Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Test monitor ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Test monitor ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 17 di 17

Discussione: Windvd Settaggi

  1. #16
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Treviso
    Messaggi
    91

    Re: Ti consiglio


    Originariamente inviato da ciuchino
    Zoomplayer

    http://www.inmatrix.com

    E' una pura interfaccia , per cui utilizzerai i filtri video e audio di windvd.
    Per darti un idea con la rotellina del mouse fai lo zoom x/y mantenendo le proporzioni , se vuoi memorizzi piu' impostazioni richiamabili.
    Non spaventarti , ti servira' qualche giorno per usarlo.
    Poi dei tremiliardi di opzioni che ha capirai quelle che ti fanno comodo.
    E' troppo flessibile questo e' il suo problema .

    Non maledirmi

    Ciao
    Antonio
    Grazie è veramente interessante ZoomPlayer e finalmente posso intervenire a mio piacimento sulla grandezza dell'immagine e deformarla quanto voglio! .
    Ma adesso mi è sorto 1 dubbio: ho fatto cercare a ZoomPlayer i filtri audio e video d WinDVD e tutto è andato bene però quando ZP riproduce 1 film utilizza anke l'acc hardware della mia skeda video? Mi spiego meglio, se dal menù d WinDVD DISATTIVO l'acc hardware, è disattivata anke quando uso ZP x riprodurre 1 film e viceversa?

    Grazie Cmq x ora nn ti maledico, ma t BENEDICO
    SONY 55W808C - Panasonic 50PX8EA

  2. #17
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787

    Ciao


    In teoria i settaggi che hai impostato in Windvd rimangono attivi anche quando usi zoomplayer.
    Ti consiglio di non registrare e unregistrare filtri ma utilizzare i "grafici" che trovi gia' belle e fatti.
    Dovrebbero coprire il 99% dei casi.

    Player option + DVD + DVD setup

    togli la spunta da "use system default DVDgraph"
    a questo punto selezioni dalla lista l'accoppiata vincente.
    Windvd3 dovrebbe essere uguale a windvd4.

    Durante la visione puoi vedere i filtri utilizzati e su alcuni puoi agire in diretta cambiando dei settaggi.

    destro del mouse + filter properties

    I grafici puoi vederli , sono file di testo.
    Puoi anche costruirli , esiste graphedit un programmino molto carino dove li puoi costruire graficamente e un programmino di conversione per creare il testo.

    L'importante e' riuscire a far partire il primo DVD poi il resto viene da se' ... con tanta pazienza

    Ciao e buone personalizzazioni


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •