Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 4 PrimaPrima 1234
Risultati da 46 a 52 di 52

Discussione: Blacker Than Black

  1. #46
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.668

    Re: Re: io ne capisco tanto poco ...


    pampie ha scritto: ... ma arriverebbero persino a decidere, a tavolino, di fare un lettore DVD con prestazioni audio deludenti? ...
    il discorso più corretto è parlare di strategie di mercato e di riduzione costi industriale.

    Quando si parte per un progetto, si ha un obbiettivo.

    Per arrivarci, a volte, si sacrifica qualche soluzione in favore di altre. Non è sempre garantito che il risultato finale sia poi quello che a tavolino si era deciso (dal punto di vista tecnico/prestazionale), ma sicuramente rientra nei piani distributivi e di marketing.

    Non ci vedo nulla di così "scandaloso" o particolare.
    Sono le classiche regole del mercato.

    Mandi!

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  2. #47
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    milano
    Messaggi
    1.028
    Ma insomma signori BASTA !!!! un pò di serietà

    Al solito su questo forum è facile l'OT.

    Ma la domanda resta :o : A cosa C***O serve il Backer than Black???
    Ciascun confusamente un bene apprende, nel qual si quieti l'anima e disira, per che di giugner lui ciascun contende.

  3. #48
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Caldarèra ed Raggn
    Messaggi
    1.847
    fabio3 ha scritto:
    Ma insomma signori BASTA !!!! un pò di serietà

    Al solito su questo forum è facile l'OT.

    Ma la domanda resta :o : A cosa C***O serve il Backer than Black???
    provo a ribadire ciò che ho scritto qualche pagina dietro, in attesa di conferme o smentite.

    I televisori NTSC USA, non quelli giapponesi, hanno storicamente il minimo livello del nero impostato non a 0 ma un po' più in alto (7,5 IRE). I motivi vanno cercati nei limiti tecnici dei primi anni della televisione e forse nelle abitudini... In sostanza per vedere al meglio con quei televisori, è opportuno inviare un segnale che tenga conto di quel limite.
    La "supposta" o "reale" preponderanza del mercato NTSC fa si che a volte i costruttori si adeguino a quei limiti, tagliando il nero più nero di 7,5IRE e sbattendosene del "rest of the mond".

    In sostanza il "blacker than black" tagliato serve solo per adeguarsi meglio alle consuetudini televisive USA.

  4. #49
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.668
    fabio3 ha scritto:Ma la domanda resta :o : A cosa C***O serve il Backer than Black???
    A niente. A vendere i prodotti con un illusione (marketing) che ti possano restituire i "neri del cinema" (poi qualcuno mi dirà quali...) su display digitali .... che di solito sono carenti sotto questo punto di vista.

    Hai presente il detersivo del "bianco che più bianco non si può" ?

    Ecco .. questo feature ti restituisce "i neri più neri del nero" ... se per te ha qualche senso ...

    Mandi!

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  5. #50
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Caldarèra ed Raggn
    Messaggi
    1.847
    se poi consideriamo che i DVD vengono già codificati con un nero tagliato, pochissimo al di sotto della fatidica soglia dei 7,5 IRE, il fatto di passare o meno il "nero più nero del nero" penso anch'io sia abbastanza ininfluente.

    In ogni caso preferisco un lettore che non lo tagli, anche collegato ad un proiettore digitale ...

  6. #51
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.668
    Luciano Merighi ha scritto:In ogni caso preferisco un lettore che non lo tagli, anche collegato ad un proiettore digitale ...
    corretto .... anche se temo sia divenuta una feature di "moda" ...

    in USA, a passo, se non hai qualche "marchietto o soluzione" innovativa .. non vendi un pezzo.

    E di "rimando" in tutto il mondo.

    Mandi!

    Alberto

    P.S. Chi ha detto "logo HD ready" ???
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  7. #52
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.949

    Discussione chiusa in attesa di essere "ripulita".


    Emidio


Pagina 4 di 4 PrimaPrima 1234

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •