Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 29 di 75 PrimaPrima ... 1925262728293031323339 ... UltimaUltima
Risultati da 421 a 435 di 1118
  1. #421
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051

    faaezz ha scritto:
    Scusate si mi intrometto e magari scrivo una c####ta, ma il denon 2200 è di molto inferiore ai vari lettori che avere citato? Qualcuno ha già provato a fare dei paragoni con lettori economici in Dvi (tipo l'Oppo)? Grazie e scusate per la banalità
    Se ti riferisci all'A1XV oggetto del thread, io l'ho provato a confronto col Pioneer 868Avi (sia in HDMI che in interlacciato/progressivo su Component) e con segnali elaborati col Cinemateq POP (in component interlacciato analogico out DVI), oltre che vari lettori DVD + economici e ti posso assicurare che non c'è proprio storia: il Denon li straccia tutti a mani basse. Anche il 2200, pur essendo sempre un Denon, è un lettore di tutt'altra classe, imparagonabile all'ammiraglia di casa Denon.
    Ciao,

    Locutus2k
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  2. #422
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Brescia
    Messaggi
    826
    Locutus2k ha scritto:
    Se ti riferisci all'A1XV oggetto del thread, io l'ho provato a confronto col Pioneer 868Avi (sia in HDMI che in interlacciato/progressivo su Component) e con segnali elaborati col Cinemateq POP (in component interlacciato analogico out DVI), oltre che vari lettori DVD + economici e ti posso assicurare che non c'è proprio storia: il Denon li straccia tutti a mani basse. Anche il 2200, pur essendo sempre un Denon, è un lettore di tutt'altra classe, imparagonabile all'ammiraglia di casa Denon.
    Ciao,

    Locutus2k
    Grazie, purtroppo è quello che mi aspettavo di sentire :-(
    Il mio impianto: Onkyo TX-NR5009, Dussun V6i,Oppo BDP-103, Jvc DLA-X700R, Focal JMlab Chorus 836V/CC 800 V/SR800V/SW700 S, AudioPro EGO313

  3. #423
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Liguria
    Messaggi
    79

    La mia esperienza

    Io vorrei parlare della mia esperienza con il dvd a1xv che è andato a sostituire un dvd a11.
    Per quanto riguarda la parte video,come già detto da Locutus,c'è davvero un abisso,almeno per quanto riguarda l'uscita component in modalità progressiva,in quanto essendo l'unica da me testata.
    Sarà per il Realtà,sarà per i dac più risoluti,sarà per l'algoritmo di riduzione rumore più efficace mai visto ma sembra davvero di guardare un immagine scalata a risoluzioni più alte...
    Colori vividi,contrastati;incarnati davvero naturali e un dettaglio incredibile con un grande controllo sugli artefatti anche con dischi non perfetti.
    Inoltre ho dato in pasto al mio A11 moltissimi dischi di animazione giapponese,essendone un grande appassionato,e quest' ultimo incontrava difficoltà a deinterlacciare correttamente,passando sovente da modalità film a video creando spesso effetti di combing piuttosto evidenti sull'immagine.
    Invece l'A1xv,pur non agganciando una cadenza quindi spesso utilizzando la modalità video,non genera mai il fastidioso effetto,regalando,invece immagini molto definite dai colori brillanti.
    Passando all'audio vorrei dire che anche in questo campo ,secondo me,l'A1xv è nettamente migliore dell A11.
    Ho cablato il lettore all'ampli avc a11 sr con dei cavi di segnale King Cobra di Audioquest per poter sfruttare la scheda audio hi-end.Rispetto alla conversione dac fatta dall'ampli tramite il cablaggio toslink,trovo che il suono sia molto più definito sulle alte frequenze,con più dinamica e ancora più piacevole all'ascolto.
    Questa differenza non la notavo con il dvd A11 tramite gli stessi cablaggi.Infatti quando sull'amplificatore cambiavo il tipo di segnale in ingresso da digitale ad analogico,non notavo alcuna differenza.
    Probabilmente perchè,se ricordo bene,dvd a11 e avc a11 sr montano gli stessi dac e utilizzano lo stesso algoritmo di sovracampionamento al 24 (anche se l'avc solo per 2 canali mentre il dvd con l'al 24 plus su 6),mentre l'a1xv ha l'advanced al 24 e monta dei dac chenon si trovano nemmeno sul nuovo lettore dvd teac (!!).
    Spero di essere stato chiaro. ^^

  4. #424
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386

    Re: La mia esperienza

    Totoro ha scritto:
    Passando all'audio vorrei dire che anche in questo campo ,secondo me,l'A1xv è nettamente migliore dell A11.
    Ho cablato il lettore all'ampli avc a11 sr con dei cavi di segnale King Cobra di Audioquest per poter sfruttare la scheda audio hi-end.Rispetto alla conversione dac fatta dall'ampli tramite il cablaggio toslink,trovo che il suono sia molto più definito sulle alte frequenze,con più dinamica e ancora più piacevole all'ascolto.
    Questa differenza non la notavo con il dvd A11 tramite gli stessi cablaggi.Infatti quando sull'amplificatore cambiavo il tipo di segnale in ingresso da digitale ad analogico,non notavo alcuna differenza.
    Probabilmente perchè,se ricordo bene,dvd a11 e avc a11 sr montano gli stessi dac e utilizzano lo stesso algoritmo di sovracampionamento al 24 (anche se l'avc solo per 2 canali mentre il dvd con l'al 24 plus su 6),mentre l'a1xv ha l'advanced al 24 e monta dei dac chenon si trovano nemmeno sul nuovo lettore dvd teac (!!).
    Spero di essere stato chiaro. ^^
    questa parte è molto interessante, perchè una macchian come l'A1-XV l'ho puntata non solo per le performacne video indiscutibili, ma anche per migliorare l'ascolto di audio in multicanale.... Se è nettamente migliore dell'A-11 che a sua volta (per sentito dire) era migliore del denon 2900 (che io ho)... Per la proprietà transitiva...
    Grazie per la tua "testimonianza" e benvenuto tra noi (vedo che sei nuovo....)

  5. #425
    mixersrl Guest

    Re: Re: Re: Che poi, se proprio vogliamo ..

    Locutus2k ha scritto:
    Parliamo del prezzo. Per me, non è affatto eccessivo. Mi spiego: il Denon costa, di listino, 3750 euro (se non erro). Poniamo che qualcuno lo compri al prezzo netto di listino (cosa quantomeno assurda, perchè con poca buona volontà lo si può trovare, in rete come nei negozi, a cifre decisamente + basse. Per non parlare dei "colpi di fortuna" e delle "occasioni che vanno prese al volo" ). Cosa acquisterebbe? Un lettore DVD stellare, con prestazioni impensabili, tanto che non esiste, al momento, un paragone o un contendente minimamente possibile. Che valore gli vogliamo dare? Facciamo 2500 euro, il prezzo di listino del DVD-A11 (che rispetto a questo è un vero macinino)? Mi sembra onesto, no? I restanti 1250 euro sarebbero "solo" per la parte audio. Mettiamolo a confronto col Marantz SA11 (macchina eccezionale, desiderabilissima e sulla quale sto facendo un serio pensierino). Il Marantz, coi suoi 2 (due) canali solo CD e SACD (niente DVD-Audio, ahimè) costa 3300 euro di listino. E' migliore? Suppongo di si (su due canali), non l'ho ancora mai ascoltato. Ma il divario di prezzo, in un impianto non stratosferico, è così tangibile all'udito (parlo di impianti HT con integratone, anche costoso, e via dicendo)? Credo di no.
    Ergo, al prezzo di listino il Denon non costa tanto. Poi, basta fare una ricerca sul forum per vedere dove comprarlo a 2900 euro. Poi, se uno ha "fortuna" ...
    Sono proprio "l'avvocato del diavolo" eh?

    Luigi aka Locutus2k

    Ho provato in questi giorni il DVD Denon A1XV a confronto con Marantz DV 12S2 e DV 8400, da l punto di vista Audio i Marantz li trovo decisamente migliori.

  6. #426
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    friuli
    Messaggi
    239

    Re: Re: Re: Re: Che poi, se proprio vogliamo ..

    mixersrl ha scritto:
    Ho provato in questi giorni il DVD Denon A1XV a confronto con Marantz DV 12S2 e DV 8400, da l punto di vista Audio i Marantz li trovo decisamente migliori.
    Migliori al tuo orecchio oppure hai effettuato delle misurazioni?
    Ci potresti indicare l'ambiente d'ascolto, l'amplificazione, i diffusori ed i cavi da te utilizzati per la comparativa?
    Già che ci sei anche il software e le impressioni sulla scena sonora.
    Mandi.-
    --------qualcosa di nuovo sul fronte------

  7. #427
    mixersrl Guest

    Re: Re: Re: Re: Re: Che poi, se proprio vogliamo ..

    guz ha scritto:
    Migliori al tuo orecchio oppure hai effettuato delle misurazioni?
    Ci potresti indicare l'ambiente d'ascolto, l'amplificazione, i diffusori ed i cavi da te utilizzati per la comparativa?
    Già che ci sei anche il software e le impressioni sulla scena sonora.
    Mandi.-
    L'ascolto non si misura.
    Sala ascolto con Accuphase E 530, Guarneri Homage e Tannoy Prestige Kesington, Lettore di riferimento Accuphase DP 77, Cavi Purist Audio e Van den hul di segnale e G&bl/Kimber Kable di potenza

  8. #428
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625

    Re: Re: Re: Re: Re: Che poi, se proprio vogliamo ..

    guz ha scritto:
    Migliori al tuo orecchio oppure hai effettuato delle misurazioni?
    Ci potresti indicare l'ambiente d'ascolto, l'amplificazione, i diffusori ed i cavi da te utilizzati per la comparativa?
    Già che ci sei anche il software e le impressioni sulla scena sonora.
    Mandi.-
    Dal punto di vista delle misurazioni c'e' un abisso a vantaggio dei Marantz ...........

    Saluti
    Marco

  9. #429
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Vicenza Provincia
    Messaggi
    1.801

    Re: Re: Re: Re: Re: Re: Che poi, se proprio vogliamo ..

    mixersrl ha scritto:
    L'ascolto non si misura.
    Sala ascolto con Accuphase E 530, Guarneri Homage e Tannoy Prestige Kesington, Lettore di riferimento Accuphase DP 77, Cavi Purist Audio e Van den hul di segnale e G&bl/Kimber Kable di potenza
    Interassante ^__^

    Mi piacerebbe capire però come si colloca il marantz SA12 ( immagino che il modesto 8400 sia fuori concorso) rispetto al dp77?

    Intendo dire lo ritieni più vicino al denon o all'accuphase?

    Ci terrei molto ad un tuo parere.

    Ilario.

  10. #430
    mixersrl Guest

    Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Che poi, se proprio vogliamo ..

    ango ha scritto:
    Interassante ^__^

    Mi piacerebbe capire però come si colloca il marantz SA12 ( immagino che il modesto 8400 sia fuori concorso) rispetto al dp77?

    Intendo dire lo ritieni più vicino al denon o all'accuphase?

    Ci terrei molto ad un tuo parere.

    Ilario.
    L'8400 è più o meno dello stesso livello del DV 12S2, anzi su certi passaggi la differenza non la si riscontrava.
    Il Denon col CD suonava come il NAD 521BEE col SACD a 2 canali alleggeriva i suoni in maniera anomala perdendo stranamente in dinamica, la cosa era molto evidente mentre ciò non accadeva con i Marantz.
    L'Accuphase è un mondo a parte troppo troppo superiore

  11. #431
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    friuli
    Messaggi
    239

    Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Che poi, se proprio vogliamo ..

    mixersrl ha scritto:
    L'8400 è più o meno dello stesso livello del DV 12S2, anzi su certi passaggi la differenza non la si riscontrava.
    Il Denon col CD suonava come il NAD 521BEE col SACD a 2 canali alleggeriva i suoni in maniera anomala perdendo stranamente in dinamica, la cosa era molto evidente mentre ciò non accadeva con i Marantz.
    L'Accuphase è un mondo a parte troppo troppo superiore
    Hai notato differenze analoghe anche in multicanale?
    Mandi.-
    --------qualcosa di nuovo sul fronte------

  12. #432
    mixersrl Guest

    Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Che poi, se proprio vogliamo ..

    guz ha scritto:
    Hai notato differenze analoghe anche in multicanale?
    Mandi.-
    Ho fatto una prova meno approfondita ma comunque preferivo sempre i Marantz(che tra l'altro sono made in Japan mentre l'altro è un bel made in China, potrà significare poco o tanto non lo sò ma c'è) in quanto comunque sull'Accuphase li ho provati anche tramite il digitale 2 canali avendo la scheda Dac inserita nell'integrato.

  13. #433
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667

    Che poi, se proprio vogliamo ..

    mixersrl ha scritto:L'ascolto non si misura.
    Porca miseria Marco ... ti è sfuggito di quotare questo ....

    o no?

    Mandi!

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  14. #434
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    1.907

    Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Che poi, se proprio vogliamo ..

    ango ha scritto:
    ...
    Mi piacerebbe capire però come si colloca il marantz SA12 ( immagino che il modesto 8400 sia fuori concorso) rispetto al dp77?
    ...
    Attenzioni ad affermazioni del genere.

    Ciao
    MASSIMO

  15. #435
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    1.907

    Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Che poi, se proprio vogliamo ..


    mixersrl ha scritto:
    ...
    L'Accuphase è un mondo a parte troppo troppo superiore
    Sei assolutamente certo ! Io non ci metterei la mano sul fuoco. Anzi.

    Avrai letto della mia recensione. Accuphase DP-85 vs Marantz SA11-S1.

    Che mi dici della scena sonora dei Marantz paragonata a quella degli Accuphase ?

    Ciao
    MASSIMO


Pagina 29 di 75 PrimaPrima ... 1925262728293031323339 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •