Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 45 di 54 PrimaPrima ... 35414243444546474849 ... UltimaUltima
Risultati da 661 a 675 di 798
  1. #661
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Lucca
    Messaggi
    7

    Esperienza Personale su RH7900


    Secondo me l'RH7900 non si e' dimostrato all'altezza... mi spiace tanto ma per il MIO uso non sono per niente soddisfatto, ripeto e sottolineo per il MIO uso.

    Sicuramente e' un buon prodotto facendo la media di tutto, cioe' fa un po' di tutto ma per il mio caso che sono un "registrofilo" non sono per niente soddisfatto.

    Ero in cerca di un prodotto che permettesse di registrare e vedere in differita cosa che fa MA la funzione non puo' essere programmata(timeshift), inoltre se e' in fase di programmazione diventa blindato finche' non finisce di registrare...
    Anche per la riproduzione dei Divx mi ha deluso... NON PUO? andare avanti veloce... ma che roba e' neanche il piu' catorcio dei lettori divx ha questa caratteristica (che io chiamo problema).

    Per il resto e' nella norma unico vantaggio (relativo) e' che ha un bell'hard disk da 250 Gb.... che si e' rotto dopo un paio di mesi.
    Portato in assistenza l'hanno tenuto "solo" 50 giorni. (onor del vero era il periodo natalizio)

    In compenso quando ho chiesto spiegazioni alla LG per le caratteristiche di registrazione (timeshift non programmabile) e riproduzione (Divx senza avanzamento veloce).... NON MI HANNO MAI RISPOSTO.
    ed ho mandato mail un po' a tutti sia dal loro modulo on line che a indirizzi di assistenza trovati sul loro sito.

    Per quanto riguardano gli argomenti di copia veloce / hdmi / editing etc etc. non mi pronuncio.

    VOTO 4! mai piu' acquistero' prodotti LG. peccato! soprattutto perche' se prima di acquistarlo anziche' chiedere ai commessi mediaworld (stendiamo un velo pietoso) avessi cercato su questo sito avrei trovato veramente le risposte giuste.
    Si Si questo forum e' veramente interessante ed i partecipanti sono veramente competenti, i miei complimenti.

    Jack the Dovix

  2. #662
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Lucca
    Messaggi
    7
    Citazione Originariamente scritto da marble
    Grazie per il link..... anche se il mio Danese è un po' arrugginito credo che mi tornerà utile. Non so però se avventurarmi in un aggiornamento firmware, visto che di problemi al momento non ce ne sono....
    Cmq se vuoi aggiornare il firmware, in lingua inglese almeno, vai qui che trovi tutto.

    http://se.lgservice.com/

    clicchi su "device driver"

    su product clicchi su "DVD&VIDEO&SET TOP" schiacci search e...

    trovi il software il firmware "LG_HDR_UPDATE.004" per il RH7000 series ma soprattutto le instruzioni in inglese piu' in basso

    "Instruction.doc"

    Che non sono altro

    ******inizio doc*******

    Current system information display]
    1. Setup -> Lock -> 7889

    CD Write method, Using XP burning program
    1 Move the file to folder for burning drive
    2.Rename the file name to "LG_HDR_UPDATE.004
    3.Klick on write this file to CD
    4. Write disc Volume Label : RH7000_UP

    Nero
    1 Select makind CD-ROM (ISO mode)
    2 Check so it is set in “no multisession”
    3 ISO mode should not be changed
    4 Label should be set to RH7000_UP
    5 Then choose new
    6 Choose update fileLG_HDR_UPDATE_5*****A.004
    7 Rename the file name to "LG_HDR_UPDATE.004
    8 Click burn, Write, Finalize CD and Write method – Disc.at-once should be choose



    [ Update method ]
    1. First of all, Turn on the Set and then insert the disk in the set.
    2 Push home button and select DVD and music
    3. Then follow the screen's instructions

    ******fine doc*******

    tra l'altro mi sa che il firmware e' addirittura piu' aggiornato
    pare sia il 60126A invece del 51214A

    In ogni caso mi sa che non provero' a fare l'upgrade dato che non so cosa fa in piu'... se poi mi si pianta tutto e non parte piu' neanche la riproduzione dei DVD....

    Se qualcuno vuol provare... In bocca al lupo!

    Saluti

    Jack the Dovix
    Ultima modifica di Jackdovix; 03-05-2006 alle 11:46

  3. #663
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    E quella cu' il Savio bagna il fianco...
    Messaggi
    1.126
    Per Jackdovix e Todang

    1. Firmware più aggiornato.

    Ho deciso che prima dell'estate (sono ancora in garanzia) vado a farmi fare un aggiornamento firmware al centro assistenza, visto che ancora ho il problema della interruzione della registrazione dopo 4 minuti a disco quasi pieno


    2. Qualità dell'LG

    Concordo con molte cose che hai scritto. Se vuoi aggiungere un'altra piccola "chicca", te la dico. Ho acquistato un TV SONY (guarda caso non LG!) con HDMI e pannello HDReady 720p, funziona tutto. Solo che facendo dei test approfonditi (DVD Test Merighi e AVMagazine e verifiche su film in DVD), ho ricavato che settare l'uscita in progressive (576p) è PEGGIO che lasciarla interlacciata (575i): ovvero il deinterlacciatore del TV Sony è migliore di quello dell'LG (che quindi non è nemmeno un gran lettore..... )

    Un amico che ha lo stesso lettore, ma TV Samsung, ha avuto ancora più sfortuna, visto che il suo TV non accetta segnale 575i da HDMI per cui è costretto a lasciare l'LG in progressive, o usare la component invece della HDMI...

    Alla fine la cosa migliore, concordo con te, è stato il disco capiente (soprattutto per l'epoca) e il costo contenuto....


    3. Il manuale parla solo di "uscita" RGB da AV1, in entrata sinceramente non so.....

    M
    Questo messaggio è opera di fiction. Qualunque riferimento a fatti o personaggi reali è puramente casuale

  4. #664
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    14

    Aggiornamento

    Ciao
    Ho aggiornato alla versione 60126A da circa un mese e tutto per ora funziona.

    Ciao

  5. #665
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    E quella cu' il Savio bagna il fianco...
    Messaggi
    1.126
    Citazione Originariamente scritto da giko
    Ciao
    Ho aggiornato alla versione 60126A da circa un mese e tutto per ora funziona.

    Ciao
    Il 7900? Hai fatto da solo?

    Sei mai arrivato ad occupare oltre l'80% del disco? A me quando il disco è quasi pieno (diciamo circa 10 ore residue HD ) intervengono due problemi: il timeshift perde il sincrono fra audio e video e le registrazioni con timer si interrompono dopo 4 minuti (per questo ultimo problema so che esiste la correzione, per quell'altro non so se sia mai capitato a qualcuno....)

    Ciao,
    M
    Questo messaggio è opera di fiction. Qualunque riferimento a fatti o personaggi reali è puramente casuale

  6. #666
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    14
    Citazione Originariamente scritto da marble
    Il 7900? Hai fatto da solo?

    Sei mai arrivato ad occupare oltre l'80% del disco? A me quando il disco è quasi pieno (diciamo circa 10 ore residue HD ) intervengono due problemi: il timeshift perde il sincrono fra audio e video e le registrazioni con timer si interrompono dopo 4 minuti (per questo ultimo problema so che esiste la correzione, per quell'altro non so se sia mai capitato a qualcuno....)

    Ciao,
    M
    Si, il 7900.
    Ovviamente le richieste durante l'aggiornamento sono in inglese ma il risultato (i vari menu) è in multilingua compreso l'italiano.
    No, non uso così intensamente l'apparecchio.
    Posso dirti che sicuramente i tempi di accesione e spegnimento si sono ridotti e la navigazione nei menu è più rapida.

    A disposizione.
    Ciao

  7. #667
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    E quella cu' il Savio bagna il fianco...
    Messaggi
    1.126
    Citazione Originariamente scritto da giko
    Si, il 7900.
    ...
    A disposizione.
    Ciao
    Grazie, probabilmente allora ci proverò da solo... le istruzioni sembrano banali. L'hai scaricato da quel sito del support LG svedese segnalato da Jack?

    Ciao,
    M
    Ultima modifica di marble; 21-05-2006 alle 17:37
    Questo messaggio è opera di fiction. Qualunque riferimento a fatti o personaggi reali è puramente casuale

  8. #668
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    14
    Si l'ho scaricato da quel sito.

    Ciao

  9. #669
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    21
    Ragazzi cosa ne pensate del nuovo Sony RDR-HX725S ?
    E' migliore del vecchio 710 ?
    sono seriamente interessato all'acquisto

  10. #670
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    52
    Risparmiandomi una settimana e più di studio chiedo con una domanda diretta a voi che vi siete tenuti in costante aggiornamento.
    io stavo cercando un lettore se possibili sui 300€ con:
    uscita dvi
    lettura dvx (anche se non indispensabile)
    una discreta codifica audio
    magari l'hardisk o meglio ancora la predispozizione (che di ardisk in più ne avrei già un paio)
    su quale prodotto potrei orientarmi?
    Grazie ancora.

  11. #671
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    131
    Citazione Originariamente scritto da marble
    Anche a me era successo con il vecchio disco/firmware. Ora non mi succede più (ma ho il disco semivuoto). Dovrò caricarlo 'sto nuovo firmware.....

    Anche a me!!!
    Porc'..... Allora è un bug del dvd/rec....!!

    Veramente fastidioso...

    Per aggiornare il firm devo per forza portarlo in assistenza..??

  12. #672
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    131
    Scusate,

    ma se aggiorno il firmware da solo, perdo tutte le registrazioni che ci sono dentro l'HD??

    Se si, come si può collegare il lettore al PC e scaricare tutto lì...??
    Sto sparando cazzate..??

  13. #673
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    E quella cu' il Savio bagna il fianco...
    Messaggi
    1.126

    Aggiornato...

    Citazione Originariamente scritto da swordok
    Scusate,

    ma se aggiorno il firmware da solo, perdo tutte le registrazioni che ci sono dentro l'HD??

    Se si, come si può collegare il lettore al PC e scaricare tutto lì...??
    Sto sparando cazzate..??
    Dopo che oggi mi è capitato il bug dei 4 minuti (nonostante avessi cancellato qualche titolo e avessi >20 HQ Ore libere), ho deciso di aggiornare il firmware.

    Note.

    1) E' semplice: mi ha chiesto di premere 3 volte il tasto Rec per avviare, poi una quarta per confermare.
    2) Ci vuole più tempo a masterizzare il CD che ad aggiornare il recorder
    3) Non ho perso dati (e volevo ben vedere!!!)

    Speriamo bene.....

    Ciao!
    M

    p.s.
    Non mi risulta che si possa ollegare un PC e scaricare tutto. Se vuoi salvare i tuoi titoli devi armarti di pazienza e tanti DVD...
    Questo messaggio è opera di fiction. Qualunque riferimento a fatti o personaggi reali è puramente casuale

  14. #674
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Lanciano
    Messaggi
    404
    Ragazzi scusatemi, ma ad oggi se doveste consigliare
    l'acquisto di un lettore dvd da collegare ad un plasma hd ready, quale consigliersete?
    grazie
    LG 42PC1R DVD PLAYER denon 1920 - SKY HD decoder pace - AMPLI denon 1906

  15. #675
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    22

    7900 firmware


    Ragazzi ho aggiornato anch'io il firmware. Confermo la semplicità ma non ho peraltro percepito alcun miglioramento, premesso che non essendo mai arrivato ad occupare quasi tutto l'HD, non ho ancora sperimentato il bug dei "4 minuti". Per il resto l'accensione mi sembra addirittura più lenta: 22 secondi contro 20 dall'accensione sino alla comparsa del canale sul display (l'immagine arriva sulla tv intorno ai 19). Per trovare notizie positive direi forse che la navigazione tra i menù appare in effetti leggermente migliore.
    Pensavo a qualche miglioria trascendentale tipo avanzamento veloce sui dvix ma al momento rimane solo una speranza. Comunque, per il mio utilizzo, rimane sempre un apparecchio molto valido.
    ciao e buona giornata a tutti
    Stefano


Pagina 45 di 54 PrimaPrima ... 35414243444546474849 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •