|
|
Risultati da 1 a 15 di 101
Discussione: Nuovo articolo su CinePlayer 1.5 e TheaterTek 1.5 !
-
14-11-2002, 17:01 #1
Nuovo articolo su CinePlayer 1.5 e TheaterTek 1.5 !
E' finalmente on-line una nuova sezione HTPC del mio sito, nella quale ho inserito il racconto degli ultimi esperimenti fatti.
In particolare c'è una lunga recensione di TheaterTek 1.5, ed altri tips&triks aggiornati.
Per leggerlo, andate su www.horrorcult.com/ht poi nella sezione HTPC, ed infine sul link di NOVEMBRE 2002. (La sezione HTPC stava diventando troppo lunga per stare su una sola pagina, e così l'ho suddivisa in sottopagine, con teoria ed esperimenti in ordine cronologico)
C'è anche un mini-reportage fotografico dallo SMAU 2002 (entrare nella sezione: Eventi).
E' stata ritoccata un po' la grafica, con l'aggiunta di alcuni titolini in Flash; nella barra del titolo c'è un logo animato con un evidente riferimento al tritubo... ditemi se vi piace questa nuova sigletta! (grazie ad Andrea, il 'Flash-ista')
Ultima cosa: sto scrivendo alcune recensioni di dvd per un noto sito di vendita on-line (non voglio fare pubblicità), sono recensioni abbastanza simpatiche, sopratutto quella su 'Il seme della follia', vi invito ad andarle a visitare!
Il seme della follia:
http://64.239.33.222/index.mv?103729...20020818204949
StarWars Episode II:
http://64.239.33.222/index.mv?103729...20021112171426Ultima modifica di Mauro Bricca; 14-11-2002 alle 17:04
Mauro Bricca
Mr. 5.1 2001
-
14-11-2002, 19:30 #2
Complimenti Mauro
A me piacciono moltissimo le tue dettagliatissime spiegazioni, in un linguaggio semplice, scorrevole nonchè veramente piacevole!
ciao Aldo
-
14-11-2002, 21:48 #3
Grazie Mauro dell'informazione, questi due software mi interessano proprio e voglio vedere che differenze ci sono. Vado subito sul tuo sito. Tienti pronto ad eventuali domande!
Ciao
-
15-11-2002, 08:11 #4
Ciao Mauro ....
finalmente pronto.......
era da un po' che guardavo sul tuo sito per vedere se avevi "ultimato i lavori" adesso vado subito a vedere e mi leggo il tutto......Per il resto tutto ok Sono indeciso se acquistare Theater Tek su AF digitale c'è una recensione del Sonic 1.5 e come già mi avevi anticipato tu è molto molto simile al TT quindi visto che con la mia configurazione sono già molto soddisfatto di Sonic devo pensarci sopra un pò .....come si dice ci vuole lo stimolo giusto....
per il resto tutto ok in questo periodo visto il gran lavoro che ho fatto sul mio HTPC evisto che adesso riesco a vedere i film con grande qualità e praticamente senza nessun tipo di scatto almeno evidente, mi sto dedicando all "visione" (ogni tanto ci vuole) e sabato sera, UDITE UDITE, mi vado al mitico ARCADIA di Milano a Melzo , voglio anch'io immergermi completamente nel Mondo digitale.....
Non so Mauro se sei mai stato, io no per me è la prima volta, ma chi è andato dicono che qua siamo ai massimi livelli......ti dirò, per adesso ti mando un super saluto e vado subito sul tuo sito a leggermi le ultime novità ....
ciao carissimo
Marçelo
-
15-11-2002, 08:51 #5
Complimenti Mauro
ottimo lavoro.
Appena letto tutto d'un fiatoCiao
Alberto
-
15-11-2002, 09:30 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2002
- Messaggi
- 598
Bravo Mauro,
come al solito preciso e puntuale, il tuo sito è un riferimento costante per l'appassionato di HT.
Vorrei chiederti una cosa: riesci a valutarmi la differenza tra i due player in questione ? quanto ritieni che TT sia superiore (come qualità A/V intendo) al Sonic ?
Io finora mi sono trovato bene con quest'ultimo, e TT purtroppo non riesce a convincermi per il sistema di registrazione che reputo una vera disgrazia per chi come me smanetta col PC praticamente ogni giorno, e che ama sperimentare nuovi componenti man mano che gli passano tra le mani.
Potrei decidermi ad acquistarlo solo se fosse nettamente superiore al Sonic, con cui non ho ancora visto un micro-scatto !
-
15-11-2002, 09:42 #7
ottima recensione Mauro di TT letta tutta....
per il resto mi associo all'amico Back-Ice, come sai anch'io ho il Sonic e te lo giuro sono stra contento per semplicità facilità d'uilizzo e neppure io ho ancora visto il benchè minimo scatto, perciò voglio acquistare TT se mi dice che è nettamente superiore, altrimenti stavolta passo e mi resto in Stand-By....
come al solito pendo dalle tue labra carissimo
ILLUMINAMI .....!!!!!!!!!!!!!! prendere o non prendere??????, Sonic o TT??????? già mi avevi risposto via e-mail ma le tue utlime prove potrebbero aver portato nuovi e straordinari risultati......
beh resto in attesa di una risposta o via e-mail o su AV
UN SALUTONE Marçelo
-
18-11-2002, 13:42 #8
Premetto che faccio i miei complimenti a Mauro Bricca per i continui aggiornamenti ed articoli per htpc.
Volevo farti una domanda...ma tu riesci a vedere i sottotitoli correttamente con cinemaster 4 e radeon 9000 in hardware acceleration ??
Perchè quando ci provo l'immagine traballa...dicono che è un problema di driver e di usare quelli vecchi...peccato che quelli vecchi non sono fatti per la radeon 9000.
Grazie
Renato
-
18-11-2002, 21:08 #9
Caro Marcello,
il Sonic e il TT hanno praticamente la stessa identica qualità video, usano infatti la stessa versione delle ddl sonic. Tuttavia, col sonic ho notato un continuativo effetto di microscattini ad intervalli regolari e molto ravvicinati; si tratta sicuramente di un problema della mia configurazione (qualche driver, magari audio chissà) visto che tu mi dici che da te è fluidissimo. beato te, da me il TT inizia a scattare circa 3 o 4 volte durante la durata di un film (mi basta mettere in pausa e ripartire e tutto torna perfetto), questo è l'ultimo problema che mi rimane, penso che lo risolverò quando troverò la scheda audio adeguata.
Non penso sia necessario che tu passi al TT, goditi il tuo cineplayer 1.5, visto che ne sei pienamente soddisfatto!
Inutile spendere quella cifra per avere praticamente la stessa resa.
A questo punto vai avanti un po' così, ne riparleremo quando usciranno le prossime versioni dei player.
Invece, per Renea,
per quello che riguarda il problema dei sottotitoli col CinePlayer 4, ho provato, ma da me vanno perfettamente...
Per la precisione, io ho: Radeon 9000 (Sapphire), Windows XP, Drivers Ati Catalyst 2.4 (quelli appena usciti).Mauro Bricca
Mr. 5.1 2001
-
18-11-2002, 21:43 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2002
- Messaggi
- 598
il Sonic e il TT hanno praticamente la stessa identica qualità video, usano infatti la stessa versione delle ddl sonic. Tuttavia, col sonic ho notato un continuativo effetto di microscattini
A questo punto resto attaccato al Sonic (peccato l'interfaccia che è un pò bruttina) con cui, confermo, non ho notato microscatti... (sgrat...sgrat...)
-
18-11-2002, 22:11 #11
Back
mi diresti la tua configurazione completa ?
Io sto' messo piu' o meno come Mauro , guarda caso ho anchio una 9000 + audigy + XP + catalyst 2.4 (ma non cambia niente con 2.3 2.2 2.1 ... ).
Il Sonic mi va' piu' o meno come TT.
Quello che mi fa' inviperire e' che mi sono visto il signore degli anelli ... tutto senza uno scattino.
Adesso ho beccato "Il re scorpione" che invece e' quasi una tragedia (ps gia' il film e' una ciofeca :-) ) ed ogni cinque/dieci minuti si perde per strada (con Audio DTS peggio ancora ).
Le sto' provando tutte , ho cambiato processore ram ho rimesso la 7500 e le cose migliorano ma il problema non si risolve completamente.
Domani mi faccio prestare la scheda audio Hercules fortissimo 3 e provo con quella.
Pero' ho idea che con tutte ste' novita' catalyst , service pack , DX9 stiano facendo una macedonia incredibile per accontentare i giocatori folli e non gli amanti di HTPC.
Gia' i catalyst vanno bene per circa 3000 modelli di schede video ... bo' ?????
Sarebbe interessante anche vedere la configurazione di Marcelo , magari avete la stessa scheda video.
Come rimpiango i tempi dell'ATI player
Ciao
Antonio
-
18-11-2002, 22:47 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2002
- Messaggi
- 598
mi diresti la tua configurazione completa ?
Asus CUV4X+Celeron 800+256mb SDRAM
Ati Radeon7200+HD IBM 20GB
sk audio Trust Sound Expert Digital 5.1 (scheda economica con una daughter board che presenta entrate e uscite sia coassiali che ottiche)
Win ME+ PowerDVD XP WinDVD Atiplayer
e quì qualche microscatto c'era... roba da due o 3 volte a film.. ma l'audio non si è mai sganciato ne DD ne DTS
adesso uso
ECS K7S5A+AMD XP 1800+ 256MB SDRAM
Ati Radeon 8500BBA+HD IBM 60GB
stessa scheda audio...(non la cambierei per nulla al mondo)
Win XP+Sonic 1.5+AtiPlayer
Nessuno scatto così...
Non so quale sia il merito (gorssa botta di ****?) ma ne sono felice... se solo tornasse il proiettore.
P.S. la scheda come la mia non è più sul mercato, la nuova versione pare diversa...se vuoi altre info devi solo chiedere
ciao!
-
19-11-2002, 00:03 #13Domani mi faccio prestare la scheda audio Hercules fortissimo 3 e provo con quella
Io sono convinto che da qualche parte esiste una scheda audio che costa poco e che non rompe le balle quando si usa l'uscita SP/DIF...
Ma dov'è???
Mi fanno un po' paura le schede M-Audio che costano una bordata e, da quel che leggo sui forum, ogni tanto rompono le balle pure loro....
Bisognerebbe avere un negozio ben fornito vicino a casa e arruffianarsi un po' il venditore per convincerlo a prestarci diverse schede audio per i nostri test...Mauro Bricca
Mr. 5.1 2001
-
19-11-2002, 00:21 #14
Domani ...
************************************************** *********
ECS K7S5A+AMD XP 1800+ 256MB SDRAM
Ati Radeon 8500BBA+HD IBM 60GB
stessa scheda audio...(non la cambierei per nulla al mondo)
Win XP+Sonic 1.5+AtiPlayer
Nessuno scatto così...
************************************************** **********
Eh no Backqui' mi freghi , stessa MB circa stesso processore 1600+ (ma va' uguale con Duron 1200).
La RAM ho provato sia DDR che SDRAM e non cambia niente.
Che sia la 8500 BBA ? o la scheda audio ?
Pensa che quella scheda audio non l'ho presa perche' dicevo no Soundblaster no drive no sound ... e costava pure meno la Trust
Ok Mauro domani gli "rubo" la Hercules e vediamo che succede.
Notte
-
19-11-2002, 00:55 #15
Salve,
anch'io ho la stessa scheda madre ecs k7s5a+ con radeon9000.
Se posso partecipare alla discussione, vi dico che ho trovato qualcosa di strano.
Stasera ho finalmente provato il theatertek con vari film.
Dietro consiglio dell'articolo di mauro ho settato il tt in film-mode.
Ebbene, con Monsters & co. succede una cosa strana...sul capitolo 4 i movimenti orizzontali (inizio del capitolo) e sopratutto nel movimento verticale della camera quando si abbassa per inquadrare la città ci sono degli scatti molto marcati.
Settando il tt in auto-mode questi scatti spariscono del tutto.....in compenso la pila dei dvd di mike "flickerano".
Ho letto su avsforum che proprio "Monsters & co." ha dei problemi nel settaggio dei flag.
E' quindi possibile che i problemi siano in realtà derivati da un cattivo settaggio dei flags all'origine ??
Per maggiori informazioni ho provato sia con uscita spdif che senza ottenendo lo stesso risultato.
Ciao
Renato