Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Test monitor ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Test monitor ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 17
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Terni
    Messaggi
    41

    Marantz DV9500 o DV8400?


    come da oggetto, che mi consigliate, considerando che sono interessato quasi esclusivamente all'audio?

    il resto della mia catena è ROTEL 1098 e 1075 con B&W serie 600

    Grazie mille

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    4
    Bella domanda, sto' cercando di capirci qualcosa anch'io (vedi il mio post "Consiglio per acquisti e garanzia estero").

    Anche a me interessa soprattutto il lato audio, vorrei evitare di acquistare un lettore SACD (tipo il SA8400 o addirittura il SA11) e poi successivamente un lettore video comunque dignitoso, con i vari problemi di più apparecchi, connessioni, spazio e .....soldi.

    A leggere nei vari post si capisce ben poco
    c'è chi ne parla bene per l'audio, ma quanto bene rispetto al DV8400 ed ai solo SACD di Marantz?

    Il catalogo Marantz non aiuto affatto, una marea di componenti simili a prezzi diversi e mediamente molto alti che ti confondono ulteriormente.

    Se riasci a sapere qualcosa, ascoltarli a confronto, e se prendi una decisione tienimi informato
    Ciao
    Ugo

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Terni
    Messaggi
    41
    Ho preso il DV9500,

    Li ho ascoltati entrambi in una catena tutta T+A, (amplificatore integrato e diffusori) che per la verità non mi ha proprio entusiasmato, e alla fine ho preso il 9500 che mi ha dato una sensazione come dire di qualcosa in più.

    Bambino

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    1.513
    E buona Pasqua anche al 9500

    Ciao. Aurelio
    Sorgente: Marantz 8400 su Holo3d e Radeon 9500pro - Ampli: la bestia di Hamamatsu (yamaha Z9) - Diffusori: front B&W nautilus 805, center B&W nautilus 805, side surrounds B&W 601s3, rear surrounds B&W 600s3, sub Velodyne DD-15 - Display: Electrohome Marquee 8500

  5. #5
    mixersrl Guest
    Bambino ha scritto:
    Ho preso il DV9500,

    Li ho ascoltati entrambi in una catena tutta T+A, (amplificatore integrato e diffusori) che per la verità non mi ha proprio entusiasmato, e alla fine ho preso il 9500 che mi ha dato una sensazione come dire di qualcosa in più.

    Bambino

    Ti avrei consigliato il DV12S2

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    4
    per Bambino e Mixer,

    amici, mi date le vostre impressioni sul 9500 e sul Dv12.
    Voglio dire quali le caratteristiche che preferite e quali no (parliamo soprattutto di audio...).
    se poi avete anche avuto modo di confrontarli, in cosa si distinguono sia in termini di prestazioni che di funzionalità??

    ancora, dove li avete presi, quando e QUANTO li avete pagati????

    Grazie per i vostri help!!!!!

    Ugo

  7. #7
    mixersrl Guest
    ugo66 ha scritto:
    per Bambino e Mixer,

    amici, mi date le vostre impressioni sul 9500 e sul Dv12.
    Voglio dire quali le caratteristiche che preferite e quali no (parliamo soprattutto di audio...).
    se poi avete anche avuto modo di confrontarli, in cosa si distinguono sia in termini di prestazioni che di funzionalità??

    ancora, dove li avete presi, quando e QUANTO li avete pagati????

    Grazie per i vostri help!!!!!

    Ugo
    Io ne ho fatto un confronto audio sia in modalità stereo che multicanale, ho trovato il DV12 più naturale e definito con prestazioni che si avvicinano al bel suono dell'SA11

  8. #8
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Terni
    Messaggi
    41
    ugo66 ha scritto:
    per Bambino e Mixer,

    amici, mi date le vostre impressioni sul 9500 e sul Dv12.
    Voglio dire quali le caratteristiche che preferite e quali no (parliamo soprattutto di audio...).
    se poi avete anche avuto modo di confrontarli, in cosa si distinguono sia in termini di prestazioni che di funzionalità??

    ancora, dove li avete presi, quando e QUANTO li avete pagati????

    Grazie per i vostri help!!!!!

    Ugo
    Io l'ho preso a Perugia, ma il confronto l'ho fatto con l'8400, il DV12 era un pò fuori budget...
    Per ora ho fatto solo brevi ascolti, confermo lo straordinario livello di dettaglio, e dopo una adeguata taratura dei livelli con il fonometro una grande naturalezza con i SACD

    Bambino

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.626
    mixersrl ha scritto:
    Ti avrei consigliato il DV12S2
    Che, peso ( e prezzo ) a parte ed una sezione video un po piu' pregiata, e' dal punto di vista audio un perfetto clone del DV8400 ........

    Saluti
    Marco

  10. #10
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.278
    Ci dovrebbero essere differenze anche nella sezione audio con D/A converter diversi

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.626
    N. D'Agostino ha scritto:
    Ci dovrebbero essere differenze anche nella sezione audio con D/A converter diversi
    Nicola, ho gli schemi elettrici di DV8300-DV8400 e Dv12S2 e usano tutti i CS4392 ( forse l'hai scritto anche tu nel test ....... ); diverso il discorso per i nuovi ........

    Saluti
    Marco

  12. #12
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.278
    parlavo del 9500 rispetto ai vecchi.....



    ps
    nel test lo abbiamo scritto sicuramente poichè abbiamo analizzato in tante prove l'ottima linearità di tale oggetto con segnali PCM 24/96.........rileggi le prove
    Ultima modifica di N. D'Agostino; 29-03-2005 alle 14:13

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.626
    N. D'Agostino ha scritto:
    parlavo del 9500 rispetto ai vecchi.....



    ps
    nel test lo abbiamo scritto sicuramente poichè abbiamo analizzato in tante prove l'ottima linearità di tale oggetto con segnali PCM 24/96.........rileggi le prove
    Nicola, io parlavo di DV8400 e di DV12S2, quindi quando mai ho citato il DV9500 ? ( di cui oltretutto non ho letto ancora la prova ? ).

    Saluti
    Marco

  14. #14
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Terni
    Messaggi
    41
    N. D'Agostino ha scritto:
    Ci dovrebbero essere differenze anche nella sezione audio con D/A converter diversi
    Il 9500 usa i CS4398

    Bambino

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.626

    Bambino ha scritto:
    Il 9500 usa i CS4398

    Bambino
    Esatto .........


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •