Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 27 di 71 PrimaPrima ... 1723242526272829303137 ... UltimaUltima
Risultati da 391 a 405 di 1063

Discussione: Samsung HD950

  1. #391
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    3.913

    ok, se non mi vedi in questa discussione, mandami un MP di promemoria.
    Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.

  2. #392
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    49
    ciao ragazzi...
    qualcuno che usa il 950 con la TV philips 37" cineos?
    tutto "liscio" ?

    sono indeciso appunto tra il 950 e il 1920 (denon)

    grazie....

  3. #393
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    3.913

    tra i due litiganti..

    ... verso la fine della prossima settimana, segui la discussione sul philips 9830
    Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.

  4. #394
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    49
    quindi vuol dire che nessuno ha ancora collegato il 950 al 9830?

  5. #395
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    6
    Ciao. Posso dirti che ho coll il 950 (che ho preferito per problemi di budget al Philips 9000) al 9830 37". Collegamento in HDMI, all'inizio qualche problema di effetto neve probabilmente dovuto all'HDCP o come diavolo si chiama. Ho dezonato il lettore ed è scomparso anche il problema dell'effetto neve. Tra l'altro confermo ancora una volta che dezonando il 950 si abilita anche la ris 1080i in component. L'unica è che nn riesco ad attivare i livelli del nero, nè in HDMI, nè in component. Qualcuno sa se si può far qualcosa per attivarli?
    Ah, un'altra stranezza, quando guardo il 950 sul Philips attraverso la component ed è collegato anche il jack HDMI, le risoluzioni permesse sono solo 576p, 720p e 1080i. Quando scollego l'HDMI e lo guardo in component, le risoluzioni permesse sono di +, si aggiunge anche una 768p. Come spiegarsi ciò?
    Un saluto, Gaetano.

  6. #396
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Perugia
    Messaggi
    142
    Citazione Originariamente scritto da ghito
    stranezza, quando guardo il 950 sul Philips attraverso la component ed è collegato anche il jack HDMI, le risoluzioni permesse sono solo 576p, 720p e 1080i. Quando scollego l'HDMI e lo guardo in component, le risoluzioni permesse sono di +, si aggiunge anche una 768p. Come spiegarsi ciò?
    Un saluto, Gaetano.
    Ho verificato proprio ora se anche a me si verificava la "stranezza",ho fatto una prova scollegando dal tv lcd il cavo hdmi to dvi e poi ricollegandolo ma tutte le risoluzioni sono sempre disponibili.
    Non saprei proprio.
    Ti vorrei chiedere se noti un falsamento dei colori verso il verde quando usi il collegamento component in progressivo.

    P.S. per happymau : sto aspettando che quelli della Medion si degnino di rispondermi per avere la scheda tecnica del tv lcd

  7. #397
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    3.913
    Citazione Originariamente scritto da andrid
    P.S. per happymau : sto aspettando che quelli della Medion si degnino di rispondermi per avere la scheda tecnica del tv lcd
    OK.. ci sentiamo.
    Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.

  8. #398
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    306
    Salve, avrei bisogno di info sulle impostazioni audio:

    ho il lettore collegato ad un amplificatore via cavo digitale ottico:
    il coassiale è equivalente ?

    con queste impostazione:
    Dolby/DTS Digital = Bitstream
    MPEG-2 Digital = Bitstream

    Compressione Dinamica
    1. Si : Attiva la compressione dinamica.
    2. No : Attiva la riproduzione normale.

    questa cosa comporta?
    è meglio attivarla o no ?


    PCM Down Sampling = No

    Grazie.

  9. #399
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    572

    x mcdok

    Coassiale e digitale si equivalgono. Il coassiale specie se lungo potrebbe essere soggetto a ricevere disturbi elettromagnetici dall'esterno ma te ne accorgi subito: se il decoder esterno comincia a fare le bizze (tipo sgancia e riaggancia il segnale continuamente) allora qualcosa non va altrimenti la qualità è las tessa). il berllo del digitale è quella, un segnale se c'è è quello originale, altrimenti non lo senti del tutto o va spesso in errore.
    Per il bitstream attivato : se sei collegato ad un sintoampli con decoder DD/DTS la scelta è ok.
    Se metti il PCM misceli i 5.1 canali in solo 2 canali stereo.
    Per l'ultima domanda, il tutto serve a livellare nei picchi una colonna sonora: se ascolti la sera e il condomino vicino di casa è suscettibile, attivala (i troppo bassi saranno leggermente enfatizzati e i troppo alti segati) altrimenti lasciala in off.
    Saluti.

  10. #400
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    306
    Per l'ultima domanda, il tutto serve a livellare nei picchi una colonna sonora: se ascolti la sera e il condomino vicino di casa è suscettibile, attivala (i troppo bassi saranno leggermente enfatizzati e i troppo alti segati) altrimenti lasciala in off.
    Grazie per le risposte chiare ed esaurienti.
    Ottima questa funzione... in effetti quella dei vicini era proprio una cosa che stavo valutando...

    ciao

  11. #401
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.601
    Sono leggermente ignorante in italiano
    mi spiegheresti cosa significa che i troppo bassi saranno leggermente enfatizzati?
    Comunque io ho provato di tutto e devo dire che non cambia nulla attivando o disattivando la compressione dinamica. Idem per il PCM Down Sampling, perlolmeno il mio orecchio non percepisce variazioni.
    Quello invece che fa la differenza immagine è accedere al menu display, opzioni HDMI e attivare il formato RGB "ottimizzato"
    Plasma Display Panasonic 46 GT30 - LED Display Samsung 40 D6500 Staffa ultraslim Samsung WMN2000A - LCD Sony 32W5500 - Power Amplifier Range Stereophile LINN MAJIK CHAKRA 3100 - controllo amplificazione integrata e sorgente cd player LINN CLASSIK MUSIC SYSTEM - diffusori LINN KATAN - sub REL T1 - Bd player & console PS3 160GB - PS3 slim 250GB & Play TV - sat/dtt box XDome HD1000NC - dvd player Pioneer dv400v
    Cooming soon MERIDIAN AUDIO CORE 200

  12. #402
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    60
    Quello invece che fa la differenza immagine è accedere al menu display, opzioni HDMI e attivare il formato RGB "ottimizzato"[/QUOTE]

    mi iserisco anche io, ho provato le varie opzioni dell'hdmi ma sembra che la migliore - più neutra e realistica - sia quella "normale"

  13. #403
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.601
    Questo dipende dal monitor. E' vero quello che dici ma io ho notato che i neri sono piu' profondi con l'opzione "Ottimizzazione" . Se ti capita di osservare fenomeni di macrobloking sulle scene oscure, con quella opzione pulisci il video da qualsiasi artefatto. Prova.
    Poi dipende dai DVD. In alcuni è meglio l'opzione "Normale"
    E' una questione di prove. giocarci un po'
    Plasma Display Panasonic 46 GT30 - LED Display Samsung 40 D6500 Staffa ultraslim Samsung WMN2000A - LCD Sony 32W5500 - Power Amplifier Range Stereophile LINN MAJIK CHAKRA 3100 - controllo amplificazione integrata e sorgente cd player LINN CLASSIK MUSIC SYSTEM - diffusori LINN KATAN - sub REL T1 - Bd player & console PS3 160GB - PS3 slim 250GB & Play TV - sat/dtt box XDome HD1000NC - dvd player Pioneer dv400v
    Cooming soon MERIDIAN AUDIO CORE 200

  14. #404
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    572

    La funzione è quella

    Anche se non si avverte normalmente, un compressore dinamico fa esattamente quello: avete presente in tempi pre-digitali (con sorgenti sonore come tape-deck ....che belli i revox b77 o gli ampex e giradischi phono...cosa dire dei technics sp-10mk2 roccia lavica come base e una forza mortrice di 3 kg/cmq) i compressori di segnali che eliminavano il fruscio esaltando i troppo bassi ed evitando il clipping dei troppo alti? (nelle radio fm private che non avevano budget per comprarsi modulatori rhode-schwartz erano d'obbligo)
    Bene, il concetto è quello ed è chiaro che non sia avvertibile....normalmente. Lo si nota con film dove i passaggi da molto basso (sussurri d'amore all'orecchio, gracidare di rane nel laghetto....che romantico!) a molto alto (botti sparatorie musiche) superano una certa soglia di decibel; a questo punto si attiva il circuito che provvede a mantenere entro un certo range il segnale sonoro. E' chiaro che la capacità d'intervento varia da apparato ad apparato: il mio sintoampli, ad esempio, ha 3 livelli.
    Per il PCM, il suono NON deve cambiare: è usato per fare il downmix dei 5.1 canali presenti sul dvd registrato con DD o DTS in un semplice 2 canali stereo per chi non ha decoder esterni ma solo ampli stereofonici o usa i semplici amplificatori del tv.
    Saluti.

  15. #405
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.601

    Grazie Criobit, ora è piu' chiaro. Avevo frainteso i troppo bassi come banda di frequenze estremamente basse, non come tonalità
    Thanks
    Sapresti anche spiegarmi in cosa consiste il PCM down sampling?
    Conviene attivarlo o meno?
    Plasma Display Panasonic 46 GT30 - LED Display Samsung 40 D6500 Staffa ultraslim Samsung WMN2000A - LCD Sony 32W5500 - Power Amplifier Range Stereophile LINN MAJIK CHAKRA 3100 - controllo amplificazione integrata e sorgente cd player LINN CLASSIK MUSIC SYSTEM - diffusori LINN KATAN - sub REL T1 - Bd player & console PS3 160GB - PS3 slim 250GB & Play TV - sat/dtt box XDome HD1000NC - dvd player Pioneer dv400v
    Cooming soon MERIDIAN AUDIO CORE 200


Pagina 27 di 71 PrimaPrima ... 1723242526272829303137 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •