Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 7 di 7 PrimaPrima ... 34567
Risultati da 91 a 101 di 101
  1. #91
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    78

    I microscatti spariscono con la holo e player esterno?


    La lettura quasi esente da micriscatti mi porta a porvi questa domanda:
    con la tanto ammirata Holo della Immersive collegata con un lettore dvd da tavolo esterno (magari in SDI) e prelevando il flusso digitale audio DD o DTS direttamente dal lettore dvd esterno (direttamente all'ampli poi) ci sono ancora questi stramaledetti microsca**i?

    Saluti a tutti voi e complimenti a Mauro per sito personale.

    Ciao

  2. #92
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    venezia
    Messaggi
    269

    velocità lettore dvd

    Un saluto a tutti.
    Scusate se ve chiedo, ma ho qualche dubbio in relazione alla velocità di lettura che il lettore dvd deve possedere per assicurare un visione fluida del film.
    Siccome vorrei modificare il pc che ho per configurarlo nell' hw & sw per farlo diventare un htpc, ho infatti rilevato che il lettore dvd in mio possesso, il Pioneer A303 SCSI (lo stesso mi pare di mauro bricca) legge i dvd a 6X, mentre il lettore sempre della Pioneer ora in commercio legge a 16X !
    Secondo voi può andar bene quello che ho, oppure lo devo sostituire ?

    Ciao ciao

  3. #93
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    venezia
    Messaggi
    269
    Scusate volevo avere anche un consiglio riguardo la scheda video e quella audio.
    Per la video posso fidarmi acquistandone una basata su Radeon 9000pro ?
    Per l'audio invece è sufficiente una Trust, una SB live, una SB audigy oppure, sempre seguendo i consigli di mauro, una Terratec DMX 6 fire ( a proposito l'uscita digitale su con.ne ottica può dare qualche problema ?) ?
    Grazie per le eventuali risposte.
    ciao ciao

  4. #94
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Diano Marina
    Messaggi
    399
    Il nostro Pioneer va benissmo, in teoria basterebbe un 1X!
    Per la scheda viedeo ok la 9000, per la scheda audio, se vuoi evitare ANNI di stress, comprati direttamente la Terratec e risolvi da subito il 99% dei problemi, in quanto con i nuovi player software è il flusso video che si sincronizza col clock dell'audio (è questo che da la temporizzazione primaria) quindi più questo è preciso meno scatti vedi.
    Ciao
    Ultima modifica di Mauro Bricca; 16-12-2002 alle 12:02
    Mauro Bricca
    Mr. 5.1 2001

  5. #95
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787

    XBarena

    Non prendere quello che ti diro' come verita' assoluta , i PC sono dei rompicapo.

    Il lettore DVD va' benissimo quello che hai , poco importa se legge a 6X o 16X ... in teoria basterebbe un buon 1X , l'importante e' che ti soddisfi e questo lo scoprirai dopo .

    La 9000 pro a detta anche di Peter e' un ottima scheda , io ho una 9000 sapphire non pro e' non e' affatto male.

    Sulla scheda audio hai parecchie scelte , ora anche integrate su MB.
    Tra quelle che ho "sentito" assegno un piccolo vantaggio per quanto riguarda la qualita' audio alla Terratec e all'Audigy .
    Se ti serve un uscita ottica prendi anche in considerazione la Hercules gamesurround fortissimo 3.
    Se vuoi risparmiare la Trust l'ho trovata eccezionale per il costo.
    Sul mio sistema che si sposano meglio con TT sono la Terratec e la Trust.
    Non so' cosa intendi per dare qualche problema su uscita ottica.
    Il segnale che esce dall'integrato della scheda audio e' identico , sono poi i circuiti di interfaccia che pensano a "pilotare" e a "presentarti" un uscita ottica , coassiale , oppure entrambi.
    Se invece ti riferisci alla qualita' audio allora ... prova .

    Ciao
    Antonio


    ops:simulpost sorry

  6. #96
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Umbria
    Messaggi
    3.557

    Re: I microscatti spariscono con la holo e player esterno?

    Originariamente inviato da Robertino
    La lettura quasi esente da micriscatti mi porta a porvi questa domanda:
    con la tanto ammirata Holo della Immersive collegata con un lettore dvd da tavolo esterno (magari in SDI) e prelevando il flusso digitale audio DD o DTS direttamente dal lettore dvd esterno (direttamente all'ampli poi) ci sono ancora questi stramaledetti microsca**i?
    La Holo nasce proprio per l'insolvibilità di questo problema.
    Il PC a quel punto processa solo il video, la parte audio resta esterna, e la fluidità è pressochè perfetta.
    L'unico piccolo problema: il sync audio/video: la Holo ha bisogno di una macchina potente sotto, diciamo da un 2GHz in su, per evitare anche il minimo ritardo di sync, soprattutto sull'ingresso S-Video.
    Ciao, Peter

  7. #97
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    2.283

    Re: Re: I microscatti spariscono con la holo e player esterno?

    Originariamente inviato da Peter

    L'unico piccolo problema: il sync audio/video: la Holo ha bisogno di una macchina potente sotto, diciamo da un 2GHz in su, per evitare anche il minimo ritardo di sync, soprattutto sull'ingresso S-Video.
    Questa proprio non me la aspettavo!

    Ma sei sicuro?

    Io pensavo che il chip della halo e quello della scheda video facessero tutto il lavoro, non è che c'è un inghippo?

  8. #98
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Umbria
    Messaggi
    3.557

    Re: Re: Re: I microscatti spariscono con la holo e player esterno?

    Originariamente inviato da lorenzo419
    Questa proprio non me la aspettavo!

    Ma sei sicuro?

    Io pensavo che il chip della halo e quello della scheda video facessero tutto il lavoro, non è che c'è un inghippo?
    Prima di scriverlo ovviamente ho fatto qualche prova.
    Con un P4 a 1,7GHz avevo circa 70ms di ritardo (da settare sull'ampli per sincronizzare il video all'audio).
    Con un P4 a 2,4GHz, 533MHz fsb, sono sceso a quasi zero, complice un recente aggiornamento del software della Holo.
    La percentuale d'uso della CPU, col software Holo in esecuzione, è sempre al 100%. Quindi la usa, eccome.
    Tieni comunque presente che qualsiasi scaler esterno introduce ovviamente un delay sul video.
    Comunque la versione "e" del software ha ottimizzato, su alcuni sistemi, questo problema. Ma ricordiamoci sempre che ogni HTPC fa storia a se.
    Ciao, Peter

  9. #99
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    598
    Con un P4 a 1,7GHz avevo circa 70ms di ritardo (da settare sull'ampli per sincronizzare il video all'audio).
    Bisogna intervenire sull'ampli settando il ritardo per sincronizzare audio e video ?
    Mannaggia... neanche io me l'aspettavo. Pensavo fosse sufficiente un HTPC "normale", non troppo potente per non avere problemi.
    A questo punto devo riconsiderare il tutto...

  10. #100
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    2.283

    Re: Re: Re: Re: I microscatti spariscono con la holo e player esterno?

    Originariamente inviato da Peter


    Prima di scriverlo ovviamente ho fatto qualche prova.
    Con un P4 a 1,7GHz avevo circa 70ms di ritardo (da settare sull'ampli per sincronizzare il video all'audio).
    Con un P4 a 2,4GHz, 533MHz fsb, sono sceso a quasi zero, complice un recente aggiornamento del software della Holo.
    La percentuale d'uso della CPU, col software Holo in esecuzione, è sempre al 100%. Quindi la usa, eccome.
    Tieni comunque presente che qualsiasi scaler esterno introduce ovviamente un delay sul video.
    Comunque la versione "e" del software ha ottimizzato, su alcuni sistemi, questo problema. Ma ricordiamoci sempre che ogni HTPC fa storia a se.
    AZZO! AZZO! AZZOOO!!!

    Che hobby complicato che ci siamo scelti!!!

    Forse però ci piace proprio per questo.

  11. #101
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Umbria
    Messaggi
    3.557

    Originariamente inviato da back-ice
    Bisogna intervenire sull'ampli settando il ritardo per sincronizzare audio e video ?
    Mannaggia... neanche io me l'aspettavo. Pensavo fosse sufficiente un HTPC "normale", non troppo potente per non avere problemi.
    A questo punto devo riconsiderare il tutto...
    Non sempre, molto dipende dalle singole configurazioni.
    Comunque, ripeto, nè più nè meno come uno scaler esterno.
    Ciao, Peter


Pagina 7 di 7 PrimaPrima ... 34567

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •