Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 52 di 57 PrimaPrima ... 242484950515253545556 ... UltimaUltima
Risultati da 766 a 780 di 851

Discussione: kiss dp-600

  1. #766
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    58

    qui nessuno sta dicendo che il Kiss debba leggere TUTTI i formati...

    si sta dicendo che un lettore, tra le cui specifiche tecniche c'è scritto

    Formati di riproduzione video: DVD, Windows Media 9, Windows Media 9 HD, MPEG, MPEG-2, MPEG-4, DivX 3.11, DivX 4, DivX 5, DivX HD, Nero Digital, XviD


    non legge i DivX HD, tutto qui!!!
    Bastavo non scriverlo tra i dati tecnici

  2. #767
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    VICENZA
    Messaggi
    6.765
    Citazione Originariamente scritto da Raul79
    DivX 3.11, DivX 4, DivX 5
    ... pistacchio dice che "dovrebbe" essere DivX+AC3... non ha specificato se è DviXHD

    ... e non ha neppure specificato se è un DivX6

    ... ripeto: prima DEVE verificare che codec ha il filmato che gli interessa, e poi se è il caso lo converte.

    ... finora non ho ancora provato un DivX HD, xò x il resto va senza problemi (salvo ogni tanto impallarsi x una fraz di secondo mentre carica con certi dvd... ma deve essere qlc bug del firmware)
    Ultima modifica di ais001; 20-01-2007 alle 00:16
    Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
    DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD

  3. #768
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    311
    Allora ho scaricato circa 100 Gb in film HD molti dei quali non li legge. Facendo le opportune verifiche ho notato che i divx non supportati dal kiss sono quelli codificati in xvid.
    Questo significa che il elttore regge i wmvHd i divx Hd ma non gli Xvid Hd
    infatti provando Terminator 3 in formato wmv9 il lettore è riuscito a riprodurlo senza problemi anche se con qualche scatto in alcune scene.....

    Detto questo sono estremamente deluso dai supporti dichiarati leggibili in quanto quasi tutti i film hd sono codificati in xvid e non oso immaginare quanto tempo impiegherebbe il mio pc a tramutare un film da un codec all'altro senza considerare poi che non h idea nemmeno di quale programma usare per poter fare anche solo una prova

  4. #769
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    VICENZA
    Messaggi
    6.765
    Citazione Originariamente scritto da pistacchio
    1. Allora ho scaricato circa 100 Gb in film HD molti dei quali non li legge.
    2. Facendo le opportune verifiche ho notato che i divx non supportati dal kiss sono quelli codificati in xvid.
    3. Questo significa che il elttore regge i wmvHd i divx Hd ma non gli Xvid Hd infatti provando Terminator 3 in formato wmv9 il lettore è riuscito a riprodurlo senza problemi anche se con qualche scatto in alcune scene.....
    4- Detto questo sono estremamente deluso dai supporti dichiarati leggibili in quanto quasi tutti i film hd sono codificati in xvid e non oso immaginare quanto tempo impiegherebbe il mio pc a tramutare un film da un codec all'altro senza considerare poi che non h idea nemmeno di quale programma usare per poter fare anche solo una prova
    1. e la legalità dove la metti???

    2. i XviD normali li legge, avevo provato e non avevo problemi. un XviDHD non saprei neanche dove trovarlo x testarlo

    3. ho letto sul sito .de che stanno x rilasciare un altro firmware che sistema un pò di bug e compatibilità con i vari formati (a quanto si intende stanno sistemando un pò alla volta i vari bug di compatibilità).... quindi magari tra qlc mese esce un firmware abb stabile e funzionante

    4. online trovi un sacco di guide su come fare (sia nei forum italiani che non)... ovvio che non ci metti 5 minuti a convertire un film.... se ti va bene ci metti qlc ora
    ... cmq a me non dovrebbe dare grossi problemi allora, xchè ho quasi tutto su dvd originali e su divx/avi/mpeg... almeno x ora non ho bisogno dei XviDHD

    5. cercando online ho trovato questo link:
    -> http://www.quellicheilpc.com/portale...tpage&artid=99
    ... sarebbe interessante capire che chip usa il DP600, magari poi si risolve tutto che dipende dal chip usato e che devono essere sostituite partite intere x risolvere i bug

    6. trovato un altro forum sul Kiss e sui possibili problemi/soluzioni
    -> http://www.antilopecobbler.it/phpbb2/index.php?c=2

    7. link su una recensione in lingua "straniera"
    -> http://www.hardware-test.dk/test_show.asp?id=6089
    Ultima modifica di ais001; 25-01-2007 alle 23:59
    Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
    DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD

  5. #770
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    VICENZA
    Messaggi
    6.765
    Citazione Originariamente scritto da pistacchio
    Questo significa che il lettore regge i wmvHd i divx Hd ma non gli Xvid Hd
    ... domanda: ma dove hai letto che supporta i XviD HD???
    ... xchè sul sito ufficiale e nel PDF c'è scritto chiaramente:
    "Il KiSS DP-600 supportano tutti i formati multimediali, riproduzione di file video, MPEG, MPEG HD, DivX, DivX HD, XviD, Nero Digital, WMV, WMV HD"


    ... e anche cercando sul sito ENG non trovo riferimenti a "XviD HD"


    ... nelle specifiche tecniche è riportato:
    "Formati di riproduzione video DVD, Windows Media 9, Windows Media 9 HD, MPEG, MPEG-2, MPEG-4, DivX 3.11, DivX 4, DivX 5, DivX HD, Nero Digital, XviD"




    ... secondo me il problema non è direttamente del Kiss ma dell'utente che sta codificando un file e, ovviamente, il Kiss va in palla non riuscendo a trovare la combo del plugin corretto

    ... se fosse così, allora i problemi sono molto + ridimensionati rispetto a quello che si dice


    ... riferimento sito:
    -> http://www.kiss-technology.com/?p=600it&v=users
    ... sezione "Massima flessibilità" (affianco all'image della rete Wireless)
    Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
    DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD

  6. #771
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    20
    Ciao a tutti,
    mi ero quasi deciso ad acquistare il DP-600, ma leggendo questo thread non lo sono più...
    ... esistono valide alternative con le stesse caratteristiche ? (wifi, eth, tanti ma non tutti codec supportati...)
    Grazie in anticipo
    Ciao,
    Asterix

  7. #772
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    VICENZA
    Messaggi
    6.765
    Citazione Originariamente scritto da Asterix69
    1. mi ero quasi deciso ad acquistare il DP-600, ma leggendo questo thread non lo sono più.
    2. esistono valide alternative con le stesse caratteristiche ? (wifi, eth, tanti ma non tutti codec supportati...)
    1. why???
    .... le cose che sono indicate "ufficiali" le legge senza problemi. i problemi iniziano quando vuoi fargli leggere qualcosa che non supporta (come qlc utene qui che vuole a tutti costi fargli leggere un file non supportato)


    2. non credo, o almeno non che io sEppia
    Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
    DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD

  8. #773
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    58
    ais001, posso chiederti una cortesia???

    se hai un attimo di tempo, e sempre se ne hai voglia, puoi verificare se il kiss 600 supporta i file prodotti dalla mia videocamera (sono MPEG4 HD, per cui dovrebbe supportarli).

    Questi sono i link di alcuni file... se mi confermi che li legge indirizzo la mia scelta sul kiss 600.

    http://raul1.altervista.org/file/video1.mp4
    http://raul1.altervista.org/file/video2.mp4
    http://raul1.altervista.org/file/video3.mp4

    Grazie anticipatamente,
    Giovanni

  9. #774
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    VICENZA
    Messaggi
    6.765
    ... no problem.... lasciami xò qlc gg xchè è ancora inballato.

    ... finchè non finisco i lavori in salotto non "monto" l'impianto e quindi non ho modo di provartelo ora subito.

    ... spero x fine sett di montare il tutto così te li provo

    ... a guardare le specifiche ti direi ("condizionale") già di si, xò...................
    "Compatibilita' video: DVD, Windows Media 9, Windows Media 9 HD, MPEG, MPEG-2, MPEG-4, DivX 3.11, DivX 4, DivX 5, DivX HD, Nero Digital, XviD + Foto: JPEG, PNG"



    P.S.= se ti interessa lo trovi online a 299€ (io l'ho pagato 349€ il mese scorso):
    -> http://www.dvd.it/page/dett/arti/280...20_x_1080.html
    Ultima modifica di ais001; 07-02-2007 alle 12:53
    Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
    DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD

  10. #775
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    140
    ma è possibile che dal 7 giugno 2006 (data uscita dell'ultimo update del lettore in oggetto) ad oggi, non hanno rilasciato nuovi aggiornamenti? ci sarebbero talmente tante cose da mettere a posto che dovrebbero avere solo l'imbarazzo della scelta.
    Dato che è disponibile anche il sorgente dell'ultimo firmware, possibile che nessuno smanettone si sia cimentato nella modifica fai-da-te?
    Postate qualcosa di nuovo, ve ne prego.. date qualche speranza ad un ormai deluso possessore E pensare che il 450 era così bellino.. leggeva pure i mattoni.. che delusione KISS, che delusione!

  11. #776
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    11
    Citazione Originariamente scritto da hanzo
    ma è possibile che dal 7 giugno 2006 (data uscita dell'ultimo update del lettore in oggetto) ad oggi, non hanno rilasciato nuovi aggiornamenti? ci sarebbero talmente tante cose da mettere a posto che dovrebbero avere solo l'imbarazzo della scelta.
    Dato che è disponibile anche il sorgente dell'ultimo firmware, possibile che nessuno smanettone si sia cimentato nella modifica fai-da-te?
    Postate qualcosa di nuovo, ve ne prego.. date qualche speranza ad un ormai deluso possessore E pensare che il 450 era così bellino.. leggeva pure i mattoni.. che delusione KISS, che delusione!
    Quoto il tuo post non solo perchè è l'ultimo, ma anche perchè dopo aver
    provato un DP600 ed averne constatato il deludente, per non dire altro,
    funzionamento ( rumorosità elevata, non leggeva i DVD,porta USB
    frontale non funzionante, ecc.) me lo sono fatto sostituire da un altro
    esemplare che stavolta leggeva i DVD, ma sempre rumorosissimo era
    con la porta usb frontale muta, e con ricezione dei comandi da
    telecomando molto aleatoria. Essendo passati i giorni utili per una
    ulteriore sostituzione, ho fatto mandare il pezzo a sistemare e...
    speriamo bene. Da quanto ho letto però, sembra che io non sia il
    solo ad aver incontrato problemi e pertanto non sono molto
    convinto della scelta fatta. Scelta fatta in base alle ottime caratteristiche del lettore, specialmente per quanto riguardava
    la connessione USB che WI-FI: chiedo ora a tutti i lettori del
    forum se mi possono indicare qualche modello che abbia caratteristiche
    simili al DP600 ( basta che abbia l'USB, non mi interessa tanto il WI-FI
    e l'On-Line) e che non superi di tanto i 400 euro.
    Vi ringrazio in anticipo.

  12. #777
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    prov. bs
    Messaggi
    3.200
    Io ho l'H&B 8620 .... ma non è che sia granche e sopratutto ha anche lui i suoi problemini ... per usare un eufemismo
    Costa però sensibilmente meno intorno ai 220 €

    ciao
    Giancarlo
    qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.

  13. #778
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    VICENZA
    Messaggi
    6.765
    Citazione Originariamente scritto da Gian Paolo Zilli
    1. me lo sono fatto sostituire da un altro
    esemplare che stavolta leggeva i DVD, ma sempre rumorosissimo era
    con la porta usb frontale muta, e con ricezione dei comandi da
    telecomando molto aleatoria.
    2. Da quanto ho letto però, sembra che io non sia il
    solo ad aver incontrato problemi e pertanto non sono molto
    convinto della scelta fatta.
    1. x il "rumore", puoi usare software dedicati che "editano" il BIOS del lettore (un pò come x i lettori dei NB) e che lo rendono + "silenzioso" del normale.

    2. esistono diverse "release" in commercio. dipende da quale hai trovato. il 1° modello che ho provato io a suo tempo era come dici tu, il secondo per fortuna invece non presenta difetti. almeno per ora.
    Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
    DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD

  14. #779
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    VICENZA
    Messaggi
    6.765
    Citazione Originariamente scritto da benegi
    Costa però sensibilmente meno intorno ai 220 €
    ... online ormai si trova il KiSS DP600 a 250/280€

    ... è uscito il modello VR-558 che è il top della serie "dvd+registratore", e quindi il DP600 è calato un pò.
    Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
    DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD

  15. #780
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    188

    Citazione Originariamente scritto da ais001
    ... no problem.... lasciami xò qlc gg xchè è ancora inballato.

    P.S.= se ti interessa lo trovi online a 299€ (io l'ho pagato 349€ il mese scorso):
    -> http://www.dvd.it/page/dett/arti/280...20_x_1080.html
    Ma vi si può installare un hard-disk?


Pagina 52 di 57 PrimaPrima ... 242484950515253545556 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •