|
|
Risultati da 16 a 30 di 80
Discussione: HTPC - tengo Ati 8500 o cambio con 9700?
-
03-12-2002, 06:48 #16
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2002
- Località
- Ragusa
- Messaggi
- 318
x Peter:
Ho avuto modo di provare la 8500 BBA (è installata sul mio HTPC) e la 9000pro PBA (a volte va a scatti, buona fluidità solo con ZP, e non sempre) e non ho notato eccessive differenze, anzi.
Prima avevo una Matrox G550 e non c'è partita.
Secondo me, la 8500 BBA è un'ottima scheda, per il prezzo che tira (120 €): più che buona definizione, fluidità vicina ai player da tavolo, ottimi colori, buona gestione dell'overlay.
Non per fare l'avvocato difensore, ma non ho capito l'allusione ad AFDigitale: mi sa di "supponenza", un atteggiamento che non si addice ad un membro del Forum.
Senza rancore.
x Stefano61
Ciao Stefano, è un po' che non ci si sente, al di là delle opinioni di ognuno di noi, sempre rispettabili, apprezzo sempre la misura e l'equilibrio dei tuoi interventi. E' questo lo spirito del Forum.
Se un giorno ci sarà da eleggere un Member ideale, voterò per te.
Ciao
Enzo
-
03-12-2002, 09:55 #17
Ciao Stefano, è un po' che non ci si sente, al di là delle opinioni di ognuno di noi, sempre rispettabili, apprezzo sempre la misura e l'equilibrio dei tuoi interventi. E' questo lo spirito del Forum.
Se un giorno ci sarà da eleggere un Member ideale, voterò per te.
Ciao
Enzo [/B][/QUOTE]
Ciao Enzo, è sempre un piacere leggerti.
Ti ringrazio per le lusinghiere parole, anche se, considerando il vespaio che ho involontariamente innescato, forse non le merito troppo.
Se una persona è capace anche di ascoltare, il dibattito è a mio parere sempre il miglior modo per imparare qualcosa e soprattutto fare miglior chiarezza sugli argomenti.
Forse Peter ha affermato una cosa non per tutti condivisibile circa il servizio di AF digitale, tuttavia, se fosse rimasta un'affermazione fine a se stessa avrebbe alimentato in molti di noi non pochi dubbi circa la competenza e la professionalità della rivista, però, ed è questo il bello del dibattito, Peter ed il Forum stesso hanno anche dato modo a Marco Kaiser, autore del servizio, di replicare autorevolmente e di chiarire qualche dubbio che, anche senza le affermazioni di Peter, forse qualcuno di noi serbava inconsciamente dentro di se.
Questo è "il bello della diretta", dove tutte le opinioni e le bonarie provocazioni sono consentite, a patto che non raggiungano mai la soglia dell'intollerabile maleducazione.
ciao Enzo
stefano
-
03-12-2002, 10:40 #18
Acc... a questo punto credo un chiarimento sia d'obbligo, non è nel mio stile creare polemiche o voler "creare zizzania".
Stefano61:
Hai perfettamente ragione nel dire che non tutti possono provarsi tutto, e che giocoforza bisogna affidarsi alle esperienze di altri, però magari "mediandole", soppesandole bene tutte e dando a tutte l'importanza che meritano. Ovviamente AFDigitale compresa, rileggendo il mio post forse può sembrare che non considero la loro opinione degna di nota: non era questa la mia intenzione (ho tanti amici che collaborano con la rivista), volevo solo dire che credo conti come tante opinioni, forse meno di tanti smanettoni sul web con tanta esperienza ma sicuramente è una campana da ascoltare. Però ripeto, mai prendere nulla per oro colato.
Ovviamente ti ringrazio per la stima, ma fermo restando che ai tempi della curva Gamma sballata della 8500 per molti versi ero un suo sostenitore, tutti possiamo sbagliare, quindi valuta bene anche quel che dico io.
Per il resto, credo che su un forum come questo però sia importante specificare se uno parla per esperienza propria, esperienza di terzi, sentito dire o recensioni lette: anche questo contribuisce a "mediare" le esperienze, e l'unico appunto che mi sento di muoverti è che dal tuo primo post questo non era chiaro.
Marco Kaiser:
Dalle tue parole mi par di capire che sei tu l'autore del pezzo di AFDigitale. Premesso che lo ignoravo, quindi buona fede in primis, non credo tu debba sentirti chiamato in causa solamente perchè c'è qualcuno che non è d'accordo con te!
Obiettivamente la frase "cavalcando la moda del momento" non era la più felice: il senso di quello che volevo dire è che sicuramente la vostra rubrica è arrivata dopo che da anni sul web si parla di HTPC, e che non siete tra i primi a parlarne, insomma. Di materiale ce n'è tanto in giro, da molto più tempo. Ovviamente ciò non toglie che sia importante la vostra sensibilità nei confronti di questo settore, ma credo siate solo una voce da pesare tra tante altre ben più consolidate, non da citare come Bibbia senza neppure la fonteSia chiaro, senza nulla togliere al tuo e di altri lavoro.
Infine, ho riletto i miei post non mi pare di aver scritto che hai/avete scopiazzato in giro, ci mancherebbe: la frase è questa:
Non entro nel merito di quello che hanno scritto su AF Digitale, anche se presumo di avere molta più esperienza io e tanti altri sul forum rispetto a loro che solo ultimamente, cavalcando quanto letto in giro - soprattutto sul web - e le mode del momento, hanno cominciato a dedicarsi agli HTPC. Se la leggi senza malizia, il soggetto di "cavalcando quanto letto in giro - soprattutto sul web" si riferisce al fatto che avete cominciato - dalla fine dell'estate-inizio dell'autunno scorso, se non ricordo male quanto mi disse Fabietto - a trattare di HTPC visto/letto/ascoltato quel che si diceva e scriveva in giro. Fermo restando che anche noi qui in Italia abbiamo cominciato a parlare di HTPC in base a quel che dicevano e scrivevano gli Americani.
Tornando nel merito, sai meglio di me che ogni combinazione è fine a se stessa: drivers, configurazione HW, anche un banale valore di registro di Cineplayer possono alterare la resa. Se hai modo, prova TT1.5: pur con lo stesso motore Sonic, a parità di Catalyst, DirectX e parametri HW, la resa è ben differente, almeno sulle 7-8 configurazioni che ho in questo mesetto (e anche prima, se cerchi sul forum trovi una mia comparativa con le schede in beta) provato.
Se tu hai avuto quella impressione, ben hai fatto a scriverla. Così ho fatto io e molti altri, ma il fatto che tu la pensi diversamente mi fa solo aver ulteriore voglia di approfondire la cosa
Comunque, al di là di tutto, ti chiedo scusa se personalmente ho dato l'impressione di offendere il tuo lavoro.
Enziano:
Ho già precisato quel che volevo dire, spero che, se leggi i miei (numerosi) post, tu possa darmi atto che l'atteggiamento di supponenza non mi appartiene, tanto che ho sempre detto di fidarsi solo dei propri occhi. Ripeto però che tutte le opinioni vanno calibrate bene, comprese (e spesso a maggior ragione, indipendentemente da una rivista o l'altra) quelle pubblicate. Mi torna in mente l'esempio di Episodio 2.....
Saluti a tutti e scusate il vespaio involontariamente innescato, spero che tutti gli amici che da tempo frequentano il forum possano darmi atto di non essere un fomentatore di polemiche.Ciao, Peter
-
03-12-2002, 11:57 #19
Mi congratulo per la tua professionalita'
e preparazione.Per il mio modesto parere sei una pesona(come molte altre in questo forum) dove traggo molti spunti e consolido delle esperienze.La mia opinione e 'di continuare su questa strada.Il suggerimento di verificare cio'che ci viene detto,letto o per sentito dire e' sacrosanto,perche 'ogni esperienza puo' dare risultati diversi(specialmente in questo campo).Concludo facendo i miei complimenti a Marco Kaiser e agli altri collaboratori (che leggo con interesse) per il loro lavoro e sforzo di costruire delle riviste sempre piu' orientata alle esigenze di questo settore.
Ciao,Snikt
-
03-12-2002, 12:03 #20
...Nessun problema Peter, grazie comunque per le tue precisazioni anche se avevo capito il giusto spirito con cui avevi scritto.
Pensa, acquistai la 8500 DV AIW appena uscita per il solo fatto di acquisire delle decenti immagini satellitari, e la pagai la bellezza di 505 Euro,....senza risolvere praticamente nulla.
Per quanto concerne la riproduzione DVD mi ha sinora sempre soddisfatto, anche se gli unici parametri di riferimento li ho avuti su una ATI 7000 e su una Geffo3 Ti 5500 (se non sbaglio il numero).
Non ho mai prestato attenzione alla curva del gamma che tu mi riferisci sfasata, anche se oggi, con la HOLO, la cosa ha nel mio caso un'importanza più marginale e che mi fa desistere dal cambiarla.
Capita molto spesso, nei vari post, di omettere se il parere che si espone è frutto di esperienza propria, di sentito dire o di letture specifiche, questo accade onde evitare premesse che sarebbero talvolta più lunghe del commento stesso, inoltre, anche se improprio, le esperienze che tutti noi ci scambiamo o quanto si legge su riviste specializzate, diventa in un certo senso "acquisito" come esperienza propria.
Per fare un paragone estremo, ad un tossico dipendente si consiglia di smettere perchè la droga uccide, senza dover necessariamente aggiungere " ho sentito dire oppure ho letto che uccide", anche se formalmente sarebbe innegabilmente più corretto.
...tutto qua
a presto
stefano
-
03-12-2002, 12:15 #21Originariamente inviato da stefano61
[BNon ho mai prestato attenzione alla curva del gamma che tu mi riferisci sfasata, anche se oggi, con la HOLO, la cosa ha nel mio caso un'importanza più marginale e che mi fa desistere dal cambiarla.
[/B]
il bug del gamma della 8500, che ha riempito fiumi di thread ormai ovunque, fu risolto con una versione beta dei primi Catalyst. Con la Holo tu sicuramente usi i Cat 2.3 con i valori di riferimento che ti ha dato Alberto Andreoli: con qui drivers stai tranquillo che non hai problemi. Ma parliamo di acquisizione del segnale interlacciato.
In linee generali, tieni però presente che la Holo sfrutta - ovviamente - i parametri di output della finestra overlay della scheda video in uso. Ciò significa che, ad esempio, se tu usi drivers vecchi (ammesso e non concesso che sia possibile) hai comunque una scala con due buchi nella curva, il che significa una non corretta riproduzione della colorimetria.
Holo o non Holo.Ciao, Peter
-
03-12-2002, 12:39 #22Originariamente inviato da Peter
Stefano,
il bug del gamma della 8500, che ha riempito fiumi di thread ormai ovunque, fu risolto con una versione beta dei primi Catalyst. Con la Holo tu sicuramente usi i Cat 2.3 con i valori di riferimento che ti ha dato Alberto Andreoli: con qui drivers stai tranquillo che non hai problemi. Ma parliamo di acquisizione del segnale interlacciato.
In linee generali, tieni però presente che la Holo sfrutta - ovviamente - i parametri di output della finestra overlay della scheda video in uso. Ciò significa che, ad esempio, se tu usi drivers vecchi (ammesso e non concesso che sia possibile) hai comunque una scala con due buchi nella curva, il che significa una non corretta riproduzione della colorimetria.
Holo o non Holo.
Non ho acquistato la HOLO da Andreoli, pertanto, purtroppo, non mi ha indicato nessun valore di riferimento.
Mi ha aiutato molto lucaV in fase di installazione, ...ed in pratica l'ho installata, punto e basta, senza regolazioni di nessun genere, fatte salve quelle mel menu della holo stessa.
Se hai qualche suggerimento Peter, per ottimizzare al meglio, mi fai un piacere davvero grande. Mi consigli di cambiare la 8500 oppure con i 2.3 è ok?
grazie
stefano
-
03-12-2002, 12:42 #23Originariamente inviato da stefano61
si Peter, uso i catalyst 2.3, ho provato anche i 2.4 ma con pessimi risultati.
Non ho acquistato la HOLO da Andreoli, pertanto, purtroppo, non mi ha indicato nessun valore di riferimento.
Mi ha aiutato molto lucaV in fase di installazione, ...ed in pratica l'ho installata, punto e basta, senza regolazioni di nessun genere, fatte salve quelle mel menu della holo stessa.
Se hai qualche suggerimento Peter, per ottimizzare al meglio, mi fai un piacere davvero grande. Mi consigli di cambiare la 8500 oppure con i 2.3 è ok?
A casa ho i valori di riferimento di Cliff Watson per la Holo con i Catalyst 2.3, stasera li posto, purtroppo sono in ufficio fino alle 19,30....Ciao, Peter
-
03-12-2002, 12:54 #24Originariamente inviato da Peter
Se sei soddisfatto della 8500, non vedo ragioni per suggerirti di cambiarla. Al limite posso dirti di provare a reperirti una 9000, che fra l'altro è la scheda video che monta Alberto nei Rosebud powered by Holo, per testare il risultato e valutare.
A casa ho i valori di riferimento di Cliff Watson per la Holo con i Catalyst 2.3, stasera li posto, purtroppo sono in ufficio fino alle 19,30....
di solito anche io resto in ufficio fino a tarda sera.
ciao
stefano
-
03-12-2002, 13:57 #25
I valori li posterò sul forum perchè possono servire a tutti, dato che siamo in parecchi ad avere anche la Holo.
Per quel che riguarda il bug del gamma, con i Catalyst è stato risolto, quindi se quello è il tuo dubbio vai tranquillo.Ciao, Peter
-
03-12-2002, 14:08 #26
Re: Re: Re: Re: Re: Re: HTPC - tengo Ati 8500 o cambio con 9700?
Originariamente inviato da joseph68
Io già stavo per aquistare la 9000 Pro, volendo sostituire la mia gloriosa 7500.
Allora caro Lorenzo consigli d'aspettare un attimo?
Attualmente con xp Pro e la 7500 stò ancora usando i driver 6025, quali, volendo migliorare l'overlay, oggi sono il miglior abbinamento con la 7500?
Anticipatamente ti ringrazio
Ciao
Mi quoto cosi Lorenzo mi puoi dare una mano.
PS
Oltre a non essere un fomentatore di polemiche, Lorenzo, sei un gran dispensatore di preziosi consigli, come si conviene ad un fidato "amico".
Per come ti hò conosciuto io qui sul forum, non posso dire altro che, sei una persona in gamba.
Ps 2
Quand'è che ci si potra finalmente conoscere di persona?
CiaoTV OLED: SONY A95L 77" - SONY A1 65" # AVR: MARANTZ CINEMA 30 - ONKYO 906 # AMP 2 CANALI: DUSSUN V6i # PLAYER & MULTIMEDIA: SONY UBP-X800M2 - POPCORN C200 - FIRESTICK 4K MAX # SAT SKYQ PLATINUM: HUMAX 2TB # CASSE AUDIO: FRONT B&W 702 S2 - CENTER B&W HTM71 S2 - SURROUND MIRAGE OMR2 - ATMOS 4 MIRAGE FRX3 - SUB SVS SB3000
-
03-12-2002, 15:05 #27
Joseph,
che player usi? anche quello è fondamentale. Se non vai in DXVA, non è fondamentale usare i Catalyst, che comunque a mio modo di vedere introducono una certa senzazione di "soft" sull'immagine.
Io sono sempre stato un sostenitore dei 6025 sotto XP/2k, e con TheaterTek continuo a usarli.
Solo sulla partizione con la Holo uso i Cat 2.3.
Qualcuno aveva parlato bene dei 6043, ultima versione beta full functional prima dei Catalyst 2.2, ma io non ho mai trovato grosse differenze.
Se usi TT1.5 o Sonic Cineplayer, credo sia il caso di passare ai Catalyst (i 2.4 non li ho provati per ragioni di tempo in questo periodo).
Grazie della stima ma non esagerare: io era sia al Top Audio, che alla HCD che ad Umbria Hi Fi.... sei tu che latitavi!!!Ciao, Peter
-
03-12-2002, 16:04 #28
Che dire, meno male che esistono persone come Peter, a tener vivi i Forum, perchè non basta l'esperienza in un determinato settore, ma quello che più conta è la voglia, la volontà di trasmetterla agli altri, nonchè la disponibilità ad aiutare gli altri
Detto questo (era doveroso)butto lì un'idea che da un po' mi ronza in testa:
non sarebbe possibile creare all'interno di questo forum una sorta di archivio/database dove inserire (in questo caso parlo di HTPC, ma sarebbe utile per molti altri argomenti)delle configurazioni collaudate hardware/software di HTPC non dico perfetti (un giorno forse ci arriveremo)ma quanto meno esenti da incompatibilità Hardware/software, che possano servire a tutti, sia a chi comincia, sia a chi deve upgradare il suo sistema o a risolvere problemi.
Non rispondetemi che il forum è già un database, perchè non è questo che intendo, qui sitrovano moltissime info preziosissime, ma sono tutte frammentate in una miriade di discussioni, magari sullo stesso argomento, a distanza di settimane o mesi.
So anche come giustamente dice Peter che ogni PC ha una vita propria ed un propria storia, e che le variabili in gioco possono essere migliaiama se mi dici che con la cpu "X" la scheda "Y" il player "J" etc.etc. il mio HTPC funzionerà in quanto è stata testata questa configurazione, quantomeno prima di azzardare acquisti a casaccio mi farei un idea su cosa comperare
Vabbè io l'ho buttata lì, ciao a tutti
Aldo
-
03-12-2002, 21:45 #29Originariamente inviato da Peter
Joseph,
che player usi? anche quello è fondamentale.
Attualmente stò usando WinDvd 4 Platinum il quale va in DXVA, accelerazione hardware e software, disabilitato il risparmio energetico, tutti i programmi che lavorano in background, la memoria virtuale disabilitata e portata a zero, porte e conessioni varie che mi possano inpegnare risorse e irq disabilitate, seriali ecc..
stò ancora usando come mobo la gloriosa Asus P4B266, con chip Intel 845d DDR Solution, Cpu Intel a 1700 GHz, i driver Intel Application Acceleraton sono costantemente aggiornati ora stò usando la versione 2.3.0.2160, come OS Windows xp pro con Service pack1...........pant....pant..ufff
Che ne dici? è meglio aggiornarsi?
Grazie della stima ma non esagerare: io era sia al Top Audio, che alla HCD che ad Umbria Hi Fi.... sei tu che latitavi!!!
Latitavo?forse all'umbria HiFi e all' HCD, ma all TAV cero, e l'unica persona frequentatrice del forum che hò avuto modo e piacere di conoscere è Mister Vincenzo Pick up HiFi, manco il nostro supremo AMMINISTRATOR Emidio dopo vituperate insistenze alla reception della rivista Digital video home theatre è stato trovato, pur contando sulla estrema disponibilita dei suoi colleghi
comunque caro Lorenzo avremo modo sicuramente
CiaoUltima modifica di joseph68; 03-12-2002 alle 23:08
TV OLED: SONY A95L 77" - SONY A1 65" # AVR: MARANTZ CINEMA 30 - ONKYO 906 # AMP 2 CANALI: DUSSUN V6i # PLAYER & MULTIMEDIA: SONY UBP-X800M2 - POPCORN C200 - FIRESTICK 4K MAX # SAT SKYQ PLATINUM: HUMAX 2TB # CASSE AUDIO: FRONT B&W 702 S2 - CENTER B&W HTM71 S2 - SURROUND MIRAGE OMR2 - ATMOS 4 MIRAGE FRX3 - SUB SVS SB3000
-
05-12-2002, 09:15 #30Originariamente inviato da Peter
Io sono sempre stato un sostenitore dei 6025 sotto XP/2k, e con TheaterTek continuo a usarli.
Per continuare la discussione sulle Radeon ed anche sulla interessantissima Parkerizzazione...
http://www.avsforum.com/avs-vb/showt...0&pagenumber=1VPR JVC DLA-RS45 / Screen Skyline Pearl 21:9 97” / AV Controller Onkyo PR-SC5509 / Power Amp Emotiva Audio UPA-1 (x3) – Rotel RMB-1077 / Front Speakers B&W 804S / Center B&W HTM3S / Front High – Side – Back Surround B&W CDM SNT (x6) / Subwoofer SVS SB13-Plus / Subwoofer Isolation Riser Auralex SubDude / Source Oppo BDP-93EU HDMI Cable Blue Jeans Cable Series-1 Belden Bonded-Pair / Signal Cable Emotiva Audio X-Series RCA Cable / Speakers Cable Van Den Hul CS 122 HYBRID - Monster Cable XPHP / Power Console Belkin PF40 PureAV