Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Caserta
    Messaggi
    54

    Schema collegamento HDMI ottimale


    Ciao a tutti.
    Apro questa discussione per capire meglio quale sia il giusto schema di collegamento tra dispositivi che usano porte HDMI.

    So che in genere tutti i dispositivi (nel mio caso Xbox OneX, Sky box, PlayStation 3, nVidia ShieldTV) andrebbero collegati al sinto e quest'ultimo al TV, ma avendo l'esigenza di collocare l'amplificatore a distanza di 3 metri dal tv e quindi con un cavo HDMI di 5metri, e avere invece le varie Xbox,PS3, ShieldTv ecc. sul mensolone accanto alla TV, vorrei collegare i dispositivi alla TV e quest'ultima al sinto tramite porta HDMI-eARC. Sarebbe ugualmente valido?

    Chiedo, inoltre, a voi esperti perché si dovrebbe far passare il segnale video al sinto visto che già la TV e gli stessi dispositivi si occupano dell'upscaling 4K e anzi credo che sarebbe meglio disattivare l'upscaling del sinto e impostare le porte HDMI come passthrough.
    Altra domanda: perchè i moderni sinto hanno caratteristiche rivolte al 4K, upscaling, ecc?

    Grazie in anticipo a tutti quanti mi toglieranno questi dubbi.
    Panasonic TX-65HZ2000 - Panasonic TX-P60ZT60 - Panasonic TX-P50G20 - nVidia ShieldTV Pro 2019 - Xbox OneX - PS3 - Onkyo TX-NR616 - IndianaLine Tesi 560 - Tesi 260 - Tesi 760 - Basso 930.

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.286
    credo siano le solite opinioni dei "cugini". In digitale, con porte e cavi che supportano i formati più moderni è del tutto irrilevante, secondo me.
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.386
    Solo Col la Xbox One X in eARC potresti avere qualche problema di ritardo audio, ma nn è detto .

    AI super sempling della TV e di molto superiore a quelli degli amplificatori.
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Caserta
    Messaggi
    54
    Quindi l'upscaling del sinto andrebbe spento e fatto passthrough? a questo punto mi chiedo: non è lo stesso collegare tutto al tv e poi quest'ultimo al sinto con HDMI eARC? Avrei la possibilità di avere i dispositivi accanto alla tv e l'amplificatore nel vano apposito che ho al lato opposto.

    Inotre, se è così, perché viene tanto pubblicizzata la gestione 4K, 8K, HDR, ecc dei sintoamplificatori se poi uno la disattiva?
    Grazie
    Panasonic TX-65HZ2000 - Panasonic TX-P60ZT60 - Panasonic TX-P50G20 - nVidia ShieldTV Pro 2019 - Xbox OneX - PS3 - Onkyo TX-NR616 - IndianaLine Tesi 560 - Tesi 260 - Tesi 760 - Basso 930.

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.386
    Citazione Originariamente scritto da cuoresportivo2017 Visualizza messaggio
    Quindi l'upscaling del sinto andrebbe spento e fatto passthrough?
    prova e vedi quella che ti soddisfa di più
    Citazione Originariamente scritto da cuoresportivo2017 Visualizza messaggio
    Inotre, se è così, perché viene tanto pubblicizzata la gestione 4K, 8K, HDR, ecc dei sintoamplificatori se poi uno la disattiva?g..........[CUT]
    non tutti hanno una tv top di gamma
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989

    credo che la preferenza di collegare al sinto sia più che altro per la gestione dell'audio, poichè alcune TV non riescono a trattare correttamente tutti i formati.
    per quanto riguarda la parte video: le porte hdmi devono comunque supportare la banda necessaria. quindi se un sinto non avesse le versioni recenti le risoluzioni più elevate non passerebbero.
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •