Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Test monitor ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Test monitor ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 20 di 20
  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    roma
    Messaggi
    265

    che ti devo dire hai ragione .....
    però i cd si sentono meglio e non si sporca l'ottica...
    sarà una magia.
    un tempo i maghi erano sia scenziati che sacerdoti.

    magari se preghi il liquido non sporca la lente

    fefochip
    Se qualcuno parla come uno sprovveduto e si comporta come uno sprovveduto, non fatevi ingannare: è uno sprovveduto

  2. #17
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    1.396
    Non metto in dubbio che ci possano essere miglioramenti nell'uso di "magici unguenti"... stiamo solo cercando di capire con quale meccanismo funzionano.

    Magari spiegare come va utilizzato potrebbe aiutare a capire come funziona.

    Se si tratta di una sostanza oleosa che va tirata con un panno sul supporto dovrebbe avere solo una funzione detergente o al limite lucidante.
    Se va applicata, lasciata asciugare, poi rimossi gli eccessi potrebbe avere la funzione di "filler" per i solchi, riempiendoli e solidificandosi all'interno.
    Se rimane liquido, e con qualche preghiera si siesce a non spiaccicarlo sulla meccanica (sul pick-up è difficile perchè non è tangenziale alla rotazione del disco) pulendo nuovamente con un panno asciutto l'effetto dovrebbe scomparire...

  3. #18
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Ringrazio per la rinfrescata, d'altra parte è passato un po' di tempo da quando ho frequentato la Facoltà di Fisica a Torino e non ho più avuto modo di utilizzarli in seguito, nella vita normale e professionale, chiedo pertanto scusa se ho detto cose non tecnicamente esatte e conformi alle Leggi di questo Universo.

    D'altra parte non erano mie idee, ma riportavo quanto letto su un sito in cui parlando di argomenti simili un tizio, probabilmente un Ingegnere o un Tecnico di una casa produttrice di lettori sconsigliava appunto queste tecniche di pulizia, per i motivi che ho illustrato, si sa però che Ingegneri e Tecnici non sono esperti in fisica.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  4. #19
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    rome
    Messaggi
    223
    Vi ringrazio per l'accanimento e la voglia di scoprire l'arcano;mà vi assicuro che l'altra sera ho provato stò benedetto olio su di un dvd nuovo: quattro gocce,spalmate in senso radiale con un kit per pulire cd ; ho verificato che il tutto fosse asciutto ed ho rimesso il dvd nel lettore,credetemi al di là della fisica atomica,particellare,di coesione su superfici in policarbonato il nostro dvd si vedeva meglio,i colori erano più stabili e vividi addirittura i contorni sembravano più definiti;non bevo er vino e a venticinque metri con 9x21 stò tra i 7 e i 9 con una mano sola.
    grazie a tutti l'indagine continua......

  5. #20
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    1.396

    urbiferri@tiscali ha scritto:
    Vi ringrazio per l'accanimento e la voglia di scoprire l'arcano;mà vi assicuro che l'altra sera ho provato stò benedetto olio su di un dvd nuovo: quattro gocce,spalmate in senso radiale con un kit per pulire cd ; ho verificato che il tutto fosse asciutto ed ho rimesso il dvd nel lettore,credetemi al di là della fisica atomica,particellare,di coesione su superfici in policarbonato il nostro dvd si vedeva meglio,i colori erano più stabili e vividi addirittura i contorni sembravano più definiti;non bevo er vino e a venticinque metri con 9x21 stò tra i 7 e i 9 con una mano sola.
    grazie a tutti l'indagine continua......
    Complimenti per la mano...

    Per l'olio non so cosa dire.
    Rimango scettico considerando che sia i supporti CD che DVD utilizzano degli algoritmi di correzione d'errore che permettono di ricostruire le informazioni perse a causa di graffi o errori di lettura. Questo è particolarmente importante nel caso di memorizzazione di dati, dove un errore in lettura potrebbe significare non un minimo rumore di fondo audio o video, ma la perdita di un documento o la corruzione del codice di un programma.
    Non avendolo comunque verificato in prima persona la bontà del trattamento non posso esprimere giudizi.


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •