|
|
Risultati da 301 a 315 di 741
Discussione: denon 1920
-
19-10-2005, 10:14 #301
Re: Re: Re: Foto Jpeg in alta definizione
claxpi ha scritto:
Hai mai guardato le foto della macchina digitale con un HTPC? Bhè ti assicuro che non sono confrontabili con quelle del Denon (sembra che il processore interno quando capisce che deve visualizzare dei file Jpeg li elabori comunque alla risoluzione PAL). Per quel che riguarda il fatto di usare il Denon o il PC ci sono da fare alcune considerazioni:
1) Per velocità e semplicità di utilizzo qualsiasi lettore DVD è molto meglio di un PC (vallo a dire a mia moglie di accendere il PC....)
2) Penso che, se la qualità delle immagini fosse stata paragonabile a quella dell'HTPC, in tanti avrebbero potuto cominciare a beneficiare dell'alta risoluzione con dei contenuti disponibili a tutti (appunto le foto digitali)
ciaoooooooooooo
-
19-10-2005, 10:19 #302
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Località
- Modena
- Messaggi
- 167
Re: Re: Re: Re: Foto Jpeg in alta definizione
jamestont ha scritto:
Per la praticità hai perfettamente ragione, ma non mi aspetterei per ora miracoli in tal senso da un lettore dvd, dovresti considerarlo un' optional dopo tutto hai comprato un lettore dvd non un visualizzatore d'immagini, ovviamente tutto è migliorabile.
ciaoooooooooooo------------------------------------------------------------
DMP Asus O!Play TV Pro - Lettore DVD Denon 1920 - Lettore Blu Ray Sony BDP-S480 - Monitor LCD 55" SAMSUNG 55D7000 - Sintoampli Pioneer VSX-AX2AS-S - Diffusori 5.1 Bose Acoustimass 15
-
19-10-2005, 12:06 #303
Re: Re: Re: Re: Re: Foto Jpeg in alta definizione
claxpi ha scritto:
Sicuramente è come dici tu, ma secondo me i produttori di DVD e TV LCD/Plasma stanno sprecando un'ottima opportunità di business. Infatti, come dicevo prima, le foto digitali sono l'unica fonte di immagini in alta definizione già disponibili in quantità presso quasi tutte le famiglie, perchè non invogliare tutte queste famiglie ad acquistare un lettore DVD e un TV LCD per vederle bene su un maxi schermo?
ciaoooooooooo
-
19-10-2005, 21:15 #304
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- Roma
- Messaggi
- 12
se collego il panny700 al 1920 in HDMI le immagini in uscita sono interlacciate o progressive scan ?
ciao
deltavictor
-
19-10-2005, 21:20 #305deltavictor ha scritto:
se collego il panny700 al 1920 in HDMI le immagini in uscita sono interlacciate o progressive scan ?
ciao
deltavictor
Voglio dire se imposti 480/576p oppure 720p invierai al panny un segnale gia progressivo; se invece imposterai l'uscita a 1080i invierai al vpr un segnale interlacciato che il Panny renderà progressivo.Sono tornato bambino.
-
19-10-2005, 22:35 #306
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- Roma
- Messaggi
- 12
Grazie nemo30, non avevo capito che era così.
Quindi il deinterlacciatore del panny effettua comunque l'operazione di restituire un'immagine progressive anche se l'input è una immagine iterlacciata ? Giusto ?
-
20-10-2005, 06:40 #307deltavictor ha scritto:
Grazie nemo30, non avevo capito che era così.
Quindi il deinterlacciatore del panny effettua comunque l'operazione di restituire un'immagine progressive anche se l'input è una immagine iterlacciata ? Giusto ?
Ma il deinterlacciatore del Denon è migliore del Panny.
La combinazione più usata e che ha dato il miglior risultato per tutti i possessori del Panny è quella 720p.Sono tornato bambino.
-
20-10-2005, 08:50 #308
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- Roma
- Messaggi
- 12
Riassumendo:
- il deinterlacciatore del panny è meglio non usarlo (devo entrare
in risoluzione nativa del panny 1280x720)
- il deinterlacciatore del denon è migliore del panny
- l'uscita HDMI del denon è interlacciata
- l'uscita component del denon è interlacciata
- quindi per fruire di immagini progressive scan utilizzando il deinterlacciatore del denon devo utilizzare solamente l'uscita component settata a 1280x720p ?
E l'HDMI ?
-
20-10-2005, 09:12 #309
Che confusione.
-------
Riassumendo:
- il deinterlacciatore del panny è meglio non usarlo (devo entrare
in risoluzione nativa del panny 1280x720)
No, non è eccezionale, per cui se c'è di meglio meglio usare il migliore.
- il deinterlacciatore del denon è migliore del panny
Si.
- l'uscita HDMI del denon è interlacciata
Quasi: a 1080 è interlacciata (ecco perché si dice 1080i), ma a 480/576 e 720 è progressiva (ecco perché si dice 576p e 720p).
- l'uscita component del denon è interlacciata
Quasi. E' selezionabile su 576i e p (cioè sia interlacciata che progressiva).
- quindi per fruire di immagini progressive scan utilizzando il deinterlacciatore del denon devo utilizzare solamente l'uscita component settata a 1280x720p ?
No. L'uscita component è SOLO a 576 (sia interlacciata che progressiva). L'uscita che devi usare è la HDMI settata a 720p (progressiva).
OK?Sono tornato bambino.
-
20-10-2005, 10:18 #310nemo30 ha scritto:
Che confusione.
-------
Riassumendo:
- il deinterlacciatore del panny è meglio non usarlo (devo entrare
in risoluzione nativa del panny 1280x720)
No, non è eccezionale, per cui se c'è di meglio meglio usare il migliore.
- il deinterlacciatore del denon è migliore del panny
Si.
- l'uscita HDMI del denon è interlacciata
Quasi: a 1080 è interlacciata (ecco perché si dice 1080i), ma a 480/576 e 720 è progressiva (ecco perché si dice 576p e 720p).
- l'uscita component del denon è interlacciata
Quasi. E' selezionabile su 576i e p (cioè sia interlacciata che progressiva).
- quindi per fruire di immagini progressive scan utilizzando il deinterlacciatore del denon devo utilizzare solamente l'uscita component settata a 1280x720p ?
No. L'uscita component è SOLO a 576 (sia interlacciata che progressiva). L'uscita che devi usare è la HDMI settata a 720p (progressiva).
OK?
E nel caso controllate la versione del bios, per farlo premete sul telecomando i tasti 1 2 3 4 display
Io ho la famigerata 1.17
ciaooooooooooo
-
20-10-2005, 10:57 #311
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- Roma
- Messaggi
- 12
OK
Grazie nemo30, hai ragione che confusione, ma tutto nasce dalla seguente frase del manuale del 1920 pag 25:
"In the HDMI output mode, even when PROGRESSIVE is set to ON, signals are output always as Interleave"
-
20-10-2005, 16:25 #312
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 184
jamestont ha scritto:
Una volta collegato via hdmi e impostato a 720p fatemi sapere se ci sono problemi di spegnimento.
E nel caso controllate la versione del bios, per farlo premete sul telecomando i tasti 1 2 3 4 display
Io ho la famigerata 1.17
ciaooooooooooo
Grazie
-
20-10-2005, 16:47 #313
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Località
- Modena
- Messaggi
- 167
yukatan ha scritto:
Ma c'e' modo di modificare la versione del bios, se si dove si scarica il software bootabile?
Grazie------------------------------------------------------------
DMP Asus O!Play TV Pro - Lettore DVD Denon 1920 - Lettore Blu Ray Sony BDP-S480 - Monitor LCD 55" SAMSUNG 55D7000 - Sintoampli Pioneer VSX-AX2AS-S - Diffusori 5.1 Bose Acoustimass 15
-
20-10-2005, 18:10 #314claxpi ha scritto:
Nle caso in cui proviate a guardare delle foto funziona anche peggio. Si blocca ogni volta che provate con l'uscita HDMI a 720p o 1080i. Io per vedere le foto ho inserito il CD guardandolo tramite la SCART, poi successivamente sono passato alla visualizzazione in HDMI. Ho trovato questo link http://www.videohelp.com/dvdhacks.ph...&Search=Search dove sarebbe possibile sbloccare il Denon. Appena posso provo ad installarlo, chissà che non migliori la situazione anche del firmware....
Il firmware sblocca la regione e non credo contenga fix, ti suggerirei di aspettare quello ufficiale di denon
-
20-10-2005, 21:52 #315
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Località
- Modena
- Messaggi
- 167
jamestont ha scritto:
Ho provato diversi cd di foto contenenti jpg a 3,2 e 5 Mp a 1080i senza mai avere problemi, l'hdmi è l'unico cavo video connesso al mio denon 1920.
Il firmware sblocca la regione e non credo contenga fix, ti suggerirei di aspettare quello ufficiale di denon
La qualità delle foto com'è?
Hai provato anche con CD riscrivibili?
Se metti dei files JPEG su un DVD riesci poi a vederli?
Che firmware hai?
Mi sembra di averti mitragliato di domande------------------------------------------------------------
DMP Asus O!Play TV Pro - Lettore DVD Denon 1920 - Lettore Blu Ray Sony BDP-S480 - Monitor LCD 55" SAMSUNG 55D7000 - Sintoampli Pioneer VSX-AX2AS-S - Diffusori 5.1 Bose Acoustimass 15