Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    185

    problemi con vdv denon 2200


    Ciao,
    ho un lettore denon 2200 di cui sono moto soddisfatto da un punto di vista audio video ma che mi dà numerosi problemi di lettura con supporti dvd-r (numerosi e fastidiosi blocchi). Ho letto che purtroppo molti modelli denon soffrono questo tipo di disco. Sapete per caso se c'è un firmware upgrade che possa risolvere il problema ? Ho anche inviato il lettore in un centro di assistenza ma il problema rimane.

    Grazie

    Pierluigi

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    185
    Non c'è nessun possessore del denon 2200 che mi possa aiutare ?

    Grazie

    Pierluigi

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Io ho un Denon 1910 e riscontro alcuni problemi di lettura per i dvd-r. Li ho abbandonati e quei pochi che ho sono tutti +.

    Credo che se fosse un problema di firmware e non l'hanno aggiornato con i nuovi lettori non sarà disponibile neanche per il tuo 2200.
    Sono tornato bambino.

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    nemo30 ha scritto:
    Io ho un Denon 1910 e riscontro alcuni problemi di lettura per i dvd-r. Li ho abbandonati e quei pochi che ho sono tutti +.

    Credo che se fosse un problema di firmware e non l'hanno aggiornato con i nuovi lettori non sarà disponibile neanche per il tuo 2200.
    E' un problema di testina laser, non penso sia risolvibile con un nuovo firmware.

    Hai provato ad usare solo media di qualita', che so i Verbatim ?

    Puo' anche essere una questione di masterizzatore, non tutti scrivono bene tutti i media ...........

    Saluti
    Marco

    Ps. inutile ripetere che un qualsivoglia Pioneer ( dal piu' economico al piu' costoso ) non soffre di questi problemi.

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    185
    Grazie per le risposte. Fino ad ora ho provato ritek e verbatim che credo siano i migliori, ma niente. Prima di inviarlo in assistenza dopo circa 1 ora di visione si bloccava tutto. Ora che è tornato dall'assistenza noto dei blocchi ogni circa 4-5 minuti di visione. Non ho mai provato i +r.

    Pierluigi

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Lascia perdere. I Denon sono famosi per avere problemi di lettura con supporti DVD registrabili. Un po' è colpa della testina laser, un po' della meccanica. Il fatto certo è che se mandi un lettore DVD Denon in assistenza per un difetto "poco evidente", come può essere quello di alcuni DVD-R che saltano, nel migliore dei casi torna come prima, nel peggiore torna con difetti + evidenti (come nel tuo caso). Ovviamente parlo per esperienza personale.
    Ciao,

    Luigi

    P.S. Per leggere i dvd-r ti consiglio il Pioneer 575, lettore DVD-DIVX-SACD e DVD-A. Se fai una ricerca lo trovi in rete a circa 140 euro e legge anche i sassi.
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Brescia
    Messaggi
    2.825
    purtroppo il problema non è solo dei denon.

    Il mio pioneer 454 dopo 2 anni ha iniziato a bloccarsi sporadicamente con i dvd originali.
    Il problema sembra essere dovuto alla testina laser che fatica a trovare la traccia in alcuni punti critici del disco (per es.: alla fine del secondo strato dei dvd9).

    Stesso problema riscontrato addirittura da un possessore del mitico 963sa !
    VPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    vi posso dire un'altra cosa:
    il mio denon 2900, che legge abbastanza bene sia + che -, entra in crisi da surriscaldamento se il dvd ha una etichetta adesiva (di quelle circolari, fatte apposta per CD e DVD) applicata.
    E' probabile che la carta faccia da isolante, poichè succede quasi nel 100% dei casi.
    ciao

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051

    maurocip ha scritto:
    vi posso dire un'altra cosa:
    il mio denon 2900, che legge abbastanza bene sia + che -, entra in crisi da surriscaldamento se il dvd ha una etichetta adesiva (di quelle circolari, fatte apposta per CD e DVD) applicata.
    E' probabile che la carta faccia da isolante, poichè succede quasi nel 100% dei casi.
    ciao
    Le etichette circolari "fatte apposta" sono dei veri e propri "ammazza-player". Non è solo il problema del surriscaldamento (che forse è il male minore), ma queste etichette, anche le migliori, sbilanciano il disco in modo grave, causando continui errori di lettura che la meccanica non sempre risce a correggere, usurandosi in maniera + rapida che con utilizzo normale.
    Anche in questo caso parlo per (triste) esperienza personale.
    Ciao,

    Luigi
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •