Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 26 di 71 PrimaPrima ... 1622232425262728293036 ... UltimaUltima
Risultati da 376 a 390 di 1063

Discussione: Samsung HD950

  1. #376
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Genova
    Messaggi
    1.085

    Non saprei, devo fare ancora un po di prove e al momento ho tutto l'impianto all'aria.....Cmq vedi yu quello che ti gusta di piu'....Su molti lettori le differenze sono molto visibili, su altri meno...Quindi...

  2. #377
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    41
    Al momento sto utilizzando la RGB ottimizzata pensando che fosse la migliore; stasera proverò le altre.
    Il mio 950 è collegato tramite HDMI ad un VPR BenQ PE7700; ho fatto delle prove in component ma l'HDMI restituisce una immagine molto più dettagliata. Il problema semmai che restituisce anche gli artefatti della compressione Mpeg che alcuni DVD di tanto in tanto presentano.
    My Home Theatre: VPR BenQ PE7700; Ampli Yamaha RV4600; Diffusori Frontali B&W P6; Diffusore Centrale Boston Acoustic VRC; Diffusori Surround: Infinity Primus; Diffusori Surround posteriori: Wharfedale WH-2; Subwoofer Boston Acoustic PV500; Lettore DVD Samsung HD950 (HDMI 720p); Cavo component Belden; Cavo HDMI Lindy; Cavi di potenza Van den Hull; Schermo m. 2,5x1,5 autocostruito con tela Reel Screen, guadagno 1,1.

  3. #378
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Genova
    Messaggi
    1.085
    Citazione Originariamente scritto da Mastrogabriello
    .....ho fatto delle prove in component ma l'HDMI restituisce una immagine molto più dettagliata. Il problema semmai che restituisce anche gli artefatti della compressione Mpeg che alcuni DVD di tanto in tanto presentano.
    Purtroppo quello e' il PREGIO/DIFETTO dell'uscita video digitale...Io la preferisco.

  4. #379
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    114
    Per krypto
    Purtroppo mi da solo la possibilità di selezionare tra RGB normale e RGB ottimizzato e non anche Y..2:2 ecc...
    Da cosa può dipendere?

    Per Mastrogabriello
    La funzione DVI modo A o modo B mi sembra sia nel menù HDMI (comunque all'interno di "opzioni display").
    Il test del logo THX è presente nei film in DVD di Star Wars (e forse anche qualche altro). E' utile per verificare la compatibilità del lettore con i cc.dd. BTB e WTW che, però, sono gradazioni di nero e bianco presenti solo in pochi film. Ma in questo gli esterti del forum potranno esere molto più precisi di me!

    Qualcuno può aiutarmi per gli altri miei quesiti??
    Italo

  5. #380
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Perugia
    Messaggi
    142
    Citazione Originariamente scritto da italo976
    Salve a tutti!
    Da una settimana sono possessore del lettore in oggetto.
    Premetto subito, anche per gli scettici, che sono molto soddisfatto delle prestazioni e ringrazio gli utenti del forum che lo hanno recensito!
    E' collegato ad un proiettore Panny 500 col cavo HDMI-DVI in dotazione e l'immagine è la migliore che abbia mai visto sul Panny (anche se, lo ammetto, non ho mai utilizzato lettori particolarmente blasonati). Insomma, rapporto qualità/prezzo eccellente (199 euro presso la nota catena media... con buono di 10 euro da spendere a gennaio e due cavu HDMI inclusi).
    Ho due chiarimenti da sottoporvi:
    1. non risco ad attivare la visione del famoso BTB e WTW. Nel menù HDMI, posso selezionare RGB in modalità normale o ottimizzata ma nel test del logo THX continuo a vedre solo 7 scale di nero e non 10 (peraltro, nello stesso menù non mi da la possibilità di selezionare, oltre a RGB, anche component, come invece dice il manuale, specificando che è questo il menù per estendere la gamma del nero e del bianco!);
    2. che differenza c'è tra DVI modo A e modo B?;
    3. collegato con cavo scart alla TV e attivando la modalità RGB, l'immagine diventa stranamente molto cupa e intervendo sui parametri del colore non mi sembra che la situazione migliori molto!
    Grazie ancora a tutti e buona visione ai possessori!!
    Ciao,
    per il punto 1
    confermo che anche io vedo tutte le scale dei bianchi ma solo sette dei neri che tuttavia credo essere una limitazione del nostro lettore,tipo non passa il BTB mi sembra.
    Per il punto 2
    non so risponderti,avevo azzardato un ipotesi,ma senza nessun fondamento in un post precedente,che poteva essere legato al single link o double link del Dvi.
    Per il punto 3
    posso dirti che riesco ad avere una buona immagine,(testata con il DVD della Digital Video Essential).

    Posso chiederti che ne pensi del mio problema vedi post precedenti? Non è che ho avuto cosi tanti pareri

  6. #381
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Perugia
    Messaggi
    142
    Citazione Originariamente scritto da andrid
    Ciao,sono Andrea.
    Anche io sto cercando di far funzionare al meglio il Samsung DVD-HD950.
    Ho un Medion TV LCD 32" 16/9 modello MD30033 32" ,contr.1000:1,lumin. 550CDMQ,risoluzione 1366X768.Lo so non è il top ma...

    Ho collegato Tv e lettore con il cavo in dotazione hdmi-Dvi.
    L'unica risoluzione che sono riuscito ad agganciare è la 480p in NTSC,che il mio tv vede come 640X480 60HZ,in Pal nulla.Premetto che con il collegamento vga al Pc agganciavo molte altre risoluzioni tipo 800X600 -1024X768 -1366X768 ,quest'ultima a 60 HZ.Non contento di non poter usare la ris. 720p lo ho reso region free abilitando l'upscaling via component prima limitato.

    Con il collegamento in component (cavi Vivanco) è arrivata la DELUSIONE,pur conoscendo le problematiche in Dvi,riponevo le mie sperenze per una "buona" visione nel collegamento in component.
    Si é vero che le risoluzioni supportate ora sono 576i/576p/720p/768p/1080i quest'ultima solo in Ntsc, ma con quale qualità? Per il mio abbinamento Samsung DVD-HD950 Tv una schifezza incredibile,solo la 576i è apprezzabile.

    Vengo al punto:
    Il cavo Dvi in dotazione è un DVI-D single link, mentre quello sul mio Tv è
    un DVI-I dual link,"in questo caso, due trasmettitori TMDS sono utilizzati assieme per alimentare un singolo monitor attraverso un unico connettore. Il bandwidht disponibile è doppio e di circa 330 MHz".
    Inoltre pag. 68 del manuale ita per l'uscita DVI,vedi figura in basso,c'è "uscita DVI modo B o modo A" questa funzione dovrebbe corregere problemi in DVI.
    Allora i problemi in DVI che altri come me riscontrano non potrebbero essere imputati al dual-link? Magari cambiando cavo?
    Chi puo' fare la prova si faccia sentire.
    Che ne pensate?
    Ciao :-)
    Tra l'altro collegando il Pc con un cavo Vga,impostando il Tv come Rgb Pc
    non aggancia la ris 720p mentre con lo stesso collegamento ma impostando il tv come Rgb DTV l'aggancia tranquillamente.
    Per questo motivo stò aspettando un adattatore Dvi D-Sub 15 pin,ma mi sono accorto troppo tardi che molto probabilmente non funzionerà visto se come credo l'uscita in Hdmi del Samsung è solo digitale e non anche analogica come mi servirebbe,Dvi-I insomma,ciao di nuovo e ringrazio chiunque mi aiuti.

  7. #382
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    114
    Ciao Andrea!
    Intanto grazie per la risposta!
    Per i tuoi quesiti purtroppo non sono in grado di darti una risposta...
    Posso dirti che sia in component che in DVI l'immagine che risulta per me è molto gradevole. Anche io utilizzo il cavo DVI in dotazione e variando l'opzione DVI modo A/modo B non cambia nulla!
    Mi spiace non poterti essere più utile...credo che ci voglia qualche "santone" del forum!!
    Italo

  8. #383
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Perugia
    Messaggi
    142
    Purtroppo non mi si filano,forse le sparo troppo grosse, daltronde
    sono un misero niubbo Ciao

  9. #384
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Perugia
    Messaggi
    142
    L'adattatore Dvi D-Sub 15 pin è arrivato ma come dicevo sopra non ha risolto il problema visto che il Samsung non ha la Dvi-I che avrebbe portato anche il segnale analogico per l'entrata Vga del mio Monitor.. avrei cosi' forse risolto il mio problema,visto che con il Pc via D-sub,la risoluzione 720p anche se a 60Hz la riuscivo ad ottenere.
    P.S.
    Il mio fratellino avrà per regalo di Natale un bel Samsung HD950.....il mio!

  10. #385
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    3.913
    Citazione Originariamente scritto da andrid
    Il mio fratellino avrà per regalo di Natale un bel Samsung HD950.....il mio!
    a cosa dovresti collegare il lettore?
    Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.

  11. #386
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Perugia
    Messaggi
    142
    Innanzitutto grazie.
    Avrei voluto collegarlo ad un tv lcd 32" della Medion, modello MD30033 comprato da Uni...o.
    Quest'ultimo ha come collegamenti "interessanti" un DvI-I,un component che a detta del manuale dovrebbe supportare le modalità 480/576i,480/576p,720p e 1080i,un collegamendo D-Sub 15 pin a cui è collegato un Pc.
    Se non ti chiedo troppo vorrei che leggessi qui sopra dove riporto il mio problema e i tentativi da me fatti per provare a risolverlo,questo per avere un tuo PREZIOSO parere,scuasami.

    Mi sembra di averle provate tutte,sono alla frutta.

  12. #387
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    3.913
    Ho letto.. domande:

    1. tu vorresti usare un lettore collegato alla DVI del tuo TV medion, o preferiresti collegarlo in component (o VGA)?

    2. puoi indicarmi un link alla scheda tecnica del tuo Medion, sul sito del produttore?
    Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.

  13. #388
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Perugia
    Messaggi
    142
    Citazione Originariamente scritto da happymau
    Ho letto.. domande:

    1. tu vorresti usare un lettore collegato alla DVI del tuo TV medion, o preferiresti collegarlo in component (o VGA)?

    2. puoi indicarmi un link alla scheda tecnica del tuo Medion, sul sito del produttore?
    Mi piacerebbe collegarlo in un qualsiasi modo per sfruttare la risoluzione
    720p.
    Per la scheda tecnica l'ho richiesta proprio oggi al call center della Medion Italia,visto che sulla rete è introvabile.
    Cio che mi ha più sconcertato è il risultato con il collegamento
    in component progressivo con dei colori falsatissimi.
    Non saranno i cavi Vivanco troppo scarsi?

  14. #389
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    3.913
    Non conosco quei cavi, ma spero siano dei cavi Component (75 ohm).

    I colori falsati possono capitare quando uno dei cavi component è collegato non nel giusto jack (per esempio). Fai delle prove invertendoli uno alla volta, e poi fammi sapere. Se ancora non va, contattami in MP che ci sentiamo poi per telefono (se ti fa piacere), altrimenti tocca scrivere un mezzo libro.
    Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.

  15. #390
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Perugia
    Messaggi
    142

    Ti ringrazio mille,sei molto gentile,
    allora ci aggiorneremo più in la...c'è la mogliettina che se non vado a nanna mi frusta
    P.S. I cavi sono component,se 75 ohm non so. Ciao


Pagina 26 di 71 PrimaPrima ... 1622232425262728293036 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •