Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 31 di 103 PrimaPrima ... 212728293031323334354181 ... UltimaUltima
Risultati da 451 a 465 di 1535
  1. #451
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Modena
    Messaggi
    46

    Ti ringrazio Norman, così ho risolto tutto. Magari provo anche i 1080i...

  2. #452
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    48
    Citazione Originariamente scritto da Kriz
    riproviamo
    Riprovo anche io... con che corriere ti è arrivato l'Oppo dall'olanda??

  3. #453
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Modena
    Messaggi
    46
    TGP in Olanda

    SDA in Italia

  4. #454
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    sorrento
    Messaggi
    316
    Citazione Originariamente scritto da roundabout

    ....subito l'ho montato e provato in dvi sul mio panny 500.....senza fare alcuna altra operazione: acceso, open e via col primo dvd....mamma mia!!!

    spettacolo!

    grande definizione e colori bellissimi, sembra un pc il mio maxivideo da 76"!!!!


    1 abisso rispetto al mio precedente (onesto) denon 1710 collegato in component!!!


    riguardo al settaggio del segnale vi kiedo questo: prima con il denon in component sul mio panny avevo 625p....ora con questo a quanto lo devo settare?

    750p o hdtv50????

    in queste modalità la funzione del cambio formato ho notato ke nn funziona ( cioè è solo 16:9) ed ha 1 formato fisso


    ...cmq grande acquisto....un grazie di cuore ad happymau!!!!




    ragazzi, mi autoquoto.....come devo regolarmi con il mio panny500 come risoluzione???

    a quanto devo settarlo???

  5. #455
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Napoli
    Messaggi
    452
    Citazione Originariamente scritto da Norman
    fa partire l'oppo senza alcun cd/dvd all'interno e premi sul telecomando il tasto dvi (io ho il vecchio telecomando ma dovrebbe essere lo stesso) premilo più volte finche non esce la scritta 720pscan
    montato il tutto......ma sia che metto cavo DVI-HDMI .....che DVI-DVI....mi allaccia il 576 pscan.......e' collegato ad un philips 9830 37" 1920x1080i.....come mai???? ho provato piu' volte a premere il tasto DVI sul telecomando.....lo schermo si annerisce e poi quando riappare il logo mi da sempre e SOLO 576 pscan perche'??
    www.patriot-x.it
    Tv Philips 42PFL9632D/10 Sinto A/V Onkyo TX-SR 875E Diffusori KEF 3005 Video BluRay Sony PS3 Decoder SatellitareMY SKY HD Pace TDS865NS Consolle Microsoft Xbox 360 ELITE + Kinect - Sony PS3 Remote Control Logitech HARMONY 525 CaviG&BL - Monster Apple TV2

  6. #456
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    3.913
    Vi ho mandato un MP
    Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.

  7. #457
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    1.021
    Finalmente un pò di vacanza che mi consente di dedicarmi al nuovo arrivato: l'Oppo Digital OPDV971H.

    Ciò che mi ha colpito, da subito, è stata la cura posta nell'imballo: anonimo con carta pacchi ed involucro esterno plastificato con cura; è stato difficile scartarlo proprio per la meticolosità e la cura applicata da happymau. Da questi piccoli particolari si nota la cura amorevole per questi oggetti che happy applica, anche se non sono i propri.

    Aperto lo scatolo ecco come si presenta:




    Lui, l'Oppo
    Il nuovo telecomando
    2 Batterie tipo AAA
    1 Cavo composito
    1 Cavo RCA audio
    1 Cavo DVI - DVI
    1 Cavo DVI - HDMI
    Manuale d'uso

    Lo splendido telecomando, tasti bianchi fluorescenti visibili al buio, giusta altezza dei tasti, ergonomia eccellente, corsa corretta, buona qualità dei materiali, infrarossi di ottima portata.



    Il cavo DVI - HDMI di ottima fattura e qualità, contatti placcati in oro; richiesto in aggiunta con pochi euro in più.



    Il manuale d'uso completo ed intuitivo grazie anche alle numerose illustrazioni. Peccato che tra lingue presenti manchi l'italiano.



    Sorprende la sua linea ultraslim. Davvero un bell'oggetto. La qualità complessiva è più che buona e la sensazione di robustezza che restituisce è notevole.



    Nel lato posteriore sinistro si trovano nell'ordine: presa digitale DVI, presa audio stereo, connessioni sistema 5.1, presa composito, presa s-video, presa RGB component, presa audio digitale coassiale ed digitale ottica.
    Da notare il bollino V2.00 che indica la seconda versione del lettore.



    Nel lato destro, sorpresa! La presa RGB Scart, assente in precedenza sul lettore!! Chiaramente l'utente utilizzerà i collegamenti nobili come il component o il digitale, ma avere una scart può sempre fare comodo.
    Da notare ancora che alla sigla ben nota del lettore si è aggiunto il suffisso "EU" che sta ad indicare che abbiamo davanti la versione Europea dell'Oppo, fino ad oggi solo per uso e consumo "Americano".
    Inoltre il bollino la cui effrazione fa decadere la garanzia; per questo motivo evito di aprirlo e di mostrarlo nudo nella sua meccanica-elettronica.



    Come consigliato da happymau (uno tra i mille consigli) lascio il lettore "ambientarsi" per evitare che una possibile condensa interna possa danneggiare l'unità ottica. Non vedo l'ora di collegarlo e metterlo in funzione. Collego la DVI - HDMI (ad apparecchi spenti - happymau) il coassiale per l'audio digitale, la RGB Scart (poi scollegata - happymau) ed, infine, la presa di corrente.

    Tasto power e viaaa


    La foto non rende la bellezza dell'illuminazione blu; vi assicuro che è suggestivo guardarlo al buio. La leggibilità del piccolo ma completo display è buona. In evidenza il tasto centrale di apertura/chiusura carrello contornato da luce.
    Il tasto di apertura carrello si presenta "a filo" di frontale per evitare pressioni accidentali. Qualche decimo di secondo ed il carrello si apre: per la linea ultra slim è molto sottile, di plastica trasparente e apparentemente fragile; inoltre il vassoio non esce completamente per cui è necessario inserire una piccola porzione di disco "al buio". Il meccanismo di apertura/chiusura è rapido e silenzioso.
    Seleziono l'ingresso HDMI sul retro Sony KDF-E50A11, un paio di secondi del lettore per agganciare la traccia e via in 576p digitale.
    L'immagine appare già decisamente migliore rispetto a quella fornita dal Panasonic s-49 collegato in RGB Component. Passaggio a 720p, tramite il tasto DVI del telecomando, ed il lettore presenta un'immagine eccellente. Altro tocco del tasto DVI e siamo a 1080i: l'immagine sembra, al primo sguardo, identica alla modalità 720p.
    Telefono ad happymau per confermagli la ricezione dell'apparecchio, ovviamente per ringraziarlo e per scambiare quattro chiacchiere ed impressioni (credo più di tre ore!!!) e sul setup del lettore stesso interfacciato al retroTV.
    Confermo ad happy la mia soddisfazione che solo grazie a lui si è potuta esprimere in tal modo: spendere una cifra modesta rispetto alle indubbie qualità del lettore è merito esclusivo di happymau che mi ha consigliato ed aiutato nell'acquisto. Per questo e sopratutto per "il modo di essere" di happy gli sarò sempre grato.
    La chiacchierata si è dilungata fino a mattina per cui ho spento il tutto ripromettendomi prove più approfondite.
    In questi ultimi due giorni ho verificato alcune cosette ed effettuato diverse prove. Ecco il resoconto dei risultati visivi:
    In modalità 576p il segnale si presenta chiaro e stabile in ogni condizione: un netto passo in avanti rispetto alla stessa modalità del pur buono segnale del Pana s-49. Molto probabilmente merito del processore video DCDi by Faroudja.
    Nella modalità 720p l'immagine restituita è piena di dettaglio con contorni precisi e netti che rendono "tridimensionale" la resa sulla TV. I colori sono decisamente vividi pur rimanendo morbidi e cinematografici. Merito probabilmente del retro dal pannello in risoluzione nativa 720 ma anche dal pilotaggio di questo piccolo (nel prezzo) ma grande lettore (nelle prestazioni). Del tutto assente lo screen shift. Stabile e morbido senza incertezze il segnale anche in presenza di riprese veloci.
    In modalità 1080ì la qualità del segnale appare identica alla 720p. L'unica differenza si nota nelle riprese veloci dove appunto le immagini perdono lievemente di fluidità: molto probabilmente ciò è dovuto alla doppia operazione di upscaling del lettore e downscaling del retroTV.

    Un'altra sorpresa positiva la riserva la sezione audio del lettore: l'ho acquistato considerandolo un ottimo lettore di Video ma ad ascoltarlo mi devo ricredere. Il lettore restituisce un'ampia scena sonora con una timbrica equilibrata ed ampia; le frequenze alte sono morbide e mai taglienti, le basse restituite con profondità. Mai mi sarei aspettato un risultato così evidente.

    Queste le prime impressioni che puntualmente aggiornerò in presenza di novità. E' giusto che ora io vada a dormire.

    Auguri a tutti di buon Natale

  8. #458
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    56
    Ciao ragazzi,
    sono nuovo del forum e vorrei avere alcune info sull'oppo o bbk..siccome ho acquistato un sony v40a10 40" e sarei intenzionato a comprare il suddetto lettore dvd c'è qualcuno che mi può dare delle info su quale sia il negozio on line più conveniente?
    Grazie mille e Buon Natale a tutti
    Andrea

  9. #459
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Brescia
    Messaggi
    826
    Ti consiglio di leggerti il tread, altrimenti prova direttamente sul sito dell'Oppo
    Il mio impianto: Onkyo TX-NR5009, Dussun V6i,Oppo BDP-103, Jvc DLA-X700R, Focal JMlab Chorus 836V/CC 800 V/SR800V/SW700 S, AudioPro EGO313

  10. #460
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    56
    Ho questo sito come riferimento:
    http://www.hkflix.com/hardware/xq/as...qx/details.htm
    Vorrei sapere se chi lo ha acquistato si è servito qui..
    ..e poi a quanto ammontano le spese di spedizione e se alla dogana ti fanno storie sull'iva.
    Ciao

  11. #461
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Brescia
    Messaggi
    826
    No, secondo me ti conviene proprio il sito dell'oppo : http://www.oppodigital.com/opdv971h_support.html
    Io l'ho preso li ed ho speso in più 50€ (ma non mi ricordo più precisamente, e da quà il riinvito a leggerti il treadh ) di sdoganamento.
    Altrimenti c'è il sito in olanda (anche per questo devi leggere il post perchè non mi ricordo l'indirizzo)
    Il mio impianto: Onkyo TX-NR5009, Dussun V6i,Oppo BDP-103, Jvc DLA-X700R, Focal JMlab Chorus 836V/CC 800 V/SR800V/SW700 S, AudioPro EGO313

  12. #462
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    3.913
    X hondinas:

    Non è che alla dogana ti fanno storie sull'IVA.. se acquisti da un paese extra CEE, l'IVA (come minimo) la paghi sempre. Se acquisti l'Oppo dagli U.S., come più volte indicato in questa discussione (anche l'altro ieri), al momento dell'arrivo in Italia viene calcolata l'iva sul valore del bene + il trasporto fino all'ingresso in Italia, poi viene calcolato il dazio (attorno al 4-5%), vengono aggiunte le spese per il calcolo dei diritti di cui sopra, e viene emessa una ricevuta che dovrai pagare al momento della consegna. A quei costi dovrai aggiungere le commissioni (bancarie o di altri servizi) che ti verranno addebitate per l'operazione di pagamento del lettore all'estero. Se fai un bonifico in U.S., la banca ti addebiterà una bella cifra (chiedi alla tua banca), mentre per pagamenti tramite servizi tipo Paypal, la richiesta di una commissione è a discrezione del venditore. Il negozio in Olanda chiede in quel caso il 2% del valore dell'ordine (incluso il costo di trasporto).
    Ultima modifica di happymau; 25-12-2005 alle 10:50
    Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.

  13. #463
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    3.913
    Citazione Originariamente scritto da Confuso
    Finalmente un pò di vacanza che mi consente di dedicarmi al nuovo arrivato: l'Oppo Digital OPDV971H.
    Caro Fabio
    complimenti per l'ottima recensione iniziale, davvero ben fatta!

    Il modello da te descritto, per essere precisi è il DV-971H-EU, nuovissima versione dell'Oppo per il mercato europeo. Si differenzia dal modello venduto in U.S. principalmente per la presenza della presa SCART (settabile in Component o RGB), per il nuovo manuale (contenente più informazioni), e soprattutto per il nuovo telecomando, che in questo caso è davvero molto bello, oltre che funzionale e con un raggio d'azione sorprendente (puntato sulla parete opposta al lettore, lo pilota perfettamente).

    [cut]


    Buon Natale a tutti
    Ultima modifica di Emidio Frattaroli; 29-12-2005 alle 08:38
    Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.

  14. #464
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    48
    Citazione Originariamente scritto da happymau
    Il modello da te descritto, per essere precisi è il DV-971H-EU, nuovissima versione dell'Oppo per il mercato europeo. Si differenzia dal modello venduto in U.S. principalmente per la presenza della presa SCART (settabile in Component o RGB), per il nuovo manuale (contenente più informazioni), e soprattutto per il nuovo telecomando, che in questo caso è davvero molto bello, oltre che funzionale e con un raggio d'azione sorprendente (puntato sulla parete opposta al lettore, lo pilota perfettamente).
    Sapete dirmi da dove si puo scaricare l'ultima versione del firmware disponibile per la versione da te descritta?

  15. #465
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    3.913

    Puoi richiederla direttamente dove lo hai acquistato.
    Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.


Pagina 31 di 103 PrimaPrima ... 212728293031323334354181 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •