|
|
Risultati da 1 a 15 di 15
Discussione: Lettore compatibile WMV-HD
-
15-08-2004, 09:28 #1
Lettore compatibile WMV-HD
Ho letto sull'ultimo numero di "Guida DVD" by AF Digitale che è prevista a breve l'uscita del primo player prodotto da Kiss compatibile con i nuovi e dai noi (ITALIA) non diffusi dischi WMV-HD.
Essendo io assolutamente pigro non mi sono ancora fatto un bel HTPC per cui la notizia mi rallegra... solo che mi sorge spontanea una domanda... come si farà per il tanto famoso DRM ?
Bye
Mauro
-
15-08-2004, 10:02 #2
Kiss dp 600 wmv9
Ciao Mauro, si il primo lettore compatibile wmv9 della Kiss si chiama
dp 600 e dovrebbe essere in vendita da settembre.
Invece il primo film in wmv HD sarà LINEA DI CONFINE edito dalla Medusa film,e sarà presentato in anteprima alla mostra di Venezia.
Sempre nell'arco dell'anno seguiranno altri 4-5 film nello stesso formato e dalla stessa casa cinematografica.
Invece per quanto riguarda il DRM sembra che questi dvd non avranno questo tipo di protezione ,come i dvd wmv HD Tomb raider e Taxi 3 usciti in Germania e Francia.
-
15-08-2004, 11:19 #3
Re: Kiss dp 600 wmv9
ht-maestro ha scritto:
Ciao Mauro, si il primo lettore compatibile wmv9 della Kiss si chiama
dp 600 e dovrebbe essere in vendita da settembre.
Invece il primo film in wmv HD sarà LINEA DI CONFINE edito dalla Medusa film,e sarà presentato in anteprima alla mostra di Venezia.
Sempre nell'arco dell'anno seguiranno altri 4-5 film nello stesso formato e dalla stessa casa cinematografica.
Invece per quanto riguarda il DRM sembra che questi dvd non avranno questo tipo di protezione ,come i dvd wmv HD Tomb raider e Taxi 3 usciti in Germania e Francia.
Sai se per caso avrà anche la possibilità di mandare in downscaling l'immagine in modo da renderla compatibile con chi non ha devices HD - ready? Tipo, scala in PAL PS il segnale video??
Avrà un decoder WMA interno, con le 5.1 uscite analogiche, oppure convertirà il bitstream digitale direttamente in DD (esempio) rendendolo disponibile sulla SPdif ???
A livello uscite video? Component ed HDMI ? Oppure sono "troppo ottimista" ??Scusa per la marea di domande!!
Mandi!
Alberto
P.S. Chissà se lo "tocchiamo con mano" al TAV ...."... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
15-08-2004, 11:32 #4
Re: Re: Kiss dp 600 wmv9
AlbertoPN ha scritto:
Molto interessante .... grazie mille!!!
Sai se per caso avrà anche la possibilità di mandare in downscaling l'immagine in modo da renderla compatibile con chi non ha devices HD - ready? Tipo, scala in PAL PS il segnale video??
Avrà un decoder WMA interno, con le 5.1 uscite analogiche, oppure convertirà il bitstream digitale direttamente in DD (esempio) rendendolo disponibile sulla SPdif ???
A livello uscite video? Component ed HDMI ? Oppure sono "troppo ottimista" ??Scusa per la marea di domande!!
Mandi!
Alberto
P.S. Chissà se lo "tocchiamo con mano" al TAV ....
Ecco la scheda tecnica:
http://www.kiss-technology.com/files...res/DP-600.pdfEpson emp-30, Htpc, ss2 su un altro PC, cavo VGA da 2 soldi, Mivar 28M6, dvd Pioneer DV-737, vhs Daewoo, decoder goldone philips, DTT ADB I-can, ampli Pioneer VSX-D814, Tritubo starato, Nikon Coolpix 4600. Freezer Liebherr, aspirabriciole Rowenta, sveglia Oregon, Gratì di Ariete, frullatore Mouli...
-
15-08-2004, 11:38 #5
Re: Re: Re: Kiss dp 600 wmv9
Mandi!
Alberto"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
15-08-2004, 11:50 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
Aggiungo che Verrà commercializzato anche il dp608, con HD integrato da 80 GB e porta ethernet, oltre ad un dispositivo wireless, SB-020, per la fruizione di video on demand o più semplicemente per poter riprodurre filmati da un pc remoto
Negli USA la V Inc ha annuciato all'inizio di gennaio "Bravo" (di cui non si trovano notizie nel loro sito??), un player basato, come il Kiss, sull'EM8620L di MediaTek. Tale lettore permette l'output di DVD a 480p ,1080i e 720p, mentre dal punto di vista audio decodifica WMA9, WMA Pro, WMA lossless, Dolby Digital, MP3, MPEG-1/2 (layer 1, 2, e 3) e MPEG-4 AAC. Il player supporta Dolby Digital e DTS multi-channel audio pass-through dall'uscita ottica e coassiale. Qui non si menziona una conversione WMA Pro-DD :o
Ho riportato tali info visto che tale lettore monta lo stesso chip del Kiss, per potersi fare un'idea delle features
Sono arrivato tardi, mentre scrivevo il post, qualcuno aveva già risposto, scusate!!La scheda della Kiss è un po' scarna, avrebbero potuto dire di più
Comunque anche da queste ultime informazioni, non sembra sia prevista una conversione WMA Pro-Dolby Digital!
Ultima modifica di erick81; 15-08-2004 alle 11:58
-
15-08-2004, 13:27 #7erick81 ha scritto:
Sono arrivato tardi, mentre scrivevo il post, qualcuno aveva già risposto, scusate!!La scheda della Kiss è un po' scarna, avrebbero potuto dire di più
Comunque anche da queste ultime informazioni, non sembra sia prevista una conversione WMA Pro-Dolby Digital!
Oltretutto non si parla di downscaling dell'immagine, quindi (presumo) si dovra collegare in componenti a qualche display compatibile con queste frequenze di risoluzione.
A questo punto mi chiedo a cosa serve l'HD da 80/120 Gb interno : per le proprie compilation MP3-DViX ?? Senza usare un CD ogni volta?
Non ha neppure un'uscita RGB .... uhm ... mi sa che l'HTPC rimane sempre e comunque qualche spanna avanti .....
Mandi!
Alberto"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
15-08-2004, 13:56 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
AlbertoPN ha scritto:
Già, proprio scarnetta come scheda tecnica.
Oltretutto non si parla di downscaling dell'immagine, quindi (presumo) si dovra collegare in componenti a qualche display compatibile con queste frequenze di risoluzione.
A questo punto mi chiedo a cosa serve l'HD da 80/120 Gb interno : per le proprie compilation MP3-DViX ?? Senza usare un CD ogni volta?
Non ha neppure un'uscita RGB .... uhm ... mi sa che l'HTPC rimane sempre e comunque qualche spanna avanti .....
Mandi!
Alberto
Si dice però che dall'uscita componenti, in caso di materiale DVD con CSS, può uscire solo a 480p.
Che dire, il "chippone" Mediatek promette bene, speriamo che lo sfruttino a dovere anche in lettori destinati al nostro mercato!!!
Ma tanto noi abbiamo l'HTPC vero??????
P.S. Sull'hard disk ci si dovrebbe poter salvare di tutto, dalle immagini ai filmati WMVHD
-
15-08-2004, 18:53 #9
il chippone è il nuovo sigma design
Una piccola correzzione il chippone che permette la lettura in wmv9 HD è il nuovo della Sigma Design.
I lettori dvd con questo chip permettono il down sampling ,ma per la conversione da wma9 a DD o dts tramite spidif non è ancora certa.
Mandi o statv' buon.
-
15-08-2004, 19:06 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
Re: il chippone è il nuovo sigma design
ht-maestro ha scritto:
Una piccola correzzione il chippone che permette la lettura in wmv9 HD è il nuovo della Sigma Design.
I lettori dvd con questo chip permettono il down sampling ,ma per la conversione da wma9 a DD o dts tramite spidif non è ancora certa.
Mandi o statv' buon.
-
15-12-2005, 19:18 #11
Scusate se tiro fuori di nuovo questo post ma ho un po' di confusione..
Tutti sappiamo che stanno uscendo questi lettori dvd con uscita hdmi come il sony il denon bla bla bla.. ma i dvd che stanno attualmente uscendo in HD che formato sono? Sono Wmv HD? Il che significa che un lettore dvd come il sony ns92 non lo legge? E cosa accadrà quando subentreranno nel mercato il blu-ray e simili?
Forse conviene aspettare un attimo..
-
15-12-2005, 19:20 #12
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
Il WMVHD (VC-1) su DVD a laser rosso è morto e sepolto. Per i media a laser blu ci vorranno nuovi lettori.
-
15-12-2005, 19:24 #13
Ma i film in HD che sono ora sugli scaffali, che formato sono? E' possibile leggerli solo con un htpc?
-
15-12-2005, 23:23 #14
Originariamente scritto da Kronk
Epson emp-30, Htpc, ss2 su un altro PC, cavo VGA da 2 soldi, Mivar 28M6, dvd Pioneer DV-737, vhs Daewoo, decoder goldone philips, DTT ADB I-can, ampli Pioneer VSX-D814, Tritubo starato, Nikon Coolpix 4600. Freezer Liebherr, aspirabriciole Rowenta, sveglia Oregon, Gratì di Ariete, frullatore Mouli...
-
16-12-2005, 05:39 #15
Paolox, la tua firma digitale mi ha fatto ridere per mezz'ora...
Scusate l'O.T.