|
|
Risultati da 61 a 75 di 101
Discussione: Nuovo articolo su CinePlayer 1.5 e TheaterTek 1.5 !
-
22-11-2002, 01:03 #61
Vi aggiorno sull'ultima cosa incredibile e poi vado a dormire perchè mi sta venendo l'esaurimento nervoso!
Il computer è rimasto spento quasi due ore. Spina staccata fisicamente (mainboard non alimentata).
L'ho acceso con l'hard-disk installato ieri sera e... miracolo: TADAAA magicamente subito i suoni di Windows, e ancor più magicamente coi dvd mi riproduce DD DTS eccetera come se nulla fosse accaduto
Ho rimesso anche l'hard-disk col tentativo di stasera (driver CMEDIA nuovi): perfetto pure questo al primo colpo!
Prossimo step: togliere la Radeon 9000 e rimettere la 7500... domani...
Comunque non era un problema di cavo Renea, l'avevo anche sostitito tra le varie prove. E poi l'ampli mi indicava "Coaxial", segno che il link c'era, mancava solo il flusso audio.
Spiegazione?
Secondo me la scheda era davvero andata in protezione. Nonostante io l'avessi anche scollegata dalla mainboard, l'avevo lasciata senza alimentazione solo pochi secondi, forse non sono stati sufficienti a far scaricare il condensatore. Con una carenza di "ossigeno" più prolungata è tornata davvero ai valori di default (nessun copyright...).
Non mi vengono in mente altre spiegazioni; voi che dite, è possibile che sia questa la causa?
In tanti anni di onorata carriera informatica non avevo mai visto una roba del genere...Ultima modifica di Mauro Bricca; 22-11-2002 alle 01:06
Mauro Bricca
Mr. 5.1 2001
-
22-11-2002, 05:47 #62
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2002
- Messaggi
- 598
Non mi vengono in mente altre spiegazioni; voi che dite
-
22-11-2002, 12:30 #63
o uno spdiftococco...!
Mauro Bricca
Mr. 5.1 2001
-
22-11-2002, 19:26 #64
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Milano
- Messaggi
- 866
bhè ragazzi.....mi consolo
pensavo fossi davvero l'unico "deficiente" ad avere casini su casini col pc, ma vedo che anche voi non ve la passate niente male ehh??
Lasciatemi testare per benino la terratec dmx6 fire e poi vi dirò.
ciao
-
23-11-2002, 12:17 #65
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2002
- Messaggi
- 598
Ciuchino....Mauro...
allora che novità avete con la scheda ?
-
24-11-2002, 02:23 #66
Ultime prove...
rimesso Radeon (Sapphire) 7500, Catalyst 2.3
Divers usati per la Trust 12949: quelli dal sito Trust per la 12667 (file 12667_06 da 2.708.480 byte) che mi sono sembrati i meno scattosi.
Nessun problema più di blocco dell'spdif.
Quindi, riassumendo:
Per ora il miglior risultato l'ho avuto con la Audigy, e abbastanza buono anche con la Trust 5.1 sound expert (12949); con la Audigy è fluidissimo (davvero perfetto come un player da tavolo!) ma ogni 15-20 minuti inizia a scattare e perde il sincronismo col video; basta mettere in pausa e ripartire e tutto torna perfetto, altrimenti scatta per 30 secondi e poi si risincronizza da solo; comunque è un rottura di palle! La perfezione totale da inizio a fine film non l'ho ancora ottenuta. Se non ci fosse questo sganciamento casuale con la Audigy avrei davvero la perfezione, la fluidità (quando non va fuori sincro) come ripeto è davvero TOTALE, chissà magari con le prossime versioni dei drivers o dei player… però intanto, adesso??
La trust è stata una sorpresa, una schedina da 18 euro che va proprio bene (a parte quel misterioso episodio che si era disabilitato l’spdif!). Però stasera ho visto un film e degli scattini li ho visti. Sono davvero micro, quasi impercettibili rispetto a quelli più visibili delle altre schede audio, ma ci sono …porca putt……!! miii che palle!!!
Luca, attendo con grande ansia le tue prove approfondite con la Terratec, la speranza è l'ultima a morire!
Lo stesso dicasi per tutti i possessori della Terratec, fateci sapere!!Mauro Bricca
Mr. 5.1 2001
-
25-11-2002, 08:30 #67
INNANZI TUTTO UN SALUTO A TUTTI GL'AMICI E A TE MAURO...
ALLORA NON SIAMO ANCORA VICINI ALL'HTPC DEFINITIVO?????
ED ALTRA DOMANDA DAI TUOI TEST TI RISULTA MIGLIORE LA 7500 DELLA 9000??
Personalmente ti dico che tramite un amico che ha un negozio di materiale per PC ho la possibilità di provare per un mesetto la Tanto acclamata Matrox Parhelia....!!!!!
alla fine
dei miei test dopo ti dico..... intanto continuiamo con i test!!!!!!!!!!!!!!!!! un super salutone
Marçelo
-
25-11-2002, 08:42 #68
Qualcuno ha provato con la Audigy2?
-
25-11-2002, 08:50 #69
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Milano
- Messaggi
- 866
state assolutamente alla larga dalla 9000!
ragazzi datemi retta non perdete notti insonni per cercare di non fare scattare la 9000. Non c'è storia, dopo averla provata per più di 2 mesi è stata sostituita con una sapphire ati 8500.
Appena installata senza settare nulla scattava il 90 % meno della 9000.
Tenetevi stretta la vostra ati 32 ddr, in assoluto una delle schede più fluide dopo Pharelia e la 8500.
-
25-11-2002, 09:57 #70
X LUCA:
hai provato la Parhelia????????? come va ?????? io adesso sto utilizzando una 7500 ddr e sono contentissimo anche se restano i soliti difettini in fatto di fluidità dovuti ad alcuni microscatti che proprio non rieso a togliere, e mi hanno proposto (come ho scritto sopra ) di provare una Parhelia pensi che sia migliore come fluidità della 7500????
grazie un salutone
Marçelo
-
26-11-2002, 07:53 #71
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Milano
- Messaggi
- 866
Sì ma............
purtroppo la matrox NON accetta assolutamente il sw della ravisent.Non c'è verso proprio di farlo funzionare! Inoltre per la visione dei nostri amati dvd è indispensabile disabilitare l'accellerazione Hw, pena scatta da spavento.
nessun problema con windvd e powerdvd.(sempre con accell. hw disabilitata)
La 7500 non l'ho mai provata e quindi non so dirti se è più fluida.
-
26-11-2002, 08:03 #72
Sigh sigh.....
il mio sogno dell'htpc perfetto svanisce un altra volta!!!!!!!!!!!!!!
BEH adesso la proverò io utilizzo Cineplayer 1.5 Sonic ......
che Dio mi aiuti
Grazie Luca
ciao
Marçelo
-
26-11-2002, 10:06 #73
Re: state assolutamente alla larga dalla 9000!
Originariamente inviato da lucabellomi
ragazzi datemi retta non perdete notti insonni per cercare di non fare scattare la 9000. Non c'è storia, dopo averla provata per più di 2 mesi è stata sostituita con una sapphire ati 8500.
Appena installata senza settare nulla scattava il 90 % meno della 9000.
Tenetevi stretta la vostra ati 32 ddr, in assoluto una delle schede più fluide dopo Pharelia e la 8500.
Ciò significa che, per capirci, restano quei 3-4 microscatti sui panning lenti in un film mediamente di due ore, ma ciò dipende più che dalla scheda video stessa dal settaggio del sistema e soprattutto dalla scheda audio in abbinamento ai filtri video e all'accelerazione usata.
Mentre con il chipset Sis ho riscontrato ciò che tu dici, causato però a mio parere da un problema dei Catalyst, con chipset Intel nessun problema si presenta, anzi.
Se leggi in giro vedrai che fino a qualche tempo fa ero un tenace sostenitore della superiorità della 7500 anche rispetto alla 8500, ma ormai di acqua sotto i ponti ne è passata.
Riguardo la resa, le nuove 9000/9700 sono invece discretamente superiori come saturazione dei colori, brillantezza e stabilità: inutile a mio parere consigliare schede che cominciano ad avere problemi di drivers e non gestiscono correttamente l'accelerazione via DXVA. Cerchiamo però di toglierci dalla testa che la perfetta fluidità dipende dalla scheda video, perchè così non è.
Infine, allo stato attuale la Parhelia è una soluzione da sconsigliare per l'HTPC.Ciao, Peter
-
26-11-2002, 10:15 #74Originariamente inviato da Mauro Bricca
Lo stesso dicasi per tutti i possessori della Terratec, fateci sapere!!
Le prestazioni sono da paragonare alla DiO, unica MAudio che ho provato veramente a fondo. Mai nessuna perdita di sincronismo anche facendo impazzire il sistema tra skip e FF e RW, resa audio pulita e paragonabile ai players stand-alone in spdif out.
Ma i drivers e il pannello di controllo mi paiono fatti meglio, più stabili e meglio impostabili. In più, mentre la MAudio col 96kHz mi costringe a cambiare qualche impostazione manualmente, la Terratec va come un orologino sempre e da sola.
Però quei famosi 3-4 microscatti non li elimini neppure con questa scheda. Ma d'altra parte secondo ormai quasi tutti in giro per il mondo e in giro per i forum sono ineliminabili...Ciao, Peter
-
26-11-2002, 10:28 #75
Peter ,
grazie come al solito.
L'ho letto tutto in un fiato senza "microscatti" .
Ciao