Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 7 di 75 PrimaPrima ... 345678910111757 ... UltimaUltima
Risultati da 91 a 105 di 1118
  1. #91
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625

    Locutus2k ha scritto:
    Si, ma io parlavo di lettori stand-alone, non di scaler. Sinceramente con l'HD alle porte dubito fortemente che le varie aziende si impegneranno nella progettazione di lettori DVD hig-end. In questo senso dicevo che questo Denon potrebbe essere il canto del cigno: di meglio, forse e iMHO, vedremo solo con altri formati.
    Poi sull'utilità di scaler con materiale nativo HD ho qualche dubbio. Anzi: a che serve uno scaler con materiale nativo HD

    Ovviamente mi riferivo al discorso di Microfast che aspetta un abbinamento player HD + scaler (se non ho capito male).
    Saluti,

    Locutus2k
    Avrai sempre e comunque bisogno di uno scaler, a maggior ragione se usi un proiettore digitale.

    Sai benissimo quanti formati esistono per il formato HD, quindi per adattarlo alla matrice del tuo proiettore ( se non coincide )serve appunto uno scaler.

    Scaler che esterno potrebbe essere migliore di quello contenuto nel player HD o nel proiettore: stessa identica musica ..............

    E poi i player HD saranno retrocompatibili con i dvd ........

    Saluti
    Marco

  2. #92
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    Microfast ha scritto:
    Avrai sempre e comunque bisogno di uno scaler, a maggior ragione se usi un proiettore digitale.

    Sai benissimo quanti formati esistono per il formato HD, quindi per adattarlo alla matrice del tuo proiettore ( se non coincide )serve appunto uno scaler.

    Scaler che esterno potrebbe essere migliore di quello contenuto nel player HD o nel proiettore: stessa identica musica ..............

    E poi i player HD saranno retrocompatibili con i dvd ........

    Saluti
    Marco
    Sono perfettamente daccordo e hai la stessa mia "politica" di upgrade.
    Senza nulla togliere al gioiellino di Luigi che saluto e che ha generato non poca invidia sul forum, le scelte, a volte, andrebbero fatte con un minimo di sfera di cristallo, piu' che con il cuore e l'impazienza.

    Anche io aspetto un nuovo Scaler DVDO o chissa' quale che sprema il Realta come si deve, poi cerchero' un Player HD e magari proprio un nuovo Pio che certo non restera' indietro...
    vabbe' al solito .. tempo al tempo.
    Per ora mi contento cosi'

  3. #93
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Highlander ha scritto:
    Sono perfettamente daccordo e hai la stessa mia "politica" di upgrade.
    Senza nulla togliere al gioiellino di Luigi che saluto e che ha generato non poca invidia sul forum, le scelte, a volte, andrebbero fatte con un minimo di sfera di cristallo, piu' che con il cuore e l'impazienza.

    Anche io aspetto un nuovo Scaler DVDO o chissa' quale che sprema il Realta come si deve, poi cerchero' un Player HD e magari proprio un nuovo Pio che certo non restera' indietro...
    vabbe' al solito .. tempo al tempo.
    Per ora mi contento cosi'
    Certamente, oggi il nuovo Denon dal punto di vista video ha sicuramente un vantaggio, per chi non puo' aspettare e vuole l'ultima novita' in casa e' sicuramente una buona scelta.

    Saluti
    Marco

  4. #94
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    Microfast ha scritto:
    Certamente, oggi il nuovo Denon dal punto di vista video ha sicuramente un vantaggio, per chi non puo' aspettare e vuole l'ultima novita' in casa e' sicuramente una buona scelta.

    Saluti
    Marco
    Infatti !
    Ma la cosa piu' elettrizzante IMHO e' che gia' qui, e siamo all'aperitivo, gia' si grida al miracolo.... figuriamoci quello che ci aspetta da qui a 2 anni !

  5. #95
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Highlander .. Microfast .. avete ragione tutti, il vostro è un atteggiamento logico e prudente.
    Ma io, vi assicuro, non tornerei mai indietro. Era dai tempi del mio primo vpr (ne sono passati di anni) che non avevo "toccato" la consapevolezza di una svolta sostanziale, di un punto di non ritorno nella qualità del mio HT. Nel primo caso fu passare da un TV CRT da 26 a un vpr, ora da un "semplice", per quanto buono o ottimo, lettore (o dvd + scaler, è uguale) a questo Denon che ... è fuori da ogni parametro, è pura eccellenza.
    Personalmente non escludo, fra qualche anno e se ci saranno proposte allettanti, ANCHE uno scaler esterno. Del resto, sono anche al mio terzo vpr e qualcosa mi dice che, a lungo termine, non sarà l'ultimo. Ma l'integrazione, la perfetta armonia e quel sorriso fra l'ebete e l'orgasmico che mi hanno detto di veder sul mio volto quando la bestia si lavora qualche dvd ... beh, vale mooolto + di quello che realmente è costato, credetemi.
    Se non fossimo così lontani (e non avessi 2 ... dicasi DUE pestifere bimbe al mio seguito ) vorrei invitarvi tutti da me per mostrarvi la luce. Sono sicuro che, dopo, direste insieme a me "meglio un uovo oggi ...."
    Ciao,

    Luigi aka Locutus2k

    P.S. Piccolo aneddotto: ai bei tempi del Laserdisc, quando il dvd era già stato annunciato, tentennai per prendere un modello "definitivo" proposto da Pioneer per il mercato estero. un lettore rivoluzionario, con tecnologie nuove, laser + potente, filtri x la riduzione del rumore, uscita rgb etc ... insomma, un po' l'equivalente del DVD-A1XV. Ora, vi giuro che pagherei il prezzo pieno rivalutato se riuscissi ancora a trovarlo: un lettore così, causa morte del formato, non l'hanno più fatto. E' stato il canto del cigno del Laserdisc. Certo, sono usciti i lettori "bivalenti" LD-DVD, ma erano mediocri lettori Laser e pessimi lettori DVD.....
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  6. #96
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    Locutus2k ha scritto:
    ......Se non fossimo così lontani (e non avessi 2 ... dicasi DUE pestifere bimbe al mio seguito ) vorrei invitarvi tutti da me per mostrarvi la luce. Sono sicuro che, dopo, direste insieme a me "meglio un uovo oggi ...."
    Ciao,

    Luigi aka Locutus2k

    P.S. Piccolo aneddotto: .....
    Non sei di Roma ??? ( lungi da me ad essere un auto invito ! )

    P.S. Mettiti di punta su Ebay internazionale... prima o poi lo troverai ! E sopratutto ad un prezzo decisamente irrisorio rispetto all'investimento che avresti fatto a quel tempo.

    IMHO la risolutezza e la perseveranza premiano.

    Ultima considerazione...solo per chiarire:

    Emotivamente, anche io butterei tutto e andrei di corsa a comprarlo... ma so che e' una cosa che mi costerebbe il doppio di quello che pago, proprio per l'imminente uscita dei player HD.
    Non ti dico che mi sono pentito dell'acquisto dell'868, solo perche' e' avvenuto un anno fa e quando lo cambiero' sara' passato altro tempo. Quindi, almeno 2 anni me lo sono goduto;
    ma ora come ora NON lo prenderei !! Siamo troppo a ridosso di radicali cambiamenti.
    Rigorosamente IMHO.
    Poi, giustamente, ognuno sa se puo' e come tenere a bada le emotivita'.
    E' una disciplina anche questa ! E molto dura
    Quasi come la scelta per la castita'
    Ultima modifica di Highlander; 29-05-2005 alle 11:29

  7. #97
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Locutus2k ha scritto:
    Highlander .. Microfast .. avete ragione tutti, il vostro è un atteggiamento logico e prudente.
    Ma io, vi assicuro, non tornerei mai indietro. Era dai tempi del mio primo vpr (ne sono passati di anni) che non avevo "toccato" la consapevolezza di una svolta sostanziale, di un punto di non ritorno nella qualità del mio HT. Nel primo caso fu passare da un TV CRT da 26 a un vpr, ora da un "semplice", per quanto buono o ottimo, lettore (o dvd + scaler, è uguale) a questo Denon che ... è fuori da ogni parametro, è pura eccellenza.
    Personalmente non escludo, fra qualche anno e se ci saranno proposte allettanti, ANCHE uno scaler esterno. Del resto, sono anche al mio terzo vpr e qualcosa mi dice che, a lungo termine, non sarà l'ultimo. Ma l'integrazione, la perfetta armonia e quel sorriso fra l'ebete e l'orgasmico che mi hanno detto di veder sul mio volto quando la bestia si lavora qualche dvd ... beh, vale mooolto + di quello che realmente è costato, credetemi.
    Se non fossimo così lontani (e non avessi 2 ... dicasi DUE pestifere bimbe al mio seguito ) vorrei invitarvi tutti da me per mostrarvi la luce. Sono sicuro che, dopo, direste insieme a me "meglio un uovo oggi ...."
    Ciao,

    Luigi aka Locutus2k

    P.S. Piccolo aneddotto: ai bei tempi del Laserdisc, quando il dvd era già stato annunciato, tentennai per prendere un modello "definitivo" proposto da Pioneer per il mercato estero. un lettore rivoluzionario, con tecnologie nuove, laser + potente, filtri x la riduzione del rumore, uscita rgb etc ... insomma, un po' l'equivalente del DVD-A1XV. Ora, vi giuro che pagherei il prezzo pieno rivalutato se riuscissi ancora a trovarlo: un lettore così, causa morte del formato, non l'hanno più fatto. E' stato il canto del cigno del Laserdisc. Certo, sono usciti i lettori "bivalenti" LD-DVD, ma erano mediocri lettori Laser e pessimi lettori DVD.....
    Luigi, allora se ragioni cosi' la butto li :

    Che aspetti a passare al videoproiettore Marantz VP12S4 ?

    Penso non ti sia sfuggita la recensione del "Maestro" dove dice, entusiasta, piu' o meno cosi' : mi trovo di fronte al miglior proiettore digitale mai provato ( inclusi i tre chip ).

    Non voglio dire che il tuo sia scadente, pero' se non resisti al progresso, come rinunciare ad un tal miglioramento ?

    Saluti
    Marco

    Ps. Io per il momento mi tengo l'ottimo BG808 che tra l'altro ho pagato una fesseria, tanto per non smentire la filosofia: prestazioni al vertice durature e spendendo il meno possibile .

  8. #98
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Microfast ha scritto:
    Luigi, allora se ragioni cosi' la butto li :

    Che aspetti a passare al videoproiettore Marantz VP12S4 ?

    Se lo trovassi allo stesso prezzo (ovviamente "in proporzione") al quale ho preso il DVD-A1XV, allora un pensierino ce lo farei.
    Le occasioni vanno prese al volo
    Con questo voglio dire che al miglior prezzo al quale l'ho visto in rete mi ci compravo quasi sei (6) DVD-A1XV.
    Cmq del mio impianto il vpr (insieme al DVD-Ax1V) è veramente l'ultima cosa che cambierei. Mi sta dando molte soddisfazioni e dopo la taratura certosina che gli ho fatto, finora non ho visto seri contendenti alla sua qualità (all'inizio era troppo verdognolo). Ho visto il Marantz S3 non tarato e mi sono fatto una risata (sorry Maestro M). Ovvio che se lo avessi visto tarato, forse ...
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  9. #99
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Highlander ha scritto:
    Non sei di Roma ??? ( lungi da me ad essere un auto invito ! )

    P.S. Mettiti di punta su Ebay internazionale... prima o poi lo troverai ! E sopratutto ad un prezzo decisamente irrisorio rispetto all'investimento che avresti fatto a quel tempo.

    IMHO la risolutezza e la perseveranza premiano.

    Ho cercato, ma essendo un player fatto solo per il mercato americano e giapponese (parliamo del LD hi-end Pioneer) sono molto scettico su cosa realmente acquisterei e i prezzi non sono affatto convenienti. Poi andrebbe preso nuovo, in quanto eventuali pezzi di ricambio sono davvero difficili da trovare.
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  10. #100
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051

    E IO CONTINUO A GODERE!

    Ieri ho visto Shark Tale con mia figlia. So che i cartoni, in genere, si vedono tutti bene, ma questa è stata la prima volta che la bimba (5 anni) me lo ha fatto notare con stupore.
    Sembrava di vedere l'effetto 3-d di un film ma senza occhialetti.
    Spettacolo ... meraviglioso, una definizione pazzesca senza neanche l'ombra di edge enhancement o rumore video (e con filtro dnr disattivato). Quando si vedevano i puntini di polvere in sospensione nell'acqua sembravano degli alieni, tanto risaltavano nella pulizia assoluta delle immagini.. Peccato che l'audio di questo cartoon non sia al livello del video. Cmq, un gran bel pomeriggio (fuori pioveva pure).
    Un saluto,

    Luigi aka Locutus2k
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  11. #101
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Vicenza Provincia
    Messaggi
    1.801
    m.tonetti ha scritto:
    In merito al Denon DVD-A1XV, se non ricordo male (non ho l'account sottomano) le misure erano differenti da quelle di DV.

    Hai modo di confrontarle ?

    Ciao
    MASSIMO
    Massimo,

    Hai poi inserito il l'AX1 nell'impianto " solo audio " e fare una valutazione di come si rapporti con l'sa11 ??

    Da quello che ho letto, si avvicina molto al Marantz, in modalità SACD stereo, ma con i CD ( solito punto debole dei lettori multistandard ) ti sei già fatto qualche idea???

    Da possessore di CRT, l'attrattiva nei confronti di queste supermacchine , viene meno, perché sono sfruttabili per il 70% delle loro reali potenzialità.

    Rendendo alla fine preferibile una soluzione HTPC + lettore audio dedicato.

    E' chiaro che una configurazione di questo genere va a limitare le prestazioni audio nella visione dei film, e la comodità di far partire un film premendo un tasto.

    Dalle tue prove, il comportamento video del nuovo denon è di tutto rispetto, superando la configurazione 2900/a11 -> SDI -> holo 3d , e avvicinandosi alla configurazione htpc e TT ( che però viene decisamente superato sotto il profilo audio)

    Se anche con i CD vulgaris, questo lettore suonasse bene, forse non rappresenterebbe il top assoluto in niente ( almeno per i tritubisti, dove l’HTPC ha enormi vantaggi ) Ma riuscendo a fare tutto al 95% dell’attuale stato dell’arte obbiettivamente 4000 euro, ( di listino ) diventano una quotazione, che lo rende un oggetto veramente un oggetto da comperare ad occhi chiusi specialmente se:

    - Si possiedono proiettori digitali
    - Si cerca un apparecchio unico, per fare tutto.
    - Se si cerca la versatilità che solo una soluzione stand alone può dare

    Alla fine, quello che ho capito leggendo queste 12 pagine di discussioni, basandosi sulle esperienze di chi ha provato il nuovo denon con mano, questo oggetto è veramente una macchina da tenere in seria considerazione. Perchè qualsiasi tentativo di ottenere una sorgente audio/video dalle prestazioni almeno uguali o superiori, finirebbe ad oggi con il spendere una cifra decisamente più sostanziosa che non comprando il Denon AX1.


    Saluti,

    Ilario.

  12. #102
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    1.907
    ango ha scritto:
    Massimo,

    Hai poi inserito il l'AX1 nell'impianto " solo audio " e fare una valutazione di come si rapporti con l'sa11 ??

    Da quello che ho letto, si avvicina molto al Marantz, in modalità SACD stereo, ma con i CD ( solito punto debole dei lettori multistandard ) ti sei già fatto qualche idea???

    Da possessore di CRT, l'attrattiva nei confronti di queste supermacchine , viene meno, perché sono sfruttabili per il 70% delle loro reali potenzialità.

    Rendendo alla fine preferibile una soluzione HTPC + lettore audio dedicato.

    E' chiaro che una configurazione di questo genere va a limitare le prestazioni audio nella visione dei film, e la comodità di far partire un film premendo un tasto.

    Dalle tue prove, il comportamento video del nuovo denon è di tutto rispetto, superando la configurazione 2900/a11 -> SDI -> holo 3d , e avvicinandosi alla configurazione htpc e TT ( che però viene decisamente superato sotto il profilo audio)

    Se anche con i CD vulgaris, questo lettore suonasse bene, forse non rappresenterebbe il top assoluto in niente ( almeno per i tritubisti, dove l’HTPC ha enormi vantaggi ) Ma riuscendo a fare tutto al 95% dell’attuale stato dell’arte obbiettivamente 4000 euro, ( di listino ) diventano una quotazione, che lo rende un oggetto veramente un oggetto da comperare ad occhi chiusi specialmente se:

    - Si possiedono proiettori digitali
    - Si cerca un apparecchio unico, per fare tutto.
    - Se si cerca la versatilità che solo una soluzione stand alone può dare

    Alla fine, quello che ho capito leggendo queste 12 pagine di discussioni, basandosi sulle esperienze di chi ha provato il nuovo denon con mano, questo oggetto è veramente una macchina da tenere in seria considerazione. Perchè qualsiasi tentativo di ottenere una sorgente audio/video dalle prestazioni almeno uguali o superiori, finirebbe ad oggi con il spendere una cifra decisamente più sostanziosa che non comprando il Denon AX1.

    Saluti,

    Ilario.
    Ho provato il Denon DVD-A1XV nella mia saletta audio. Le prove erano mirate a confrontare le prestazioni SACD 2CH.

    Ho detto in un altro post che non siamo molto distanti dal Marantz. Pero' sappiamo tutti benissimo quanto bisogna lavorare e investire (di conseguenza) per colmare piccoli gap prestazionali.

    Appena avro' qualche elemento in piu' non manchero' di postarlo.

    In merito al discorso dell'utilizzo parziale tu pensa che uso il Denon in component interlacciato per entrare nella Holo. Questo ti dice tutto !

    A beneficio di tutti autoquoto quanto detto da qualche parte sopra:

    m.tonetti ha scritto:
    Ieri sera mi sono visto nuovamente "Vertical limit".

    DVD-A1XV connesso in component interlacciato alla Holo3D.

    Che dire ! Questa soluzione e' sicuramente superiore a quella della connessione DVI verso il DTrovision a 720P.

    Sinceramente devo dire che e' quasi superiore alla soluzione TT & ffdshow (resize=2*PAL - Lanczos[Par=2, LS=0.8] , Unsharp Mask e Blur & NR).

    Anche con la Holo3D uso il filtro ffdshow (Resize=pass-through - Lanczos[Par=2, LS=0.8] , Unsharp Mask e Blur & NR).

    ...

    Il miglior component interlacciato mai visto. Meglio dell'SDI di Denon A11/2900 sempre sulla Holo.

    Immagine molto pulita e fluidita' incredibile. Dettaglio impressionante. La qualita' video di "Vertical Limit" e' notevole ma ci sono anche tante scene difficili ed e' su queste che il Denon esce vincente.

    Senza contare che l'audio del Denon e' decisamente superiore a quello della Terratec 7.1 Aureon Space montata a bordo del mio HTPC. Almeno l'accoppiata Terratec & Van Den Hul OptoCoupler MKII risulta perdente su quella Denon & Van Den Hul VideoLink75.

    Se ti dicessi che non ho provato il Denon in modalita' stereo mentirei, ma viste le reazioni suscitate sopra a seguito di certe mie affermazioni, prima di esprimere un giudizio voglio ascoltare e confrontare piu' attentamente i due lettori a parita' di condizioni, per quello che puo' valere !

    Non dimentichiamoci che il Marantz SA11S1 e' sempre una macchina dedicata e come tale va considerata. Se si cerca un compromesso e si approda ad una macchina multistandard e' inevitabile che a qualcosa bisogna pur rinunciare, soprattutto a livello di cura costruttiva (alimentazione & C.).

    Ciao
    MASSIMO

  13. #103
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.937
    Mi spiegate per favore che senso abbia ormai questa discussione?

    14 pagine di cui ormai l'off topic la fa da padrone.

    Tra le premesse fondamentali mi sembrava che una maggiore attenzione al regolamento, oltre che il rispetto per il lavoro dei moderatori, fossero state accettate.

    Discussione chiusa in attesa di suddivisione

    Emidio


    -----


    Addendum

    Primo stralcio OT spostato qui:

    http://www.avmagazine.it/forum/showt...threadid=30591


    ------

    Il thread con le considerazioni a margine è qui:

    http://www.avmagazine.it/forum/showt...threadid=30592

    Nel frattempo questo thread viene riaperto.

    Appena avrò tempo, cercherò di sistemare anche la discussione con le considerazioni a margine e vedremo se e come prendere provedimenti verso chi ci ha costretto a questo superlavoro.

    Emidio
    Ultima modifica di Emidio Frattaroli; 31-05-2005 alle 10:30

  14. #104
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    732
    Emidio Frattaroli ha scritto:
    ....cercherò di sistemare anche la discussione con le considerazioni a margine e vedremo se e come prendere provedimenti verso chi ci ha costretto a questo superlavoro.

    Emidio
    EMì NA MANDRAKATA!
    Denon AVP A1HDA - Finali McIntosch: Mc402 + Mc252 + Mc252 - CD Mcintosh MCD301- OPPO 105 - Klipsch Palladium: P-37f + P-27c + P-17b - Velodyne DD12 - PTAE-5000 - Telesystem HD 7900 - Sony Playstation 3 - XBOX 360 - QNAP 459 PRO II

  15. #105
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051

    Si torna in pista ...


    Qualcuno ha visto le misure del Denon pubblicate su http://www.milleraudioresearch.com/avtech/ ?
    Commenti? Io non sono molto esperto nella lettura delle misure, ma mis embra (potrei sbagliare) che risultino prestazioni superiori alla norma anche in campo audio.
    Aspetto commenti da qualcuno più "tecnico" di me.
    Nel frattempo ribadisco la maggior apertura audio, avvertibile all'istante, fra il Denon e qualsiasi altro player/decoder abbia provato finora.

    Locutus2k
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection


Pagina 7 di 75 PrimaPrima ... 345678910111757 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •