|
|
Risultati da 391 a 405 di 456
Discussione: Test Philips 9000
-
02-09-2005, 14:15 #391m.tonetti ha scritto:
Allora ?
Angelo, ti e' arrivato.
Ciao
MASSIMO
no, lo sta terminando.................
mi scrive:
"Okay here is what will happen.
I will first do the mod on the DVP9000sa. Once I am done I will email you
for the payment. My workload is killing me but I will put this on priority
and get it done by 1 week.
I will ship by Fedex.
okay?
Regards
James"
wait with me, little Tons (alias Tonetti)
-
02-09-2005, 14:17 #392angelo ha scritto:
...
wait with me, little Tons (alias Tonetti)
Ciao
MASSIMO
P.S. Magari little !
-
11-09-2005, 21:29 #393
non fatemi leggere tutto, please...
una curiosita', ma a voi, in hdmi a 720p e 1080i con materiale e settaggi PAL, con che refresh esce?
tnx
ciao ciao
Giannigiapao at yahoo punto com
-
12-09-2005, 08:31 #394
any news?
cmq a me a 720p e 1080i esce sempre e cmq a 60Hz anche con materiale PAL (release firm originale, marzo 2005).
ciao ciaogiapao at yahoo punto com
-
12-09-2005, 10:33 #395giapao ha scritto:
any news?
cmq a me a 720p e 1080i esce sempre e cmq a 60Hz anche con materiale PAL (release firm originale, marzo 2005).
ciao ciao
Contrariamente a quanto accade invece per il Denon A1XV che a seconda del materiale si configura a 50-60 Hz automaticamente, senza dare pero' la possibilita' di selezionare il refresh rate. Trovo questa cosa molto limitativa dato il livello e il costo di questa macchina.
Ciao
MASSIMO
-
12-09-2005, 10:41 #396
Guest
- Data registrazione
- Feb 2004
- Messaggi
- 1.969
giapao ha scritto:
any news?
cmq a me a 720p e 1080i esce sempre e cmq a 60Hz anche con materiale PAL (release firm originale, marzo 2005).
ciao ciaoIncredibile...hanno posticipato + volte l'uscita e poi hanno tirato fuori un lettore che è una raccolta di bugs!
-
12-09-2005, 10:47 #397fdistasio ha scritto:
Incredibile...hanno posticipato + volte l'uscita e poi hanno tirato fuori un lettore che è una raccolta di bugs!
Ciao
MASSIMO
-
12-09-2005, 11:00 #398
Sospeso
- Data registrazione
- May 2004
- Messaggi
- 124
Mi sorge un dubbio. Quella levetta che è posta dietro al Philips, che dovrebbe portare il segnare da Interlace a Progressive, funziona anche in HDMI o è attiva solo in component?
-
12-09-2005, 11:02 #399
Intanto io, dopo il casino che mi ha combinato "l'upgrade", vado domani all'assistenza a riprendermi il mio dato che mi hanno dovuto ripristinare il sw originale.
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
12-09-2005, 11:33 #400m.tonetti ha scritto:
Non lo definirei un bug, piuttosto una limitazione. Trattandosi di materiale scalato meglio 60 Hz che 50 !
Ciao
MASSIMO
ciao
Gianni
giapao at yahoo punto com
-
12-09-2005, 11:44 #401giapao ha scritto:
ciao Massimo, in che senso? a 60Hz scatta!
ciao
Gianni
Sul fatto PAL/60Hz e' vero che dovrebbe scattare, pero' !
C'e' anche da dire che siccome a quanto sembra tutti i DLP operano a 60Hz, quindi ...
Ciao
MASSIMO
-
12-09-2005, 11:47 #402
Guest
- Data registrazione
- Feb 2004
- Messaggi
- 1.969
m.tonetti ha scritto:
Sull'esemplare che ho visionato io non ho avvertito nessuno scatto ! L'ho messo a dura prova con tutti i DVD che uso solitamente come riferimento per i miei test.
Sul fatto PAL/60Hz e' vero che dovrebbe scattare, pero' !
C'e' anche da dire che siccome a quanto sembra tutti i DLP operano a 60Hz, quindi ...
Ciao
MASSIMO
-
12-09-2005, 11:55 #403m.tonetti ha scritto:
Sull'esemplare che ho visionato io non ho avvertito nessuno scatto ! L'ho messo a dura prova con tutti i DVD che uso solitamente come riferimento per i miei test.
Sul fatto PAL/60Hz e' vero che dovrebbe scattare, pero' !
C'e' anche da dire che siccome a quanto sembra tutti i DLP operano a 60Hz, quindi ...
Ciao
MASSIMO
la differenza di fluidità con un projection design e' stata abissale. niente da fare, il firmware e' da rivedere per il necessario adattamento al mondo PAL.
ciao
Gianni
giapao at yahoo punto com
-
12-09-2005, 11:57 #404m.tonetti ha scritto:
C'e' anche da dire che siccome a quanto sembra tutti i DLP operano a 60Hz, quindi ...
Ciao
MASSIMOci sono alcune marche che operano in un range tra i 48Hz fino ai 60Hz, a seconda di cosa gli diamo in pasto... questo pero' per quanto riguarda l'ingresso RBGHV, potrei sbagliarmi per la component ed altri tipi d' ingressi.
Scusate l'OT
Ciao
GianniIl TV curvo è anti-costituzionale
-
12-09-2005, 11:58 #405gian de bit ha scritto:
Non tuttici sono alcune marche che operano in un range tra 48Hz fino a 60, a seconda di cosa gli diamo in pasto... questo pero' per l'ingresso RBGHV, potrei sbagliarmi per la component ed altri ingressi.
Scusate l'OT
Ciao
Giannigiapao at yahoo punto com