Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 18 di 103 PrimaPrima ... 81415161718192021222868 ... UltimaUltima
Risultati da 256 a 270 di 1535
  1. #256
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    3.913

    Grazie per l'aggiornamento.

    In qualità di possessore dell'Oppo, capisco la tua soddisfazione. Io invece, in qualità di potenziale acquirente, non sono molto soddisfatto del fatto che, a distanza di qualche mese, nonostante le varie segnalazioni (fatte anche da utenti U.S.) Oppo digital non sia ancora intervenuta sul problema del PAL visualizzato a 60 Hz. Quella cosa non è da poco.. capisco che in US guardino principalmente materiale NTSC, ma non è una scusante accettabile.

    Controllerò i commenti sulle due discussioni in U.S., e sentiremo che cosa dicono gli smanettoni oltreoceano
    Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.

  2. #257
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Brescia
    Messaggi
    826
    Fatto (grazie Felice ), mo proverò
    Il mio impianto: Onkyo TX-NR5009, Dussun V6i,Oppo BDP-103, Jvc DLA-X700R, Focal JMlab Chorus 836V/CC 800 V/SR800V/SW700 S, AudioPro EGO313

  3. #258
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Brescia
    Messaggi
    391

    altre prove

    Ieri sera dopo aver a lungo settato l'accoppiata Oppo-Pana sono riuscito a raggiungere un livello d'immagine che prima non avevo mai visto. Il nuovo firmware permette di visualizzare correttamente il materiale PAL a 720p sull'HDMI grazie alla modalità video2 (a me non serve la conversione in NTSC). L'aggiunta della funzione di regolazione della nitidezza sull'Oppo (sharpnes) mi ha permesso settendola su low di migliorare l'immagine rendendola più a fuoco in quanto di suo il Pana riproduce le immagini un pò troppo morbide per mascherare la griglia. Dopo la regolazione le immagini sono pari a quelle riprodotte dal denon 3910 su Pana (visto in passato, perciò vado a memoria). Un sentito grazie a LookCloser70 e Happymau per aver scoperto questo gioiellino e per il continuo aggiornamento sulle notizie dalla Oppo.
    Felice
    TV Panasonic 65GZ1000 - Ampli PRE A/V Yamaha CX-A5200 - PRE STEREO Classè Audio CP 700 - FINALI: 2 x EAM LAB Element 302 - Rotel RB 1582 MKII - 2 x Rotel RB 1070 sorgenti HTPC con AAVS - Playstation 5 sez. audio 2 ch STREAMER DAC Auralic Altair G1 Diffusori Monitor Audio Platinum PL 300 (Front), Monitor Audio Platinum PLC 350 (Center), ATC scm7 (rear), 4 autocostruiti (Effetti Atmos), subwoofer Sunfire XTEQ12 - Cavi Wireworld - Analysis Plus - Ruipro hdmi

  4. #259
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    480

    Re: altre prove

    felicega ha scritto:
    Ieri sera dopo aver a lungo settato l'accoppiata Oppo-Pana sono riuscito a raggiungere un livello d'immagine che prima non avevo mai visto. Il nuovo firmware permette di visualizzare correttamente il materiale PAL a 720p sull'HDMI grazie alla modalità video2 (a me non serve la conversione in NTSC). L'aggiunta della funzione di regolazione della nitidezza sull'Oppo (sharpnes) mi ha permesso settendola su low di migliorare l'immagine rendendola più a fuoco in quanto di suo il Pana riproduce le immagini un pò troppo morbide per mascherare la griglia. Dopo la regolazione le immagini sono pari a quelle riprodotte dal denon 3910 su Pana (visto in passato, perciò vado a memoria). Un sentito grazie a LookCloser70 e Happymau per aver scoperto questo gioiellino e per il continuo aggiornamento sulle notizie dalla Oppo.
    Felice
    Felice di nome e di fatto!

    Grrr Grrr (sto facendo le fusa)

  5. #260
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    trieste
    Messaggi
    26
    Arrivato ieri pomeriggio, ,
    collegamento volante in dvi con lo Z2, rapido e facile aggiornamento del firmware, settaggio a 720P, taratura alla "Mediaworld locale" (cioe' - un poco de piu', un poco de meno, ecco cussi' se vedi ben -) e via con il primo dvd........
    Risultato .
    Questo affarino strapazza alla grande il "vecchio ma mica tanto" lettore Sony 930ns, con un' immagine veramente notevole e dettagliata, addirittura inaspettata (e da un certo punto di vista provocatoria) se si valuta il rapporto prezzo qualita'.
    Mi associo a Felicega nei ringraziamenti a LookCloser70, happymau e agli altri utenti.

    Marco

  6. #261
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Brescia
    Messaggi
    826
    Avevo intenzione di settare come si deve il mio pc per usarlo in Htpc e poi vendere l'Oppo, ma a questo punto mi sa che lo faro quando ci saranno ( ) più materiali in HD.
    Per la cronaca, ho provato a vedere "I due Fratelli" in HD con il pc e la differenza con la versione normale sull'Oppo NON L'HO VISTA
    Non sono un grande esperto, però un pò di occhio l'ho fatto sui miei componenti. Perciò, per il momento, lunga vita all' Oppo.
    Però......nessuno ha un Denon A1xv che si fa un confronto per vedere se esiste per noi comuni mortali una differenza abissale (e sottolineo abissale) tra i due? Qualche coraggioso ?
    Il mio impianto: Onkyo TX-NR5009, Dussun V6i,Oppo BDP-103, Jvc DLA-X700R, Focal JMlab Chorus 836V/CC 800 V/SR800V/SW700 S, AudioPro EGO313

  7. #262
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Lat. 45° 49' N - Long. 8° 57' E
    Messaggi
    120
    Premesso che non sono un grande esperto e mi affido esclusivamente alla mia vista, riporto quanto ho concluso io.
    Ho aggiornato l'oppo all'ultimo firm, settato in video 2 e mandato le immagini dell'alba del giorno dopo al mio thomson 37pb220s4 con pannello alis 1024x1024. Ebbene via dvi-720p la qualità è eccezionale.
    Devo dire però che nel menu ho settato il tv come ntsc. Se solo lo lascio su auto o su pal (sempre a 720p) vedo l'immagine composta da una miriade di punti.
    Ed è su questo che vorrei una spiegazione da chi è più tecnico di me. Che significa?
    Via component la qualità è abbastanza scadente, ma lo sappiamo, infatti il massimo lo dà con dvi. Via component è' peggiore dell'altro lettore che ho (un nikenny da 90euro).
    Mi sembra di avere comunque un ottimo lettore, ma non mi va giù la vergogna del telecomando invisibile. Ciao a tutti.michel.

  8. #263
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    3.913
    texgigante ha scritto:

    Devo dire però che nel menu ho settato il tv come ntsc. Se solo lo lascio su auto o su pal (sempre a 720p) vedo l'immagine composta da una miriade di punti.
    Ed è su questo che vorrei una spiegazione da chi è più tecnico di me. Che significa?
    Allora,
    partendo dalle spiegazioni di Oppo digital relativamente all'ultima versione del firmware, rilasciata il 25 ottobre:

    "The improvements and changes included in this version are the followings:

    1. Support 2:2 cadence for PAL movies.

    In the “General Setup” menu page, there is now a “Video Mode” option. The choices are “Video 1” and “Video 2”. The “Video 1” mode is the same as the previous version firmware, which does not support 2:2 cadence for PAL movies. The “Video 2” mode supports 2:2 cadence for PAL movies. However in “Video 2” mode all analog video outputs (Composite, S-Video, Component) will not perform NTSC/PAL system conversion. The video output from any of the analog connectors will have the same NTSC or PAL system as encoded on the DVD disc itself."


    si educe che se l'Oppo viene impostato in "Video 2", si otterranno i migliori risultati su sorgenti PAL, anche se però non sono stati chiari, perchè poi parlano di uscite analogiche, mentre la DVI è digitale.

    Comunque, stando a quanto sopra, se si imposta la modalità "Video 2" nell'Oppo, e si riproduce un DVD nativo PAL, quest'ultimo dovrebbe essere visualizzato correttamente su un display settato in "auto" o in PAL. Se ciò non avviene, la spiegazione secondo me è una sola: non hanno ancora risolto il problema.

    Se sei costretto a settare il display su NTSC per vedere bene l'Oppo in 720p, i casi sono due: o il tuo TV non supporta bene il PAL, o l'Oppo funziona bene solo su NTSC.. propendo per quest'ultima ipotesi.

    Attenzione perchè chi non avesse un display che supporta anche NTSC (versione U.S.), nella configurazione sopraindicata potrebbe riscontrare gli stessi problemi.

    Insomma.. tante chiacchiere, ma il PAL a distanza di mesi non l'hanno ancora messo a posto e mi chiedo a questo punto se ci riusciranno.
    Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.

  9. #264
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Lat. 45° 49' N - Long. 8° 57' E
    Messaggi
    120
    Ribadisco quanto detto sopra. L'oppo dà il meglio di sè quando nel menu si setta il tv in ntsc. Dato che il mio plasma accetta qualsiasi tipo di segnale (ho chiesto alla thomson e in un paio di giorni mi ha dato un'esauriente risposta in merito). Un'altra cosa strana è che se setto il tv in pal, il quadro si sposta di circa 5-10 cm verso destra. Boh?! Comunque, mi piacerebbe provare un momitsu per vedere la differenza. Mi pare che quest'ultimo, a differenza dell'oppo, esca a 720p e 1080i anche via component. Potrebbe essere interessante in quanto mi lascerebbe libero l'ingresso dvi per altri usi. Magari per il prossimo decoder in grado di ricevere l'hd.ciao. michel.

  10. #265
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    3.913
    texgigante ha scritto:
    Comunque, mi piacerebbe provare un momitsu per vedere la differenza. Mi pare che quest'ultimo, a differenza dell'oppo, esca a 720p e 1080i anche via component. Potrebbe essere interessante in quanto mi lascerebbe libero l'ingresso dvi per altri usi. Magari per il prossimo decoder in grado di ricevere l'hd.ciao. michel.
    Si, il Momi upscala sia in component che DVI, se leggi la discussione dedicata, troverai tutte le info. E non mi risulta che abbia alcun problema in PAL. L'ingresso DVI tornerà utile per i futuri lettori HD.

    Staremo a vedere come si comporterà il nuovo kiss DP-600, basato anche lui (come il Momi) su piattaforma Sigma Design.

    Ciauz
    Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.

  11. #266
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    23
    happymau ha scritto:
    Si, il Momi upscala sia in component che DVI, se leggi la discussione dedicata, troverai tutte le info. E non mi risulta che abbia alcun problema in PAL. L'ingresso DVI tornerà utile per i futuri lettori HD.

    Staremo a vedere come si comporterà il nuovo kiss DP-600, basato anche lui (come il Momi) su piattaforma Sigma Design.

    Ciauz
    A proposito del Momi io ho un Richmond che mi risulta essere un clone del Momi... beh, non è tanto vero che non ha problemi in pal, le sue configurazioni di base in pal presentano tutte evidenti scatti dell'immagine mentre l'unica a 50hz pare funzionare ma sul mio display presenta una riga orizzontale che scende dall'alto al basso come se una parte di immagine restasse indietro di un fotogramma e che appare ciclicamente ogni 15 minuti. Francamente non so se è un problema di player o display, fattosta che anche in questo caso il funzionamento della dvi non è perfetto. In component con cavo scart-component l'immagine che butta fuori è tutta un'altra cosa rispetto alla dvi.
    Alexicaro

  12. #267
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    25
    ciao a tutti,
    scusate la domanda che sicuramente vi sembrerà banale ma sono un "novellino" si questi argomenti e sto cercando di capire che dvd player acquistare per il nuovo plasma 42pv500 in arrivo.
    Premetto che il mio istema HT sarà composto per ora solamente dal televisore e dal lettore (per ovvi motivi di budget), quindi mi accontenterò del "sonoro" nativo del televisore; proprio per questo motivo avevo oramai ristretto la scelta a due modelli (samsung 950 ed il nuov Sony DVPNS92) ambedue dotati di HDMI tramite la quale veicolare sia il video che l'audio verso il TV.
    Ora, letto il presente 3D mi chiedo: nel caso volessi dirottare la scelta verso l'ormai appurato ottimo OPPO utilizzando il cavo DVI-HDMI che se non sbaglio veicola solo il segnale video ... come posso passare l'audio al TV senza dover acquistare un ampli?
    utilizzando forse i connettori analogici mixed? ... o ci sono altre soluzioni?
    Grazie

  13. #268
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    3.913
    Alexicaro ha scritto:
    A proposito del Momi io ho un Richmond che mi risulta essere un clone del Momi...
    Il Richmond è un clone del vecchio Momitsu, non del V880DX, e le differenze nella resa (soprattutto in component) sono notevoli. Ti suggerisco di leggere la discussione sul Momitsu, perchè troverai risposte al problema da te indicato sulla riproduzione "a scatti", risolto dall'utente "cmatte" sul suo Hamlet (altro clone del vecchio Momi). Comunque, le informazioni da te fornite sono troppo incomplete per individuare una soluzione ottimale.

    NB. per eventuali domande sul richmond, postale nella discussione del Momitsu, altrimenti si va OT su questa qua.
    Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.

  14. #269
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    3.913
    tdpriv ha scritto:
    Cut
    Ora, letto il presente 3D mi chiedo: nel caso volessi dirottare la scelta verso l'ormai appurato ottimo OPPO utilizzando il cavo DVI-HDMI che se non sbaglio veicola solo il segnale video ...
    L'Oppo è risultato essere un ottimo lettore DVD se utilizzato esclusivamente tramite la sua uscita DVI, però presenta ancora problemi nella riproduzione di sorgenti PAL, che sono quelle che abbiamo noi in europa. In US, dove lo hanno testato e giudicato ottimo, usano NTSC... ma io vivo in Italia non in U.S., e finchè non metteranno a posto i difetti sul PAL (come minimo), personalmente non mi fido ad acquistarlo. Secondo me, il Sony che hai indicato può essere una scelta più affidabile.. vedi te se te la senti di rischiare sull'Oppo.

    NB. non "remo contro" l'Oppo, ma sono molto deluso dal fatto che, a distanza di mesi, i problemi sul PAL non li abbiano ancora risolti... e onestamente non trovo utile ignorare quella cosa... lo dico come potenziale acquirente.. anche arrabbiato per questa situazione. Se in PAL andasse come dovrebbe, lo avrei già acquistato. Sono sicuro che se Oppo Digital fosse una azienda europea, il PAL andrebbe benissimo.
    Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.

  15. #270
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    295

    Ma chi ha un display multi-standard 720p, quindi settabile in NTSC 720p@60Hz, beneficerebbe dell'Oppo?
    Cioè, voglio dire: lo standard NTSC, rispetto al PAL, ovviamente in 720p e non in risoluzione 480i/p, è accettabile oppure ha qualche pecca? (tipo la fedeltà cromatica o altre caratteristiche)

    In effetti, se parlassimo di un confronto tra NTSC e PAL a risoluzione std, già basterebbe il fatto che il PAL è a 576i/p per dire che è superiore; ma a 720p? è ancora superiore per altri fatti, e quindi per ora l'Oppo non andrebbe bene neppure per i possessori di display multi-std, oppure è assolutamente analogo e quindi ciò farebbe rivalutare l'Oppo nel caso citato?

    Grazie, ciao


Pagina 18 di 103 PrimaPrima ... 81415161718192021222868 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •