Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 49
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Grosseto
    Messaggi
    343

    Zinwell, perche' li chiamano Scaler?


    Leggo rileggo e straleggo sto forum ed ogni giorno che passa fa contradire le certezze del giorno prima...

    Mi fate perdere la strada di casa!!!!

    Allora, da prima, per quanto riguarda il rapporto qualita'/prezzo, si e' detto che gli Zinwell 2000 e 3000 sono una scelta "buona"...

    poi leggo e rileggo ed esce fuori che gli Zinwell, in pratica non riescono a fare una mazza, ossia ti ridanno il segnale come glielo dai!?

    ma allora? perche' si chiamano scaler e duplicatori di linee!!

    quindi per forza , e dico per forza, se uno vuole:

    -migliorare le immagini delle trasmissioni TV ( sky docet)
    -Togliere gli artefatti della compressione mpeg
    - portare le immagini ad una risoluzione maggiore 720p/1080i
    - etc... etc....

    deve per forza e ripeto perforza comprare un processore da oltre i 1000 euri?

    quindi questi fantomatici processori da gente non facoltosa no nservono ad una emerita cippalippa?

    un DVDO iScan Pro, come uno Zinwell BLS 3000 sono una scatoletta d'arredamento?

    Allora una volta per tutte, chi sa dica o taccia per sempre

    Con macchine da 500 euro si possono toglere, migliorare e scalare a 720p/1080i le immagini in maniera dignitosa o perlomeno visibile?

    altrimenti non mi spiego a cosa possano servire (

    tnx

    Francesco
    Francesco
    ------------------------------------------------------------
    Blu-Ray e DVD PS3 - DVD Recorder Pioneer DVR-220 - SkyHD - Sintoampli 7.1 Yamaha RX-V2600 - Plasma HD Pio 436FDE - Diffusori 6.1 Sony Pascal SA-VE545s....

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Forse un esempio banale, che vale per ogni cosa di questo settore, renderà l'idea.

    Esistono lettori DVD da 49 € ed esistono lettori DVD da 3000 €, così come vpr, diffusori, ecc.

    Forse che quello da 49 € non serve a nulla ?

    Serve, sicuramente, entro certi limiti di uso va benissimo ma, in altri limiti, quello da 3000 offrirà prestazioni altrimenti irraggiungibili.

    Dipende da cosa uno si aspetta.

    Comunque vale sempre la regola che se entra spazzatura, esce spazzatura: se il segnale di SKY fa schifo non è che con uno processore video da 3000 € diventa HD

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Grosseto
    Messaggi
    343

    hooooooooooooooooooo

    nordata ha scritto:
    Forse un esempio banale, che vale per ogni cosa di questo settore, renderà l'idea.

    Esistono lettori DVD da 49 € ed esistono lettori DVD da 3000 €, così come vpr, diffusori, ecc.

    Forse che quello da 49 € non serve a nulla ?

    Serve, sicuramente, entro certi limiti di uso va benissimo ma, in altri limiti, quello da 3000 offrirà prestazioni altrimenti irraggiungibili.

    Dipende da cosa uno si aspetta.

    Comunque vale sempre la regola che se entra spazzatura, esce spazzatura: se il segnale di SKY fa schifo non è che con uno processore video da 3000 € diventa HD

    Ciao
    Hoooooooooooo quindi, uno scaler o processore di segnale a cosa serve?

    se si ha un segnale HD e' inutile averlo , giusto, se si ha un segnale che fa schifo tipo quello di Sky e' inutile averlo giusto?

    quindi a cosa cacchio serve uno scaler a sto punto!!

    io speravo che la macchinetta della felicita' funzionasse per quello che dovrebbe essere progettata ed invece?!


    Francesco
    Francesco
    ------------------------------------------------------------
    Blu-Ray e DVD PS3 - DVD Recorder Pioneer DVR-220 - SkyHD - Sintoampli 7.1 Yamaha RX-V2600 - Plasma HD Pio 436FDE - Diffusori 6.1 Sony Pascal SA-VE545s....

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    RE,Italy
    Messaggi
    3.461
    serve a trasformare un segnale qualsiasi in un segnale che serve al tuo display

    se per esempio proietti su 2 metri di base non ti basta l'uscita 576i dello skybox e lo scaler può farla diventare 576p o altro

    la qualità non aumenta forse ma non vedi più le righe

    in realtà gli scaler costosi cercano di migliorare anche la qualità video...

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Biella
    Messaggi
    777
    lanzo ha scritto:
    serve a trasformare un segnale qualsiasi in un segnale che serve al tuo display

    se per esempio proietti su 2 metri di base non ti basta l'uscita 576i dello skybox e lo scaler può farla diventare 576p o altro

    la qualità non aumenta forse ma non vedi più le righe

    in realtà gli scaler costosi cercano di migliorare anche la qualità video...


    Infatti. Io avevo lo Zinwell Brite View, che aveva diverse risoluzioni selezionabili sia pal che ntsc. Per quel che costava faceva anche troppo. Il suo diretto antagonista,l'I-SCAN pro' fa solo la duplicazione (576P) ma con una qualita' video migliore. Certamente uno scaler di qualita' e costo superiore riesce a raggiungere prestazioni analoghe ad un buon htpc, ha funzioni di switcher video(il mio Lumagen ha 9 entrate), transcoder di qualita'(da composito, s-vhs, component a rgbhv)alla risoluzione desiderata. Con un display digitale non so quanto possa servire ma con il mio tritubo e' assolutamente indispensabile.
    Ciao.
    Rosario.

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Grosseto
    Messaggi
    343

    mhmm...

    Rosario Giordano ha scritto:
    Infatti. Io avevo lo Zinwell Brite View, che aveva diverse risoluzioni selezionabili sia pal che ntsc. Per quel che costava faceva anche troppo. Il suo diretto antagonista,l'I-SCAN pro' fa solo la duplicazione (576P) ma con una qualita' video migliore. Certamente uno scaler di qualita' e costo superiore riesce a raggiungere prestazioni analoghe ad un buon htpc, ha funzioni di switcher video(il mio Lumagen ha 9 entrate), transcoder di qualita'(da composito, s-vhs, component a rgbhv)alla risoluzione desiderata. Con un display digitale non so quanto possa servire ma con il mio tritubo e' assolutamente indispensabile.
    Ciao.
    Rosario.
    ecco!!

    quindi + propriamente un processore video e scaler , serve + ad adattare i formati video , che a migliorare la qualita' delle immagini?

    ma allora perche' dici che l'iScan pro, pur non avendo uno scaler video , con la duplicazione delle linne rende una qualita' video maggiore?

    quindi un duplicatore di linee a qualcosa serve!!!

    aumenta la qualita' video? o no!?

    Francesco
    Francesco
    ------------------------------------------------------------
    Blu-Ray e DVD PS3 - DVD Recorder Pioneer DVR-220 - SkyHD - Sintoampli 7.1 Yamaha RX-V2600 - Plasma HD Pio 436FDE - Diffusori 6.1 Sony Pascal SA-VE545s....

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    RE,Italy
    Messaggi
    3.461
    cosa intendi per "aumentare la qualità video" ?

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Grosseto
    Messaggi
    343

    Non ci sto + capendo nulla!!! :) (lunghino)

    mhmm.......
    NORDATA citava:
    Comunque vale sempre la regola che se entra spazzatura, esce spazzatura: se il segnale di SKY fa schifo non è che con uno processore video da 3000 € diventa HD
    LANZO scriveque:
    lo scaler può farla diventare 576p o altro
    la qualità non aumenta forse ma non vedi più le righe
    in realtà gli scaler costosi cercano di migliorare anche la qualità video...[/I][/SIZE]
    ROSARIO disse:
    l'I-SCAN pro' fa solo la duplicazione (576P) ma con una qualita' video migliore. Certamente uno scaler di qualita' e costo superiore riesce a raggiungere prestazioni analoghe ad un buon htpc, ha funzioni di switcher video(il mio Lumagen ha 9 entrate), transcoder di qualita'(da composito, s-vhs, component a rgbhv)alla risoluzione desiderata.[/I][/SIZE]
    LANZO mi spiazzo' con:
    cosa intendi per "aumentare la qualità video" ?
    eh! a sto punto ve lo chiedo io, cosa intendete per un aumento di qualita' video?

    cioe';
    se NORDATA mi dice che se uno ha un sengale spazzatura non esite scaler al mondo che lo possa curare...

    se LANZO mi ribadisce che solo gli scaler costosi "CERCANO" di migliorare la qualita'.... ma a sto punto per qualita' cosa si intende? (velo chiedo io!!!!) :°(

    In fine ROSARIO mi "massacra" dicendomi che, l'iScanPro effettua il duobler delle linee, ma con una qualita' maggire, ovvero?

    che l'iScan duplica le linee con una qualita' maggiore o che duplica le linee restituendo una qualita' maggiore?

    e se fosse quest'ultima, per qualita' maggiore cosa si intende a sto punto?

    e... per "prestazioni analoghe ad un HTCP , cosa si intende?

    cioe' vorresti dire che un segnale DVD 720x576 che esce da un DVD, su un HTCP uscirebbe , CON UNA QUALITA' MAGGIORE?

    e per qualita' allora cosa si intende?

    huff!! mi sta fumando la crapa

    perdonate le mie , forse imbecilli , domande ma oltre a piacermi sta conversazione , mi piace l'apprendere e + che altro mi sto chiarendo le idee...

    cmq:

    Cosa intendo io per qualità o aumento di qualità?

    Prendendo , come esempio, il segnale di Sky:
    Il poter eliminare gli artefatti (bloking,fleking, spanking faving o come cavolo si chiamano etc... ) della compressione.
    Avere delle sfumature senza scalettature (sempre che il display lo permetta ovvio).
    delle sfumature sui neri prive di , appunto , quadrettoni verdi e neri
    bordi dettagliati e non immagini sfuocate...(il resto nell'altra domanda )

    inzomma, come dice giustamente in nostro caro NORDATA, non ottenere un'immagine HD ovvio, ma poter avere delle immagini il + possibili dettagliate ma sopratutto PULITE!!!

    allora?
    con un Crystal cosa cacchio ci farei!!!! :P

    Francesco
    Francesco
    ------------------------------------------------------------
    Blu-Ray e DVD PS3 - DVD Recorder Pioneer DVR-220 - SkyHD - Sintoampli 7.1 Yamaha RX-V2600 - Plasma HD Pio 436FDE - Diffusori 6.1 Sony Pascal SA-VE545s....

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    RE,Italy
    Messaggi
    3.461
    Cosa intendo io per qualità o aumento di qualità?

    Prendendo , come esempio, il segnale di Sky:
    Il poter eliminare gli artefatti (bloking,fleking, spanking faving o come cavolo si chiamano etc... ) della compressione.
    Avere delle sfumature senza scalettature (sempre che il display lo permetta ovvio).
    delle sfumature sui neri prive di , appunto , quadrettoni verdi e neri
    bordi dettagliati e non immagini sfuocate...(il resto nell'altra domanda )

    inzomma, come dice giustamente in nostro caro NORDATA, non ottenere un'immagine HD ovvio, ma poter avere delle immagini il + possibili dettagliate ma sopratutto PULITE!!!
    non elimini gli artefatti, li puoi al massimo "sfumare" in un milione di modi diversi a seconda dello scaler/processore

    le scalettature le puoi sfumare con successo IMHO

    togliere i quadrettoni verdi dal nero mi sembra un pò troppo

    i bordi dettagliati li recuperi dopo averli sfumati con ffdshow sull'htpc e non so quali scaler esterni

    in conclusione si può fare molto ma non i miracoli, sky é molto inferiore ad un buon dvd, perlomeno sul mio htpc, e non ci spenderei molti soldi se é l'unico interesse, il problema di stabilire cosa si intende per migliorare la qualità video é puramente soggettivo, quindi vai a vedere qualche scaler in azione e togliti i dubbi

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    102
    Mi associo pienamente hai dubbi di artyfra, anch'io volevo comprare lo zinwell sopratutto dopo il post di non mi ricordo chi che affermava che dopo aver messo lo zinwell finalmente era guardabile sky, e quindi mi ero autoesaltato pensando di aver trovato il prodotto che faceva per me, poi però dopo una settimana leggo un altro post che paragonava lo zinwell ad un fermacarte costoso.....

    Io pongo questa domanda invece: questi 500 euro ca li investo nello zinwell o in varie casse di vino rosso che bevendole mi farebbero vedere un netto miglioramento del video?

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    Savignano sul Rubicone
    Messaggi
    1.006
    guizard ha scritto:
    Mi associo pienamente hai dubbi di artyfra, anch'io volevo comprare lo zinwell sopratutto dopo il post di non mi ricordo chi che affermava che dopo aver messo lo zinwell finalmente era guardabile sky, e quindi mi ero autoesaltato pensando di aver trovato il prodotto che faceva per me, poi però dopo una settimana leggo un altro post che paragonava lo zinwell ad un fermacarte costoso.....

    Io pongo questa domanda invece: questi 500 euro ca li investo nello zinwell o in varie casse di vino rosso che bevendole mi farebbero vedere un netto miglioramento del video?
    Quello che non comprendo è una cosa, ma se diversi utenti che lo hanno provato (lo Zinwell) dicono di ottenere un miglioramente percettibile del segnale (SKY o quel che si voglia) perchè non credere a costoro e piuttosto credere a persone che non lo hanno provato ma che sulla base del solo prezzo giudicano un prodotto mediocre oppure addirittura un fermacarte??

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Grosseto
    Messaggi
    343

    hooooooooooooooooooo

    lanzo ha scritto:
    non elimini gli artefatti, li puoi al massimo "sfumare" in un milione di modi diversi a seconda dello scaler/processore

    le scalettature le puoi sfumare con successo IMHO

    togliere i quadrettoni verdi dal nero mi sembra un pò troppo

    i bordi dettagliati li recuperi dopo averli sfumati con ffdshow sull'htpc e non so quali scaler esterni

    in conclusione si può fare molto ma non i miracoli, sky é molto inferiore ad un buon dvd, perlomeno sul mio htpc, e non ci spenderei molti soldi se é l'unico interesse, il problema di stabilire cosa si intende per migliorare la qualità video é puramente soggettivo, quindi vai a vedere qualche scaler in azione e togliti i dubbi
    Hoooooooooooooooo!!!

    quindi qualcosa sti scaler fanno!!!

    E' ovvio che nessuno pretende che se si ha un segnale schifoso come quello di sky, con un processore di segnale lo si faccia diventare come quelo di un DVD!!

    e' impossibile, e' come nel restauro audio, pur applicando filtri, traformate ricampionamento e Psicoacustica, si riesce da un file mal ridotto e inascoltabile a tirare fuori un file ascoltabile.. ma nessuno si aspetta che abbia la qualita' di una registrazione Chesky!!

    Quindi come ho detto dal principio, con un processore video, si riesce a migliorare la qualita' video di Sky!!
    Nessuno credo abbia mai detto se si riesce a portare la qualita' d'immagine di Sky a quella di un DVD

    ma togliere quegli artefatti che danno fastidio, si!

    Hai tirato in ballo l'HTCP...

    Mi stai dicendo che volendo si puo' sostituire uno scaler video usando il PC?
    o meglio, far diventare un PC scaler video?

    mhmm......

    Per quanto riguarda il poterli andare a vedere, mi piacerebbe anche a me , ma nella mia zona purtroppo la parola scaler credo che la conosca solo io :°(

    e cmq qui esistono solo Euronics, Trony, Expert etc... nulla di dedicato o negozi competenti...

    non so forse se qualcuno conosce qualche negozio nelle zone di firenze, (200 km da casa mia ) potrei farci un salto ....

    Francesco (segue....)
    Francesco
    ------------------------------------------------------------
    Blu-Ray e DVD PS3 - DVD Recorder Pioneer DVR-220 - SkyHD - Sintoampli 7.1 Yamaha RX-V2600 - Plasma HD Pio 436FDE - Diffusori 6.1 Sony Pascal SA-VE545s....

  13. #13
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    813
    Con cosa visualizzi i filmati?
    TV, Plasma, monitor PC?

    Uno scaler prepara i tuoi filmati per la visualizzazione sullo schermo.
    Ingrandisce dove necessario e riduce dove necessario.

    Un processore/scaler prima tratta il video per renderlo più nitido e con meno artefatti possibile.
    I segnali TV, SKY, DVD sono tutti interallacciati, vedi un quadro con le righe pari, poi quello con le righe dispari 50 volte al secondo.

    Se guardi molto da vicino un TV vedi come dei tremolii dovuti alla persistenza e al refresh dei fosfori a quadri alternati.
    Se guardi da vicino un Monitor da PC ben tarato non li noti.

    Se guardi il video su un normale TV forse tutto questo trattamento non serve.
    Un PC è un ottimo scaler, perchè le schede Video moderne hanno una ottima qualità di conversione da analogico a digitale.
    Può applicare dei filtri software di Sharpen che rendono i contorni più definiti o riducono gli artefatti.
    Solo che occorre una scheda di ingressi analogici di ottima qualità e del software/hardware potente.
    Ultima modifica di Gildo; 07-02-2005 alle 22:52

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Cesena
    Messaggi
    2.113
    ciosse ha scritto:
    Quello che non comprendo è una cosa, ma se diversi utenti che lo hanno provato (lo Zinwell) dicono di ottenere un miglioramente percettibile del segnale (SKY o quel che si voglia) perchè non credere a costoro e piuttosto credere a persone che non lo hanno provato ma che sulla base del solo prezzo giudicano un prodotto mediocre oppure addirittura un fermacarte??
    Dimmi una cosa ciosse: hai mai visto in funzione un DVDO o un Lumagen ??? Sicuro che al confronto lo Zinwell non sia un fermacarte ?????
    Il blu ray mi ha aperto gli occhi: visto che a questo mondo conta più la capacità di contenuto che la qualità dello stesso..... ho iniziato a portare mutande di due taglie più grandi

  15. #15
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    Savignano sul Rubicone
    Messaggi
    1.006

    Peval ha scritto:
    Dimmi una cosa ciosse: hai mai visto in funzione un DVDO o un Lumagen ??? Sicuro che al confronto lo Zinwell non sia un fermacarte ?????
    Peval hai mai visto acceso uno "fermacarte" Zinwell, prima di fare affermazioni, io non ho parlato male ne di DVDO ne di CINEMATQ ne di LUMAGEN e tantomeno di Zinwell, semplicemnte perche non ne ho mai visti.

    Il concetto che esprimevo era leggermente diverso, dicevo appunto di "fidarsi" forse di chi li ha provati sti benedetti Zinwell e che afferma di avere posseduto prodotti con un buon rapporto prezzo/qulità.

    Quello che ho visto per ora è un CenterStage HD usatissimo arrivatomi oggi.

    P.S. Mi spieghi perche ti arrabbi sempre quando si parla di Zinwell


Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •