Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 80
  1. #46
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    B A R I NuovoCinemaCatvllo www.catvllo.com info@catvllo.com
    Messaggi
    1.997

    Stefano dopo aver letto il tuo post. ho capito che abbiamo senz'altro qualcosa in comune...........anch'io come te sono rimasto drogato dalle belle parole di Peter e anch'io come te ho ordinato proprio ieri una bellissima......GIGABYTE ATI RAD 9000 Pro 275Mhz 64MB DDR!!!
    E' 1 coincidenza o cosa?
    Salutoni

    CATVLLO

  2. #47
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Caniparola - Fosdinovo (SP)
    Messaggi
    750
    Originariamente inviato da CATVLLO
    Stefano dopo aver letto il tuo post. ho capito che abbiamo senz'altro qualcosa in comune...........anch'io come te sono rimasto drogato dalle belle parole di Peter e anch'io come te ho ordinato proprio ieri una bellissima......GIGABYTE ATI RAD 9000 Pro 275Mhz 64MB DDR!!!
    E' 1 coincidenza o cosa?
    Salutoni

    CATVLLO
    ....se fosse amore sarebbe un gran bel problema eh?.....diciamo telepatia a distanza , ho cercato di resistere con tutte le mie forze, la 8500 NON LA MOLLO!!! dicevo!! , e poi?.....mi è bastato vedere la scatola della 9000...e l'ho mollata! ...sono veramente un uomo tutto d'un pezzo, di quelli che non li muovi mai dalle proprie convinzioni eh?....beh!...si potesse fare anche con la moglie!!

    ...se ora Peter mi boccia la 9000....

    ciao
    stefano

  3. #48
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Umbria
    Messaggi
    3.557

    Re: Prova effettuata

    Originariamente inviato da stefano61
    [cut]
    Il quadro generale non mi è parso complessivamente sgradevole, e questo significa che un White level a -20 ed un Black level a +11 non inorridiscono così come è stata la mia prima impressione a caldo leggendo i valori, tuttavia ho subito avuto la sensazione che la Holo fosse un pò sprecata, nel senso che questi valori di indubbio riferimento, non davano un'immagine bilanciata, ma al contrario i colori erano generalmente troppo carichi, i volti addirittura più rossi che rosa, la luminosità sulle alte luci in qualche caso solarizzava, anche se ho comunque riscontrato benefici in termini di visione dei secondi piani nelle scene scure.[cut]
    Stefano, parti da un principio a mio modo di vedere sbagliato.
    La catena che tu hai è fatta da tre anelli: controlli Overlay ATI, controlli Holo, infine il proiettore.
    Aggiustando quà e là secondo me non otterrai mai quel che il tuo sistema può dare. Io sono uno della vecchia scuola che pensa che ciò che esce dal PC deve essere il più "originale" possibile, e le regolazioni vanno poi fatte sul proiettore. Ovviamente questo è un mio metodo, opinabile ma a mio modo di vedere sensato e che segue una logica ben precisa.
    Mi spiego meglio: l'HTPC, sia che ci sia la Holo in input, sia che il segnale video venga da un player software, tramite la Radeon mi deve dare una immagine semplicemente "fedele" (o il più possibile fedele) all'originale. Non voglio sia il PC a lavorare su parametri quali i colori, la luminosità, il contrasto, voglio che il segnale esca "giusto" per poi variarlo a mio gusto tramite i parametri del vpr.
    Le misure di Cliff Watson, così come tutti gli "scoped settings" che trovate in giro sul web per le varie versioni di drivers, non sono altro che quei valori per cui il segnale che esce dall'HTPC è - strumenti alla mano - corretto. Nero=nero, bianco=bianco, rosso=rosso etc, valori misurati.
    Una volta che sono certo che è corretto il segnale di partenza, ho solo un anello della catena su cui lavorare, quello finale e - non dimentichiamolo - quello che effettivamente è il più "attrezzato" per lavorarci sopra.
    Insomma, quei valori sono i valori assoluti per far si che con i Catalyst 2.3, la Holo e una Radeon 7xxx, 8xxx, 9xxx il segnale in uscita sia corretto. Poi dovete lavorare sul proiettore.
    Esempio concreto: se stai guardando un film e l'immagine ti pare molto buia e decidi di alzare la luminosità, dove la alzi? Sul vpr, nei controlli ATI o nel pannello della Holo? O un po' qui e un po' là? E con che criterio? No no, assolutamente, devo avere solo un controllo: essendo certo che la luminosità che esce dal PC è quella giusta, alzo quella del proiettore.
    Parlando di audio, sarebbe come equalizzare un segnale già equalizzato.
    Ciao, Peter

  4. #49
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Umbria
    Messaggi
    3.557
    Originariamente inviato da stefano61
    ...se ora Peter mi boccia la 9000....
    Ragazzi.... provate, però!
    Come ho scritto in privato a qualcuno (non ricordo chi... ricevo 10 messaggi privati al giorno ), io notavo grosse differenze di resa soprattutto al salire della risoluzione.
    A 1280x720, risoluzione a cui mando il mio ECP, la 7500 faticava da morire e impastava. La 9000pro un gioiellino, la 9700 ancora meglio ma non avevo voglia di buttarci i soldi che costa.
    Ma a 1024x768, ad esempio, non notavo enormi differenze nella resa, poco più in 1152x864. Mentre sui colori si, invece, più saturi e contrastati. merito comunque anche in parte dei Catalyst, che con la 7500 e la 8500 mi davano qualche valore sballato.
    Ma ripeto, provate: cercate negozianti complici, in fondo siamo gente che poi se si convince spende a occhi chiusi, quindi dei "fanatici da assecondare" e un commerciante lo capisce...
    Ciao, Peter

  5. #50
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.259

    Msg per Stafano61

    ....entro anche io dopo tre-quattro pagine di lettura interessantissima:
    dico la mia:
    1) per me hai fatto una caxxata a cambiare una rad8500 con una rad9000: secondo me non hai guadagnato nulla, ed avevi pure letto l'articolo su Afdigitale! Hai un Panny, mica un barco CRT!!!!
    Prima appoggi l'ottimo ed eccellente Peter, il quale ti riprende perchè prendi per oro colato quello che si dice e si scrive in una rivista, ed è troppo intelligente per imporre ad altri il Suo punto di vista, e tu che fai?! Inizi a seguire le parole di PEter come oro colato!?!?!....Ogni soggetto deve filtrare le preziosissime esperienze con la propria peculiarissima situazione.
    Sennò hnon saremmo in un forum, ma in una scuola , dove il maestro detta , e gli alunni devono imparare a memoria...
    Io ho provato TUTTE LE ATI (7500, 8500, 9000, 9700), ebbene, per la mia esperienza, la mia 8500 BBA non la mollo nè mo' nè mai!!!Anzi!! A breve ci monterò su il dissi passivo della Zalman con heat pipe, così tolgo pure quella fastidiosa ventolozza dalla mia ONOREVOLISSIMA ATI 8500 BBA....

    [size=0,2]Pensierino
    A parte valutazioni tecniche oggettive, ognuno, e questo lo confermerà anche Peter, non può che essere il miglior giudice di se stesso e delle proprie opinioni...Lo sai quando un uomo è convinto di ciò che fa? Quando la decisione è maturata SOLO dentro di se!![/size]

    Forse sono stato un pò caustico, e me ne scuso in anticipo!!!

    Ho una grande stima anche io di Peter, e ciò che scrive è sempre fonte di attenta analisi e valutazione....
    Però, leggo con altrettanto interesse AFdigitale, e lì dicono chiaro e tondo che la radeon8500 è meglio...
    Conclusione: fino a quando la 9700 non scende di prezzo, mi tengo la 8500.Cambiare per una cosa con giudizi alquanto discordanti, mi pesa!!!
    Oltretutto, devo ammettere che io ho un altro parametro di valutazione, che, invece, qui non interessa affatto: io col pc ci gioco pure!!!
    Per cui, molto meglio una 8500 di una 9000... Ecco scoperto il re nudo!!!!


    2)A parte queste considerazioni di ordine metafisico che lasciano il tempo che trovano, in realtà, il mio intervento è stato dettato dal desiderio di farti parte di una mia personale esperienza.
    Avevo anche io il problema della altissima rumorosità del mio HTPC.
    E così mi sono messo di buzzo buono, ed ho iniziato a smontare ventola per ventola tutto l'immaginabile...
    Conclusioni a cui sono arrivato: un ali da 550 watt della Q-tec era il maggior responsabile del rumore con le due ventole termocontrollate che erano più che altro turboreattori.Tolto quello , e passato ad un SEASONIC da 300 watt(50 euro li mort... )ho potuto finalmente apprezzare la penultima spesa fatta, che è appunto il tuo dilemma....
    Il dissipatore sulla cpu.
    Ebbene, esistono sicuramente soluzioni ancora più silenziose di quella da me adottata, ma ad un prezzo ancora troppo elevato per le mie possibilità: ad esempio, dissipatori in rame con sopra ventola verax da 21 db di emissione sonora (se puoi spendere oltre i 50 euro per i dissipatori vai a qui ): io, invece, anche per motivi estetici(ho la finestra in plexiglass, ed il dissi che ti indicherò, tutto argentato, anche la ventola, fa il suo figurone), ho optato per un TITAN D5t TC, cioè un dissipatore costituito di una lega alluminio rame, che ha sopra un ventola termoregolata, la quale, se hai la fortuna di avere un procio che sta sui 30/35 gradi, ha una emissione di soli 22db!!!
    Il prezzo? 30 Euro.....Io la ho trovataqui, dopo mesi di ricerche, ed in tre giorni me la ha fatta arrivare a casa dentro una scatola GROSSA COSI'(quando c'è la serietà...).
    Se vuoi fare una prova, io te la consiglio caldamente, se poi non ti soddisfa, ci metti tre giorni a ripiazzarla nel mercato dell'usato, anzi al massimo ti rivali del recesso...

    Adesso, dopo mesi in cui c'era l'aeroporto LEonardo DA Vinci sotto la mia scrivania, finalmente regno nella calma di un soffio appena udibile.
    I prossimi passi, saranno; sicuramente il dissi passivo zalman per la GPU, e forse, visto il prezzo esageratissimo, un alimentatore FOrtron da 300 watt(testato su vari link, ed indicato unanimemente come uno dei migliori) con la ventola di raffreddamento della Verax con21 db di emissione sonora.....Prezzo? qui costa oltre 140 Euro!!!
    Altro ritocco: le tre ventole da 8x8 che uso per refrigerare il mio Chieftec super insonorizzato, sono delle cooler master da 26/29 db, e le ho downvoltate con un baybus DIY, adesso stanno a +0- 5,5 volts...
    Sono profondamente indeciso, se cambiarle o meno con delle PAPST da SOLI 12db a 12 volts.....15 euro l'una, sul sito primo da me indicato.... Peter che dici ? Mai provate 'ste cose da me indicate? Giudizi?!Valutazioni?! Regalami la tua esperienza, e con te TUTTI quelli che possono divulgare loro personali esperienze.....Grazie a tutti dei consigli, e, soprattutto della pazienza e della attenzione prestatami per leggere fino a questa ultima riga...
    Scemo chi legge!!!! UAHUAHAUAHAUAH!!!

    ciao
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  6. #51
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Ragusa
    Messaggi
    318
    Concordo con Sasadf, anch'io ho una 8500 BBA e non la mollo, per me, con il panny, non è inferiore alla 9000 Pro (direi superiore, ma le prove che ho fatto non le ho effettuate sul mio HTPC, quindi non mi sbilancio).
    Per la rumorosità del PC, io ho risolto montandolo in un'altra stanza, da una porta accedo al computer e piloto il tutto con una prolunga mouse (ho scartato tutto ciò che è cordless: esci pazzo appena ti allontani di una mattonella) che a breve incasserò in una canaletta e mi uscirà lateralmente. Una specie di "uovo di colombo".

    Ciao a tutti.

    Enzo

  7. #52
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Caniparola - Fosdinovo (SP)
    Messaggi
    750

    Re: Msg per Stafano61

    ...caspita che pennellata sasadf!!, hai messo il dito nella piaga della mia debolezza....e non contento... hai pure infierito girandolo sadicamente eh?
    Certamente hanno pesato molto le parole ed i "consigli" di Peter circa la 9000, tuttavia, cosa che per brevità ho omesso nel mio post, il cambio con la 8500 l'ho fatto anche per altre piccole considerazioni del tutto "mie".
    Oltre al fatto che 130 euro non mi sembravano una cifra sconsiderata, tale da non valerne comunque la pena per un piccolo tentativo di miglioramento complessivo e/o di aggiornamento tecnologico, ho considerato quanto segue: la 8500 DV AIW non l'ho buttata via, ma al contrario la installo nel mio secondo PC che attualmente monta una Geffo3, oppure, mi sono detto, qualora la 9000 fosse una inguardabile chiavica, posso sempre reinstallare la 8500 nel mio HTPC primario e sostituire comunque la Geffo, ottima per i giochi, meno per HTPC, con la 9000.
    La 9000, rispetto alla mia 8500 non ha la ventola di raffreddamento, e questo, in quella famosa ottica della rumorosità che mi leva il sonno, non poteva che giovarne, inoltre ancora, a differenza della mia 8500, la 9000 ha gli ingressi separati VGA e DVI, cosa che mi consente, senza adattatori di sorta, di usare in maniera "stabile" l'ingresso DVI per il Plasma ed il VGA per il Panny, contro lo stacca ed attacca a cui ero invece costretto, ed in ultima analisi i 128DDR contro i vecchi 64.
    Queste sono state tutte le mie considerazioni in aggiunta al consiglio di Peter.
    Scusa Sasadf, la tua considerazione complessiva è stata a mio parere formalmente giusta, in quanto i post precedenti potevano anche indurre a ritenere che Peter avesse brumeggiato dall'alto del suo scoglio, ed io da buon pesce avessi ovviamente abboccato, e tutti credo sappiano l'entità del cervello di un pesce, tuttavia, ed oramai mi ritrovo giocoforza a farne una crociata personale, non sono affatto d'accordo con le opinioni generaliste che le persone siano sempre e comunque condizionabili e plasmabili come il pongo, e forse sono troppi a pensarlo, politici in primis ed alcuni di noi, vedo, nel nostro piccolo.
    Le motivazioni che ti ho riferito circa la mia scelta della 9000 forse, anzi sicuramente, saranno discutibili e tecnicamente opinabili, tuttavia sono le "mie" motivazioni, che hanno avuto in Peter solo la chiave d'accensione per le mie elaborazioni, così com'è stato in precedenza per l'HTPC, che ho scoperto grazie a Mauro Bricca e poi per la HOLO, grazie a lucaV e Linomatz.
    Quali e quanti hanno sinora plagiato ed hanno minato il mio cervello? Oppure quanti di loro, come Peter, hanno solo espresso e descritto la propria opinione ed esperienza, lasciando a me poi il vantaggio di valutare, provare e decidere?,.....è molto sottile il confine tra condizionamento e libero arbitrio, sasadf, e tu invece? e tutti noi?, solo gregge in mano ad un capo branco oppure persone mature, libere di provare e forse anche di...sbagliare?
    Ai posteri l'ardua sentenza, comunque ti ringrazio per i suggerimenti relativi all'insonorizzazione del PC, è il mio grattacapo del momento, ho comprato un alimentatore Q-TEC da 350w a basso rumore ma, ironia della sorte, è troppo grande per il mio case orizzontale, mentre riguardo al dissipatore della CPU, memore dell'alimentatore, ho il terrore di acquistarne uno che poi non si adatti alle dimensioni della mia CPU, se mi dai un consiglio, senza plagiarmi però , te ne sarò davvero grato.

    a presto
    stefano

  8. #53
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.259

    Re: Re: Msg per Stafano61

    Originariamente inviato da stefano61
    ...caspita che pennellata sasadf!!, hai messo il dito nella piaga della mia debolezza....e non contento... hai pure infierito girandolo sadicamente eh?
    Certamente hanno pesato molto le parole ed i "consigli" di Peter circa la 9000, tuttavia, cosa che per brevità ho omesso nel mio post, il cambio con la 8500 l'ho fatto anche per altre piccole considerazioni del tutto "mie".
    Oltre al fatto che 130 euro non mi sembravano una cifra sconsiderata, tale da non valerne comunque la pena per un piccolo tentativo di miglioramento complessivo e/o di aggiornamento tecnologico, ho considerato quanto segue: la 8500 DV AIW non l'ho buttata via, ma al contrario la installo nel mio secondo PC che attualmente monta una Geffo3, oppure, mi sono detto, qualora la 9000 fosse una inguardabile chiavica, posso sempre reinstallare la 8500 nel mio HTPC primario e sostituire comunque la Geffo, ottima per i giochi, meno per HTPC, con la 9000.
    La 9000, rispetto alla mia 8500 non ha la ventola di raffreddamento, e questo, in quella famosa ottica della rumorosità che mi leva il sonno, non poteva che giovarne, inoltre ancora, a differenza della mia 8500, la 9000 ha gli ingressi separati VGA e DVI, cosa che mi consente, senza adattatori di sorta, di usare in maniera "stabile" l'ingresso DVI per il Plasma ed il VGA per il Panny, contro lo stacca ed attacca a cui ero invece costretto, ed in ultima analisi i 128DDR contro i vecchi 64.
    Queste sono state tutte le mie considerazioni in aggiunta al consiglio di Peter.
    Scusa Sasadf, la tua considerazione complessiva è stata a mio parere formalmente giusta, in quanto i post precedenti potevano anche indurre a ritenere che Peter avesse brumeggiato dall'alto del suo scoglio, ed io da buon pesce avessi ovviamente abboccato, e tutti credo sappiano l'entità del cervello di un pesce, tuttavia, ed oramai mi ritrovo giocoforza a farne una crociata personale, non sono affatto d'accordo con le opinioni generaliste che le persone siano sempre e comunque condizionabili e plasmabili come il pongo, e forse sono troppi a pensarlo, politici in primis ed alcuni di noi, vedo, nel nostro piccolo.
    Le motivazioni che ti ho riferito circa la mia scelta della 9000 forse, anzi sicuramente, saranno discutibili e tecnicamente opinabili, tuttavia sono le "mie" motivazioni, che hanno avuto in Peter solo la chiave d'accensione per le mie elaborazioni, così com'è stato in precedenza per l'HTPC, che ho scoperto grazie a Mauro Bricca e poi per la HOLO, grazie a lucaV e Linomatz.
    Quali e quanti hanno sinora plagiato ed hanno minato il mio cervello? Oppure quanti di loro, come Peter, hanno solo espresso e descritto la propria opinione ed esperienza, lasciando a me poi il vantaggio di valutare, provare e decidere?,.....è molto sottile il confine tra condizionamento e libero arbitrio, sasadf, e tu invece? e tutti noi?, solo gregge in mano ad un capo branco oppure persone mature, libere di provare e forse anche di...sbagliare?
    Ai posteri l'ardua sentenza, comunque ti ringrazio per i suggerimenti relativi all'insonorizzazione del PC, è il mio grattacapo del momento, ho comprato un alimentatore Q-TEC da 350w a basso rumore ma, ironia della sorte, è troppo grande per il mio case orizzontale, mentre riguardo al dissipatore della CPU, memore dell'alimentatore, ho il terrore di acquistarne uno che poi non si adatti alle dimensioni della mia CPU, se mi dai un consiglio, senza plagiarmi però , te ne sarò davvero grato.

    a presto
    stefano
    validissime considerazioni , adesso, quelle che ti hanno indotto al cambio.....
    Validissime considerazioni metfisiche e sul senso dell'insegnamento e la sua distorsione del plagio.....
    Hai perfettamente colto il senso del mio intervento, e non hai, come, per sbaglio, temevo, frainteso il senso del tutto...
    Questo forum ha qualcosa di veramente intrigante...Ci sono persone le quali hanno davvero molto da insegnare, soprattutto nel modo di porsi nei conronti del mondo, con un fine maieutico degno veramente dei fori romani antichi...Chi, dall'alto del mondo virtuale, ha creato i fori internet, si starà gongolando!!!

    Questione dissi per CPU: non posso che rinnovarti il consiglio di fare un salto su www.pcsilent.de i dissipatori che hanno sia per PIV che per AMD , montano le famigerate ventole VERaX, le più silenziose(ed efficientissime) che io conosca, le quali, singolarmente, in un sito italiano che specula molto sul fatto di essere lìunico in italia a vederle, le mette ad oltre duecentomila lire l'una da 8x8....Su pcsilent, invece, un dissi con la suddetta sopra non supera le 60/70 euro, se non ricordo male....
    fammi sapere... io uso una titan d5t tc che hop preso da elma, la quale lavora 2/3 db più su di una verax, il che non è affatto male....
    Per l'alimentatore, invece, ho quasi deciso per un thermaltake da 420 silent da 26 db...
    Il fatto è che questo seasonic da 300 (che costa oltre 50 euro ), è molto silenzioso.....
    alla prossima...
    ciao
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  9. #54
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Caniparola - Fosdinovo (SP)
    Messaggi
    750

    Re: Re: Re: Msg per Stafano61

    grazie sasadf per le tue parole e per la considerazione che mi hai riservato nella tua risposta, siamo semplicemente un gruppo di amici che si ritrovano per discutere assieme di una passione comune.
    Già la vita di tutti i giorni è stracolma di individualismi, egoismi ed abbruttimenti di varia natura, che non avrebbe davvero nessun senso, se non autolesionistico, riproporre queste oscenità in un forum dove si discute di cose, forse effimere nei confronti della vita stessa, ma indiscutibilmente gioiose, almeno per noi appassionati.
    Comunque, grazie anche per i tuoi riferimenti circa l'insonorizzazione del mio PC, e credo che oggi stesso ordinerò un nuovo dissipatore per la mia CPU, mentre ho ancora qualche dubbio, e qui ti chiedo ancora un parere, relativo all'alimentatore.
    Ho visto il Fortron su PCsilent e su Bow.it, ma non sono indicate le dimensioni, e come sai già ho un'ali Q-TEC nuovo di pacca che giace inutilizzato, mentre a me serve che stia dentro un case orizzontale, che abbia pertanto una altezza inferiore agli 86 mm standard.

    grazie sasadf
    ciao
    stefano

  10. #55
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    624
    Ragazzi che vi devo dire a me i catalyst 2.4 mi hanno cambiato la vita
    quest'immagine + soft mi sta piacendo sempre di più.
    Non so esattamente cosa dire ma dopo due settimane di utilizzo tutte le sere, penso di ess arrivato alla quadratura del cerchio (il massimo) per il mio sistema.
    JVC DLA-RS500 /Panasonic DP-UB9000 /Cambridge Audio CXUHD /Sony BDP-5000ES /Pioneer HLD-X9 /Screen Innovation Slate

  11. #56
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Caniparola - Fosdinovo (SP)
    Messaggi
    750

    Re: Re: Prova effettuata

    Peter,
    Sono completamente d'accordo con te, e nel mio caso, lasciando in default la ATI, le regolazioni le effettuo tramite Holo e tramite VPR, cosa oltrechè non corretta, anche piuttosto scomoda.
    Tuttavia Peter, ho provato le regolazioni di riferimento, ed ho anche provato a correggere quei "difetti" riscontrati dopo le regolazioni, mi riferisco alle solarizzazioni ed alla cromia sballata, attraverso il solo menu del Panny (purtroppo non è un tritubo), proprio in linea con il tuo consiglio.
    Però le regolazioni del Panny non sono particolarmente incisive, nel senso che se sposto i singoli valori da una scala a quella opposta, l'immagine non viene completamente stravolta come dovrebbe al contrario avvenire, diciamo che sono più che altro regolazioni fini, che però non mi consentono di ottenere la soluzione completa ai problemi di cui sopra.
    A scanso di equivoci, e per non lasciare nulla di intentato, stasera effettuerò una prova ulteriore, anche se, come ho spiegato, seppur lontano dal riferimento, prediligo sacrificare la miglior resa sugli sfondi in favore di un nero maggiormente incisivo.
    La mia è sicuramente una tara psicologica di chi il nero non ce l'ha, ma lo vorrebbe tanto avere. (spero che qualche finanziere in linea sappia distinguere a quale "nero" mi riferisco ).

    ciao
    stefano

  12. #57
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.259

    Re: Re: Re: Re: Msg per Stafano61

    Originariamente inviato da stefano61
    grazie sasadf per le tue parole e per la considerazione che mi hai riservato nella tua risposta, siamo semplicemente un gruppo di amici che si ritrovano per discutere assieme di una passione comune.
    Già la vita di tutti i giorni è stracolma di individualismi, egoismi ed abbruttimenti di varia natura, che non avrebbe davvero nessun senso, se non autolesionistico, riproporre queste oscenità in un forum dove si discute di cose, forse effimere nei confronti della vita stessa, ma indiscutibilmente gioiose, almeno per noi appassionati.
    Comunque, grazie anche per i tuoi riferimenti circa l'insonorizzazione del mio PC, e credo che oggi stesso ordinerò un nuovo dissipatore per la mia CPU, mentre ho ancora qualche dubbio, e qui ti chiedo ancora un parere, relativo all'alimentatore.
    Ho visto il Fortron su PCsilent e su Bow.it, ma non sono indicate le dimensioni, e come sai già ho un'ali Q-TEC nuovo di pacca che giace inutilizzato, mentre a me serve che stia dentro un case orizzontale, che abbia pertanto una altezza inferiore agli 86 mm standard.

    grazie sasadf
    ciao
    stefano
    mi spiace , ma sulle misure non posso aiutarti direttamente, ma so chi può farlo...
    Su questo Thread, (da me aperto e molto interessante da leggere, leggeteli tutti voi che avete problemi di rumorosità dell'alimentatore nel vostro amato htpc), troverai un simpaticissimo e disponibilissimo utente col nuk"Wild weasel" che ha comprato il fortron con ventola verax da pc silent, e la aspetta a momenti; lui la potrà misurare de visu, e saprà certamente ragguagliarti meglio....
    un salutone
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  13. #58
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Dongguan (Guandong - Cina) - Lavezzola (RA)
    Messaggi
    3.132

    Re: Re: Re: Re: Msg per Stafano61

    Originariamente inviato da stefano61

    [cut]
    ... e come sai già ho un'ali Q-TEC nuovo di pacca che giace inutilizzato, mentre a me serve che stia dentro un case orizzontale, che abbia pertanto una altezza inferiore agli 86 mm standard.
    [/B]
    non so se può esserti di aiuto cmq io 2 gg fa ho comprato questo case Q-Tec


    e l'alimentatore all'interno è sempre della serie Q-Tec.

    purtroppo ancora no ho finito l'assemblaggio dell'HTPC (mi manca un lettore dvd nero che dovrebbe arrivare a giorni nel negozio dove l'ho ordinato... se non arriva entro giovedì ne prendo uno qualsiasi e lo vernicio io ) e quindi non sò darti i valori di rumorosità... mi è parso però di notare una ventola (termoregolata ) nella parte inferiore dell'alimentatore protetta da una griglia che penso proprio eliminerò per evitare rischi di vibrazioni indesiderate
    Si sa che la gente da buoni consigli sentendosi come Gesù nel Tempio
    Si sa che la gente da buoni consigli se non può più dare il cattivo esempio

  14. #59
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Dongguan (Guandong - Cina) - Lavezzola (RA)
    Messaggi
    3.132
    l'alimentatore dovrebbe essere questo

    Si sa che la gente da buoni consigli sentendosi come Gesù nel Tempio
    Si sa che la gente da buoni consigli se non può più dare il cattivo esempio

  15. #60
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.259

    Originariamente inviato da Guren
    l'alimentatore dovrebbe essere questo

    ebben quello da 400 watt l'ho riportato indietro ieri , perchè troppo rumoroso....33 db di emissione....
    l'energia c'è tutta , e pure ad un ottimo prezzo, ma 33 db sono troppe per un htpc....(anche se devo ammettere che il mio proi fa 34db.. ergo....
    erò così messi assieme son davvero troppi..

    quanto l'hai pagato il bel case?
    resta pià bello il cooler master, ma queto credo l'avrai pagato considerevolmente di meno...

    ciao
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online


Pagina 4 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •