Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 29 di 71 PrimaPrima ... 1925262728293031323339 ... UltimaUltima
Risultati da 421 a 435 di 1063

Discussione: Samsung HD950

  1. #421
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    90

    Citazione Originariamente scritto da artyfra
    Bhe! cmq , anche se lo hai preso nel 2000 un 5-6 annetti li ha (poi e' facile che il su citato modello sia anche datato 1999 .... )

    cmq , diciamo che 6 fortunato, perche' tra le connessioni disponibili hai un "6 discrete input"... in pratica se prendi l'HD950 o altro Player che pero' deve avere le 6 uscite separate sul retro, ti bastera' collegare i sei cavi per avere il dolby digital e DTS che codifichera' l'HD950..

    Non ho , per sintesi, riportato nella recensione , il menu' di configurazione delle uscite del DVD, ma in pratica la taratura dei canali con i segnali test li avrai dentro al dvd...

    Unica cosa, che cmq potrai fare con calma oltre alla sostituzione dell'ampli, se lo vorrai... questi tipi di Sintoampli con il loro setup di diffusori HT, era abbastanza scarsino, ossia i diffusori (viste le specifiche del dolby prologic) , non avevano grandi prestazioni , sopratutto i posteriori, pero' potrai fare il tutto con calma

    Francesco
    ... ragazzi, ho collegato il dvd all'ampli come descritto sopra, ma quando riproduco un disco vanno solo i canali dx/sx ant e sub, il centrale e i satelliti post non emettono nessun segnale
    ho sbagliato qualcosa o ci possono essere dei problemi
    l'ampli è questo http://www2.yamaha.co.jp/manual/pdf/...e/HTR-5130.pdf
    Ciao

  2. #422
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.601
    Citazione Originariamente scritto da alibaba99
    ... ragazzi, ho collegato il dvd all'ampli come descritto sopra, ma quando riproduco un disco vanno solo i canali dx/sx ant e sub, il centrale e i satelliti post non emettono nessun segnale
    ho sbagliato qualcosa o ci possono essere dei problemi
    l'ampli è questo http://www2.yamaha.co.jp/manual/pdf/...e/HTR-5130.pdf
    Accedi in impostazioni audio del lettore HD 950 e controlla che i diffusori posteriori siano attivati, c'è un apposito schemino con i 5 diffusori ed il sub. Inoltre verifica che sia attivata l'opzione bitstream anzicchè PCM.
    Plasma Display Panasonic 46 GT30 - LED Display Samsung 40 D6500 Staffa ultraslim Samsung WMN2000A - LCD Sony 32W5500 - Power Amplifier Range Stereophile LINN MAJIK CHAKRA 3100 - controllo amplificazione integrata e sorgente cd player LINN CLASSIK MUSIC SYSTEM - diffusori LINN KATAN - sub REL T1 - Bd player & console PS3 160GB - PS3 slim 250GB & Play TV - sat/dtt box XDome HD1000NC - dvd player Pioneer dv400v
    Cooming soon MERIDIAN AUDIO CORE 200

  3. #423
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    90
    Thanx, problema risolto, dipendeva giustamente da come dici Sectral
    nn accedevo a quel menu xchè avevo sempre il disco in play (che sciocco che sono) ....

    nb: il tutto come sempre xchè si legge poco o mai il suo libretto istruzioni
    Ciao

  4. #424
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Perugia
    Messaggi
    142
    Citazione Originariamente scritto da enrico.p
    Non ti farà piacere leggere quanto segue, mi rivolgo ad andrid, ma il problema risiede solo ed esclusivamente nel tuo LCD, e precisamente nel ricevitore TMDS di cui è dotato.
    i flat panel di fascia economica come i nostri (il mio è costato 1499 euro nella tua stessa catena di grande distribuzione) quando hanno la DVI, montano generalmente dei TMDS low-cost di derivazione informatica che implementano solo risoluzioni 4:3, presumibilmente gli stessi dei monitor LCD 15" entry-level.
    .
    Ciao Enrico ti ringrazio di cuore del tempo che mi hai dedicato.
    Voglio illudermi,ti dico perchè:
    Con il collegamento Pc-Tv Lcd via VGA, i risultati sono piu' che sufficenti.
    Alla risoluzione di 1366X768 (60 HZ) mi parrebbe di dedurre che riesca a mappare 1:1 il mio monitor,dico questo perchè a differenza delle altre risoluzioni ho le giuste proporzioni degli oggetti visualizzati, e lo stesso tv mi inibisce il passaggio a 4:3,cosa che non succede per esempio alla risoluzione 800X600 dove posso passare da 4:3 (dove ho le giuste proporzioni) a 16:9 dove si evidenzia lo stiramento delle immagini.
    Quest'ultima cosa sembrerebbe essere in disaccordo con la tua affermazione di poter avere solo risoluzioni 4:3.
    Inoltre in component aggancio tutte le risoluzioni comprese le pal....anche se purtroppo l'uscita component in progressivo ha un evidente difetto di viraggio verso il verde,ciò non succede in component interlacciato.
    Tale difetto rimane anche cambiando cavi e lettore (LG RH 7500).
    Quest'ultima cosa mi ha spinto proprio oggi a richiedere l'assistenza alla Medion.
    Non possono scrivere "l'ingresso componente è disponibile per le modalità 480/576i,480/576p,720p e 1080i" e poi non va, o no?
    Un cordiale saluto,ti ringrazio di nuovo e colgo l'occasione per fare gli auguri a tutti ed in particolare ad happymau, che come te caro Enrico ha cercato di aiutarmi

  5. #425
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    3.913
    Tanti auguroni di Buon Natale anche te Andrid (e quando vorrai approfondire il tuo problema, mandami un MP )
    Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.

  6. #426
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    10

    filmati HD?

    Finalmente dopo più di un mese di attesa su pixmania, ieri mi è arrivato il samsungino. Attaccato al mio plasma Lg 50 pollinic in dvi ho scoperto che dovevo settare ntsc, altrimenti il mio plasma si ciucciava solo la 1080i.
    La differenza con il vecchio lettore è abissale.

    Ho una curiosità però. Sapete se il lettore è in grado di riprodurre i filmati hd wmv o mpg? Si trovano dei file in 720p e 1080i, ma prima di scaricarli volevo sapere se qualcuno ci ha già provato.

  7. #427
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    10
    ... mi rispondo da solo.
    no, ho provato sia con wmv e divx.

  8. #428
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Perugia
    Messaggi
    142
    Citazione Originariamente scritto da maikid
    Finalmente dopo più di un mese di attesa su pixmania, ieri mi è arrivato il samsungino. Attaccato al mio plasma Lg 50 pollinic in dvi ho scoperto che dovevo settare ntsc, altrimenti il mio plasma si ciucciava solo la 1080i.
    La differenza con il vecchio lettore è abissale.

    Ho una curiosità però. Sapete se il lettore è in grado di riprodurre i filmati hd wmv o mpg? Si trovano dei file in 720p e 1080i, ma prima di scaricarli volevo sapere se qualcuno ci ha già provato.
    Ho provota tanto per curiosità, pur sapendo che non funzionava,
    Star Wars II AC3 ITA 5.1 - WMV9 HDTV 720p (1280 x 1720) ,
    mi dispiace ma non funziona.
    Ciao.

  9. #429
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Perugia
    Messaggi
    142
    Mi è scappato un "1" di troppo,ho fatto copia incolla,sorry .

  10. #430
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Lecce
    Messaggi
    1.167
    Citazione Originariamente scritto da andrid
    Ciao Enrico ti ringrazio di cuore del tempo che mi hai dedicato.
    Voglio illudermi,ti dico perchè:
    Con il collegamento Pc-Tv Lcd via VGA, i risultati sono piu' che sufficenti.
    Caro Andrea
    se per "illuderti" intendi "sperare di poter utilizzare validamente un HTPC come sorgente di qualità", allora hai ottime possibilità nel senso che, se il collegamento avviene via VGA ed i timings di scheda grafica e TV sono in perfetto sincronismo (condizione, quest'ultima, non soddisfatta nel mio caso), riuscirai senz'altro a tirar fuori "quasi" il massimo dal tuo pannello.

    Il problema è quel "quasi" che, a livello psicologico, crea un'aura di sottile insoddisfazione (siamo o non siamo tutti dei perfezionisti, utopisticamente protesi, compatibilmente con le finanze, verso l'audio-video-assoluto?!).

    Mi spiego: credo che sia ormai fuori discussione il fatto che -con software adeguato- (DVD ben codificati e con bit-rate elevato) una catena interamente digitale è il non-plus-ultra: a mio avviso, chi sostiene che il collegamento component talvolta da risultati visivamente superiori al digitale, appoggia generalmente la sua affermazione sulla leggera perdita di sharpness che può far gioco per mascherare i difetti di codifica (sopratutto artefatti da compressione) presenti in misura variabile in larga parte del software in commercio.

    Orbene: la mia affermazione sull'impossibilità assoluta di interfacciamento si riferiva solo al collegamento digitale (le DVI dei nostri flat-panels) e non all'utilizzo di un HTPC come sorgente... quello è un MIO problema! Ribadisco che, via VGA, anch'io riesco -teoricamente- a mappare 1:1 la matrice (ho già spiegato perchè "teoricamente"): non è un vero limite progettuale come nel caso del ricevitore TMDS - ciofeca.

    Lo stesso limite sulla DVI ti ha di fatto impedito di collegare il player Samsung in digitale, ed è QUESTO il problema che purtroppo non ha soluzione, se non... cambiare il TV! D'altro canto, perchè mai avresti concentrato la tua scelta su un player dotato di HDMI? Non mi risulta che il 950 collegato in component sia in assoluto la soluzione con il miglior rapporto prezzo/prestazioni, almeno in abbinamento ad un sistema di visualizzazione NON HD-ready come il nostro (vedi inutilità pratica dello scaling in HD su component).

    Nel mio caso ho preferito optare per un collegamento component SD interlacciato perchè il progressive-scan generato dal lettore (TEMPORANEAMENTE un Samsung under-100euro) dà risultati visibilmente inferiori rispetto al de-interlacciamento interno al pannello: in definitiva, per la visione di DVD sono soddisfatto (è tutto da rapportarsi all'investimento!) mentre sono profondamente deluso per l'impossibilità pratica di utilizzo come monitor per la visione di materiale fotografico A TUTTO SCHERMO (ribadisco che in 4:3 via DVI va tutto bene).

    AUGURI!!

  11. #431
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Perugia
    Messaggi
    142
    Citazione Originariamente scritto da enrico.p
    Caro Andrea
    se per "illuderti" intendi "sperare di poter utilizzare validamente un HTPC come sorgente di qualità", allora hai ottime possibilità nel senso che, se il collegamento avviene via VGA ed i timings di scheda grafica e TV sono in perfetto sincronismo (condizione, quest'ultima, non soddisfatta nel mio caso), riuscirai senz'altro a tirar fuori "quasi" il massimo dal tuo pannello.
    Si proprio cosi',e meglio ancora vorrei poter utilizzare il collegamento vga con un lettore tipo Momitsu e l'adattatore Vga-Dvi gia in mio possesso.
    La cosa che pero' mi ha deluso di piu' è proprio il collegamento component,come sopra riportavo,vista la non corrispondenza tra quanto scritto sul manuale del tv e l'effettivo risultato,tanto che me lo ritireranno in assistenza.

    Il problema è quel "quasi" che, a livello psicologico, crea un'aura di sottile insoddisfazione (siamo o non siamo tutti dei perfezionisti, utopisticamente protesi, compatibilmente con le finanze, verso l'audio-video-assoluto?!).
    E qui o riso mezzora.... è esattamente quello che succede.
    Anche le tue altre osservazioni mi trovano completamente daccordo,non c'è lo mai avuta con il lettore Samsung HD950 anzi,se pur a 480p via dvi ha fatto venire i brividi di piacere a me e ai miei amici..figuriamoci a farlo funzionare al meglio.
    Ciao e spero di risenterti,auguri anche a te.

  12. #432
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Perugia
    Messaggi
    142
    La "h" di ho riso me la sono ingoiata mentre ridevo

  13. #433
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    140
    sono da 1 mese possessore del hd 950 e ho notato che alcuni dvd si vedono meglio in component che in hdmi esempio la "guerra dei mondi"invece "codice swordfich "si vede da dio in hdmi come mai? grazie
    Ultima modifica di marcomarcom; 25-12-2005 alle 19:22

  14. #434
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Perugia
    Messaggi
    142
    Citazione Originariamente scritto da marcomarcom
    sono da 1 mese possessore del hd 950 e ho notato che alcuni dvd si vedono meglio in component che in hdmi esempio la "fine dei mondi"invece "codice swordfich "si vede da dio in hdmi come mai? grazie
    La Guerra dei mondi è un Dvd particolare per la sezione video,Janusz Kaminski adotta una fotografia molto "granulosa" e con contrasti molto forti tanto da "bruciare" l'immagine nelle scene con alta luminosità,sono comunque sue scelte e non una cattiva qualità del Dvd.Queste caratteristiche penso che in component vengono addolcite.
    Ciao.

  15. #435
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    114

    Salve a tutti!
    Anzitutto tanti auguri di Buon Natale ai frequentatori del mitico forum! (P.s. in ufficio hanno messo un "filtro" che impedisce l'accesso al sito...quindi posso seguirlo solo la domenica quando torno a casa...por_a miseria... )
    Scusate se ripeto le domande di qualche giorno fa...ma magari qualcuno ha nuove notizie...
    1. nessun ha riscontrato problemi con il collegamento via scart in RGB (lo schermo del mio tv diventa scurissimo e praticamente inguardabile)??;
    2. qualcuno è riuscito CONCRETAMENTE a verificare se il lettore legge il BTB e il WTW (ho provato a selezionare RGB "normale" e "ottimizzata" ma non si vede in entrambi i casi...e inoltre non mi fa selezionare, nella stessa voce del menù, a differenza di quello che dice il manuale, le altre opzioni che riguardano Yc_Ypb_Ypr)??
    Grazie e ancora auguri!
    Italo


Pagina 29 di 71 PrimaPrima ... 1925262728293031323339 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •