Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 10 PrimaPrima 123456 ... UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 141

Discussione: Philips 963 SA

  1. #16
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    1.907

    Si tratta di HiFi-Components.
    Anch'io l'ho ordinato e sono in attesa.
    Non credo che si possa trovare a meno.

    Ciao
    MASSIMO

  2. #17
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    1.907
    Su questo sito francese parlano abbondantemente di questo lettore.

    http://www.homecinema-fr.com/forum/v...6dc274d5768b07

    Incidentalmente ho notato che e' gia' disponibile un aggiornamento firmware.

    Ci sono anche degli screenshots relativi al Plus Avanti 3200.

    All'estero questo lettore e' molto piu' diffuso che da noi. Avevo gia' letto, prima che uscisse quella su AfDigitale, delle recensioni ottime.
    Sono curioso di verificare sul campo la media qualita' in RGB e S-Video a cui si riferisce AfDigitale stesso. Anche perche' alcuni invece ne parlano in modo entusiastico sia in progressivo che in interlacciato.

    Per me era importante trovare un lettore che in accoppiata con il mio Plus AVanti 3200 non presentasse il fenomeno del Vertical Banding.

    Ciao
    MASSIMO

  3. #18
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    1.907
    Originariamente inviato da m.tonetti


    Ci sono anche degli screenshots relativi al Plus Avanti 3200.

    Confronto tra Toshiba SD220 in interlacciato e Philips 963SA in progressivo in accoppiata con Plus Avanti 3200 (il link mi e' stato suggerito da Vinaio Pazzo).

    http://www.homecinema-fr.com/forum/v...ht=piano+963sa

    Ciao
    MASSIMO

  4. #19
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    2.283
    Originariamente inviato da m.tonetti


    Confronto tra Toshiba SD220 in interlacciato e Philips 963SA in progressivo in accoppiata con Plus Avanti 3200 (il link mi e' stato suggerito da Vinaio Pazzo).

    http://www.homecinema-fr.com/forum/v...ht=piano+963sa

    Ciao
    MASSIMO
    Dalle foto non mi sembra tutto sto granchè anzi mi pare meglio l'altro!
    ma cosa si raccontano di bello sti galli in merito alla prova?

  5. #20
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    London South (Casalpusterlengo)
    Messaggi
    1.217
    I Francesi,da come ho capito,intanto non sono sicuri che il
    player in progressivo esca PAL 50Hz o PAL 60Hz e poi alcuni
    danno la colpa dello scarso o nullo miglioramento alla matrice
    del 3200
    Mauro

  6. #21
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    1.907
    Ci sono altri 3 o 4 thread dove parlano ampiamente del lettore.
    I pareri sono comunque contrastanti.

    Ciao
    MASSIMO

  7. #22
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    1.907
    C'e' qualcuno che gia' lo possiede ed ha effettuato dei test comparativi ?

    Ciao
    MASSIMO

  8. #23
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    1.907

    Chiarimento ...

    Originariamente inviato da Plexi47
    I Francesi,da come ho capito,intanto non sono sicuri che il
    player in progressivo esca PAL 50Hz o PAL 60Hz e poi alcuni
    danno la colpa dello scarso o nullo miglioramento alla matrice
    del 3200
    Mauro
    Vorrei fare un minimo di chiarezza sull'argomento.

    Il lettore Philips DVD-963SA senza alcuna modifica, cioe' cosi' come esce dalla fabbrica, non riproduce i DVD PAL in progressive scan PAL, ma in NTSC. Vale a dire che il flusso 576i viene convertito in 480p a 60 Hz (come si dice anche sulla recensione di AfDigitale del mese di Gennaio). In ogni caso si tratta sempre di un progressive scan PAL seppure ridotto da 576 a 480 linee.
    Con l'aggiornamento del firmware, che lo rende progressive scan PAL, attraverso il telecomando originale ('play' + 159 222 023 00 + 'play') esso diventa un 576p a 50 Hz.

    Altre possono essere le considerazioni sulla qualita' video in progressive scan PAL rapportata con quella in RGB e/o in S-Video. AfDigitale lo penalizza sul fronte dei collegamenti RGB/S-Video. Invece sul forum francese, riportato in un precedente post, molti esprimono giudizi positivi.

    Inoltre non dimentichiamoci che esso e' anche un lettore SACD.

    Infine prevede una funzionalita' che consente di migliorare l'ascolto di un normale CD audio. Il segnale a 16bit e 44,1 kHz viene ricampionato a 24 bit fino ad una frequenza di 192 kHz (up-samplig). Sono veramente curioso.

    Ciao
    MASSIMO

  9. #24
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    London South (Casalpusterlengo)
    Messaggi
    1.217
    Riguardo all'audio,si dovrebbe avere un miglioramento,
    con un Denon 3801,uscendo dal player in analogico ed utilizzando
    quindi il suo dac?
    Mauro

  10. #25
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Messina
    Messaggi
    717

    metterò a confronto diretto

    il TProgress che posseggo (ACM5010) con uscita autocostruita RGBHV in Progressive Pal

    con il Philips (963SA) in Component, pure in Progressive Pal.

    Secondo voi chi vincerà??

    Mi auguro poter dare in pasto durante il 3° RADUNO SICILIANO detta tenzone.

    CIAO
    ....Non rimandare a domani, quel che puoi fare oggi !! ....potrebbe essere troppo tardi.
    Proiettore:MITSUBISHI HC-5000 Sorgente:PIONEER 868AVi - JVC HR-S7000 - MARANTZ CD-63MKII-KIS Amplificatori:AMAUDIO A200-ReferenceS2 - PIONEER VSX-AX5i Diffusori:ACARIAN SYSTEMS AlonV - KLIPSCH Quintet Micro - MISSION M51 - B&W htm1Matrix - B&W Asw1000 Schermo:SCREEN LINE TopLine 120" Brill.

  11. #26
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    1.907
    Originariamente inviato da m.tonetti
    C'e' qualcuno che gia' lo possiede ed ha effettuato dei test comparativi ?

    Ciao
    MASSIMO
    Insomma !

    Possibile che nessuno su questo forum possiede ancora questo lettore ?

    Ciao
    MASSIMO

  12. #27
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.449

    Re: Chiarimento ...

    Originariamente inviato da m.tonetti


    Infine prevede una funzionalita' che consente di migliorare l'ascolto di un normale CD audio. Il segnale a 16bit e 44,1 kHz viene ricampionato a 24 bit fino ad una frequenza di 192 kHz (up-samplig). Sono veramente curioso.

    Ciao
    MASSIMO
    Sul fatto che ricampionando a 24bit 192Khz un segnale 16bit 44.1Khz si abbia un miglioramento qualitativo non credo sia tecnicamente possibile. I bit mica si inventano.
    Poi se vogliamo far accendere la spia 24bit sul decoder e quindi autoconvincerci che suona meglio il discorso è un altro.:o
    SergioPetruccelliPh.
    My Blog

  13. #28
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    1.907

    Re: Re: Chiarimento ...

    Originariamente inviato da Sergicchio


    Sul fatto che ricampionando a 24bit 192Khz un segnale 16bit 44.1Khz si abbia un miglioramento qualitativo non credo sia tecnicamente possibile. I bit mica si inventano.
    Poi se vogliamo far accendere la spia 24bit sul decoder e quindi autoconvincerci che suona meglio il discorso è un altro.:o
    Il Philips DVD-963SA monta l'integrato Analog Device AD1895 che e' specializzato proprio in questo tipo di conversioni, vale a dire di segnali 16bit/44,1 kHz dei normali CD fino al formato 24 bit/192 kHz, utilizzato anche sui DVD-Audio.

    Ciao
    MASSIMO

  14. #29
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    2.283
    Insomma ragazzi mi sembra di capire che tocca aspettare che m.tonetti
    faccia il paragone col denon per capire se è un fuoco di paglia o abbiamo trovato il player dell'anno.

  15. #30
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    2.283

    Re: Re: Re: Chiarimento ...


    Originariamente inviato da m.tonetti


    Il Philips DVD-963SA monta l'integrato Analog Device AD1895 che e' specializzato proprio in questo tipo di conversioni, vale a dire di segnali 16bit/44,1 kHz dei normali CD fino al formato 24 bit/192 kHz, utilizzato anche sui DVD-Audio.

    Ciao
    MASSIMO
    Ma quando ti arriva?


Pagina 2 di 10 PrimaPrima 123456 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •