Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 49 PrimaPrima 12345612 ... UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 727

Discussione: miniDSP nano AVR

  1. #16
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    milano
    Messaggi
    3.329

    Citazione Originariamente scritto da Stefanik Visualizza messaggio
    Scusa kaio, io sono più indietro di te...
    fammi capire: da 0hz a 1000hz fai lavorare l'eq dell'anthem e sopra i 1000hz fai lavorare l'eq del nano?
    Si,é esatto.Mi sembrava il modo piu semplice per iniziare ad impratichirmi.
    DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
    Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.

  2. #17
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Turriaco - FVG - Italy
    Messaggi
    6.830
    e giusto per capire, il filtro l'hai fatto generare autonomamente da REW e l'hai importato sul minidsp... ?1
    devi prima esportarlo da REW come file TXT ??
    Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45

  3. #18
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    milano
    Messaggi
    3.329
    Citazione Originariamente scritto da ALE77 Visualizza messaggio
    e giusto per capire, il filtro l'hai fatto generare autonomamente da REW e l'hai importato sul minidsp... ?1
    devi prima esportarlo da REW come file TXT ??
    Si,non so che tipo di file sia,ma ho fatto cosi e funziona perfettamente,ho verificato ri-misurando
    DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
    Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.

  4. #19
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Turriaco - FVG - Italy
    Messaggi
    6.830
    Bene bene !!
    sei riuscito a guardare la percentuale di risposta che hai in fase minima ?
    oppure semplicemente se chiedi a REW di generare i filtri per tutto il range di frequenza ...riesce a farlo da per tutto ?
    l'ambiente è anche trattato un po' passivamente ?
    Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45

  5. #20
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.939
    Non è che, quando hai un po' di tempo, potresti inserire una mini guida con degli screenshot su come importare i filtri da rew?
    Altrimenti mi sento uno stalker nei confronti di dakhan
    Sorgente: Oppo 205 - Pre: primare Sp31 - Finale: Krell S-1500 - Diffusori: B&W 803D, HTM2D, 804N - Sub: SVS Sb13 ultra con MiniDSP 2x4 - Vpr: Jvc RS40 - Tlc: Logitech Harmony 900 - Nas 1: Qnap TS-219P II - Nas 2: Qnap TS-453A

  6. #21
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Turriaco - FVG - Italy
    Messaggi
    6.830
    Se dici a me, purtroppo di tempo non ne ho molto. ma è plug and play la cosa ...nel senso che vai nella finestra EQ, applichi i filtri dopodiché c'è il tasto esporta o una cosa del genre e te li salvi in una cartella...
    Poi nel convogliatore , in questo caso il nanoavre ma potrebbe essere anche un altro parametrico vai nel menu importa e vai a puntare la stessa cartella.....
    Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45

  7. #22
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.939
    Dicevo a kaio
    Comunque non so come applicare i filtri nella finestra EQ di rew, ma magari è banale...è solo che non l'ho mai fatto.
    Sorgente: Oppo 205 - Pre: primare Sp31 - Finale: Krell S-1500 - Diffusori: B&W 803D, HTM2D, 804N - Sub: SVS Sb13 ultra con MiniDSP 2x4 - Vpr: Jvc RS40 - Tlc: Logitech Harmony 900 - Nas 1: Qnap TS-219P II - Nas 2: Qnap TS-453A

  8. #23
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Turriaco - FVG - Italy
    Messaggi
    6.830
    opps scusa...
    guarda io ci ho giocato per vedere come funziona e capire dove buò andare a correggere e come. Ed è quello che mi ha fatto capire che andrò del modello HD e non del dirac....
    Ricordandoci che laddove la risposta è in fase minima l'applicazione del filtro "ribalta" la risposta errata linearizzando e corregge anche la risposta all'impulso.... io ( quindi prendetelo con le molle " ho ragionato che se ho la maggior parte della risposta in fase minima e quindi un buon 80% della risposta correggibile ottenendo una buona linearità , preferisco applicare 10 filtri parametrici nei posti giusti....
    E mi spingerò ancora a migliorare posizionamento e trattamento passivo per limitare ancora di più le riflessioni indesiderate....
    in sostanza a mio parere vorrei arrivare a far lavorare il meno possibile l'eq attiva.... in particolare per le basse frequenze e per regolare secondo i miei gusti la risposta sulle medie e per avere un roll off sulle alte... che in ht trovo fastidiose a volte...
    bello poi che potremo farci col nanoavr 4 curve differenti a seconda del genere di film o per ascoltare solo musica , quindi con una curva più flat...
    Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45

  9. #24
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.939
    Ok ale tutto molto bello...
    ma se vuoi che capisca un pochino quello che hai scritto, perchè non spieghi cosa è la risposta in fase minima, roll off e cosa in sostanza hai in mente di fare?
    Forse sarebbe utile anche a molti altri...
    Sorgente: Oppo 205 - Pre: primare Sp31 - Finale: Krell S-1500 - Diffusori: B&W 803D, HTM2D, 804N - Sub: SVS Sb13 ultra con MiniDSP 2x4 - Vpr: Jvc RS40 - Tlc: Logitech Harmony 900 - Nas 1: Qnap TS-219P II - Nas 2: Qnap TS-453A

  10. #25
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Turriaco - FVG - Italy
    Messaggi
    6.830
    Allora ,
    semplificando un segnale è a "fase minima" se la porzione di segnale diretto è superiore e di molto a quella di segnale indiretto ( diciamo riflesso ) . Quando invece per un problema di riflessioni un suono arriva in ritardo rispetto al teorico , non è a fase minima e di conseguenza non può essere corretto con filtri "tradizionali" ed è qui il valore aggiunto di Dirac...
    io spero che l'operatore "sandirac", Flavio legga presto questo thread ed intervenga col suo contributo tecnico...
    Roll of non è nient'altro che un "far calare dolcemente" una parte di risposta in frequenza....nel mio caso la parte delle alte frequenze... e lo si fa di solito con appositi filtri di cui il nanoavr è dotato....lo fa anche audissey in automatico o almeno "dovrebbe farlo" ;
    Cosa ho intenzione di fare ? correggere passivamente più che posso la stanza per avere più che posso una risposta a fase minima e poter quindi intervenire con i filtri parametrici e linearizzare prima la risposta , per poi applicare la curva di mio gradimento, anche in funzione del software utilizzato...
    Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45

  11. #26
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.939
    Ora è molto più chiaro, grazie

    Ma come si fa a verificare se il segnale è a fase minima? con rew è possibile misurarlo? come?

    Il tuo fine ultimo è quello che dovrei aver fatto in parte io: ho un trattamento passivo ed ho equalizzato solo il sub con un minidsp 2x4
    Sorgente: Oppo 205 - Pre: primare Sp31 - Finale: Krell S-1500 - Diffusori: B&W 803D, HTM2D, 804N - Sub: SVS Sb13 ultra con MiniDSP 2x4 - Vpr: Jvc RS40 - Tlc: Logitech Harmony 900 - Nas 1: Qnap TS-219P II - Nas 2: Qnap TS-453A

  12. #27
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Turriaco - FVG - Italy
    Messaggi
    6.830
    Leggi qua http://www.roomeqwizard.com/help/hel...imumphase.html
    REW ti mermette di vedere la parte di risposta a fase minima e dove l'eq automatico ti genera i filtri è sicuramente a fase minima perché solo la può apllicarli....
    io ho intenzione di applicare l'eq attiva su tutti i canali, compreso il sub.....
    Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45

  13. #28
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    milano
    Messaggi
    3.329
    Bene bene !!
    sei riuscito a guardare la percentuale di risposta che hai in fase minima ?
    oggi non ci ho messo mano,ma questa sera ci lavorero un po e potro guardare.dove appare questo dato?
    oppure semplicemente se chiedi a REW di generare i filtri per tutto il range di frequenza ...riesce a farlo da per tutto ?
    anche questo non l ho ancora provato,dato che per ora sfrutto l arc fino ai 1000hz e quindi quello che resta da fare a rew penso sia ben poca cosa.
    l'ambiente è anche trattato un po' passivamente ?
    si,come da firma ho un leggero trattamento passivo.daad negli angoli dietro l ascoltatore,pannelli a resto quadratico sulla parete dietro l ascoltatore e un sistema di ridiffusione delle prime riflessioni laterali dei frontali.
    DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
    Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.

  14. #29
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    milano
    Messaggi
    3.329
    Citazione Originariamente scritto da ALE77 Visualizza messaggio
    Se dici a me, purtroppo di tempo non ne ho molto. ma è plug and play la cosa ...nel senso che vai nella finestra EQ, applichi i filtri dopodiché c'è il tasto esporta o una cosa del genre e te li salvi in una cartella...
    Poi nel convogliatore , in questo caso il nanoavre ma potrebbe essere anche un altro parametrico vai nel menu importa e vai a punt..........[CUT]
    questa parte l ho capita e i effetti funziona cosi.
    DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
    Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.

  15. #30
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    milano
    Messaggi
    3.329

    Citazione Originariamente scritto da ALE77 Visualizza messaggio
    opps scusa...
    guarda io ci ho giocato per vedere come funziona e capire dove buò andare a correggere e come. Ed è quello che mi ha fatto capire che andrò del modello HD e non del dirac....
    Ricordandoci che laddove la risposta è in fase minima l'applicazione del filtro "ribalta" la risposta errata linearizzando e corregge anche la rispost..........[CUT]
    se dici che dirac non offre il bass management,allora lo vedo poco utilizzabile e anche io restero sul hd.
    DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
    Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.


Pagina 2 di 49 PrimaPrima 12345612 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •