|
|
Risultati da 1 a 10 di 10
Discussione: Consiglio Lettore Multimediale
-
31-05-2011, 18:17 #1
Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Località
- Vicenza
- Messaggi
- 60
Consiglio Lettore Multimediale
Ciao a tutti! Volevo un consiglio da voi, Ho intenzione di comprare un lettore multimediale (tipo wdtv live) da mettere sul panasonic vt20, Ora ho già un wdtv da un paio d'anni collegato all'altra tv e devo dire che mi sono trovato bene. Leggo prevalentemente video tramite rete dalle cartelle condivise su windows. C'è qualche player che magari non ha quei piccoli difettini del wdtv? Tipo il fatto che non si possono creare dei moviesheet senza isntallare dei custom firmware, il fatto che nella navigazione tra i menu sia un po lento, il fatto che in stand by tiene la lan accesa e scalda e altri diffettini...
Ho letto e sentito molto parlare del Mede8er... in questo si possono creare da subito i moviesheet? Mentre dell Asus O!Play cosa ne pensate? grazie!
-
01-06-2011, 08:46 #2
Se il tuo budget è quello che mi è sembrato percepire (sopra i 200 €) potresti fare una pensata ad un NMT (Networked Media Tank) che è l'ideale per un utilizzo in rete (streaming) visto che ha anche la porta LAN Gigabit e non freeza mai, puoi installare i Movie JuveBox (skins), è di una potenza inaudita (veloce anche nello sfogliare cartelle), supporta sia SMB che NFS, puoi liberamente mettere o non mettere un disco interno (sia da 2,5" che da 3,5"), ha un downloaderd Bit Torrent integrato, lo gestisci via web anche da remoto, fa da server FTP, 2 porte USB per slave host, ecc....(mi fermo altrimenti intaso il 3d
)
Modelli:
Popcorn hour A-200 (entry, si fa per dire....)
Popcorn hour C-200 (high-end)
facci una riflessione
-
01-06-2011, 08:51 #3
Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 31
Io ho il pop A-200 , è una vera bomba, te lo consiglio.
-
01-06-2011, 11:12 #4
Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Località
- Vicenza
- Messaggi
- 60
a dire il vero sarei voluto rimanere entro i 200€
cmq mi sapresti dire che differenze sostanziali ci sono tra questi apparecchi e un normale lettore multimediale tipo wdtv, mede8er, asus o!play?
il Popcorn Hour A-200 sembra fare proprio per me. A me la cosa che è interessa di più è:
1- qualità video buona
2- stabilità della rete (userò un cavo ethernet)
3- mi piacerebbe molto vedere la lista dei miei video in rete con delle immagini o magari anche le trame dei film... è possibile con questo lettore? che sarebbero i famosi moviesheet..
Ma in generale dite che come marca questa americana offre maggior qualità di componenti e nel complesso? grazie
-
01-06-2011, 12:04 #5
Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 31
1- qualità video buona
2- stabilità della rete (userò un cavo ethernet)
3- mi piacerebbe molto vedere la lista dei miei video in rete con delle immagini o magari anche le trame dei film... è possibile con questo lettore? che sarebbero i famosi moviesheet..
2- Rete ottima, io ho un hdd interno da 2,5 trasferisco e ritrasferisco in continuazione
3- non ti so rispondere non uso quelle funzioni
Aggiungo che è un prodotto che per adesso ha un buon supporto, non a caso è uscito adesso un nuovo firmware.
-
01-06-2011, 12:49 #6
Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Località
- Vicenza
- Messaggi
- 60
Ottimo! A quanto vedo dal sito ufficiale si poossono addirittura scaricare copertine e informazioni dei film direttamente dal lettore... ma questi file li salva nelle cartelle di rete in cui sono i film?
La navigazione nei menu e nelle cartelle è snella e veloce? (a differenza del wdtv)
Il prezzo? Avete qualche consiglio sul sito online dove acquistarlo? Perchè l'ho trovato su pixmania a 175€. é buono come prezzo? o conviene acquistarlo dall'estero? grazie
EDIT: un'ultima cosa... il telecomando è retroilluminato anche nella versione A-200?
-
01-06-2011, 15:09 #7
Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 31
175 euro è buono prendilo in italia...anche se credo pixmania in molti casi si appoggia a rivenditori esteri...io cmq l'ho preso da loro pagato 6 mesi fa 190 euro con in regalo la chiavetta usb wifi che non uso...
Il telecomando e retroilluminato anche sul mio a-200...per la navigazione dei menu, non so che dirti io mi trovo bene.
-
01-06-2011, 19:20 #8
Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Località
- Vicenza
- Messaggi
- 60
ho capito grazie mille... ma per quanto riguarda il rumore? la versiona a-200 ha delle ventole per dissippare il calore vero? sono parecchio rumorose? l'unica differenza che c'è con il Popcorn Hour a-210 è il fatto che quest'ultimo è fanless ed ha un case in alluminio per la dissipazione? secondo voi vale la pena spendere 60 euro in più per prenderlo? e per quanto riguarda gli hard disk da inserire all'interno...fino a che quantità di giga si possono mettere? i trasferimenti di file tramite rete dal pc all'hard disk interno del popcorn sono veloci?
è secondo voi la migliore soluzione in questo campo? ci sono altri prodotti dello stesso livello con medesime qualità? (anche se questo mi attira molto visto che ha praticamente tutto quello che vorrei XD)
scusate per tutte queste domande
-
08-06-2011, 14:48 #9
sono fanless anche questi - se non ricordo male (è un pò che non lo apro o ci metto l'orecchio vicino) - credo volutamente. Sono assolutamente silenziosi e non ho mai avuto problemi di surriscaldamento, lasciando il dovuto spazio tra dispositivi ovviamente, specie d'estate, e senza accatastarli uno sull'altro.
Dischi interni mi sembra fino a 2 TB. Ma continui aggiornamenti firmware secondo me preventivano gestioni future anche maggiori
Trasferimenti dati veloci, certo dipende dalla tua LAN interna....
No, non c'è niente che si avvicini neanche lontanamente: per darti un'idea stiamo parlando di una differenza di qualche decina di euro ma di qualità è come tra una fiat croma (auto dignitosa per carità) ed una Audi A4 o BMW 320. Vedi tu...
-
09-06-2011, 09:06 #10
Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 31
Concordo con paolo...la ventola c'è , unica cosa che mi da fastidio è il fatto che anche quando metti il pop in standby la ventola gira lo stesso...per essere pignoli si sente un pochetto , ma durante la visione fortunatamente io non la sento.
Ci sono un bel po di post che parlano del pop a-200 ti consiglio di leggerli e farti un idea migliore...cmq rimango dell'idea che è ottimo.