|
|
Risultati da 811 a 825 di 851
Discussione: kiss dp-600
-
17-07-2007, 22:36 #811
Originariamente scritto da ais001
)
-
18-07-2007, 09:33 #812
Originariamente scritto da Max8086
Ciao, ho scaricato l'ISO dal sito linksys e l'ho masterizzato sia su CD-R che DVD-R, con Nero 7 e Roxio (su 2 PC diversi) ma in tutti i casi il DP-600 legge il disco come se fosse vuoto!
Settaggi particolari?
Procedure nel lettore?
Grazie!
PS
L'utility interna del lettore riconosce sempre il 3.0.34 come ultimo firmware
-
18-07-2007, 17:47 #813
Originariamente scritto da primocontatto
To update the DP600 to KNAS firmware follow the steps described below:
Burn the .iso file on a CD as an image.
1. Turn on the unit with the ON/OFF button (on the back panel)
2. Open the tray, and insert the update CD without closing the tray
3. Turn off the unit with the ON/OFF button (on the back panel)
4. Press the Default button on the back of the unit
5. Turn on the unit with the ON/OFF button, keep the default button
pressed,and press the STOP button on the front panel of the player (the
tray closes and PLEASE WAIT appears on the display)
6. Stop pressing the Default button 30 seconds after clicking on the
Standby button.
Now the player will update to the image burned on the cd and this will
take around 5 min, Please do not turn off the unit while it is updating
as it will harm the player.
The CD will be ejected when the update is finished. Remove it and Turn
OFF/Turn ON the player using the ON/OFF button. Click one time on the
Standby button and go through the Quick Setup.
L'ho fatto pari pari ed al primo tentativo è andato tutto.
Riporto link del forum mpcclub riguardo kiss dp-600: http://www.mpcclub.com/modules.php?n...viewforum&f=55
-
18-07-2007, 18:09 #814
Stasera provo! Grazie!
Al limite farò a pezzi il Kiss (ha già rischiato molte volte....)
-
19-07-2007, 09:28 #815
Lettore aggiornato, curiosamente non mi leggeva comunque il firmware su CD-R ma ha funzionato subito il DVD-R.
Indubbiamente la stabilità del lettore è migliorata considerevolmente, alcuni file (non ricordo l'estensione) che prima non venivano neanche riconosciuti adesso vengono visualizzati nell'elenco contenuti del disco, alcuni partono regolarmente, altri no (schermo nero), se mando avanti a volte si blocca su un fotogramma come già succedeva in passato, ma almeno adesso premendo stop dopo alcuni secondo riprende a funzionare, prima dovevo spegnere il lettore sul retro!
Carini i menù aggiornati, lasciando l' HDMI su Auto se seleziono l'ingresso nella TV il lettore si accende automaticamente.
Dopo un anno di attesa dall'ultimo firmware (in cui praticamente l'avrò accesso 3 volte per "paura"!) forse è la volta buona....
-
19-07-2007, 11:31 #816
Originariamente scritto da primocontatto
2. infatti hanno ampliato i codec supportati
3. basta settare differentemente la tv nel setting del lettore (es: togliere ridimensiona DivX) e dovrebbero già partirti quasi tutti normalmente
4. e pensa che è una versione "a", quindi una specie di "dopo beta ufficiale ma non completa al 100%"
P.S.= forse se ci dici che versione di Kiss hai, sarebbe + utile ed interessanteMonitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD
-
19-07-2007, 11:52 #817
Originariamente scritto da ais001
-
07-08-2007, 15:09 #818
Originariamente scritto da Max8086
V FOR VENDETTA
-
09-08-2007, 10:26 #819
Originariamente scritto da Torpedo
-
09-08-2007, 13:08 #820
Originariamente scritto da Max8086
V FOR VENDETTA
-
09-08-2007, 13:28 #821
Originariamente scritto da Torpedo
Fammi avere link per scaricarne uno di test che poi ti dico.
Ciao
-
09-08-2007, 13:35 #822
niente .mkv
-
12-08-2007, 17:33 #823
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Località
- Velletri(Rm)
- Messaggi
- 2
Buonasera a tutti, anche io sono possesore del dp-600 da aprile devo dire che a me non ha mai dato troppi problemi, a parte certe volte che non ne voleva proprio sapere di partire regolarmente, quello che vi volevo raccontare è incredibile circa 1 mese fà prima di andare in ferie il telecomando ha smesso all'improvviso di funzionare ho pensato alle batterie ma niente di niente l'ho sbattuto un pò di volte con delicatezza al muro ma niente,poi ieri ho pensato dopo aver letto le ultime pagine del forum di aggiornare il firm avevo quello che inizia per 3 ora ho il 4, incredibile rifunziona il telecomando, non ho parole sto dp-600 è davvero incomprensibile nelle sue cose.
-
12-08-2007, 22:36 #824
Originariamente scritto da martor72
... non è un lettore dvd da salotto normale.... è un pc in un chassis da salotto... ergo ha i pro e contro dei pc: driver, firmware, bug vari ed eventuali.Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD
-
20-08-2007, 14:30 #825
Originariamente scritto da ais001
V FOR VENDETTA