|
|
Risultati da 526 a 540 di 1535
Discussione: Arrivato DVD Oppo OPDV971H !!
-
30-12-2005, 12:11 #526
Originariamente scritto da spidertex
Accoppiato con il mio retro Sony KDFE50A11 a 720p anche con panning veloci ed impegnativi si comporta sempre in maniera fluida.
Nella rece di qualche pagina dietro ho riferito questo aggiungendo qualche incertezza nella visione 1080i.
-
30-12-2005, 12:20 #527
con il mio z3 nessun problema in 720p, devo ancora provare in 1080i
-
30-12-2005, 12:29 #528
Collegato con display/VPR nativi 720p, è logico aspettarsi le migliori performances settando l'Oppo alla stessa modalità video, anche perchè non avrebbe molto senso (secondo me), far eseguire un processo di upscaling fino a 1080i all'Oppo, uscire in interlacciato, e far poi downscalare il segnale dal TV/VPR nuovamente alla modalità 720p, e lasciare l'onere a questi ultimi di eseguire anche il deinterlacing in progressivo.. fatto salvo che il processore di questi ultimi non sia davvero eccellente. In ogni caso, più processi vengono eseguiti, più l'immagine può risultare meno fluida, e possono essere generati artefatti.
Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
-
30-12-2005, 12:45 #529
X coloro che stanno eseguendo dei test:
conoscendo alcune problematiche comuni a vari lettori, e derivanti anche dalle sorgenti (film in DVD) utilizzate, per evitare che il risultato dei vostri test (video) possa essere compromesso vi suggerisco di procedere come segue:
1. Verificate che le varie impostazioni del setup dell'Oppo siano corrette.
2. Evitate di eseguire modifiche al setup durante la riproduzione del filmato, e dopo aver verificato quanto al punto "1", spegnete il lettore, quindi riaccendetelo, fate partire la riproduzione del film, ed evitate di premere tasti del telecomando, se non eventualmente quelli per saltare ad un determinato capitolo del film.
Inoltre non limitatevi a testarlo solo con un paio di filmati.. è stato riscontrato che alcuni DVD non vengono masterizzati correttamente, ed alcuni flags potrebbero non essere letti (p.e. il flag del 2:2 cadence), causa il DVD e non il lettore.Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
-
30-12-2005, 13:57 #530
Originariamente scritto da happymau
Il mio obiettivo era di vedere come andava a 720p, risoluzione nativa del 900, e purtroppo è andata buca. I problemi di immagini a scatti erano evidenti nelle sequenze che ho inserito nell'altro post.
Originariamente scritto da happymau
D'altronde potrebbe anche trattarsi del lettore di Stefano che magari non aveva l'ultimo aggiornamento del firmware, ma lui afferma di si... per cui questo lo escludo.
L'unica possibilità che rimane è, come dicevo prima, testarlo su un altro 900 per vedere se il difetto era relativo solo al mio o meno.
Ciao
Gianluca
-
30-12-2005, 14:06 #531
Ribadisco i consigli forniti in precedenza.. ho i miei buoni motivi per farlo, altrimenti non avrei perso tempo a scrivere quelle cose. Poi vedete un po' voi...
Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
-
30-12-2005, 14:13 #532
Originariamente scritto da happymau
Ho scritto le mie impressioni sulla prova non per denigrare un lettore o altro, semplicemente ho riscontrato un problema e sarei felice se si risolvesse. Magari abbiamo commesso degli errori... non lo so.
Ripeto se la prova fosse stata positiva probabilmente avrei preso anche io questo lettore per sostituire il mio che non ha uscita digitale.
Invece così resto alla finestra...
Ciao
Gianluca
-
30-12-2005, 14:26 #533
Ho l'impressione che tu mi abbia frainteso.
Io ho puntualizzato una procedura da seguire che può essere utile a qualunque forumer, infatti se noti non mi sono riferito a te in particolare.
Tra l'altro, io non posso sapere se tu avevi tenuto conto o meno di tutto quanto ho indicato. A me non interessa se poi tu acquisterai l'Oppo o meno, io ho fatto un discorso del tipo "tecnico". Quanto sopra l'ho indicato perchè certi "fenomeni" li ho riscontrati personalmente, e la stessa cosa è successa ad altri forumers con i quali sono in contatto privatamente. Altre informazioni le ho lette su siti e/o forum esteri.
Spero di aver chiaritoHo visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
-
30-12-2005, 14:38 #534
Quando dici di aver riscontrati certi fenomeni ti riferisci agli scatti cui mi riferivo io? se è così utilizzando la tua procedura sono spariti i problemi a 720p?
Non ho dubbi che a te non interessi sapere se io acquisterò o meno l'oppo, mica li vendi tu!!
-
30-12-2005, 14:44 #535
Nel mio caso non si trattava di "scatti", bensì di perdita di definizione, o di scarsa qualità nell'upscaling. Spento il lettore, riacceso e fatto poi ripartire lo stesso film senza "smanettamenti" sul telecomando, la riproduzione era stata eseguita correttamente.
Ripeto: io ho dato dei suggerimenti.. fine.Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
-
30-12-2005, 14:57 #536
test Oppo+panny900: report
Ciao a tutti
cercherò di ampliare i commenti di Spidertex relativi al lungo test effettuato ieri sera: quasi 4 ore di verifiche incorciate
(e quindi un sentito grazie a Gianluca per la gentilezza e la disponibilità dimostrata).
A tal proposito vorrei tranquillizzare Happymau e tutti gli interessati: il test è stato fatto bene e con cognizione di causa
Veniamo a noi:
- il mio DVD OPPO è aggiornato all'ultima versione e da quando è stato acquistato è stato aggiornato ad ogni nuova uscita di firmware.
- il collegamento è stato fatto con lo stesso identico cavo che utilizzavo con il mio ex Panny 700
- la stanza era completamente oscurata
Veniamo al test: siamo partiti con film di animazione il PAL come Monsters&co e Robots. L'oppo era in PAL e video2 a 720p. Il 900 si comportava come il 700: segnalava le uscite a 60hz invece di 50hz. Immediatamente la mia sprpresa: evidentissimi problemi di scattosità su panning orizzontali e verticali, veloci e lenti! MAI SUCCESSO NIENTE DEL GENERE! E ci mancherebbe pure, avrei fatto subito presente la cosa.
Insomma, molto strano. Vediamo le altre combinazioni provate: forzando in NTSC in problema sparisce ma è chiaramente una forzatura ed in effetti la resa era "strana", non convincente per piccole sporcature , tremolii, piccoli scatti: insomma solo una curiosità ma ovviamente non si deve fare!
Lasciando in pal ma in video1: stessa identica cosa del video2
Rimettendo in video2 ma a 1080i gli sactti spariscono quasi del tutto ma l'immagine era meno nitida
Sempre a video2 ma a 576p... BINGO! Bellissima immagine priva di qualsiasi problema di panning e al livello di quanto ricordo con il mio 700.
A questo punto siamo passati al "gladiatore" extended edition PAL (quella a 3 dischi): Si verifica esattamente quanto sopra a 720p ma (ovviamente) è meno e diversamente evidente: sui panning orizzontali veloci l'immagine si spezza in maniera random, su quelli lenti evidenti scatti: insomma impossibile da accettare!
A 576p tutto ok: uno splendore.
Per ultimo La versione NTSC di "Collateral" per la resa sul nero (e in ntsc): nessun problema a 720p e c'era da aspettarselo (forzando per semplicità l'NTSC sia in video1 che video2). Qui non sono sicuro del risultato sul nero ossia il mio ambiente è molto + scuro con la parte di fondo grigio antracite e le pareti laterali rosse (!) mentre a casa di Gianluca il bianco impera (senza tende e quadri) per cui la cosa è sicuramente falsata perchè ricordo un nero + nero sul 700 che sul 900 (ovviamente vedendo anche le varie modalità cinema1,2,3 etc..).
Concludo:
a mio giudizio, incrociando il risultato con quello del Toshiba 700 (DLP) che agganciava i 720p a 50hz ma poi, in play, sganciava il segnale con conseguente schermo nero, sono dell'idea che l'oppo abbia problemi ad uscire con un segnale "corretto" a 720p 50hz. La conseguenza è che nella maggioranza dei casi tutto fila liscio (e voi lo confermate alla grande) ma in alcuni casi ci sono incompatibilità come il panny900 e il toshiba 700. Rimango basito dal fatto che il panny700 andava da DIO.
Aggiungo: il panny 900 di Gianluca ha qualche leggerissimo problema di disomogeneità del colore (leggerissimo!) e disallineamento della matrice. Inoltre il vertical banding che si vedeva un po' è stato praticamente debellato intervendo sul menu nascosto agigunstando il "fliker" che era presente. C'è da dire che a schermo blu pieno, senza segnale è evidente una banda a sul bordo sx di circa 10, 15cm poco più scura e questo problema lo ha anche Antonio sul suo 900.
Ripeto che il mio panny700 non aveva niente del genere.
Concludo: nel mio caso vale il detto "chi lascia la strada vecchia per quella nuova sa quello che perde e non sa quello che trova" ovvero facevo bene a tenermi il panny 700 probabilmente...
RINNOVO il mio appello, sempre anche nell'interesse di tutti gli OPPISTI: c'è a Roma e dintorni un possessore di Epson tw600, Hitachi 200 e Sanyo Z4 che si offre per ampliare il test?
-
30-12-2005, 15:05 #537
Look, se vuoi un consiglio, utilizza per il momento la versione 1022, e non l'ultima
Non mi dilungo perchè tra poco devo scappare.Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
-
30-12-2005, 15:11 #538
Originariamente scritto da happymau
Perchè avendo sia il telecomando bianco che quello nero, preferisco di gran lunga quello bianco
-
30-12-2005, 15:19 #539
Bene, allora vi meritate una bella bacchettata!
, perchè nei post precedenti è stato detto che per il test era stata usata l'ultima versione, la quale NON è la 1022.
Mi dispiace, ma quando si parla di test, un informatico non accetta simili imprecisioni(quindi non meravigliatevi se poi non rispondo a certi post)
Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
-
30-12-2005, 16:34 #540
relassati Happy e vieni a farti un lucano...
(prima o poi ci facciamo una bella cena fra Oppisti eh?)
ciao informatico e buon anno!
PS
...e rispondi ai post!