Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 10 di 17 PrimaPrima ... 67891011121314 ... UltimaUltima
Risultati da 136 a 150 di 251
  1. #136
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.936

    @e.frapporti

    Ciao Emanuele, riguardo la conversione HDR/SDR, quando dici:

    "I vantaggi di questo processamento sono:
    1-è possibile eseguire l'autocal di Calman sui CMS del Radiance, compresa la 3Dlut, in quanto sarà una calibrazione su video SDR quindi non ci saranno problemi."

    E' perchè in HDR il Radiance non riesce a eseguire l'Autocal?
    La mia sala Cinema: Entra

  2. #137
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    151
    ma con l ultima versione di calman sembra abbiano risolto un po di cose se non mi sbaglio mi potete confermare.
    SCHERMO: polar star 120 SCREEN ELITE , digifast 4k hdr, VPR JVC N7 , sintoamplificatore anthem mrx 1120, casse mk sound n°5 k7 + n°2 k4 con doppio sub dynaudio e atmos n° indian line, ps4 pro,xbox one x, samsung q90r.

  3. #138
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    provincia VR
    Messaggi
    3.432
    Citazione Originariamente scritto da prunc Visualizza messaggio
    E' perchè in HDR il Radiance non riesce a eseguire l'Autocal?
    Esattamente
    Avevo fatto vari tentativi, un paio di volte l'autocal era andata a buon fine ma altre 6-7 volte no, quindi avevo rinunciato. D'altra parte la Spectracal stessa sconsigliava (ora hanno cambiato idea? non ho verificato) l'utilizzo dell'autocalibrazione su RadiancePro per HDR.
    Con la conversione ho risolto il problema alla radice, non dovendo più calibrare in HDR, con ottimi risultati.

    Non so se con l'ultimo aggiornamento abbiano risolto qualcosa, da quando è disponibile non ho ancora calibrato ma sinceramente non credo nemmeno che proverò.
    Ultima modifica di e.frapporti; 13-02-2019 alle 08:50
    la mia sala: epunTHEATER VPR: JVC DLA NZ8 schermo: GlobalCommander Purity 21/9 base 300 TV: LG OLED48C15LA sorgenti: Oppo 205, Sony PS5, Xbox X, AppleTV PreAmplificatore: Emotiva RMC-1L Finali: Emotiva XPA diffusori 7.4: Klipsch Palladium P37F+P27C+P27S, Klipsch RB81mkII, Klipsch PRO 180RPC subw. SVS PB13Ultra+XTZ3x12+1x12; la mia collezione BD-DVD

  4. #139
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    151
    Emmanuele toglimi un dubbio tu che usi autocal del jvc è vero che quando imposti bt709 o bt2020 se metti ad entrambi 6500k il programma va a sovrascrivere e quindi obbligati a dargli diverse temperature correggimi se sbaglio

  5. #140
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    provincia VR
    Messaggi
    3.432
    da quanto ho capito l'autocalibrazione JVC agisce globalmente quindi ogni volta che si fa la procedura i valori si sovrascrivono ritoccando i precedenti (vedi le istruzioni di Manni su AVS, thread sull'autocalibrazione X5000/7000/9000). Per avere una calibrazione ottimale bisogna eseguire molte volte la procedura a con valori diversi di apertura del diaframma, in SDR e poi HDR.

    Io non ho mai approfondito facendo verifiche personalmente perchè a me l'autocal JVC mi serve solo per preparare una buona base all'autocalibrazione Calman-Radiance che va a lavorare di fino e può centrare più facilmente e meglio tutti i target
    Ultima modifica di e.frapporti; 13-02-2019 alle 10:56
    la mia sala: epunTHEATER VPR: JVC DLA NZ8 schermo: GlobalCommander Purity 21/9 base 300 TV: LG OLED48C15LA sorgenti: Oppo 205, Sony PS5, Xbox X, AppleTV PreAmplificatore: Emotiva RMC-1L Finali: Emotiva XPA diffusori 7.4: Klipsch Palladium P37F+P27C+P27S, Klipsch RB81mkII, Klipsch PRO 180RPC subw. SVS PB13Ultra+XTZ3x12+1x12; la mia collezione BD-DVD

  6. #141
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    151
    Ok quindi mi dici di lanciare entrambe le procedure e poi affinare con radiance

  7. #142
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    provincia VR
    Messaggi
    3.432
    esatto
    non mi preoccuperei più di tanto dell'autocal JVC, fanne una in SDR ed una in HDR e poi vai di Calman+radiance
    la mia sala: epunTHEATER VPR: JVC DLA NZ8 schermo: GlobalCommander Purity 21/9 base 300 TV: LG OLED48C15LA sorgenti: Oppo 205, Sony PS5, Xbox X, AppleTV PreAmplificatore: Emotiva RMC-1L Finali: Emotiva XPA diffusori 7.4: Klipsch Palladium P37F+P27C+P27S, Klipsch RB81mkII, Klipsch PRO 180RPC subw. SVS PB13Ultra+XTZ3x12+1x12; la mia collezione BD-DVD

  8. #143
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.936
    Grazie Ema, posso chiederti un'altra cosa ? ...
    Si effettua la conversione SDR/HDR con i proiettori perchè non hanno sufficentemente luce per gestire l'HDR?
    Leggo spesso che i film risultano scuri in HDR, la basse luci come accennava anche Tyson prima, con la conversione cambia qualcosa?
    La mia sala Cinema: Entra

  9. #144
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    mulazzano
    Messaggi
    2.201
    Certo che con il tone mapping li porti ad un livello di luminosità che più ti appaga,io ho gamma 5 ma puoi farlo molto più chiaro dipende dai gusti,io già di mio in 709 guardo a gamma 2.4

  10. #145
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    151
    si però tyson non penso sia giusto,perchè il riferimento di 709 non è 2.2 gamma??
    io provo a fare come dice emmanuele.
    e poi ho una guida da seguire su spectracal che ho appena tradotto.
    gli do un occhiata.
    SCHERMO: polar star 120 SCREEN ELITE , digifast 4k hdr, VPR JVC N7 , sintoamplificatore anthem mrx 1120, casse mk sound n°5 k7 + n°2 k4 con doppio sub dynaudio e atmos n° indian line, ps4 pro,xbox one x, samsung q90r.

  11. #146
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    mulazzano
    Messaggi
    2.201
    Guarda che lo standard fatto per i film e itbu 1886 che equivale a 2.4 come c’è chi usa il 2.2!mi sembra che chi mi ha insegnato a calibrare che lo fa di mestiere magari ne sa più di noi!con quello che ho speso penso di sapere ciò che faccio,poi ovviamente fai come meglio credi ci mancherebbe

  12. #147
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    151
    senza ombra di dubbio ne sa piu di noi, e sicuramente voi piu di me, mi sembrava di aver letto qualcosa del genere forse mi sono sbagliato.
    però questo è quello che ce scritto sul sito del calman
    Nota : Il Radiance Pro è adatto ad essere utilizzato come generatore di modello di prova HDR. Ancora non consigliabile HDR AutoCal con la Radiance Pro.
    SCHERMO: polar star 120 SCREEN ELITE , digifast 4k hdr, VPR JVC N7 , sintoamplificatore anthem mrx 1120, casse mk sound n°5 k7 + n°2 k4 con doppio sub dynaudio e atmos n° indian line, ps4 pro,xbox one x, samsung q90r.

  13. #148
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    mulazzano
    Messaggi
    2.201
    Si infatti io faccio l’auto cal del 2020 poi seleziono hdr e compenso col mapping e rifinisco col cms del vpr,ma se tu abitassi vicino a me ti farei vedere le procedure che uso io e capiresti meglio,a parole è difficile spiegarlo

  14. #149
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    151
    scusate ma voi come avete fatto i vari collegamenti? ditemi se cosi va bene
    bluray e ps4 nel lumagen con uscita nell anthem con uscita nel vpr
    oppure
    bluray e ps4 nell anthem uscita anthem entrata lumagen uscita lumagen vpr
    praticamente è indifferente entrare prima nel sintoamplificatore e dopo nel videoprocessore o megli viceversa
    Ultima modifica di RAPTORS84; 13-02-2019 alle 18:20
    SCHERMO: polar star 120 SCREEN ELITE , digifast 4k hdr, VPR JVC N7 , sintoamplificatore anthem mrx 1120, casse mk sound n°5 k7 + n°2 k4 con doppio sub dynaudio e atmos n° indian line, ps4 pro,xbox one x, samsung q90r.

  15. #150
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    mulazzano
    Messaggi
    2.201

    Io avendo attacco solo l’oppo e sky e Ps4 e per riuscire a vedere il volume dell’anthem,ho collegato tutto all’anthem e poi entro nel radiance tanto in base al formato in automatico prende il banco,solo dal vpr devo selezionare per questione di impostazione il modello da usare


Pagina 10 di 17 PrimaPrima ... 67891011121314 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •