|
|
Risultati da 16 a 30 di 49
Discussione: Zinwell, perche' li chiamano Scaler?
-
07-02-2005, 20:38 #16ciosse ha scritto:
Quello che ho visto per ora è un CenterStage HD usatissimo arrivatomi oggi.
Impressioni?
cosa fa effettivamente?
FrancescoFrancesco
------------------------------------------------------------
Blu-Ray e DVD PS3 - DVD Recorder Pioneer DVR-220 - SkyHD - Sintoampli 7.1 Yamaha RX-V2600 - Plasma HD Pio 436FDE - Diffusori 6.1 Sony Pascal SA-VE545s....
-
07-02-2005, 20:54 #17Peval ha scritto:
Dimmi una cosa ciosse: hai mai visto in funzione un DVDO o un Lumagen ??? Sicuro che al confronto lo Zinwell non sia un fermacarte ?????
Io lo Zinwell Brite View Pal Plus (no DVI)l'ho avuto per diverso tempo, prima di passare al Lumagen Vion Pro' SDI. Come gia' detto, per quello che costa fa pure troppo, chiaramente bisogna accontentarsi di quello che il piccoletto puo' dare e non paragonarlo a macchine molto piu' costose. Nel confronto diretto, a parita' di risoluzione con l'I-SCAN pro'(576P)di alcuni miei amici, il secondo dava un'immagine migliore, come del resto era presumibile visto la differenza dei chip delle due macchine. A quel prezzo comunque non c'e' niente che dia le risoluzioni dello Zinwell.
Io non uso SKY, il satellite lo utilizzo solo per qualche trasmissione sportiva motoristica(F1, MotoGP) come del resto anche il digitale terrestre lo uso pochissimo (almeno fino a quando si vedra' solo Mediaset nella mia zona).
Mi interessa solo la qualita' con cui i dvd vengono proiettati dal mio tritubo. Per fare questo, utilizzo un semplice htpc ed un lettore connesso in component al Lumagen (in attesa di un lettore SDI),entrambi ad una risoluzione di 1024x768 a 75hz (schiacciata in 16\9).
Comunque, tra lo Zinwell e l'I-SCAN, preferisco di gran lunga l'immagine del mio Pioneer 717 con la Cinematrix.
Ciao.
Rosario.
-
08-02-2005, 08:13 #18ciosse ha scritto:
Peval hai mai visto acceso uno "fermacarte" Zinwell, prima di fare affermazioni, io non ho parlato male ne di DVDO ne di CINEMATQ ne di LUMAGEN e tantomeno di Zinwell, semplicemnte perche non ne ho mai visti.
Insomma si dice che con gli Zinwell si vede bene ?? ...ma rispetto a cosa ??
Che poi sia il miglior scaler come rapporto qualità/prezzo non ne dubito ma, permettimi, dubito che dia molto di più di quello che costa....... ma sono sempre pronto a ricredermi.
Ciao. Paolo.Il blu ray mi ha aperto gli occhi: visto che a questo mondo conta più la capacità di contenuto che la qualità dello stesso..... ho iniziato a portare mutande di due taglie più grandi
-
08-02-2005, 08:54 #19
vedo la luce......
Peval ha scritto:
Ciosse, parliamoci chiaro: non è che mi arrabbio quando si parla di Zinwell, ma non concepisco il fatto che ne parliate strabene e lo consigliate spassionatamente per "sentito dire": come da tè ammesso non solo non ne hai mai visto uno in funzione ma soprattutto non ne hai mai visto uno in funzione comparato con altro scaler.
Insomma si dice che con gli Zinwell si vede bene ?? ...ma rispetto a cosa ??
Che poi sia il miglior scaler come rapporto qualità/prezzo non ne dubito ma, permettimi, dubito che dia molto di più di quello che costa....... ma sono sempre pronto a ricredermi.
Ciao. Paolo.
hoooo... ci stiamo avvicinando
ok , quindi mettiamola così....
se si ha come primo budget di spesa 500 "neuroni", e si vuole migliorare , nei limiti, la scarsissima qualita' di trasmissione di sky e dare un tocco in + ai DVD, lo Zinwell e' una buona scelta rapporto Q/P....
e' ovvio che un Cinemaq , o un DVDO ultra HD ,funzionano meglio , ma costano "qualcosina di+" , giusto?
e come si e' detto, rimanendo nella fascia di prezzo 500 "neuri", lo Zinwell 2000 o 3000 , sono meglio di un DVDO iScanPlus...
una cosa mi chiedo, perche',visto il non eccellente funzionamento di questi scaler, e non parlo di questi due ma anche di quelli + blasonati, oltre ai nuovi DVD come il Samsung DVD-HD945, che scalano fino a 1080i... quale giovamento si ha?
mi spiego meglio:
il mio Plasma (852x480) incorpora uno scaler DCDi Faraoudja, permettendo risoluzioni fino,ai 1080i o p...
se con uno scaler o un "DVD-HD945" visualizzo questa risoluzione , ottengo un miglioramento dell'immagine o rimane poi praticamente uguale?
cioe' non essendo nativa come matrice, ma solo scalata , si notano questi 1080i o no?
lo so che il sangue dalle rape non si toglie (detto Maremmano) ma....?
tnx
Francesco
P.S. avrei trovato un DVDO a 250 euro, che faccio lo prendo , in attesa che mi facciano provare uno Zinwell BLS 3000 ?Francesco
------------------------------------------------------------
Blu-Ray e DVD PS3 - DVD Recorder Pioneer DVR-220 - SkyHD - Sintoampli 7.1 Yamaha RX-V2600 - Plasma HD Pio 436FDE - Diffusori 6.1 Sony Pascal SA-VE545s....
-
08-02-2005, 09:47 #20Peval ha scritto:
Ciosse, parliamoci chiaro: non è che mi arrabbio quando si parla di Zinwell, ma non concepisco il fatto che ne parliate strabene e lo consigliate spassionatamente per "sentito dire": come da tè ammesso non solo non ne hai mai visto uno in funzione ma soprattutto non ne hai mai visto uno in funzione comparato con altro scaler.
Insomma si dice che con gli Zinwell si vede bene ?? ...ma rispetto a cosa ??
Che poi sia il miglior scaler come rapporto qualità/prezzo non ne dubito ma, permettimi, dubito che dia molto di più di quello che costa....... ma sono sempre pronto a ricredermi.
Ciao. Paolo.
Ho sempre e solo ribadito che chi lo ha posseduto ha ripetutamente affermato che sia una buona macchina e che valga quello che si spende e forse qualcosina in più..
Il Csenterstage che ho trovato a 350 EURO con lo sdoganaggio, mi sembri valga i suoi soldi, per or ho fatto solo alcune prove è l'immaginene fornitad dalla scaler a 720p 50Hz in confronto a quella del DVD Player 868 mi sembra più dettagliata e con meno artefatti. Sarà anche merito del Pioneer che in component interalacciato sembra essere insuperabile. Ma con i segnali tv DDT e con la play ha fatto un buon lavoro è cioè me li ha resi guarfdabili senza tremolio e con una discreta qualità.
Mi manca solo una prova stasera ci collego un DVD da 39 EURO della Amstrad tanto per vedere quello che riesce veramente a fare.
Giuseppe.
-
08-02-2005, 09:51 #21ciosse ha scritto:
Il Centerstage che ho trovato a 350 EURO con lo sdoganaggio....Il blu ray mi ha aperto gli occhi: visto che a questo mondo conta più la capacità di contenuto che la qualità dello stesso..... ho iniziato a portare mutande di due taglie più grandi
-
08-02-2005, 09:57 #22Peval ha scritto:
Vedi, adesso che si trovano i CenterStage a quella cifra non è neanche il migliore qualità/prezzo
P.S. Sul rapporto qualità prezzo.
-
08-02-2005, 10:34 #23
Re: vedo la luce......
Torniamo in topic, valà:
artyfra ha scritto:
... e come si e' detto, rimanendo nella fascia di prezzo 500 "neuri", lo Zinwell 2000 o 3000 , sono meglio di un DVDO iScanPlus...
- da che sapevo io i primi Zinwell lavoravano in uscita esclusivamente a 60hz: qualcuno può confermare la compatibilità del 2000 e del 3000 ad altri refresh ???
- l'Isca-ultra NON fà il downscaling da 576i a 480p, inoltre esce a 720 punti per linea, ergo il tuo processore entrerà cmq in funzione;
- Il tuo Plasma ha entrate DVI ??? VGA ??? anche il tipo di connessione potrebbe fare la differenza ....
Tutto quanto sopra potrebbe non voler dire assolutamente nulla: se poi l'immagine ti piace ..... chissenefrega.
artyfra ha scritto:
... se con uno scaler o un "DVD-HD945" visualizzo questa risoluzione , ottengo un miglioramento dell'immagine o rimane poi praticamente uguale?
cioe' non essendo nativa come matrice, ma solo scalata , si notano questi 1080i o no?
Morale: provare, provare, provare....
Ciao. Paolo.Il blu ray mi ha aperto gli occhi: visto che a questo mondo conta più la capacità di contenuto che la qualità dello stesso..... ho iniziato a portare mutande di due taglie più grandi
-
08-02-2005, 11:23 #24
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2002
- Località
- venezia
- Messaggi
- 269
Ciao a tutti.....mi inserisco in questa discussione sperando di non andare OT.....
sono prossimo all'acquisto di un vpr infocus 4805 al quale vorrei collegare sia un player pioneer dv 737 che un decoder sat humax 8110 px (sky).
Dato che la distanza dai suddetti apparecchi e il vpr è 6-7 metri, che vorrei migliorare il segnale in uscita dal dec sat, utilizzando nel contempo un'unico cavo per arrivare al vpr (dvi-hdmi) che, senza usare htpc, vorrei rendere il segnale nel dominio digitale, l'idea di usare uno scaler economico come lo zinwell brite view DVI (sempre 590 euro sic) o come quello delle goyona CM-348 (ancora più economico a 259 euro) mi potrebbe interessare (anche per le funzioni di video switching).
Che ne pensate ?
Il segnale dal pio 737 in component interlacciato subirà degradazioni importanti ?
Grazie per le risposte
-
08-02-2005, 11:33 #25
Solo un chiarimento sul mio intervento all'inizio di questo thread.
Mi sono limitato a rispondere alla domanda che, più o meno, era: "...ma allora questi non servono a nulla e sono una ciofeca..." facendo l'esempio di altri componenti che svolgono tutti quanti il compito loro assegnato, in proporzione al loro costo.
Personalmente non uso, per ora, uno scaler, anche se ci sto pensando, ma sono cosciente che se acquisterò uno Zinwell probabilmente avrò dei risultati magari onesti, ma sicuramente inferiori a quelli di un Crystalio, starà a me poi decidere quanto investire.
Quanto alla citazione circa ciò che entra e ciò che esce: è innegabilde che se nel segnale di ingresso ci sono, ad esempio, solarizzazioni o macroblocchi, colori sbiaditi o simili, uno scaler non ci potrà fare molto, al massimo evitare che, con l'ingrandimeto dell'immagine, la cosa diventi disastrosa.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
08-02-2005, 13:06 #26
vedo la luce.......
Peval ci disse:
Torniamo in topic, valà:
Vista la tua risoluzione (852 x 480) non saprei, tieni però conto che:
- da che sapevo io i primi Zinwell lavoravano in uscita esclusivamente a 60hz: qualcuno può confermare la compatibilità del 2000 e del 3000 ad altri refresh ???
- l'Isca-ultra NON fà il downscaling da 576i a 480p, inoltre esce a 720 punti per linea, ergo il tuo processore entrerà cmq in funzione;
- Il tuo Plasma ha entrate DVI ??? VGA ??? anche il tipo di connessione potrebbe fare la differenza ....
Tutto quanto sopra potrebbe non voler dire assolutamente nulla: se poi l'immagine ti piace ..... chissenefrega.
A naso direi di NO, ma ho visto anche VPR andare misteriosamente meglio a risoluzioni scalate a 1080i e poi down-scalate a 768p piuttosto che 720p ...... misteri della scienza.
Morale: provare, provare, provare....
Ciao. Paolo.
Ognuno vede "la qualità" alla sua maniera, tutti hanno un loro "confine" di qualita' , quindi la cosa migliore e' appunto provare e VEDERE!!
MA DOVE!!! Magari ci fossero delle sale, dei negozi , dove poter testare con occhi queste scatolette malefiche..
quindi il sistema e' bho!? comprare e provare
Per quanto riguarda il mio Display, che a dire il vero e' stata una rivelazione, credevo di aver preso una Ciofeca, ed invece mi ritrovo un Display (seppur non HD) con:
Formati:Pal,NTSC,Secam etc... credo tutti
Ingressi: Composito,S-Video,YPbPr,DVI-I/RGB Analogico
in Component accetta:
720x480 60 Hz SDTV,DVD 480i
720x480 50 Hz SDTV,DVD 576i
720x480 59.94 SDTV 480p
1280x720 60 Hz HDTV 720p
1280x720 59.94 HDTV 720p
1920x1080 60 hz HDTV 1080i
1920x1080 59.94 HDTV 1080i
in DVI accetta:
640x480 729x400 800x600 1024x768
quindi , cosa che avevo gia' intuito... l'HDTV la si ottiene solo tramite DVI o Component giusto?
Mi mette un grosso dubbio il solo 576i , quindi se ho un'uscita 576p non me la visualizza?
e io che ho collegato, per ora , tutto in S-Video che risoluzione sto vedendo?
FrancescoFrancesco
------------------------------------------------------------
Blu-Ray e DVD PS3 - DVD Recorder Pioneer DVR-220 - SkyHD - Sintoampli 7.1 Yamaha RX-V2600 - Plasma HD Pio 436FDE - Diffusori 6.1 Sony Pascal SA-VE545s....
-
08-02-2005, 13:08 #27
Quindi....
NORDATA diqueqque:
:
Quanto alla citazione circa ciò che entra e ciò che esce: è innegabilde che se nel segnale di ingresso ci sono, ad esempio, solarizzazioni o macroblocchi, colori sbiaditi o simili, uno scaler non ci potrà fare molto, al massimo evitare che, con l'ingrandimeto dell'immagine, la cosa diventi disastrosa.
come gia' detto, e lo spero, chi impiega uno scaler, non lo fa per riuscire ad avere un segnale HD da un segnale compresso come quello di Sky, ma il suo scopo e' quello di ridurre al + possibile, e nelle doti dell scaler impiegato, le magange del segnale in se, e di far adattare e visualizzare al meglio i segnali provenienti da un DVD ...
giusto?
poi come gia' detto... l'occhio ed il giudizio personale non hanno un metro... ma provare...... provare...provare.provareprovareprovare.....
Francesco
ma lo devo prendere sto iScanPro o no (250 euri)?Francesco
------------------------------------------------------------
Blu-Ray e DVD PS3 - DVD Recorder Pioneer DVR-220 - SkyHD - Sintoampli 7.1 Yamaha RX-V2600 - Plasma HD Pio 436FDE - Diffusori 6.1 Sony Pascal SA-VE545s....
-
09-02-2005, 00:43 #28
Re: Quindi....
artyfra ha scritto:
... ma provare...... provare...provare.provareprovareprovare.....
"Non ci resta che piangere" ?
E allora: "Mo' me lo segno !".
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
09-02-2005, 00:59 #29
quale dei due?
nordata ha scritto:
"Non ci resta che piangere" ?
E allora: "Mo' me lo segno !".
Ciao
ma datemi sto aiutino....
Nel frattempo ho fatto un paio di prove con il mio HTPC, e il salto di qualita' che si ha nella visione dei DVD a 720p e' paurosa, i 1080i credo che lo scaler del Plasma fatichi e la "i" dei 1080 si vede parecchio.... sfarfalla da paura.. cmq bando alle ciance..
avrei trovato usati questi tre processori:
- iScanPro
- ESI VLS-2000
- Extron DDS 100
per ora.... e fra...
- iScan Ultra
- zinwell DLS 3000
avete anche un'alternativa x 500 euri?
voi cosa mi consigliate?
FrancescoFrancesco
------------------------------------------------------------
Blu-Ray e DVD PS3 - DVD Recorder Pioneer DVR-220 - SkyHD - Sintoampli 7.1 Yamaha RX-V2600 - Plasma HD Pio 436FDE - Diffusori 6.1 Sony Pascal SA-VE545s....
-
10-02-2005, 18:52 #30
sto leggendo interventi su interventi e non ho ancora capito se comprare uno scaler di fascia bassa aiuta veramente le immagini o no!naturalmente sempre considerando di non avere in denon 3910 ma , non so, un pioneer 470 come il mio.
è possibile che non ci sia uno che ha uno zinwell e ci manda un immagine per fare un confronto con il semplice dvd?Epson TW700; panasonic 42pv60; Marantz SR4003; Indiana line arbour; Playstation 3; Wii; HTCP Win7