|
|
Risultati da 436 a 450 di 851
Discussione: kiss dp-600
-
15-03-2006, 17:40 #436
Originariamente scritto da WillyWonka
Non crederci del tutto e provalo per noi.
-
15-03-2006, 17:44 #437
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Località
- Roma
- Messaggi
- 603
Non crederci del tutto
Ma ti immagini se lo attacco al panny900 e vedo VIOLA ?
Che faccio poi?
Me taglio le p*lle ?
a sto punto mi prendo un lettore dvd-divx HD e quando esce mi prendo il D-Link DSM-520...
-
16-03-2006, 07:04 #438
Sospeso
- Data registrazione
- Jan 2005
- Messaggi
- 300
Beh, in fondo a una settimana da oggi ci sarà un nuovo fw che correggerà molti di questi problemi (ora è in fate di betatesting). Kiss doveva per forza far uscire il lettore per avere un certo numero di feedback (oltre a un ritorno economico su un progetto cambiato molte volte e rimandato altrettante). Ora che è sul mercato lo sviluppo sarà molto rapido, quindi io lo accatterei lo stesso (cosa che farò presto)...
-
16-03-2006, 13:54 #439
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2005
- Località
- torino
- Messaggi
- 294
A me ha telefonato fotodigit dicendomi che a meta' della prox settimana dovrebbero averlo in anteprima
hanno anche aggiunto che ha subito un aumento di prezzo rispetto all'ordine da me fatto a gennaio (381 €) ma che mi condonavano la spedizione....che volete che vi dica e' talmente tanto che aspetto che ho accettato
non mi spaventano i piccoli prob. che miglioreranno con i nuovi aggiornamenti...e' normale ci sono passato gia' con il dreambox.
ciao roby
-
17-03-2006, 08:04 #440
Sospeso
- Data registrazione
- Jan 2005
- Messaggi
- 300
Alla fine, l'ho ordinato anche io. Willy, quali sono i tempi di consegna nel pick & pay?
-
17-03-2006, 09:01 #441
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Località
- Roma
- Messaggi
- 603
2-3 giorni... poi hai 6 giorni di tempo per ritirarlo, dopodiche' viene annullato e rimandato indietro al magazzino, senza oneri per il cliente.
io ho annullato il mio ordine...
-
18-03-2006, 08:56 #442
Sospeso
- Data registrazione
- Jan 2005
- Messaggi
- 300
Allora sono il primo su questo forum ad avere nelle mani il Kiss 600
, fw versione 3.0.5.
Partiamo dalla confezione (farò un paragone diretto con l'H&b 8620 che avevo prima, un prodotto molto simile come caratteristiche, anche se meno costoso).
- Scatola e dotazione: ottime entrambe, sicuramente di altra fascia rispetto a quella del dvd francese. Imballo enorme e solidissimo, manuale d'istruzioni molto bello e voluminoso e dotazione di cavi a dir poco eccezionale. Nell'ordine: cavo hdmi, cavo component, cavo audio analogico e scart. Il telecomando ricorda nella linea quelli dei vecchi Kiss, anche se è più piccolo e meno rifinito (ma tanto userò il fido logitech). Voto 9 (6 per l'H&b, decisamemente meno dotato)
- Estetica e qualità costruttiva: anche in questo caso ottime entrambe. Il frontale è in plastica lucida molto ben assemblata e il display grafico sulla sinistra è ENORME e visualizza testo integralmente (titolo del film durata ecc). Peccato però non si possa disattivare (al buio è un faro) ma solo ridurne la luminosità. Sul retro c'è di che divertirsi. Tutti i connettori sono placcati in oro, e sono presenti due antennine per il wifi (più piccole della singola dell'H&b) hdmi, component, prese digitali, usb2 (ce ne è anche una davanti, ma quella sul retro è più comoda e non rovina l'estetica del lettore) e persino il tasto reset e quello per riportare alle condizioni di default il lettore. Il motore del cassetto dvd è veloce e abbastanza silenzioso. Voto globale 8.5 (6.5 per l'H&b, assemblato peggio e con prese di minor qualità).
- Riproduzione: nd. Ancora troppo presto per parlare, anche perché non sono a casa e ho protuto fare prove sono con una tv sd crt collegata con la scart. Ho provato una decina di divx (non hd) e tutto è filato liscio, al pari del H&b, senza incertezze e con audio sincronizzato. Ho infilato anche un paio di dvd e si è presentato il primo problemuccio (e anche il secondo meno piccolo): il lettore diventa rumorosetto con il dvd-r era silenzioso). Una volta provati i due dischi si è verificato il primo blocco: lo schermo è diventato verde e così è rimasto, fino a quando non sono entrato nel menu di impostazione video risettando la connessionePer il resto, niente da segnalare (dovrò provarlo sul mio sam prima di pronunciarmi di nuovo). L'H&b da questo punto di vista è una roccia, zero blocchi, zero problemi.
- Menu: Belli, nel classico stile Kiss. C'è di tutto, meteo, andamento della borsa, giochi, iptv, webradio, guada tv ecc. Insomma un centro multimediale, come del resto l'H&b (il sigma 8620 è nato per questo no?), anche se quì tutto ha un aspetto più "nordico", essenziale e elegante. Voto 8.5 (devo fare ancora mooolte prove).
Ok per ora è tutto, l'ho rimesso nella scatolona e ne uscirà lunedì al mio rientro a Roma. Se avete curiosità...
-
18-03-2006, 14:59 #443
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Località
- Mi
- Messaggi
- 172
Originariamente scritto da pippomostarda
Asettiamo info di tutti i tipi! Funzionalita' wireless? Collegamento hdmi? Screenshift?
Grazie mille!
-
19-03-2006, 09:38 #444
Sospeso
- Data registrazione
- Jan 2005
- Messaggi
- 300
l'hdmi rimarrà un interrogativo, visto che il mio sam non ce l'ha. Altrettanto il wifi, perché preferisco utilizzare la connessione lan, visto che ho la casa cablata... Nella scatola c'è pure un cd con nero digital. Appena torno a Roma provo acnhe quel software...
-
20-03-2006, 15:48 #445
Sospeso
- Data registrazione
- Jan 2005
- Messaggi
- 300
Oggi ho collegato finalmente il Kiss 600 al mio lcd samsung in component, selezionando 720p a 50hz e al mio yam 757 col coassiale. Nessun problema, il menu ha guadagnato molto in qualità e leggibilità (non che prima fosse male, anzi). Contrariamente a quanto scritto sui forum polacchi, il dhcp funziona benissimo. Ho collegato il lettore al mio hub e a fastweb e si è configurato immediatamente, permettendomi di ascoltare la webradio in tutta tranquillità
Carine anche le previsioni del tempo e le informazioni finanziare, mentre non sono ancora stato in grado di configurare la guida tv, boh, non che mi interessi un granchè. Perfetta anche la lettura di file audio/video/foto dal pc, che non mostra nessuna esitazione (per forza ho una lan gigabit
). Invece è confermata l'incapacità di leggere file hd (wmvhd o divx o .ts) dal pc, cosa che invece l'H&b digeriva senza colpo ferire
Confermo ancora una volta che il lettore è rumorosetto coi dvd mentre silenzioso se si usa un dvd-r con divx. Fino ad ora si è rivelato abbastanza stabile, tranne che con i divxhd che l'hanno bloccato inesorabilmente...
-
20-03-2006, 15:56 #446
Sospeso
- Data registrazione
- Jan 2005
- Messaggi
- 300
-
20-03-2006, 15:56 #447
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2005
- Località
- torino
- Messaggi
- 294
Ciao pippo, non mi sembrano notizie confortanti...hai provato a fargli digerire un dvd wmahd direttamente senza passare dal pc? Almeno quello dovrebbe leggerlo se no mi sarei tenuto l' H&B, inoltre mi dici che e' rumoroso...azz. questo proprio non mi tranquillizza...dammi un consiglio spassionato visto che lo dovro' ritirare a giorni..lo prendo o no? Con l'H&B ci siamo buttati tutti e due ma qui sono 400€
ciao roby
Abbiamo postato nello stesso istante...bello sulle mie elettroniche ci starebbe da dio..Ultima modifica di robyaly; 20-03-2006 alle 15:59
-
20-03-2006, 16:03 #448
Sospeso
- Data registrazione
- Jan 2005
- Messaggi
- 300
Sto facendo le prove proprio in questo momento. Guarda, non che l'H&b fosse silenzioso, anzi. C'era quel rumoretto, segnalato un pò su tutti i forum, tipo "accelerazione" del lettore, mentre qui è una vibrazioncina. A quanto pare ridurranno la velocità di rotazione nella lettura dei dvd (come ora accade già per i divx) per ovviare al problema. Ora sto mettendo su dvd un wmvhd e poi provo ad attaccare lo iomega direttamente alla porta usb...
-
20-03-2006, 16:11 #449
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2005
- Località
- torino
- Messaggi
- 294
OK aspetto notizie e anche il consiglio..visto che abbiamo iniziato insieme l'avventura con l'H&B...
ciao roby
-
20-03-2006, 16:26 #450
Sospeso
- Data registrazione
- Jan 2005
- Messaggi
- 300
Allora, ho provato 2 file in 720p, masterizzandoli su dvd-r in formato udf. Nessun problema in lettura, anzi si vedono piuttosto bene (sicuramente a livello del H&b, se non un pelino meglio). Certo, du bug ce ne sono e non pochi, però il lettore mi "ispira" fiducia e qualità. Per questa settimana (o la prossima) la Kiss ha promesso un nuovo fw, che dovrebbe migliorare la compatibilità con l'hdmi e dhcp, inserire il supporto per file .ts migliorando notevolmente la stabilità (allargando il numero di betatester la cosa diventa più semplice
). Rispetto all'H&b già da subito hai in più:
estetica, qualità costruttiva e dotazione molto superiori;
menu migliori, più veloci e meglio strutturati (finalmente un tasto con cui uscire e entrare nelle varie sezioni pclink, non come sul francese);
ottima webradio (a chi piace, a me faceva impazzire sui vecchi kiss);
In meno invece:
stabilità ancora incerta e incompatibilità con i file .ts e hd via pc...
ps: il mio remote logitech non lo gradisce molto, bisogna aspettare che entri nell'elenco...