Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 82
  1. #31
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153

    testastretta ha scritto:
    Ripeto,ho avuto per molto tempo HTPC,sia con holo che senza + vari TT
    FFDSHOW,RECLOCK ed altri programmini vari,ma se parliamo di prestazioni ASSOLUTE uno scaler come il crystalio non è paragonabile al PC.Sempre IHMO.Se poi teniamo in considerazione che con il pc si risparmiano circa 1500 eur,io arrivo a dire che la differenza prestazionale tra i due è ben più di 1500 eur.
    Voi mi parlate di divertimento nello smanettare il pc ed io vi parlo di divertimento nel vedere i film senza stress di provare driver all'infinito o filtri miracolosi che altro non fanno che ricampionare un segnale già critico di suo!
    Cmq ll PC rimane sempre un oggetto divertente,ma se avete tritubo tipo il mio e volete che tutte le sorgenti diano il massimo l'HTPC
    non è in grado di farlo,questo è un fatto oggettivo.
    Io attualmente mando il D-VHS a 1080p con ottimi risultati,il SAT in rgb,il DDT in rgb,il decoder HDTV in dvi, il DVD in sdi ed ogni banco ha i suoi settaggi di fase,colore,gain,colore,sincronismi configurabili in ogni modo ed una marea di altri settaggi che non sto qui a raccontare.
    Poi un HTPC con HOLO,case fico super pompato,non mi sembra costi così meno!
    Ciao
    Non sono daccordo.

    HTPC e Crystalio ricampionano entrambi lo stesso segnale, c'è solo da vedere chi sa farlo meglio.
    Attualmente per lo scaling uso un filtro a 12tap, ma con l'hw giusto posso spingermi sino a 23tap (notare che Teranex nel suo prodotto di punta lavora a 32tap), del Crystalio non ho trovato informazioni, tu ne hai?

    Per assemblare il mio HTPC spesi, 1 anno e mezzo fa 800euro, e riesco a farlo lavorare ancora oggi come meglio credo, con 1 oretta di manutenzione ogni 2-3 mesi sono sempre a posto.

    Per il sat, parlando di canali free, con la Skystar2 si ottengono risultati davvero ottimi, e IMHO essendo il segnale sat talmente pessimo in partenza non c'è "miracolo" che tenga.

    Riguardo HDTV ancora ce n'è talmente poca che non mi sembra ancora un problema imminente, e comunque non manderei NESSUN tritubo a 1080P (marquee 9500LC Ultra compreso).

  2. #32
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Varese
    Messaggi
    1.146
    certo che non tutti sono "maghi" nell'arte di "smanettare" sui PC,
    come non tutti possono spendere "spensieratamente" 3/4/5seimila euro
    per uno scaler relativamente UPgradabile

    è dura la vita !!

    ad avere il portafoglio a fisarmonica starei con Testastretta
    vpr SONY VPL HW10 - vpr2 NEC HT1000 - telo ADEO TENSIO 16/9 -BD PIONEER BDP 320- BD SONY PS3 - decoder MYSKY HD - recorder PANASONIC DMR EH-65 - tv LG PLASMA 60PK980 - ampli YAMAHA RXV 1000 - dvd PIONEER DV 717 - casse CHARIO SYNTAR TOWER / DIALOGUE / REAR - Quando piove ti bagni....

  3. #33
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153
    erick81 ha scritto:
    ... e lo dico fidandomi dei risultati di Michele, la fa da padrone

    Le prove sono state fatte a casa di Peval per quanto riguarda Tw100 (con FLI2200) e DVDO ISCA HD, mentre l'HTPC l'ho provato a casa mia sul marquee.

    Anche se i proiettori sono diversi, non credo che ci mettano del loro a generare artefatti o ad eliminarli

    Nota: il TW100 era collegato in component interlacciato per rìprovare il FLI e mappato 1:1 nel collegamento con l'ISCAN

  4. #34
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153
    niut ha scritto:

    ad avere il portafoglio a fisarmonica starei con Testastretta
    Beh ovvio che se vincessi al superenalotto mi "farei" un Teranex top di gamma e amen!

    Però, da quello che ho visto sinora, se dovessi scegliere a costi "umani", non avrei dubbi per un HTPC.

    Il crystalio purtroppo non l'ho ancora visto, magari al TAV mi porto dietro "il genio della truffa"

  5. #35
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    Michele Spinolo ha scritto:
    Non sono daccordo.

    HTPC e Crystalio ricampionano entrambi lo stesso segnale, c'è solo da vedere chi sa farlo meglio.
    Attualmente per lo scaling uso un filtro a 12tap, ma con l'hw giusto posso spingermi sino a 23tap (notare che Teranex nel suo prodotto di punta lavora a 32tap), del Crystalio non ho trovato informazioni, tu ne hai?

    Per assemblare il mio HTPC spesi, 1 anno e mezzo fa 800euro, e riesco a farlo lavorare ancora oggi come meglio credo, con 1 oretta di manutenzione ogni 2-3 mesi sono sempre a posto.

    Per il sat, parlando di canali free, con la Skystar2 si ottengono risultati davvero ottimi, e IMHO essendo il segnale sat talmente pessimo in partenza non c'è "miracolo" che tenga.

    Riguardo HDTV ancora ce n'è talmente poca che non mi sembra ancora un problema imminente, e comunque non manderei NESSUN tritubo a 1080P (marquee 9500LC Ultra compreso).
    Concordo in pieno, tranne che sul Marquee, ma solo perchè di tritubo non ne so niente!!!!Soprattutto dove dici che con i segnali attuali, sia televisivi (SAT o DTT), che PAL, non si possono fare miracoli. Poi dai, magari con i dualcore, tra un annetto abbondante, riusciremo ad avvicinarci ai tap del Teranex (oppure useremo già in autunno il nuovo pc di Alberto per fare dei test!)

  6. #36
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.624
    Michele Spinolo ha scritto:
    Le prove sono state fatte a casa di Peval per quanto riguarda Tw100 (con FLI2200) e DVDO ISCA HD, mentre l'HTPC l'ho provato a casa mia sul marquee.

    Anche se i proiettori sono diversi, non credo che ci mettano del loro a generare artefatti o ad eliminarli

    Nota: il TW100 era collegato in component interlacciato per rìprovare il FLI e mappato 1:1 nel collegamento con l'ISCAN
    Michele, in parte quello che dici e' vero ma chi ti assicura che l'encoder video e relativo stadio di uscita di una vga da pc, per quanto buona, sia valido come quello di un pregiato scaler ?

    Ricordi gli Opamp e lo stadio a comp. discreti .......

    Saluti
    Marco

  7. #37
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    Michele Spinolo ha scritto:
    Le prove sono state fatte a casa di Peval per quanto riguarda Tw100 (con FLI2200) e DVDO ISCA HD, mentre l'HTPC l'ho provato a casa mia sul marquee.

    Anche se i proiettori sono diversi, non credo che ci mettano del loro a generare artefatti o ad eliminarli

    Nota: il TW100 era collegato in component interlacciato per rìprovare il FLI e mappato 1:1 nel collegamento con l'ISCAN
    Grazie delle precisazioni sul setup utilizzato!!Concordo

  8. #38
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    roma
    Messaggi
    747
    Michele....
    Chiaramente rispetto il tuo punto di vista anche se non sarei così assoluto nel giudicare cose che non hai visto.
    se sei incerto tieni aperto!

  9. #39
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    Napoli
    Messaggi
    397

    processori video odierni comparabili htpc

    Posso parlare per mia esperienza diretta essendo stato uno dei primi ad allestire un htpc in Italia ,all'incirca quando usci' il rosebud(era il tempo di Windows98 ,poi con il 2000).
    Non esistevano i case fichi di oggi ed per questo lo feci costruire su mie specifiche sfruttando i case desk orizzontali ,e facendomi costruire un frontale da un blocco di alluminio fresato e satinato,per led adattai un led blu usato nel cruscotto dell' auto wol. golf.
    Non parliamo poi per trovare le coesioni tra i vari hardw. e softw.,
    perdevo delle giornate intere per far si che l'uscita spidif fosse stabile sulla mia scheda audio M-audio audiofile 24-96 che comprai in America dato che in Italia non era ancora importata.
    All'epoca avevo il primo VPR DLP prodotto dalla Sim2 derivato dal Devis Cinema One,ed i risultati con l'htpc erano ottimi per il fatto che il VPR non aveva all'interno un vero Scaler-deint.
    Ora essendo un distributore di un videoprocessore (Cinemateq),ed avendone visionato più di uno (Iscan HD, Lumagen),posso senz'altro affermare che i moderni videoprocessori come i vari: (Crystalio,Iscan,Cinemateq,Lumagen),sono a livello di qualità video comparabili ad un buon htpc,ma sono assolutamente più flessibili e comodi di ogni htpc oggi disponibile.
    Concludo con il dire che oggi come oggi non cambierei un processore video con nessun htpc al mondo.

  10. #40
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153
    testastretta ha scritto:
    Michele....
    Chiaramente rispetto il tuo punto di vista anche se non sarei così assoluto nel giudicare cose che non hai visto.
    Ovviamente anche io rispetto il tuo , e se leggi più sopra ho scritto "per quello che ho visto sinora", e il crystalio ancora non l'ho visto.

    Tuttavia non credo nei miracoli in questi campi, soprattutto perchè:
    -non si trovano specifiche sugli algoritmi utilizzati dal crystalio
    -chi produce il crystalio non ha imho le potenzialità per lo sviluppo spinto di questi prodotti

    Ovviamente liberissimo di ricredermi al momento della visione!
    Speriamo che al TAV sia possibile far provare i propri titoli su questi apparecchi!

  11. #41
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153
    Microfast ha scritto:
    Michele, in parte quello che dici e' vero ma chi ti assicura che l'encoder video e relativo stadio di uscita di una vga da pc, per quanto buona, sia valido come quello di un pregiato scaler ?

    Ricordi gli Opamp e lo stadio a comp. discreti .......

    Saluti
    Marco
    E infatti ci avevo già pensato e mi sono informato.

    La prova della schacchiera ad 1 pixel dovrebbe essere quella che stressa di più le caratteristiche degli op-amp, in quanto richiede di farli lavorare con un'onda quadra, e alla mia risoluzione ogni pixel è risolto perfettamente, quindi mi chiedo cosa volere di più.

    Non contento ho contattato la Gefen (una f sola eh! ) qualche tempo fa: producono diversi DVI->VGA converter, in pratica dei DAC video esterni , e interpellandoli mi hanno spiegato che a risoluzioni "umane" la differenza fra i loro prodotti e le schede video prelevando l'uscita dalla vga è praticamente nulla.
    Figurati che loro mi hanno sconsigliato l'acquisto dicendo che non avrei tratto alcun miglioramento...da quello che dicevano la cosa aveva senso andando a 2500xnonsocosa o sopra!

    Inoltre Mike Parker, con la modifica MP-1, non fa altro che cambiare lo stadio di uscita della scheda video per ottimizzarne l'impedenza per tratte di cavo lunghe: lui stesso su AVS ha più volte detto che la cosa aveva senso se si utilizzavano cavi più lunghi di 10m, in altri casi era inutile.
    E io sono a 3.6m.

    Insomma sia per quanto riguarda il DAC che lo stadio di uscita lo scaler ha vantaggi solo in alcuni casi.

  12. #42
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153

    Re: processori video odierni comparabili htpc

    ht-maestro ha scritto:
    Posso parlare per mia esperienza diretta essendo stato uno dei primi ad allestire un htpc in Italia ,all'incirca quando usci' il rosebud(era il tempo di Windows98 ,poi con il 2000).
    Non esistevano i case fichi di oggi ed per questo lo feci costruire su mie specifiche sfruttando i case desk orizzontali ,e facendomi costruire un frontale da un blocco di alluminio fresato e satinato,per led adattai un led blu usato nel cruscotto dell' auto wol. golf.
    Non parliamo poi per trovare le coesioni tra i vari hardw. e softw.,
    perdevo delle giornate intere per far si che l'uscita spidif fosse stabile sulla mia scheda audio M-audio audiofile 24-96 che comprai in America dato che in Italia non era ancora importata.
    All'epoca avevo il primo VPR DLP prodotto dalla Sim2 derivato dal Devis Cinema One,ed i risultati con l'htpc erano ottimi per il fatto che il VPR non aveva all'interno un vero Scaler-deint.
    Ora essendo un distributore di un videoprocessore (Cinemateq),ed avendone visionato più di uno (Iscan HD, Lumagen),posso senz'altro affermare che i moderni videoprocessori come i vari: (Crystalio,Iscan,Cinemateq,Lumagen),sono a livello di qualità video comparabili ad un buon htpc,ma sono assolutamente più flessibili e comodi di ogni htpc oggi disponibile.
    Concludo con il dire che oggi come oggi non cambierei un processore video con nessun htpc al mondo.
    beh agli "albori" dell'HTPC le cose erano ben diverse...io per assemblare il mio ed installare il software ci ho messo un pomeriggio e tutto è andato al primo colpo senza alcun problema.
    La M-audio ha sempre avuto dei problemi nel gestire l'uscita s/pdif: non ho mai capito perchè su AVS sia nata la moda della M-Audio...mah!

    Che gli scaler siano più comodi degli HTPC non c'è dubbio, ma imho limitatamente ai tempi di caricamento in avvio e spegnimento: per il resto io comando l'htpc con un pronto in ogni sua funzione, non vedo cosa si possa volere di più!
    Riguardo alla flessibilità se parli di ingressi sono daccordo, quanto a possibilità operative ed aggiornabilità il PC non ha eguali.
    E poi diciamocelo a cosa servono 10 ingressi? Una volta che si è collegato il DVD e 1 sat cosa serve di più? in DVHS ci sono 4 titoli, del VHS neanche a parlarne....la videocamera? penso basti una scheda TV da 50euro con ingrsso svideo per questa...

  13. #43
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.624
    Michele Spinolo ha scritto:
    E infatti ci avevo già pensato e mi sono informato.

    La prova della schacchiera ad 1 pixel dovrebbe essere quella che stressa di più le caratteristiche degli op-amp, in quanto richiede di farli lavorare con un'onda quadra, e alla mia risoluzione ogni pixel è risolto perfettamente, quindi mi chiedo cosa volere di più.

    Non contento ho contattato la Gefen (una f sola eh! ) qualche tempo fa: producono diversi DVI->VGA converter, in pratica dei DAC video esterni , e interpellandoli mi hanno spiegato che a risoluzioni "umane" la differenza fra i loro prodotti e le schede video prelevando l'uscita dalla vga è praticamente nulla.
    Figurati che loro mi hanno sconsigliato l'acquisto dicendo che non avrei tratto alcun miglioramento...da quello che dicevano la cosa aveva senso andando a 2500xnonsocosa o sopra!

    Inoltre Mike Parker, con la modifica MP-1, non fa altro che cambiare lo stadio di uscita della scheda video per ottimizzarne l'impedenza per tratte di cavo lunghe: lui stesso su AVS ha più volte detto che la cosa aveva senso se si utilizzavano cavi più lunghi di 10m, in altri casi era inutile.
    E io sono a 3.6m.

    Insomma sia per quanto riguarda il DAC che lo stadio di uscita lo scaler ha vantaggi solo in alcuni casi.
    Spiegami perche' allora ci sono differenze evidenti tra un vga economica, una Nvidia, una Ati ed una Matrox e le stesse differenze si vedono anche tra gli scaler che ho provato ( parlo solo di nitidezza all'uscita, non di deinterlacing e scaling ).

    Saluti
    Marco

  14. #44
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153
    Microfast ha scritto:
    Spiegami perche' allora ci sono differenze evidenti tra un vga economica, una Nvidia, una Ati ed una Matrox e le stesse differenze si vedono anche tra gli scaler che ho provato ( parlo solo di nitidezza all'uscita, non di deinterlacing e scaling ).

    Saluti
    Marco
    non ho capito se parli di overlay o altro.
    In overlay, per esempio, le NVidia usavano un algoritmo di resize Bilinear sino a poco tempo fa, contro il migliore Bicubic di ATI.

    Se ti riferisci alla qualità generale dell'immagine, anche su un desktop, non so dirti, ho solo riportato quanto ho fatto/chiesto.
    Ad ogni modo la prova della scacchiera ad 1 pixel mi sembra che tagli la testa al toro...

  15. #45
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Latina
    Messaggi
    873

    Michele Spinolo ha scritto:
    Non sono daccordo.

    HTPC e Crystalio ricampionano entrambi lo stesso segnale, c'è solo da vedere chi sa farlo meglio.
    Attualmente per lo scaling uso un filtro a 12tap, ma con l'hw giusto posso spingermi sino a 23tap (notare che Teranex nel suo prodotto di punta lavora a 32tap), del Crystalio non ho trovato informazioni, tu ne hai?
    Michele scusa, ma cos'è il filtro a 12 tap per lo scaling?
    Pierlo
    "This is alot more... than just about...picking up girls, this is about...Building a life!" Mystery



Pagina 3 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •