Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12

Discussione: aiuto yamaha rxv 773

  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    1.050

    aiuto yamaha rxv 773


    ragazzi ciao, mi serve un aiuto....devo liberare l arc del mio tv, quindi dovrei collegare il mio sony xe9005....allora ho provato a collegare il tutto con i 2 cavi bianco e rosso dal tv all av6,lo riconosce(si vedono le 5 casse) ma non si sente nulla....dove sbaglio........? mi potete guidare? non ho cavo ottico

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Non hai cavo ottico? Compralo .

    Il bianco/rosso del sony xe9005 è un ingresso, non un'uscita, per avere un output analogico dovresti usare l'uscita cuffie (con un cavo adattatore che esca a 2 RCA maschio) se non ho interpretato male le foto delle uscite del televisore in questione che si trovano in rete, ma è sempre meglio usare un'uscita digitale, quindi comprati un cavo ottico da pochi euro.
    Ultima modifica di Nex77; 07-12-2018 alle 12:44

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    1.050
    Citazione Originariamente scritto da Nex77 Visualizza messaggio
    Non hai cavo ottico? Compralo .
    e si ma nel mentre?con l ottico , cosa perdo rispetto all hdmi a livello di qualita?

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Nulla, se si tratta del semplice multicanale delle app e dei canali televisivi, con l'hdmi arc attuale non è possibile veicolare il multicanale lossless, che dovrebbe essere invece implementato con le prossime HDMI 2.1 e l'eARC. Al limite perderesti il dolby digital plus di netflix, credo:

    Ultima modifica di Nex77; 07-12-2018 alle 12:50

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    1.050
    Citazione Originariamente scritto da Nex77 Visualizza messaggio
    Nulla, se si tratta del semplice multicanale delle app e dei canali televisivi, con l'hdmi arc attuale non è possibile veicolare il multicanale lossless, che dovrebbe essere invece implementato con le prossime HDMI 2.1 e l'eARC. Al limite perde..........[CUT]
    si vabbe sti cavoli...a me serve per ps4 e sky il cavo sarebbe questo https://www.amazon.it/gp/product/B00...56C3A3O6&psc=1
    magari riesci ad aiutarmi a questa domanda che ho fatto in un altro post, che poi e il problema che ho http://www.avmagazine.it/forum/127-d...xe9005-e-sky-q

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Sì il cavo ottico è quello, il tuo tv dovrebbe essere abilitato al 4K HDR su tutte le porte HDMI, devi settarle così:

    Premere il pulsante HOME sul telecomando
    Selezionare Settings (Impostazioni).**
    Selezionare Ingressi esterni nella categoria TV.
    Selezionare Formato segnale HDMI e impostarlo su Formato avanzato
    Ultima modifica di Nex77; 07-12-2018 alle 13:16

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    1.050
    Citazione Originariamente scritto da Nex77 Visualizza messaggio
    Sì il cavo ottico è quello, il tuo tv dovrebbe essere abilitato al 4K HDR su tutte le porte HDMI, devi settarle così:
    e si gia e settato cosi........ecco perche chiedevo.........sembra che l hdmi1 e 4 non supportino il 10 bit.....mi sembra stranissima come cosa

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Probabile sia colpa del decoder invece, dove hai letto che proprio le porte 1 e 4 non supportano i 10 bit?

    Aggiorno, mi sa che hai ragione (da rtings):

    Only HDMI ports 2 & 3 support full bandwidth, but HDMI port 3 is also the audio return channel. If you have a receiver which supports ARC and more than 1 device which requires the full bandwidth of HDMI then you might have some issues connecting all of your devices. In this case it may be best to connect your receiver using an optical (Toslink) cable.
    Ultima modifica di Nex77; 07-12-2018 alle 13:40

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    1.050
    no non lho letto dove posso leggerlo?

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Ho aggiornato il post precedente, a quanto pare hai ragione, le porte 2 e 3 sono quelle a banda piena e la 3 è quella usata da ARC, ragion per cui se hai altri dispositivi che richiedono la banda piena HDMI, sei costretto a usare il cavo ottico, visto che il tuo sintoampli non supporta l'HDCP 2.2.

  11. #11
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    1.050
    Citazione Originariamente scritto da Nex77 Visualizza messaggio
    Ho aggiornato il post precedente, a quanto pare hai ragione, le porte 2 e 3 sono quelle a banda piena e la 3 è quella usata da ARC, ragion per cui se hai altri dispositivi che richiedono la banda piena HDMI, sei costretto a usare il cavo ottico, visto che il tuo sintoampli non supporta l'HDCP 2.2.
    ok perfetto ordinato.....poi basta che seleziono la voce av1 dal telecomando dell ampli e il gioco dovrebbe essere fatto no?

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683

    Dipende dall'ampli, devi solo controllare che sia impostato l'ingresso audio giusto per quella porta, ad esempio che all'ingresso AV1 sia abbinato l'audio OPT1 o OPT2 a seconda di dove hai collegato il cavo ottico, sul tuo amplificatore mi pare sia più consigliabile usare l'AV4 che ha l'ingresso ottico con la scritta OPTICAL (TV), non dovrebbe cambiare nulla comunque.
    Ultima modifica di Nex77; 07-12-2018 alle 18:22


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •