|
|
Risultati da 46 a 60 di 141
Discussione: Philips 963 SA
-
15-01-2003, 09:54 #46
sempre per completezza:
Leggendo avsform ho trovato un post che sostiene che sia meglio prima usare l'hack per il region free e poi quello del progressive scan pal.
In più sembra che il macrovision venga disattivato in ps. ma allo spegnimento del dvd player si perde tale funzione.
In un post successivo si legge:
"When you power off and restart the machine, macro is on, also on progressive busses, in progressive mode.
Then if you go to the menu: 480p/unprocessed, and toggle between these, macro disappears in both modes"
per maggiori info potete cervare i messaggi di soundman38.
per generare i codici RC6 si può usare anche il programma ominiremote per PALM (oppure su pocket pc esiste l'emulatore perfetto del pronto)
in giro si trova la macro già fatta per palm...non la ho ancora provata, non posso dare garanzie, la ellego.
Ciao a tutti
-
15-01-2003, 09:55 #47
sempre a proposito della macro per palm, da quello che ho capito io si tratta di un metodo comune a moltissimi lettori philips.
-
15-01-2003, 10:13 #48
-
15-01-2003, 10:17 #49
Mi interessa capire se è una modifica applicabile ad altri lettori oltre che al T-progress
-
15-01-2003, 18:36 #50
per realizzare l'RGBHV (VGA out)
Originariamente inviato da dukefleed29
Mi interessa capire se è una modifica applicabile ad altri lettori oltre che al T-progress
CIAO
ENRICOUltima modifica di MODER; 15-01-2003 alle 18:52
....Non rimandare a domani, quel che puoi fare oggi !! ....potrebbe essere troppo tardi.
Proiettore:MITSUBISHI HC-5000 Sorgente:PIONEER 868AVi - JVC HR-S7000 - MARANTZ CD-63MKII-KIS Amplificatori:AMAUDIO A200-ReferenceS2 - PIONEER VSX-AX5i Diffusori:ACARIAN SYSTEMS AlonV - KLIPSCH Quintet Micro - MISSION M51 - B&W htm1Matrix - B&W Asw1000 Schermo:SCREEN LINE TopLine 120" Brill.
-
15-01-2003, 18:51 #51
Re: Re: Re: Re: Chiarimento ...
Originariamente inviato da dukefleed29
Moder ti ringrazio per l'invito ma la sicilia per me è un pò troppo lontana....
Mi interessa molto il confronto delle macchine perchè ho provato il tprogress in component è mi ha stupito surclassando decisamente il mio htpc (strano ma vero).
Ho visto che hai modificato il tuo t-progress con l'uscita RGBHV, ho provato anch'io leggendo il sito di LucaV e costruendo il circuitino con l'lm1881n.
L'idea mi sembrava banale: prendere dalla scart (internamente) i segnali (ti allego una foto)e applicarli al circuitino in questione.
Però ho naufragato...il mio ls110 sembra agganciare il segnale poi lo perde. Mi sa che mi manca un pò di teoria.
Mi parli del tuo circuito?
Ciao
A DIFFERENZA DELLA REALIZZAZIONE DELL'OTTIMO LUCAv, HO PREFERITO UTILIZZARE L'INTEGRATO EL4583N PER OTTENERE UN'USCITA "PULITA" ANCHE SUL SINCRONISMO ORIZZONTALE.
LA MODIFICA L'HO FATTA CON QUELL'INTEGRATO.
PROBABILMENTE SUL PHILIPS LA FARò CON LM1881
I COLLEGAMENTI (CHE VEDO NELLA TUA FOTO) PERCHè NON LI REALIZZI CON CAVETTO SCHERMATO?
CIAO
ENRICO....Non rimandare a domani, quel che puoi fare oggi !! ....potrebbe essere troppo tardi.
Proiettore:MITSUBISHI HC-5000 Sorgente:PIONEER 868AVi - JVC HR-S7000 - MARANTZ CD-63MKII-KIS Amplificatori:AMAUDIO A200-ReferenceS2 - PIONEER VSX-AX5i Diffusori:ACARIAN SYSTEMS AlonV - KLIPSCH Quintet Micro - MISSION M51 - B&W htm1Matrix - B&W Asw1000 Schermo:SCREEN LINE TopLine 120" Brill.
-
15-01-2003, 19:14 #52
Enrico
Tutto sommato allora la mia idea era sensata...
Era un mero test quindi ho pensato che mi sarebbe bastato un risultato qualitativo, per verificare se il mio vpr accetta i segnali ottenuti.
Però anche la circuiteria che hai usato è diversa.
Dalla tua risposta mi fai nascere un dubbio:
Ma se afdigitale sostiene che l'uscita RGB è di basso livello perchè non passa attraverso la circuiteria dcdi perchè fai la modifica?
A meno che.... l'rgb lo prelevi sul component come hai fatto con il t-progress (correggimi se sbaglio....mi sono spinto ben oltre le mie scarne conoscenze). infatti mi sa che tu usi i tre component più 2 dei tre segnali per il sync. Cosa è il sync lock?
Ciao e grazie
-
15-01-2003, 20:36 #53
perchè non provare?
Originariamente inviato da dukefleed29
Enrico
...Però anche la circuiteria che hai usato è diversa.
Dalla tua risposta mi fai nascere un dubbio:
Ma se afdigitale sostiene che l'uscita RGB è di basso livello perchè non passa attraverso la circuiteria dcdi perchè fai la modifica?
- SE IL PHILIPS RISULTASSE MIGLIORE O UGUALE ABBANDONO IL TPROGRESS
- VICEVERSA LI TENGO ENTRAMBI FINTANTOCHè NON AVRO' PRESO UNA DECISIONE DEFINITIVA
A meno che.... l'rgb lo prelevi sul component come hai fatto con il t-progress (correggimi se sbaglio....mi sono spinto ben oltre le mie scarne conoscenze).
infatti mi sa che tu usi i tre component più 2 dei tre segnali per il sync.
prendo in prestito un suggerimento di LUCAV:
"...Un consiglio per esperienza personale è che se il monitor al plasma o VPR non funzionasse con un cavo RGBHV costruito con tale circuito, bisognerebbe semplicemente provare a disconnettere il sincronismo verticale e lasciare solo quello orizzontale, visto che quest'ultimo è a livello TTL ed è più facilmente processato..."
Cosa è il sync lock?
Ciao e grazie
Ultima modifica di MODER; 16-01-2003 alle 07:11
....Non rimandare a domani, quel che puoi fare oggi !! ....potrebbe essere troppo tardi.
Proiettore:MITSUBISHI HC-5000 Sorgente:PIONEER 868AVi - JVC HR-S7000 - MARANTZ CD-63MKII-KIS Amplificatori:AMAUDIO A200-ReferenceS2 - PIONEER VSX-AX5i Diffusori:ACARIAN SYSTEMS AlonV - KLIPSCH Quintet Micro - MISSION M51 - B&W htm1Matrix - B&W Asw1000 Schermo:SCREEN LINE TopLine 120" Brill.
-
16-01-2003, 15:56 #54
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2002
- Località
- London South (Casalpusterlengo)
- Messaggi
- 1.217
quote:
--------------------------------------------------------------------------------
Dalla tua risposta mi fai nascere un dubbio:
Ma se afdigitale sostiene che l'uscita RGB è di basso livello perchè non passa attraverso la circuiteria dcdi perchè fai la modifica?
--------------------------------------------------------------------------------
HO UN RIFERIMENTO PRECISO: L'RGB DEL PHILIPS NON E' LA FINE DEL MONDO, METTENDOLI A CONFRONTO AVRO' DUE ALTERNATIVE:
- SE IL PHILIPS RISULTASSE MIGLIORE O UGUALE ABBANDONO IL TPROGRESS
- VICEVERSA LI TENGO ENTRAMBI FINTANTOCHè NON AVRO' PRESO UNA DECISIONE DEFINITIVA
quote:
--------------------------------------------------------------------------------
A meno che.... l'rgb lo prelevi sul component come hai fatto con il t-progress (correggimi se sbaglio....mi sono spinto ben oltre le mie scarne conoscenze).
--------------------------------------------------------------------------------
GIUSTO! DOPO AVERLO SETTATO PER AVERE SU QUELLE USCITE IL SEGNALE RGB E NON RGsB NE TANTOMENO COMPONENT
Scusami ma salvo mio rimbecillimento (da non escludere a priori)
mi sembra una contraddizione:
Provo a riporre la domanda:
1) i sincronismi vengono prelevati dal segnale composito
fin qui ci siamo
2) il segnale RGB viene prelevato dall'RGB o dal Component ?
nel secondo caso come?
Mauro
-
16-01-2003, 18:10 #55Originariamente inviato da Plexi47
quote:
quote:
--------------------------------------------------------------------------------
A meno che.... l'rgb lo prelevi sul component come hai fatto con il t-progress (correggimi se sbaglio....mi sono spinto ben oltre le mie scarne conoscenze).
--------------------------------------------------------------------------------
GIUSTO! DOPO AVERLO SETTATO PER AVERE SU QUELLE USCITE IL SEGNALE RGB E NON RGsB NE TANTOMENO COMPONENT
Scusami ma salvo mio rimbecillimento (da non escludere a priori)
mi sembra una contraddizione:
Provo a riporre la domanda:
1) i sincronismi vengono prelevati dal segnale composito
fin qui ci siamo
2) il segnale RGB viene prelevato dall'RGB o dal Component ?
nel secondo caso come?
Mauro
Cercherò invece di essere più chiaro:
il TProgress (non so gli altri lettori) sugli stessi pin rca
( come vedi nella foto )
Y/G
Pb/Cb/B
Pr/Cr/R
consente queste combinazioni:
1) CVBS, Y, C, CVBS
2) CVBS, Y, Cb, Cr
3) CVBS, G, B, R
4) CVBS, G+Sync, B, R
Naturalmente ho utilizzato la terza combinazione
CVBS : dall'uscita VIDEO ( pin giallo ) per il prelievo del sync;
G, B, R, : dai pin RCA ( verde - blu - rosso ) per il prelievo RGB.
CIAO
ENRICO
....Non rimandare a domani, quel che puoi fare oggi !! ....potrebbe essere troppo tardi.
Proiettore:MITSUBISHI HC-5000 Sorgente:PIONEER 868AVi - JVC HR-S7000 - MARANTZ CD-63MKII-KIS Amplificatori:AMAUDIO A200-ReferenceS2 - PIONEER VSX-AX5i Diffusori:ACARIAN SYSTEMS AlonV - KLIPSCH Quintet Micro - MISSION M51 - B&W htm1Matrix - B&W Asw1000 Schermo:SCREEN LINE TopLine 120" Brill.
-
16-01-2003, 19:17 #56
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2002
- Località
- London South (Casalpusterlengo)
- Messaggi
- 1.217
Grazie Moder,
e grazie anche per lo schemino che mi hai mandato.
Il dubbio che mi assale però (relativamente al Philips 963)
è che mi pare di capire (leggendo il manuale scaricato da int.) in quanto il player non mi è ancora arrivato,è il seguente:
I segnali RGB e component provengono da due chipset diversi.
Considerando che il segnale (interessante) è quello component
(in quanto progressivo PAL),in questo caso la tua modifica
non è attuabile, bisogna quindi ricorrere ad un transcoder.
O sbaglio.
Grazie
Mauro
-
16-01-2003, 21:17 #57
neanche io l'ho ancora ricevuto.
l'aspetto a breve (spero!).
Comunque ritengo che l'RGB venga fuori dalla scart, ma è solo una supposizione, fintantoche non l'avrò "tra le mani"
CIAO....Non rimandare a domani, quel che puoi fare oggi !! ....potrebbe essere troppo tardi.
Proiettore:MITSUBISHI HC-5000 Sorgente:PIONEER 868AVi - JVC HR-S7000 - MARANTZ CD-63MKII-KIS Amplificatori:AMAUDIO A200-ReferenceS2 - PIONEER VSX-AX5i Diffusori:ACARIAN SYSTEMS AlonV - KLIPSCH Quintet Micro - MISSION M51 - B&W htm1Matrix - B&W Asw1000 Schermo:SCREEN LINE TopLine 120" Brill.
-
16-01-2003, 21:41 #58
Re: neanche io l'ho ancora ricevuto.
Originariamente inviato da MODER
l'aspetto a breve (spero!).
Comunque ritengo che l'RGB venga fuori dalla scart, ma è solo una supposizione, fintantoche non l'avrò "tra le mani"
CIAO
Ciao
MASSIMO
-
17-01-2003, 20:09 #59
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2002
- Località
- London South (Casalpusterlengo)
- Messaggi
- 1.217
ma a qualcuno è arrivato ?
ieri HiFitech mi ha scritto dicendo che lo
spediranno la settimana 6 (metà Febbraio!)
alla faccia!
mauro
-
18-01-2003, 11:26 #60
E..Già!
Anche a me hanno scritto con la consegna alla sesta settimana................dal 3 di febbraio quindi.........
che sofferenza!