Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    57

    usare l'hub hdmi ampli o tv ?


    sono sempre confuso:convine o più pratico o altro..
    usare gli ingressi hdmi sulla tv ( samsung b7000) o centralizzare tutto sull'ampli yamaha vx671 ?
    premesso che non ho noie di cavi,che rimangono sempre celati;
    a volte mi pare decisamente più pratico passare direttamente dalla tv (ad esempio uso al volo
    di DVD o altre sorgente) ma
    per contro l'ampli esegue un ottimo
    up scaling (dei vecchi filmati su HD oppure la stessa wii)
    per contro il b7000 m pare non i ha un ritorno audio da hdmi,quindi per usare l'ampli devo comunque munirmi di un cavo ottico dalla tv a lui oppure è meglio da ogni singolo apparecchio
    ? e qui un ulteriore quesito:ci saranno ritardo tra audio e video?
    se tutti passa dall ampli nessun problema se non che non si può forzare la tv a rimanere sempre su sorgente hdmi,a volte basta un errore per "entrare in modalità tv" e quindi andare poi a dover cercare con qualche telecomando di re impostare il corretto input..

    certo che quando decisero di passare magari ad un serie F che ha una parte multimediale migliore magari si soliti a per ne potrò accedere ai miei dlna direttamente da lui eliminando un apparecchio..

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Oderzo
    Messaggi
    162

    Ciao, non sono molto esperto e purtroppo non conosco bene l'ampli da te citato. Ma da esperienze (mi sono posto pure io il tuo stesso quesito) opterei per entrare nell'ampli e da li passare alla tv con un solo cavo. Soprattutto per l'audio, credo che la qualità della decodifica dell'ampli sia migliore..
    Amplificatore: Arcam AV40 + Pass Labs X150.5 + Krell Shocase 5 DAC: W4S Dac-2 DSDSE Lettore Multimediale: Raspeberry + Volumio + Sistema IanCanada reclock Frontali: Egglestonworks Rosa Centrale: Egglestonworks Andra Center Surround: Elac Carina FS247.4 Subwoofer: SVS PB13-Ultra TV: Samsung OLED QE65S95B Lettore Blu-Ray: Panasonis DP-UB420 Meccanica CD: Cambridge Audio CXC Cavi: Van Den Hul / Autocostruiti


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •