|
|
Risultati da 31 a 45 di 49
Discussione: Zinwell, perche' li chiamano Scaler?
-
10-02-2005, 20:06 #31
immagine , prima e dopo la cura
dottorcapone ha scritto:
sto leggendo interventi su interventi e non ho ancora capito se comprare uno scaler di fascia bassa aiuta veramente le immagini o no!naturalmente sempre considerando di non avere in denon 3910 ma , non so, un pioneer 470 come il mio.
è possibile che non ci sia uno che ha uno zinwell e ci manda un immagine per fare un confronto con il semplice dvd?
ho visto che in precedeza, sono state postate le immagini (ScreenShot) di Schermi interi o plasma interi...
bhe! perdonatemi, ma da "malati" dell'immagine e della definizione , e' il paradosso + grande che io abbia mai visto!!!
e' ovvio che da lontano e per di + con una foto da 72 dpi non si veda un'emerita mazza!!
provate a prendere l'immagine + scadente sul vostro Display o Proiettore, fotografate e guardate quanto e' brutta....
come non si vede?
Io invece proporrei questo test, se cosi' lo si puo' chiamare..
ossia, Fotografare un dettaglio, , magari un bordo un viso , sarebbe meglio da vicino, o fino a che, con la macchina fotografafica non si riescono a vedere davvero i difetti (artefatti etc...)
Fotografare senza la cura , quindi senza scaler a crudo, e con la cura, con lo scaler in funzione...
forse allora noi poveri mortali senza scaler possiamo , anche a distanza renderci conto delle effettive potenzialita' della macchinetta malefica
cma forse ho comprato un ADS HDUP-1500
http://www.adstech.com/products/HDUP...p?pid=HDUP1500
anche se ancora una risposta non l'ho avuta
FrancescoFrancesco
------------------------------------------------------------
Blu-Ray e DVD PS3 - DVD Recorder Pioneer DVR-220 - SkyHD - Sintoampli 7.1 Yamaha RX-V2600 - Plasma HD Pio 436FDE - Diffusori 6.1 Sony Pascal SA-VE545s....
-
10-02-2005, 21:24 #32
Operatore
- Data registrazione
- Jul 2004
- Località
- Vicenza - Italia
- Messaggi
- 744
Ho visto che quello scaler non supporta risoluzioni PAL in ingresso, ma l'avrai considerato pure tu, immagino
What resolutions are supported by the HDTV UpConverter?
Video Resolution Input: 480i, 480p, 720p and 1080i
Video Resolution Output: 480i, 480p, 720p, 1080i are selectable from the remote control and front panel button and additional supported resolutions are: 852 x 480p, 1024 x 768p, 1280 x 768p, 1366 x 768p and 1920 X 540p, which are selected from the on-screen menu.
-
11-02-2005, 15:11 #33
Immaginavo......
The Believer ha scritto:
Ho visto che quello scaler non supporta risoluzioni PAL in ingresso, ma l'avrai considerato pure tu, immagino
What resolutions are supported by the HDTV UpConverter?
Video Resolution Input: 480i, 480p, 720p and 1080i
Video Resolution Output: 480i, 480p, 720p, 1080i are selectable from the remote control and front panel button and additional supported resolutions are: 852 x 480p, 1024 x 768p, 1280 x 768p, 1366 x 768p and 1920 X 540p, which are selected from the on-screen menu.
quindi ho lasciato perdere ....
ma non c'e' modo, di trasformare un segnale PAL in NTSC?
ovvio con uno scaler
ma in questa occasione?
PAL>NTSC>SCALER>PLASMA 1080i :P
Francesco
cmq ma non c'e' nessuno che in Toscana ha uno Zinwell da mostrare?
UFFA!!Francesco
------------------------------------------------------------
Blu-Ray e DVD PS3 - DVD Recorder Pioneer DVR-220 - SkyHD - Sintoampli 7.1 Yamaha RX-V2600 - Plasma HD Pio 436FDE - Diffusori 6.1 Sony Pascal SA-VE545s....
-
11-02-2005, 15:28 #34
Operatore
- Data registrazione
- Jul 2004
- Località
- Vicenza - Italia
- Messaggi
- 744
Se hai qualche giorno di pazienza la settimana prossima ho il 3000 a casa, assieme all' iScan HD
Li collegherò al mio Plasma scrauso e saprò dirti le differenze
-
11-02-2005, 19:13 #35
finalemente avremo delle verifiche dirette!evviva
Epson TW700; panasonic 42pv60; Marantz SR4003; Indiana line arbour; Playstation 3; Wii; HTCP Win7
-
11-02-2005, 21:37 #36
Ma come!!!???? :)
The Believer ha scritto:
Se hai qualche giorno di pazienza la settimana prossima ho il 3000 a casa, assieme all' iScan HD
Li collegherò al mio Plasma scrauso e saprò dirti le differenze
ma come!! qui c'e' gente che brama uno scrauso Zinwell e tu adirittura li hai tutti e due!!!!!
haaa!! e' proprio vero chi ha il pane non ha i denti e chi ah i denti non ha il pane :P
Se non sono indiscreto, come e' che hai questa fantastica opportunita'?
cmq sono curiosissimo.... ARFH ARFH!!!
FrancescoFrancesco
------------------------------------------------------------
Blu-Ray e DVD PS3 - DVD Recorder Pioneer DVR-220 - SkyHD - Sintoampli 7.1 Yamaha RX-V2600 - Plasma HD Pio 436FDE - Diffusori 6.1 Sony Pascal SA-VE545s....
-
12-02-2005, 09:54 #37
Operatore
- Data registrazione
- Jul 2004
- Località
- Vicenza - Italia
- Messaggi
- 744
Senza voler fare Spam gratuito, dico solo che sto aprendo una piccola attività nel settore, e questi apparecchi (assieme ad altro) fanno parte del primo ordine (il DVDO è per me cmq, me lo tengo :P )
-
12-02-2005, 16:39 #38
E scusate...
Mi reintrometto...
Possiedo per uso privato il "modesto" zinwell. Ci entro in component (il denon 3805 mi converte tutto in component i) con svariati segnali, ci esco in DVI 1024x768 e ci vado in un NEC XR3 preso da una settimana. Prima avevo l'XM3...
1024x768 è la natia del NEc che non mette mano al segnale DVI (è di estrazione informatica quindi non ha interessi a processare più di tanto il segnale...).
Risultato? DVD mooolto meglio... (denon 1910)
DTT mooolto meglio assai (humax 4100)
Sky fa càa (alla livornese) perchè? perchè il segnale povero in origine quello rimane.
Al lavoro ho un sofisticato DVDO HD+ (che rubo regolarmente e mi porto a casa) e in verità vi dico che solo e ripeto solo da un buon se non eccellente dvd si vede la differenza.
Ergo se vuoi "ritoccare" spendendo poco la tua immagine vai... se hai da scialare ancora meglio.
PS Peval di la verità... to mr zinwell lo vuoi morto vero?
-
12-02-2005, 18:28 #39
davvero lo zinwell fa meglio del denon 1910?? cavolo...gigitank mi ha messo in crisi: prima volevo comprare lo zinwell, poi, leggendo il forum, il 1910 per uscire in 720p; ma ora sento che lo zinwell è meglio!! chiedo consiglio
Epson TW700; panasonic 42pv60; Marantz SR4003; Indiana line arbour; Playstation 3; Wii; HTCP Win7
-
12-02-2005, 19:13 #40
un'altra domanda strampalata....
mhmm... questa discussione mi prende sempre +...
approposito di DVD con Scaler interno...
ho visto il Pioneer DV-668AV-S ed il + grosso 868 che hanno anche un'ingresso S-Video...
e mi e' sembrato strano visto che e' un riproduttore, maaaa....
non e' che hanno questo ingresso perche' e' possibile far scalare quello che entra e farlo uscire sull'uscita HDMI?
ok uno scaler dedicato e' meglio ma la mia e' una curiosita'...
e sempre per rimanere sui lettori con lo sclaler interno, per ora che io conosca esistono solo i Pioneer i samsung e il denon?
o ne esistono altri?
ed i Videoregistratori su DVD?
per ora che io abbia visto nessuno ha uscite DVI o HDMI...
anche se mi sembra che la Sharp abbia presentato un DVD-R che registra il formato HDTV (720p e 1080i) ...
lumi
FrancescoFrancesco
------------------------------------------------------------
Blu-Ray e DVD PS3 - DVD Recorder Pioneer DVR-220 - SkyHD - Sintoampli 7.1 Yamaha RX-V2600 - Plasma HD Pio 436FDE - Diffusori 6.1 Sony Pascal SA-VE545s....
-
13-02-2005, 13:20 #41
per dottorcapone
Caro dottorcapone,
(mitico nick)
Allora la mia è stata una scelta difficile, molto. I motivi sono questi:
1) Il monitor Nec ha solo un ingresso DVI quindi o mettevo solo il dvd denon o mettevo lo zinwell con attaccato tutto il resto.
2) Altro motivo è dato dal formato di uscita (1024x768) che poi è la matrice del NEC.
3) Poi ci metti che il NEC si prende quello che gli dai paro paro (scusa la romanità) al massimo riscalando l'immagine.
Se avessi avuto che so un Hitachi ALIS o un Pioneer, che mettono mano al segnale in maniera pesante, gli avrei mandato sicuramente un bel 720P via DVI. Poi se la vedeva il monitor.
Infine io mando comunque un bel segnale in Component dal 1910.
Ti voglio tranquillizzare... attacato in DVI il 1910 al Nec senza cose di mezzo va benissimo.
Dipende in che contesto inserisci il lettore DVD.
Io avevo l'eigenza di dare una bottarella anche a segnali più scadenti. Pensa che per gioco (ho abbandonato il VHS da tempo) mi vedevo le videocassette in DVI a 1024x768... Notevole!
Sony 52Z4500 - NEC 42XR3 - Denon 3805 - Denon 1910 - DVDO iscan+ - Humax 4100 - MySkyHD - XDome HD1000 - Casse KEF Q series 5.1 - HTPC homemade - XBox360 - PS3
-
14-04-2005, 15:28 #42
Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Messaggi
- 37
The Believer ha scritto:
Se hai qualche giorno di pazienza la settimana prossima ho il 3000 a casa, assieme all' iScan HD
Li collegherò al mio Plasma scrauso e saprò dirti le differenze
Grazie
Paolo
-
14-04-2005, 19:53 #43
dico la mia
Io ho avuto lo zinwell 2000, lo zinwell 3000 ed ora l'Iscan HD.
Li ho usati collegandoli ad un plasma ed al panny700...
Direi che fra i 2 zinwell, fatta salva la differenza relativa al numero di ingressi, il britewiew 2000 aveva un'immagine più "morbida" e una fedeltà dei colori (con il vpr) superiore, il 3000 aveva un'immagine più..digitale, direi più incisiva ma con una resa dei colori meno fedele. Sul plasma la differenza sulla resa dei colori non si notava e quindi la preferenza fra le 2 macchine è da darsi in base al gusto personale (non c'è meglio e peggio, solo diversità).
Con il vpr la compattezza d'immagine che rendeva il 3000 era nettamente migliore ma la resa dei colori (entrando in component) era assolutamente inferiore al 2000, anche se resto dell'idea che probabilmente il problema era di firmware o cmq era relativo alla macchina in mio possesso.
Scegliendo, col senno di poi come scaler "universale" proverei con l'acquisto del britewiwew 2000DVI.
Poi ho preso l'Iscan HD....
Tutta un'altra cosa.
Piccola premessa: le considerazioni sono cmq fatte considerando anche il prezzo di acquisto.
Quindi, sul plasma resa dell'Iscan HD migliore, ma non giustificata dal costo. Se potete comprare uno zinwell alla metà del prezzo dell'HD...fatelo.
Col proiettore invece non c'è confronto.
Nel senso che la differenza è evidentissima, tanto che...se n'è accorta subito anche mia moglie!
Se uno zinwell vi costa 500 e l'Iscan HD 1000 € per un plasma mi butto sullo Zinwell, sicuro.
Con il proiettore invece si hanno 2 rese qualitative non paragonabili. Talmente diverse che, o spendi e compri l'HD, o risparmi e vai liscio al proiettore (magari con un buon player in component o, gli ultimi usciti, in DVI o HDMI). La via di mezzo (zinwell) per quella che è stata la mia esperienza sarebbe un "vorrei ma non posso" che cmq può andare...a patto di non vedere il confronto con l'HD.
Questo è il mio personalissimo parere.
Ciao a tutti (pssst... magari fra 2 o 3 mesi se mi prende un attacco di upgradite... vendo anche l'Iscan).
FrancescoLuigi, non guardare me...guarda il Signore!
-
14-04-2005, 22:25 #44
Re: dico la mia
Francesco SP ha scritto:
Io ho avuto lo zinwell 2000, lo zinwell 3000 ed ora l'Iscan HD.
[cut]
Questo è il mio personalissimo parere.
Ciao a tutti (pssst... magari fra 2 o 3 mesi se mi prende un attacco di upgradite... vendo anche l'Iscan).
Francesco
FrancescoFrancesco
------------------------------------------------------------
Blu-Ray e DVD PS3 - DVD Recorder Pioneer DVR-220 - SkyHD - Sintoampli 7.1 Yamaha RX-V2600 - Plasma HD Pio 436FDE - Diffusori 6.1 Sony Pascal SA-VE545s....
-
20-04-2005, 09:34 #45
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2005
- Messaggi
- 6
mi intrometto...
ciao,
mi intrometto in questa discussione perchè non ritengo sia necessario aprirne un'altra.
allora, sono interessato all'acquisto di uno zinwell 3000 e quello che non sono riuscito a capire è se esce o no in 720p dalla DVI perchè è questo il modo in cui lo collegherei al mio proiettore.
un'altra cosa riguarda il voltaggio...ho visto che in italia ancora non c'è quindi mi chiedevo se prendendolo negli states andasse bene anche per l'ialia (ho visto che qui nel forum è girato per il mercatino senza nessuna specificazione quindi immagino di si). grazie