Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 13 di 75 PrimaPrima ... 3910111213141516172363 ... UltimaUltima
Risultati da 181 a 195 di 1118
  1. #181
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.626

    Re: Re: Re: Re: Re: Re: Ullallallà


    ango ha scritto:
    Una curiosità,

    senti differenze marcate passando nell'ascolto dalla modalità pure audio attiva e non ?

    Luctus, io ci ho smanettato tante volte.... ma anche quà non ho mai sentito differenze se non le già discusse e condivise pippe mentali.

    con denon A1xv, è cambiato qualcosa?

    Ilario.
    Io sul Denon AVCA1-SE la differenza la sentivo eccome, venivano usati in modalita' stereo i DAC collegati in differenziale ( una semplificazione della tecnica usata da Accuphase ).

    Saluti
    Marco

  2. #182
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Vicenza Provincia
    Messaggi
    1.809

    Re: Re: Re: Re: Si torna in pista ...

    Plexi47 ha scritto:
    ......
    Non intendevo andare OT ma esclusivamenyte ribadire che IMHO,
    troppo spesso ci si fissa con le pagliuzze, dimenticando le travi.
    In questo caso direi,senza curve e grafici,che la parte peggiore del Rotel 1066 non è quella di decodifica ma il "trattamento"
    del segnale analogico,insomma la preamplificazione e regolazione
    volume,naturalmente come in questo caso,paragonata ad un pre
    valvolare.

    Mauro
    Mauro,

    è proprio questo il punto, le misure ad oggi condotte sulle sorgenti non riescono a quantificarne la bontà.

    Non riescono a pesarne i macrocomportamenti che hai sentito tu, locktus, o io.

    servono solo per dire che un prodotto è elettronicamente progettato in modo sano, ( cosa ormai iperdiffusa ) nulla più.

    Ilario.

  3. #183
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386

    Re: Re: Ullallallà

    stazzatleta ha scritto:
    Conte Max,

    magari mi sbaglio, ma ho notato che ogni tuo post trasuda di ultrasboronaggine acuta, anche se tu asserisci di no.

    intendiamoci sei molto simpatico, danaroso si evince in maniera molto semplice, un po' d'invidia te la tiri dietro , però non perdi occasione di ostentare - abilmente, con sottile arguzia - uno status oltremodo agiato (beato te ).

    non ti conosco se non da ciò che scrivi, per cui non mi colpevolizzare se non ci ho capito una beata fava

  4. #184
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051

    Re: Re: Re: Re: Re: Re: Ullallallà

    ango ha scritto:
    Una curiosità,

    senti differenze marcate passando nell'ascolto dalla modalità pure audio attiva e non ?

    Luctus, io ci ho smanettato tante volte.... ma anche quà non ho mai sentito differenze se non le già discusse e condivise pippe mentali.

    con denon A1xv, è cambiato qualcosa?

    Ilario.
    Sinceramente non riesco a cogliere differenze udibili fra il PURE audio attivato e non. Mi chiedevo se queste differenze siano talmente minime da essere rilevate solo da una attenta misura elettronica (le famose "spurie" presenti in minima parte). Cmq, scrivero a DVHT, vediamo cosa (e se) mi rispondono.
    Ciao,

    Locutus2k
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  5. #185
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Microfast ha scritto:
    Per la riproduzione dei cd c'e' poi da considerare le funzioni di oversampling/ricampionamento di cui non tutti i lettori sono dotati ( e nemmeno il 1098 per quello che ne so io ), quindi il confronto con apparecchi che utilizzano ( come i Denon di punta ) questa "drogatura", piacevole, ma pur sempre di artifizio ( aggiunta di dati inventati ) trattasi, non e' corretto.



    Saluti
    Marco
    Ok, il ragionamento fila, ma anche il DVD-A11 (che ancora ho) possiede l'AL24 e queste differenze, ad uno switch diretto fra 1098 ingressi analogici e digitale, sono completamente assenti. Stesso discorso per l'868, che possiede come tutti i Pioneer i suoi circuiti di oversampling. Sottigliezze, non vere differenze come con l'A1XV.
    Ciao,

    Locutus2k
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  6. #186
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Sicily
    Messaggi
    670

    Re: Re: Re: Ullallallà

    maurocip ha scritto:
    Magari il conte max non è un conte e neanche un max.......... e magari non ha neanche una piscina e neanche tutto quel pò pò di roba ....... qui o ci fai le foto di quanto possiedi o altrimenti a te non ci crede più nessuno. Non è invidia caro Conte solo diffidenza: mi ricorda in parte la pubblicità dei videotelefoni telecom.......E TU, TU SEI BELLIFFIMA

    P.S.
    E' ovvio che se risulta vera la cosa verremo tutti a casa tua a fare un AVParty con ricchi premi e cotillons (i tuoi pezzi pregiati)

    Bye.
    Andrea.
    Vpr: Mitsubishi HC-7000; Pre: IN TRATTATI A Onkyo; Finale MC RMB-1075; Sorgenti: Playstation 3, Xbox360, Decoder digitale terrestre mySkyHD; Frontali: Klipsch RF3-II; Centrale: Klipsch RC35; Surround: n.2 RS35 ; Sub: IN TRATTATIVA; Schermo autocostruito Blackout Peroni 100 pollici

  7. #187
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386

    Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Ullallallà

    Locutus2k ha scritto:
    Sinceramente non riesco a cogliere differenze udibili fra il PURE audio attivato e non. Mi chiedevo se queste differenze siano talmente minime da essere rilevate solo da una attenta misura elettronica (le famose "spurie" presenti in minima parte). Cmq, scrivero a DVHT, vediamo cosa (e se) mi rispondono.
    Ciao,

    Locutus2k
    Se la cosa serve a qualcuno, nemmeno sul 2900 la differenza è udibile. penso che abbia ragione tu, serve a far belli i grafici....

  8. #188
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.626
    Locutus2k ha scritto:
    Ok, il ragionamento fila, ma anche il DVD-A11 (che ancora ho) possiede l'AL24 e queste differenze, ad uno switch diretto fra 1098 ingressi analogici e digitale, sono completamente assenti. Stesso discorso per l'868, che possiede come tutti i Pioneer i suoi circuiti di oversampling. Sottigliezze, non vere differenze come con l'A1XV.
    Ciao,

    Locutus2k
    Luigi, non voglio dire che ti inventi quello che dici, pero' allora va anche detto che DVHT che ha provato l'apparecchio, mentre ha confermato che come video, oggi, non ha rivali, non ha ha detto lo stesso per l'audio.

    E' un buon lettore hanno rilevato, ma niente di piu', tanto che hanno trovato migliore da quel punto di vista il T+A provato insieme ( pure lui non un fulmine di guerra ) e pure il punteggio ( non solo quello riferito alle misure ) e' risultato inferiore a tanti altri player provati in precedenza.

    E allora ?

    Io non ho ascoltato, ma loro si e sicuramente piu' apparecchi di te per poter dare un giudizio esperto ed in conclusioni da non far gridare al miracolo come dici tu.

    Saluti
    Marco

  9. #189
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Microfast ha scritto:


    Io non ho ascoltato, ma loro si e sicuramente piu' apparecchi di te per poter dare un giudizio esperto ed in conclusioni da non far gridare al miracolo come dici tu.

    Saluti
    Marco
    Scusami tanto, ma indicami UN solo post dove grido al miracolo, come dici tu, per le prestazioni audio di questo lettore. Io mi sono sempre e solo riferito al video, per il quale ho effettivamente gridato al miracolo.
    Per l'audio ho solo e sempre detto, e qui ribadisco, che per la prima volta sento una tangibile differenza in analogico, non necessariamente "migliore", ma diverso. Ho anche modestamente affermato di essere + ferrato sul video che sull'audio e ho lasciato ad altri piu' esperti in questo settore un gudizio + decisivo.
    Non essere preciso solo quando parli delle misure dei tuoi apparecchi preferiti, per favore.
    Un saluto,

    Locutus2k

    P.S. Non sarei così sicuro che gli ottimi redattori di DVHT, che professionalmente stimo moltissimo, abbiano effettivamente visto e ascoltato piu' apparecchi di me. Magri uno o due
    Ultima modifica di Locutus2k; 02-06-2005 alle 18:39
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  10. #190
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    732

    Re: Re: Re: Re: Re: Re: Ullallallà

    ango ha scritto:
    Una curiosità,

    senti differenze marcate passando nell'ascolto dalla modalità pure audio attiva e non ?

    Luctus, io ci ho smanettato tante volte.... ma anche quà non ho mai sentito differenze se non le già discusse e condivise pippe mentali.

    con denon A1xv, è cambiato qualcosa?

    Ilario.
    Scusate l'intromissione, ma nel caso del 3805 se si attiva la modalità pure direct il suono è abissalmente più aperto e dettagliato. se tanto mi da tanto.......
    Francesco

    PS in stereofonia non riesco iù a sentire senza la modalità pure direct inserita!
    Denon AVP A1HDA - Finali McIntosch: Mc402 + Mc252 + Mc252 - CD Mcintosh MCD301- OPPO 105 - Klipsch Palladium: P-37f + P-27c + P-17b - Velodyne DD12 - PTAE-5000 - Telesystem HD 7900 - Sony Playstation 3 - XBOX 360 - QNAP 459 PRO II

  11. #191
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.949
    ragazzi: 13 pagine già sono troppe!


    Se continuate con gli OT prometto che ve la farà pagare.

    Emidio

  12. #192
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Vicenza Provincia
    Messaggi
    1.809

    Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Ullallallà

    Locutus2k ha scritto:
    Sinceramente non riesco a cogliere differenze udibili fra il PURE audio attivato e non. Mi chiedevo se queste differenze siano talmente minime da essere rilevate solo da una attenta misura elettronica (le famose "spurie" presenti in minima parte). Cmq, scrivero a DVHT, vediamo cosa (e se) mi rispondono.
    Ciao,

    Locutus2k
    Vedi,

    Tutto torna allora!

    l'aumento del livello del tappeto erboso, che causano i circuiti video, non è determinante nel definire la qualità della riproduzione.

    anche se DVHT avesse sffettuato le misure a circuiti video attivi, o spenti cambierebbe qualcosa alle prestazioni di tale lettore?

    semplicemente no!

    A quel poco che ho capito, le informazioni che trasudano dai rilievi strumentali, vanno ad evidenziare la bontà del progetto ( da un punto di vista puramente elettronico ) ma non riescono a quantificare il comportamento globale della sorgente.

    Valori in qualsiasi caso talmente contenuti che sono mediamente di decine di volte inferiori a quelli di una buona amplificazione.

    Ilario

  13. #193
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051

    Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Ullallallà

    Mandrake ha scritto:
    Scusate l'intromissione, ma nel caso del 3805 se si attiva la modalità pure direct il suono è abissalmente più aperto e dettagliato. se tanto mi da tanto.......
    Francesco

    PS in stereofonia non riesco iù a sentire senza la modalità pure direct inserita!
    Credo che per gli amplificatori l'intervento del Pure Direct sia differente, o meglio contribuisca in maniera + marcata al miglioramento del suono. Questo, credo, proprio per la differente progettazione elettrica e logica di un integrato rispetto ad un lettore. Nel DVD-A1XV, come del resto anche nel DVD-A11, non riesco a cogliere differenze tangibili fra il Pure Direct inserito o no. Ricordo, però, un integrato Marantz , dove l'attivazione della modalita "direct" migliorava in maniera sensibile la qualità del suono.
    Ciao,

    Luigi ... Locutus2k
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  14. #194
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.203

    pure direct

    io lo inserisco sul mio integratone avc a1 se e sul dvd spengo i circuiti video e devo dire che la differenza è abbastanza avvertibile.
    Il Mio Impianto
    Vpr JVC X700R-Schermo 21/9 Screenline-Blu Ray Oppo 4K BDP 205-Pre Decoder Primare SP 32-Finale Primare A30.5-Sub Woofer (2) B&W Asw 1000-Diffusori Autocostruiti Serie RF-Cavi HDMI Fibra Ottica.

  15. #195
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386

    Re: pure direct


    greenhornet ha scritto:
    io lo inserisco sul mio integratone avc a1 se e sul dvd spengo i circuiti video e devo dire che la differenza è abbastanza avvertibile.
    spiega meglio....
    come lo "inserisci" e chi processa il suono...
    Certo Umbè che a te le parole ti pesano!!!!!


Pagina 13 di 75 PrimaPrima ... 3910111213141516172363 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •