• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

HTPC - tengo Ati 8500 o cambio con 9700?

Ninja

New member
Cari amici,
sto approntandomi un HTPC, che utilizzerei con una HOLO all'esclusivo scopo di fornire al plasma Panasonic 50" che ho ordinato un segnale già riscalato e progressivo - che non ha ingresso DVI.
Ora, ho in casa una Radeon 8500.
Conviene che la sostituisca con una 9700 - eventualmente AIW - o non vale la pena di cambiarla?
Con quale motivazione devo operare questa scelta?
Grazie e ciao
Paolo
 
Originariamente inviato da Ninja
Cari amici,
sto approntandomi un HTPC, che utilizzerei con una HOLO all'esclusivo scopo di fornire al plasma Panasonic 50" che ho ordinato un segnale già riscalato e progressivo - che non ha ingresso DVI.
Ora, ho in casa una Radeon 8500.
Conviene che la sostituisca con una 9700 - eventualmente AIW - o non vale la pena di cambiarla?
Con quale motivazione devo operare questa scelta?
Grazie e ciao
Paolo

ciao Ninja,
il mio consiglio è quello di tenerti stretta la ottima 8500, in ambito HTPC le differenze con la 9700, con le attuali DirectX, sono a vantaggio della prima.
Se inserirai la HOLO, lascia perdere una AIW (io ce l'ho e non serve a niente), con la HOLO acquisirai qualsiasi sorgente esterna ed avrai il massimo che dal tuo plasma potrai pretendere.
Alla HOLO, e così rispondo anche all'altro tuo post, darai un segnale "interlacciato" dal tuo player esterno, lei lo renderà progressivo tramite il suo deinterlacciamento, la 8500 del PC scalerà l'immagine alla risoluzione da te desiderata.
Il tuo plasma non farà nessun deinterlacciamento ulteriore, ma ricordati, tramite Powerstrip, di far uscire il segnale dal PC alla stessa risoluzione nativa del tuo plasma, altrimenti interverrà ulteriormente lo scaler interno del plasma stesso, con peggioramento dell'immagine.

nella speranza di esserti stato utile

ciao
stefano61
 
Grazie Stefano!

Non è una speranza: mi sei stato davvero utilissimo!!!
Quando avrò finito l'impianto, se passi dalle mie ti invito ;)
 
Re: Grazie Stefano!

Originariamente inviato da Ninja
Non è una speranza: mi sei stato davvero utilissimo!!!
Quando avrò finito l'impianto, se passi dalle mie ti invito ;)

grazie per l'invito Ninja e contraccambio!!

ciao
stefano61
 
Re: Re: HTPC - tengo Ati 8500 o cambio con 9700?

Originariamente inviato da stefano61
in ambito HTPC le differenze con la 9700, con le attuali DirectX, sono a vantaggio della prima.
BUM!!!
Non diciamo eresie, per favore, che poi uno ci crede.
Il consiglio è giusto, dato le attuali DirectX e il costo, ma solo per questo: la qualità della 9700 a parità di drivers e DirectX è nettamente superiore a una 8500.
Che per inciso non è mai stata il massimo, anche la 7500 la superava come resa.
 
Re: Re: Re: HTPC - tengo Ati 8500 o cambio con 9700?

Originariamente inviato da Peter

BUM!!!
Non diciamo eresie, per favore, che poi uno ci crede.
Il consiglio è giusto, dato le attuali DirectX e il costo, ma solo per questo: la qualità della 9700 a parità di drivers e DirectX è nettamente superiore a una 8500.
Che per inciso non è mai stata il massimo, anche la 7500 la superava come resa.

Peter, lungi da me l'essere un esperto in questioni informatiche, e tantomeno dall'avere un parametro di riscontro tra le due schede(io ho solo la 8500), tuttavia il mio consiglio derivava da quanto letto nella recensione di Novembre apparsa su AF digitale, dove si ripete più volte, anche con foto dimostrative di particolari a confronto, che la 8500, rispetto alla 9700 Plus, ha una resa video più nitida e particolareggiata, mentre la 9700, sicuramente più performante, regalava immagini più morbide e quasi "volutamente" ofuscate, al fine di evitare possibili solarizzazioni ecc.
Si evincevano, inoltre, proprio i miglioramenti che avverranno per la 9700 con l'avvento delle directX 9.
Questo è quanto, tu sei un esperto ed io mi rimetto ciecamente al tuo giudizio, sta di fatto che AF, in tutte le prove comparative con le neonate schede video, Matrox pharelia compresa, usa quale riferimento la 8500 e non la 7500, ....ci sarà qualche motivo?

ciao
stefano61
 
Ciao Stefano

Anch'io sarei curioso xchè Af Digitale preferisce usare la 8500 alla 7500........qunata differeza c'è? e se c'è?!?
salutoni

CATVLLO

P.S.: io tutt'ora con la Holo in catena uso la Matrox 550.....però vedo questa ATI sbandierata a destra e a manca e mi stanno venendo i dubbi della mia scelta (Matrox 550)......che faccio........rimetto la ATI 7500? Persino Alberto Andreoli mi ha consgliato 7500 forever!
 
Re: Re: Re: Re: HTPC - tengo Ati 8500 o cambio con 9700?

Originariamente inviato da stefano61
Peter, lungi da me l'essere un esperto in questioni informatiche, e tantomeno dall'avere un parametro di riscontro tra le due schede(io ho solo la 8500), tuttavia il mio consiglio derivava da quanto letto nella recensione di Novembre apparsa su AF digitale, dove si ripete più volte, anche con foto dimostrative di particolari a confronto, che la 8500, rispetto alla 9700 Plus, ha una resa video più nitida e particolareggiata, mentre la 9700, sicuramente più performante, regalava immagini più morbide e quasi "volutamente" ofuscate, al fine di evitare possibili solarizzazioni ecc.
Si evincevano, inoltre, proprio i miglioramenti che avverranno per la 9700 con l'avvento delle directX 9.
Questo è quanto, tu sei un esperto ed io mi rimetto ciecamente al tuo giudizio, sta di fatto che AF, in tutte le prove comparative con le neonate schede video, Matrox pharelia compresa, usa quale riferimento la 8500 e non la 7500, ....ci sarà qualche motivo?
Stefano,
non è una questione informatica, ma di occhio. Ma non fidarti di me ciecamente, mai... ;) usa i tuoi occhi!
Forse se avessi specificato che non parlavi per esperienza tua, ma per quanto avevi letto, avrei risposto diversamente e anche le tue parole.... ;)
Sia io che altri membri di questo forum - e dei forum americani - abbiamo provato a fondo la 9700, riscontrando notevoli differenze di resa con le suddette schede.
Non entro nel merito di quello che hanno scritto su AF Digitale, anche se presumo di avere molta più esperienza io e tanti altri sul forum rispetto a loro che solo ultimamente, cavalcando quanto letto in giro - soprattutto sul web - e le mode del momento, hanno cominciato a dedicarsi agli HTPC.
Fui tra i primi a scrivere che le 7500 andavano meglio della 8500 (puoi fare una ricerca sul forum), in tantissimi mi hanno poi dato ragione, da Mauro Bricca, a Linomatz, a LucaV e Alberto Andreoli con cui ci confrontiamo spesso. E su avsforum nessuno cita la 8500, il riferimento resta la 7500 (sempre per quella generazione di VGA).
Io ho accuratamente motivato tempo addietro su questo forum quella che è la mia attuale scala, avendo anche provato le DirectX 9.0 beta, che comunque non apportano grosse migliorie nella gestione dell'overlay.
Riguardo alle foto che dici quella rivista ha pubblicato, che devo dirti: i parametri sono molteplici, basta che il player software non gestisca perfettamente l'antialiasking HW, perchè magari non è aggiornate per la 9700Pro, che il risultato ne esca falsato.... E pensare che io un risultato simile lo vedevo in Episodio 2 e loro non se ne sono accorti!!!! :D :D
Riguardo alla Parhelia invece concordiamo, non è una scheda da HTPC, ma suggerire adesso una 8500 secondo me è sbagliato: se devo acquistare una VGA "old generation", prendo una 7500DDR, se voglio il massimo e non bado a spese, una 9700Pro, se ho la testa sulle spalle e non ho fretta, aspetto le 9500 di cui ho fra le mani una versione NFD che già mi freme in mano..... (arriveranno entro gennaio).
Al momento per me il migilio risultato lo ottieni con una 9000Pro.
 
Ultima modifica:
Re: Ciao Stefano

Originariamente inviato da CATVLLO
P.S.: io tutt'ora con la Holo in catena uso la Matrox 550.....però vedo questa ATI sbandierata a destra e a manca e mi stanno venendo i dubbi della mia scelta (Matrox 550)......che faccio........rimetto la ATI 7500? Persino Alberto Andreoli mi ha consgliato 7500 forever!
Come sempre.... usa i tuoi occhi!
Prova a fondo, e il risultato che alla fine sarà il migliore deve essere semplicemente quello che TU preferisci!
:cool:
La G550 secondo me non rende bene i passaggi di sfumatura, ad esempio un cielo dal blu chiaro al blu scuro appare più a "scaloni" rispetto alle ATI, più sfumate e graduali, e che vantano anche colori più brillanti e una più precisa gestione della compensazione di movimento HW.
Ma se tu la preferisci, perchè devi cambiare?
 
Re: Re: Re: Re: Re: HTPC - tengo Ati 8500 o cambio con 9700?

ciao Peter,
come raccomandi tu, è sempre cosa buona quella di fidarsi ciecamente solo dei propri occhi, tuttavia non a tutti è sempre possibile confrontare due o più prodotti per farsene una personale idea, soprattutto se, come capita spesso di assistere, i due differenti prodotti non sono poi applicati sullo stesso impianto per verificarne le "effettive" differenze.
Diventa pertanto inevitabile ricorrere all'ausilio di riviste di settore o ad opinioni ed esperienze degli amici del forum.
Ti ho sempre letto ed oramai mi sono fatto una mia personale idea sulla tua competenza in materia HTPC, da qui deriva il mio "fidarmi ciecamente", inteso come esperienza da te acquisita sul campo e pertanto degna di affidabile considerazione.
Il consiglio che mi sono sentito di rivolgere a Ninja, era ben lungi dall'essere assolutistico e le mie parole altrettanto lungi dall'essere "il verbo", ma era un consiglio basato principalmente su tre considerazioni, la prima relativa al fatto che ho una 8500 AIW nel mio HTPC di cui, nonostante non se ne discuta, ne riscontro personalmente la bontà, la seconda riguardava il fatto che Ninja disponeva già della 8500 mentre la 9700 avrebbe dovuto acquistarla, ed infine la terza considerazione si riferiva a quanto descritto su AF digitale.
Il tutto, a mio parere condito dal fatto che sia anche necessario considerare lo strumento di visione del quale Ninja si servirà, ossia di un monitor al Plasma che, seppur di ultima generazione, dubito molto possa fargli apprezzare sostanziali differenze tra una 7500, 8500 o 9700.

Comunque Peter, sei e rimani un punto di riferimento dal quale si deve solo imparare, e come avrai notato.......mi sono tenuto ben alla larga dall'entrare in polemica od in competizione:D :D :D

ciao
stefano
 
Re: Re: Re: Re: Re: HTPC - tengo Ati 8500 o cambio con 9700?

Originariamente inviato da Peter

se ho la testa sulle spalle e non ho fretta, aspetto le 9500 di cui ho fra le mani una versione NFD che già mi freme in mano..... (arriveranno entro gennaio).
Al momento per me il migilio risultato lo ottieni con una 9000Pro.

Io già stavo per aquistare la 9000 Pro, volendo sostituire la mia gloriosa 7500.
Allora caro Lorenzo consigli d'aspettare un attimo?
Attualmente con xp Pro e la 7500 stò ancora usando i driver 6025, quali, volendo migliorare l'overlay, oggi sono il miglior abbinamento con la 7500?

Anticipatamente ti ringrazio ;)

Ciao
 
Ultima modifica:
Mi avete fatto veniere 1 voglia matta.........stasera smonto la 550 e metto la 7500, ..........e vediamo cosa succede!
Ma com'è che siete sempre così dannatamente persuasivi?
Salutoni


CATVLLO
 
Dunque, mi sento tirato in causa e mi sembra giusto poter chiarire alcune cose.

Mi dispiace se pensi che stiamo 'cavalcando' una moda del momento visto che e' da parecchio che trattiamo ampiamente l'argomento nella rubrica HomeTheaterPC.
Quanto alla scopiazzatura dal web, vorrei che mi precisassi meglio cosa intendi, tutti gli articoli sulle configurazioni hardware e software sono frutto di passione personale unita ad ore e ore di prove, gli scatti sono da me realizzati, così come le ricerche e i contatti con i tech departments delle aziende etc..Nei primi quattro numeri, spiegando nel dettaglio tutti gli aspetti hardware e software degli HTPC, abbiamo pubblicato una specie di guida all’assemblaggio e al tuning. Ho sempre apprezzato le tue conoscenze in campo hardware, visto che hai anche la fortuna di ‘viverlo’ quotidianamente. Posso confermarti che le prove comparative sulle due schede sono state eseguite sui miei due HTPC (M2 e M3) con una configurazione di CP 1.5 e dei valori overlay identica. Oltre ai capture (le dimensioni sulla rivista non permettono di discernere quasi nulla), usando lo switching istantaneo le differenze tra le due immagini sono risultate molto più evidenti, mah forse la scheda ‘press review’ che ATI Italia ci ha inviato era una prerelease.

Saluti a tutti.
Marco Kaiser
 
x Peter:

Ho avuto modo di provare la 8500 BBA (è installata sul mio HTPC) e la 9000pro PBA (a volte va a scatti, buona fluidità solo con ZP, e non sempre) e non ho notato eccessive differenze, anzi.
Prima avevo una Matrox G550 e non c'è partita.
Secondo me, la 8500 BBA è un'ottima scheda, per il prezzo che tira (120 €): più che buona definizione, fluidità vicina ai player da tavolo, ottimi colori, buona gestione dell'overlay.
Non per fare l'avvocato difensore, ma non ho capito l'allusione ad AFDigitale: mi sa di "supponenza", un atteggiamento che non si addice ad un membro del Forum.

Senza rancore.

x Stefano61

Ciao Stefano, è un po' che non ci si sente, al di là delle opinioni di ognuno di noi, sempre rispettabili, apprezzo sempre la misura e l'equilibrio dei tuoi interventi. E' questo lo spirito del Forum.
Se un giorno ci sarà da eleggere un Member ideale, voterò per te.

Ciao

Enzo
 
Ciao Stefano, è un po' che non ci si sente, al di là delle opinioni di ognuno di noi, sempre rispettabili, apprezzo sempre la misura e l'equilibrio dei tuoi interventi. E' questo lo spirito del Forum.
Se un giorno ci sarà da eleggere un Member ideale, voterò per te.

Ciao

Enzo [/B][/QUOTE]

Ciao Enzo, è sempre un piacere leggerti.
Ti ringrazio per le lusinghiere parole, anche se, considerando il vespaio che ho involontariamente innescato, forse non le merito troppo.
Se una persona è capace anche di ascoltare, il dibattito è a mio parere sempre il miglior modo per imparare qualcosa e soprattutto fare miglior chiarezza sugli argomenti.
Forse Peter ha affermato una cosa non per tutti condivisibile circa il servizio di AF digitale, tuttavia, se fosse rimasta un'affermazione fine a se stessa avrebbe alimentato in molti di noi non pochi dubbi circa la competenza e la professionalità della rivista, però, ed è questo il bello del dibattito, Peter ed il Forum stesso hanno anche dato modo a Marco Kaiser, autore del servizio, di replicare autorevolmente e di chiarire qualche dubbio che, anche senza le affermazioni di Peter, forse qualcuno di noi serbava inconsciamente dentro di se.
Questo è "il bello della diretta", dove tutte le opinioni e le bonarie provocazioni sono consentite, a patto che non raggiungano mai la soglia dell'intollerabile maleducazione.

ciao Enzo

stefano
 
Acc... a questo punto credo un chiarimento sia d'obbligo, non è nel mio stile creare polemiche o voler "creare zizzania".

Stefano61:
Hai perfettamente ragione nel dire che non tutti possono provarsi tutto, e che giocoforza bisogna affidarsi alle esperienze di altri, però magari "mediandole", soppesandole bene tutte e dando a tutte l'importanza che meritano. Ovviamente AFDigitale compresa, rileggendo il mio post forse può sembrare che non considero la loro opinione degna di nota: non era questa la mia intenzione (ho tanti amici che collaborano con la rivista), volevo solo dire che credo conti come tante opinioni, forse meno di tanti smanettoni sul web con tanta esperienza ma sicuramente è una campana da ascoltare. Però ripeto, mai prendere nulla per oro colato.
Ovviamente ti ringrazio per la stima, ma fermo restando che ai tempi della curva Gamma sballata della 8500 per molti versi ero un suo sostenitore, tutti possiamo sbagliare, quindi valuta bene anche quel che dico io ;).
Per il resto, credo che su un forum come questo però sia importante specificare se uno parla per esperienza propria, esperienza di terzi, sentito dire o recensioni lette: anche questo contribuisce a "mediare" le esperienze, e l'unico appunto che mi sento di muoverti è che dal tuo primo post questo non era chiaro.

Marco Kaiser:
Dalle tue parole mi par di capire che sei tu l'autore del pezzo di AFDigitale. Premesso che lo ignoravo, quindi buona fede in primis, non credo tu debba sentirti chiamato in causa solamente perchè c'è qualcuno che non è d'accordo con te!
Obiettivamente la frase "cavalcando la moda del momento" non era la più felice: il senso di quello che volevo dire è che sicuramente la vostra rubrica è arrivata dopo che da anni sul web si parla di HTPC, e che non siete tra i primi a parlarne, insomma. Di materiale ce n'è tanto in giro, da molto più tempo. Ovviamente ciò non toglie che sia importante la vostra sensibilità nei confronti di questo settore, ma credo siate solo una voce da pesare tra tante altre ben più consolidate, non da citare come Bibbia senza neppure la fonte ;) Sia chiaro, senza nulla togliere al tuo e di altri lavoro.
Infine, ho riletto i miei post non mi pare di aver scritto che hai/avete scopiazzato in giro, ci mancherebbe: la frase è questa:
Non entro nel merito di quello che hanno scritto su AF Digitale, anche se presumo di avere molta più esperienza io e tanti altri sul forum rispetto a loro che solo ultimamente, cavalcando quanto letto in giro - soprattutto sul web - e le mode del momento, hanno cominciato a dedicarsi agli HTPC. Se la leggi senza malizia, il soggetto di "cavalcando quanto letto in giro - soprattutto sul web" si riferisce al fatto che avete cominciato - dalla fine dell'estate-inizio dell'autunno scorso, se non ricordo male quanto mi disse Fabietto - a trattare di HTPC visto/letto/ascoltato quel che si diceva e scriveva in giro. Fermo restando che anche noi qui in Italia abbiamo cominciato a parlare di HTPC in base a quel che dicevano e scrivevano gli Americani.
Tornando nel merito, sai meglio di me che ogni combinazione è fine a se stessa: drivers, configurazione HW, anche un banale valore di registro di Cineplayer possono alterare la resa. Se hai modo, prova TT1.5: pur con lo stesso motore Sonic, a parità di Catalyst, DirectX e parametri HW, la resa è ben differente, almeno sulle 7-8 configurazioni che ho in questo mesetto (e anche prima, se cerchi sul forum trovi una mia comparativa con le schede in beta) provato.
Se tu hai avuto quella impressione, ben hai fatto a scriverla. Così ho fatto io e molti altri, ma il fatto che tu la pensi diversamente mi fa solo aver ulteriore voglia di approfondire la cosa ;)
Comunque, al di là di tutto, ti chiedo scusa se personalmente ho dato l'impressione di offendere il tuo lavoro.

Enziano:
Ho già precisato quel che volevo dire, spero che, se leggi i miei (numerosi) post, tu possa darmi atto che l'atteggiamento di supponenza non mi appartiene, tanto che ho sempre detto di fidarsi solo dei propri occhi. Ripeto però che tutte le opinioni vanno calibrate bene, comprese (e spesso a maggior ragione, indipendentemente da una rivista o l'altra) quelle pubblicate. Mi torna in mente l'esempio di Episodio 2.....

Saluti a tutti e scusate il vespaio involontariamente innescato, spero che tutti gli amici che da tempo frequentano il forum possano darmi atto di non essere un fomentatore di polemiche.
 
Mi congratulo per la tua professionalita'

e preparazione.Per il mio modesto parere sei una pesona(come molte altre in questo forum) dove traggo molti spunti e consolido delle esperienze.La mia opinione e 'di continuare su questa strada.Il suggerimento di verificare cio'che ci viene detto,letto o per sentito dire e' sacrosanto,perche 'ogni esperienza puo' dare risultati diversi(specialmente in questo campo).Concludo facendo i miei complimenti a Marco Kaiser e agli altri collaboratori (che leggo con interesse) per il loro lavoro e sforzo di costruire delle riviste sempre piu' orientata alle esigenze di questo settore.
Ciao,Snikt
 
...Nessun problema Peter, grazie comunque per le tue precisazioni anche se avevo capito il giusto spirito con cui avevi scritto.
Pensa, acquistai la 8500 DV AIW appena uscita per il solo fatto di acquisire delle decenti immagini satellitari, e la pagai la bellezza di 505 Euro:( :( ,....senza risolvere praticamente nulla.
Per quanto concerne la riproduzione DVD mi ha sinora sempre soddisfatto, anche se gli unici parametri di riferimento li ho avuti su una ATI 7000 e su una Geffo3 Ti 5500 (se non sbaglio il numero).
Non ho mai prestato attenzione alla curva del gamma che tu mi riferisci sfasata, anche se oggi, con la HOLO, la cosa ha nel mio caso un'importanza più marginale e che mi fa desistere dal cambiarla.
Capita molto spesso, nei vari post, di omettere se il parere che si espone è frutto di esperienza propria, di sentito dire o di letture specifiche, questo accade onde evitare premesse che sarebbero talvolta più lunghe del commento stesso, inoltre, anche se improprio, le esperienze che tutti noi ci scambiamo o quanto si legge su riviste specializzate, diventa in un certo senso "acquisito" come esperienza propria.
Per fare un paragone estremo, ad un tossico dipendente si consiglia di smettere perchè la droga uccide, senza dover necessariamente aggiungere " ho sentito dire oppure ho letto che uccide", anche se formalmente sarebbe innegabilmente più corretto.


...tutto qua:D :D

a presto
stefano
 
Top