Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 43 di 52 PrimaPrima ... 33394041424344454647 ... UltimaUltima
Risultati da 631 a 645 di 775
  1. #631
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    4.807

    io penso questo...
    intanto il cinescaler è un processore: vuol dire che ben calibrato ed adoperato riesce a dare un miglioramento a qualsiasi tipo di immagine, dal materiale in sd al materiale in hd poco performante.. il darbee migliora solo ciò che è già buono di suo, nulla fa su materiale non al top..
    il darbee è un semplice filtro, sebbene forse il migliore esistente al momento... il cinescaler ne ha una valanga di filtri..

    ci sono però due cose da considerare:
    intanto il cinescaler non supporta il materiale 3d che non sia side by side.. cioè niente iso in 3d o materiale 3d full..
    poi sul livello del nero... questo non può migliorare, matematica alla mano: può solo migliorare la dinamica dell'immagine dando una percezione migliore del nero nelle scene contrastate che diventano più dinamiche. I miglioramenti ci sono anche nelle scene scure in termini di croma e dettaglio, ma il nero slavato di un vpr con nero slavato resta slavato.. opinione personale..

    io ho preso il darbee perché il cinescaler non supporta il 3d e non voglio prendere un prodotto già "vecchio".. contentissimo del mio acquisto aspetto il prossimo cinescaler...
    Vpr:Benq W1070, Optoma Hd200x, Epson tw-680, Benq Mp-610 Schermo:Adeo Plano, Tela Vision Grey Display:Panasonic Tx-p50g10 50" Video Enhancement:Darbee Darblet (DVP 5000) Lettore Bd:Sony BDP-S790, Sony Ps3 (fat 40Gb), Samsung Bd-p2500 Lettore Hd-Dvd:Xbox 360 Media Player:PopCorn Hour A-400, WD Tv Live Amplificatori:Onkyo Tx-SR605, Yahama Htr-5930 Diffusori Frontali:Indiana Line Tesi 504 Diffusore Centrale:Tesi 704 Diffusori Surround:Tesi 204 Subwoofer:Tesi 810 Kit 5.1:Yahama NSP110 Cuffie:Sennheiser RS-120 Decoder:Sky hd, Strong Srt-5505 Console:Ps3, Xbox 360, Wii Telecomando:Logitech Harmony One

  2. #632
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.824
    In effetti sono 2 prodotti differenti. Il cinescaler è un processore video a tutti gli effetti. Il Darbee solo un filtro (eccezionale).
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  3. #633
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    1.219
    Grazie mille per la risposta! Credo che allora aspetterò per prendere direttamente il darbee anche se stavo per acquistare il cinescaler. Tanto io il vpr lo uso solo 100% con blu-ray quindi credo di aver capito che la cosa migliore sia prendere il darbee
    Per quanto riguarda il nero io non mi lamento assolutamente con il mio vpr del nero nell'immagine, è il nero della bande nere che mi da noia
    "Archos Theater" Il mio cinema

    Vpr: JVC DLA-HD350 , Schermo Fisso: Adeo Plano 200x113 Vision Grey, Sintoamplificatore: Onkyo TX-SR608 - Frontali: Indiana Line Tesi 504 - Centrale: Indiana Line Tesi 740 - Surround: JBL SCS 178 - Subwoofer: JBL SCS 178 - Lettore Blu-Ray: Sony BDP-S790 - Numero di Blu-Ray: 284 - La mia collezione Blu-Ray

  4. #634
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Citazione Originariamente scritto da ArchosFun Visualizza messaggio
    Tanto io il vpr lo uso solo 100% con blu-ray quindi credo di aver capito che la cosa migliore sia prendere il darbee
    Non credo di capire la logica dietro a questo ragionamento.

    Come è stato detto appena più indietro sono due prodotti per due funzioni completamente diverse ed uno non esclude l'altro.

    Una solzuione che taglierebbe la testa al toro sarebbe l'acquisto del nuovo Lumagen, videoprocessore che ora integra anche il circuito del Darbee, purtroppo il costo non è proprio bassissimo, a fronte però di un comportamento di alto livello.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  5. #635
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    1.219
    Quale sarebbe il prezzo di questo nuovo lumagen?
    Il mio ragionamento si basava sul fatto che processi di miglioramento utilizzati con il cinescaler magari sono più utili quando si utilizzano sorgenti non 1080p, mentre il darbee da quel dettaglio in più sulle fonti 1080p
    "Archos Theater" Il mio cinema

    Vpr: JVC DLA-HD350 , Schermo Fisso: Adeo Plano 200x113 Vision Grey, Sintoamplificatore: Onkyo TX-SR608 - Frontali: Indiana Line Tesi 504 - Centrale: Indiana Line Tesi 740 - Surround: JBL SCS 178 - Subwoofer: JBL SCS 178 - Lettore Blu-Ray: Sony BDP-S790 - Numero di Blu-Ray: 284 - La mia collezione Blu-Ray

  6. #636
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.824
    Ultima modifica di rossoner4ever; 22-05-2013 alle 09:43
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  7. #637
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    4.807
    condivido quanto detto da Nordata..
    la mia scelta di andare sul darbee non è stata una preferenza fra i due prodotti, ma una necessità: o prendevo un cinescaler senza supporto 3d, o prendevo li darbee o pagavo 2000 euro il mio primo processore video.
    La scelta è caduta ovviamente su un "primo passo" poco impegnativo che mi ha dato una prima idea su cosa possono fare filtri e processori di un certo livello..
    Vpr:Benq W1070, Optoma Hd200x, Epson tw-680, Benq Mp-610 Schermo:Adeo Plano, Tela Vision Grey Display:Panasonic Tx-p50g10 50" Video Enhancement:Darbee Darblet (DVP 5000) Lettore Bd:Sony BDP-S790, Sony Ps3 (fat 40Gb), Samsung Bd-p2500 Lettore Hd-Dvd:Xbox 360 Media Player:PopCorn Hour A-400, WD Tv Live Amplificatori:Onkyo Tx-SR605, Yahama Htr-5930 Diffusori Frontali:Indiana Line Tesi 504 Diffusore Centrale:Tesi 704 Diffusori Surround:Tesi 204 Subwoofer:Tesi 810 Kit 5.1:Yahama NSP110 Cuffie:Sennheiser RS-120 Decoder:Sky hd, Strong Srt-5505 Console:Ps3, Xbox 360, Wii Telecomando:Logitech Harmony One

  8. #638
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Citazione Originariamente scritto da ArchosFun Visualizza messaggio
    processi di miglioramento utilizzati con il cinescaler magari sono più utili quando si utilizzano sorgenti non 1080p
    L'intervento di un video processore non si limita ai soliti filtri di nitidezza o rumore, l'ìimportanza di questo tipo di apparecchiature è data dalla possibilità di intervenire su tutti i parametri del segnale video, in particolare la gestione dei colori, che può essere di base, anche se evoluta, nel Cinescaler sino ai livelli del Radiance in cui sono possibili interventi specializzati sulle gestione Colore, Gamma, ecc., cose non possibili o possibili solo in parte o limitatamente con i controlli presenti sui display e vpr.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  9. #639
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.824
    Adesso che mi accingo a calibrare il CMS (dopo aver partecipato al corso di calibrazione organizzato da avmagazine e aver calibrato già bilanciamento del bianco e gamma)....mi accorgo che il Cinescaler non ce l'ha completo....
    Ha solo 2 voci per i colori primari e secondari. Range e Saturation...
    Saturation ok... Range a cosa si riferisce?? Alla tinta? E quindi mancherebbe la luminosità???....
    Ultima modifica di rossoner4ever; 11-07-2013 alle 09:56
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  10. #640
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Turriaco - FVG - Italy
    Messaggi
    6.830
    Il mio è in assistenza per aggiornamento e cercare di risolvere i problemi di aggancio segnale e di perdita random del segnale video , schermate con lampeggi neri...
    Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45

  11. #641
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Palermo
    Messaggi
    997
    Ragazi una info per chi usa il cinescaler con la tv: ma la tv che settaggi deve avere??? tutto 0? luminosita contrasto nitidezza? No perchè essendo stato creato per i vpr in cui i teli non hanno setting come i televisori se tengo i miei setting del tv e sopra metto quelli del cine mi viene un qualcosa che non è quello che mi aspetto...

  12. #642
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.933
    Citazione Originariamente scritto da tarax Visualizza messaggio
    No perchè essendo stato creato per i vpr in cui i teli non hanno setting come i televisori
    I teli no ma i videoproiettori si...
    La mia sala Cinema: Entra

  13. #643
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Palermo
    Messaggi
    997
    quindi che mi consigli di farE? resettare il tv e metterlo con i setting di default e poi agire solo sul cinescaler?
    Ultima modifica di tarax; 13-12-2013 alle 22:45

  14. #644
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Mettere tuti i controlli in lineare (quindi al centro oppure a zero a seconda del tipo di controllo), disattivare tutti gli eventuali filtri e interventi di miglioramento dell'immagine.

    A questo punto devi regolare ad occhio (è l'unico modo) Luminosità e Contrasto tramite le apposite schermate persenti su tutti i dischi test, ora puoi inziare la taratura con il videoprocessore (colorimetria), alla fine puoi provare ad inserire i filtri che ritieni opportuno.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  15. #645
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Palermo
    Messaggi
    997

    per in lineare intendi tipo luminosità e contrasto di default o a 0? no, perchè sono cose molto diverse.


Pagina 43 di 52 PrimaPrima ... 33394041424344454647 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •