Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 46 di 103 PrimaPrima ... 364243444546474849505696 ... UltimaUltima
Risultati da 676 a 690 di 1535
  1. #676
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    427

    Alcuni, si e infatti sembrerebbe si tratti di un problema relativo al pannello al quale è collegato il player.
    Personalmente sono possessore di un Sony KDF 50" (il retro per intenderci) e ho notato perdita di fluidità quando imposto l'Oppo ad alte risoluzioni NTSC e difficoltà ad agganciare dalla 720p in PAL (anzi non l'aggancia). Dopo prove e riprove insieme ad Happy (che ringrazio ancora pubblicamente per tutto il tempo che mi ha dedicato), col player collegato anche ad altri pannelli (prove fatte da Happy su lcd della LG, samsung e retro DLP e del quale mi fido ciecamente), solo sul Sony si sono riscontrati questi problemi, mentre le altre tv agganciano tutto alla perfezione.
    Se aveste letto tutta la discussione era già stato riportato...
    Detto questo posso comunque affermare di essere un ultra soddisfatto acquirente di entrambi i prodotti che già in PAL a 576p collegati in HDMI, restituiscono un'immagine eccezionale e più che soddisfacente!
    Ciao.

  2. #677
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Pescara
    Messaggi
    979
    il discorso lo chiudo qui. non replicherò più (tranne che in privato)....però...

    Per carattere e formazione se una persona mi porge "una mano" mai e poi mi sognerei di dargli uno "schiaffo" anzi, mi prodigo con tutto me stesso per restituire anche la sola attenzione ricevuta.

    happymau è stato l'unico che ha sottolineato lo "schiaffo" gratuito da me ricevuto.

    Altra considerazione: è stato anche insinuato che l'intervento di happy avesse secondi fini rispetto all'evidenza del fatto.

    Questo, oltre al resto, mi amareggia moltissimo tanto da considerare in futuro di stare semplicemente "alla finestra" ed osservare.
    Schiaffo?. ..bhà secondo state ancora esagerando. ..non è che ti ho tirato una coltellata!!!...ho solo dato il mio parere..
    E poi scusa alla prima critica che fai mi abbandoni il thread?...bhà!!

    Quel commento su Happy era solo ironico...perchè c'è forse qualcosa di fondato? (se fosse così chiedo nuovamente scusa..ma adesso basta)...

    CHIEDO SCUSA DI NUOVO A CONFUSED PER LE MIE PAROLE TROPPO BRUTE...PACE FATTA OK?...non roviniamo questo bel thread....

    Tornando in Topic.....e considerando l'acquisto dell'oppo in accoppiata con il Sanyo Z4...volevo sapere se secondo voi c'è qualche differenza se l'input della connessione è DVI o HDMi sotto il punto di vista del metraggio....nel senso che sono stato assicurato che sui 10 metri con un buon cavo (HDMI-HDMI) non incontrerei problemi...con un adattatore DVI-HDMI e poi un cavo HDMI-HDMI..potrei avere qualche problema?

    Grazie

    Sim

    Ps.. confused per testare l'audio su che ascolto ti 6 basato? su quali dischi?...e con che risultati?....a proposito la tua catena a/v?
    VPR: SANYO Z4 su 100" HTPC: TOSHIBAX208 IntelCentrino2Duo 2Ghz/ Ram 2GB/ Geforce 8700Go 512Mb DDR3 HDMI 1.2a / audio Opt&Hdmi /160Gb HD/DDT Dvd Player: Panasonic S97 Ampli: Yamaha RV-X650 Diffusori: 7.1 WHARFEDALE Diamond-> FRONT:9.6, CENTER:9.CM, SURR:9DFS, SURR BACK:9DFS, POLKAUDIO Sub PSW12 Consolle:XBOX360 HiDef: HD DVD Telo: Adeo Screen

  3. #678
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    4
    Ciao a tutti,
    desidero semplicemente riportare la mia personale esperienza con il lettore DVD della OPPO che ho acquistato negli Stati Uniti per la somma di $ 199. Installato e collegato via DVI al mio Sharp LC32 GD1 mi ha subito impressionato per l'elevato dettaglio e la profondità dell'immagine... sicuramente il miglior lettore DVD/DIVX da me utilizzato!
    L'Upscaler funziona benissimo sopratutto a 720p permettendo di visualizzare sullo schermo un immagine splendida anche da sorgenti di bassa qualità quali i film in formato DIVX.
    Il valore aggiunto di questo lettore è inoltre l'efficentissima assistenza che in tempi veramente rapidi risponde via mail a qualsiasi quesito, e che con una certa frequenza rilascia preziosi aggiornamenti al firmware.

    Quanto all'estetica l'Oppo si presenta molto sottile e con una linea abbastanza elegante, si può pertanto collocare sopra l'unità esterna del televisore (per chi ce l'ha) o sopra al DVD recorder senza che dia troppo nell'occhio.

    Un prodotto del quale sono estremamente soddisfatto e che consiglio...

    AND

  4. #679
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Napoli
    Messaggi
    452
    Citazione Originariamente scritto da revolution
    ho deciso di acquistare questo famoso oppo, che connessione consigliate ?
    il mio tv è il philips 9830, quindi ho entrambi le connessioni, sia dvi che hdmi, mi sapete dire pregi e difetti di queste connessioni ? grazie !
    tipo risoluzione massima - refresh, ecc.

    anche io posseggo......sia l'oppo che il 9830 37" il collegamento l'ho fatto sia con cavo DVI-DVI che con DVI-HDMI(connessione attualmente utilizzata)....posso dirti che ad occhio non noto grandi differenze nell'immagine.....e' sicuro che collegato cosi in PAL mi aggancia solo il 576p mentre in NTSC mi aggancia sia il 720p che il 1080i......lo sto utilizzando settato in NTSC a 1080i......ma avrei desiderato che mi agganciasse tale risoluzione il PAL(nulla da fare... )...come ben saprei l'HDMI veicola sia l'audio che il video.....mentre il DVI solo il video....quindi per la mia modestissima esperienza ti dico di collegarlo in DVI-HDMI e provare a vedere come ti funge.....poi casomai se effettui altre prove che ti sembrano migliori mi terrai aggiornato.....grazie e ciao!!!
    www.patriot-x.it
    Tv Philips 42PFL9632D/10 Sinto A/V Onkyo TX-SR 875E Diffusori KEF 3005 Video BluRay Sony PS3 Decoder SatellitareMY SKY HD Pace TDS865NS Consolle Microsoft Xbox 360 ELITE + Kinect - Sony PS3 Remote Control Logitech HARMONY 525 CaviG&BL - Monster Apple TV2

  5. #680
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Napoli
    Messaggi
    452
    Citazione Originariamente scritto da erick81
    revo, in teoria dovresti collegarlo in DVI 1080i, ma alcuni hanno evidenziato problemi di fluidità, con l'Oppo impostato a questa risoluzione.

    Ciao

    P.S. L'Oppo ha problemi anche con alcuni VPR (Pt-ae 900 di sicuro), come è già stato detto.

    potresti essere piu' preciso??? come avrai letto... io l'ho collegato in DVI-HDMI a 1080i.....perche' poca fluidita'? chi ha riscontrato tale cosa come ha pensato di collegalo-settarlo??

    grazie anticipatamente
    www.patriot-x.it
    Tv Philips 42PFL9632D/10 Sinto A/V Onkyo TX-SR 875E Diffusori KEF 3005 Video BluRay Sony PS3 Decoder SatellitareMY SKY HD Pace TDS865NS Consolle Microsoft Xbox 360 ELITE + Kinect - Sony PS3 Remote Control Logitech HARMONY 525 CaviG&BL - Monster Apple TV2

  6. #681
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    880

    Oppo vs NAD T562 vs Onkyo DV-SP502E - 2^ puntata

    Mentre con i DVD-test il comportamento dell'Oppo è risultato senza infamia e senza lode, la musica cambia nella normale visione dei DVD video.

    Sarà forse merito del collegamento digitale, ma con questo player si raggiungono livelli di definizione e di dettaglio veramente notevoli.
    Mettendo a paragone l'immagine fornita dall'Oppo con quella fornita dal NAD e dall'Onkyo, mi ha molto colpito la resa sul viso degli attori, soprattutto ovviamente nel caso dei primi piani: la pelle viene restituita in maniera superba, e la differenza tra l'Oppo e gli altri due lettori si percepisce immediatamente.
    La resa sui colori è notevole, come se fossero meglio "separati" tra loro, ma non a discapito delle sfumature, che ci sono tutte. Si tratta di sensazioni per me difficili da tradurre in parole: diciamo che c'è un notevole equilibrio, e non si notano solarizzazioni (anche per merito del plasma, comunque) o colori sparati.

    L'immagine fornita dal NAD è altrettanto buona, ma diversa: più "morbida" ma un pò meno dettagliata, tipicamente analogica.
    Il NAD ha però dalla sua la possibilità di una regolazione fine del gamma che manca del tutto nell'Oppo (si può scegliere nell'ambito di una scala di 10 valori, da 0.761 ad 1.315), e che si traduce in una migliore resa nelle scene scure e nelle parti più in ombra dell'immagine, in cui è possibile distinguere particolari che nell'Oppo si perdono.

    Il lettore Onkyo è quello che rimane più indietro, soprattutto nella resa dei colori che appaiono un pò spenti, almeno rispetto agli altri due player.

    In conclusione posso dire che l'Oppo è un lettore in grado di stare tranquillamente accanto al NAD (che alcuni anni fa ho comprato per ben 1.000 euro), o magari un pelino sotto a causa della sua resa sulle basse luci (resa che è migliore sul NAD, e che per me è importante).
    Terzo classificato (ovverosia ultimo ) l'Onkyo.

    E' tutto.

    Ciao
    Massimiliano

  7. #682
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Padova
    Messaggi
    471
    ...si,ma la parte audio?

  8. #683
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    Citazione Originariamente scritto da Maverick ITA
    potresti essere piu' preciso??? come avrai letto... io l'ho collegato in DVI-HDMI a 1080i.....perche' poca fluidita'?

    grazie anticipatamente
    Chi ha riscontrato questi problemi ha un Sony retroLCD.

  9. #684
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    prov. bs
    Messaggi
    3.200
    Citazione Originariamente scritto da erick81
    Chi ha riscontrato questi problemi ha un Sony retroLCD.
    Azz. alla faccia della precisione !!!

  10. #685
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    Citazione Originariamente scritto da benegi
    Azz. alla faccia della precisione !!!
    Il KDF50...

    era sottinteso, è stato detto qualche post fa, in cima alla pagina.

  11. #686
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    3.913
    In base alle mie esperienze "sul campo", testando il lettore con TV diversi, quello che spesso viene definito problema di "fluidità" delle immagini può essere dovuto anche ad aspetti legati al TV più che al lettore, e quanto sopra vale per qualunque lettore, quindi sarebbe preferibile discutere di quelle cose in una discussione dedicata, per sentire maggiori opinioni. C'è anche da dire che è difficile discutere con chiarezza di qualcosa che è individuabile solo con l'occhio, perchè si rischia di parlare di cose diverse. Bisognerebbe poterlo fare eseguendo test di gruppo, in modo tale da poterne discutere durante i test, e davanti allo schermo. Il termine "fluidità" può essere interpretato in modo diverso, e dovuto a fattori diversi che spesso non vengono spiegati dettagliatamente nelle discussioni.

    E' noto per esempio che attualmente un display LCD risulta tipicamente essere meno performante di un plasma o di un retro proiettore, in termini di capacità di refresh dello schermo. E' altrettanto noto che la stragande maggioranza dei televisori eseguono processi grafici tendenti al miglioramento della qualità dell'immagine (DNI di samsung, XD engine di LG, Pixel Plus di philips, etc.) e che quel lavoro viene eseguito dal processore interno del TV. Di processori ce ne sono tanti, con performances diverse, di conseguenza il risultato che si otterrà sarà diverso. I processori attualmente utilizzati sono tipicamente a 8 o 10 bit (da quel poco che ho potuto verificare), di conseguenza non sono in grado di fare miracoli. Durante i miei test, alla fine la miglior qualità d'immagine (secondo me) e anche fluidità, l'ho riscontrata quando ho potuto disabilitare (non tutti i TV lo consentono) i processi grafici sopraindicati.

    Ritengo inoltre che anche le sorgenti utilizzate durante i test facciano la differenza, quindi secondo me certi commenti, ovviamente veritieri ed in buona fede, vanno comunque presi un po' "con le pinze".. alla fine bisogna fare i conti con il proprio setup, e con la propria vista.. che anche quella è diversa. Non tutti gli esseri umani vedono allo stesso modo, e hanno la stessa sensibilità o l'occhio allenato in modo identico. Un test più "valido" in quel senso, può essere invece quello di un confronto tra lettori diversi, fermo restando lo stesso setup di base. In quel caso, sarà più facile (per i più esperti) determinare quale lettore si comporta meglio in certe situazioni. Ma per farlo bene sarebbero necessari due setup identici (2 TV identici, tarati ed impostati allo stesso modo), e due sorgenti identiche, in modo tale da poter fare un confronto visivo in tempo reale.
    Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.

  12. #687
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    97
    Citazione Originariamente scritto da macmac
    Ciao,
    molto interessante! Mi deve arrivare uno dei nuovi plasma Panasonic serie 500 e per la verità ero indeciso per un lettore hdmi provvisorio da affiancargli nell'attesa di nuovi modelli di fascia medio/alta da Pioneer o magari Denon, quasi quasi nell'attesa un OPDV971H ci starebbe benissimo!

    Ho in corso un ordine su Pixmania per un Samsung HD950 (che sarà disponibile dall'11 luglio) ma disdico immediatamente!

    Voglio ordinalo! Tu lo hai comprato direttamente da OPPO?
    Ho visto che anche Amazon (usa) lo vende però mi sembra non dia la possibilità di scegliere il tipo di cavo (dvd-dvi o dvi-hdmi).

    Grazie
    Sei esattamente nella mia stessa situazione: anch'io devo acquistare un DVD player serio ed in attesa che arrivino i modelli ad alta definizione e che le maggiori Case mondiali si mettano d'accordo sugli standard (Blu-Ray o HD-DVD o entrambi?) l'Oppo sarebbe la scelta ideale. Almeno sulla carta, non esiste nulla di meglio a quel prezzo.
    Ho già scritto un'e-mail direttamente al costruttore ma pare che in Italia e in Spagna per il momento non spediscano direttamente la merce perché in passato... si sono persi i pacchi (o, più probabile, se li sono rubati...). Ti fanno passare direttamente dall'Inghilterra, ma i costi di spedizione???
    Dovrò a breve escogitare un altro sistema per farlo arrivare direttamente in Italia.

  13. #688
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    9
    Dovrò a breve escogitare un altro sistema per farlo arrivare direttamente in Italia.[/QUOTE]

    scusa, ma il rivenditore in olanda non va bene?
    ciao

  14. #689
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    427
    Io personalmente mi sono appoggiato in todo ad una persona eccezionale quale il sig. Happymau!
    TV: LG 77C1 OLED 4K HDR; SINTOAMPLI A/V: Pioneer SC-2024-K; FRONT: Klipsch RF-82 MK2; CENTER: Klipsch RC-62 MK2; SURROUND: Klipsch RS-52 MK2; SUBWOOFER: 2 x SVS PB1000; MEDIA PLAYER: HiMedia Q5 PRO 4K; SKYBOX: SkyQ Platinum

  15. #690
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746

    Citazione Originariamente scritto da ghevin
    Io personalmente mi sono appoggiato in todo ad una persona eccezionale quale il sig. Happymau!
    Puoi spiegarti meglio?

    Ciao


Pagina 46 di 103 PrimaPrima ... 364243444546474849505696 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •