Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 52 PrimaPrima 12345612 ... UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 775
  1. #16
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786

    Qualcuno che abbia un panasonic V10 mi può dire se la differenza di qualità di visione vale i soldi del cinescaler? Mi interessa soprattutto con le partite di calcio in HD di Sky e con i Blu-Ray.

    In caso di risposte, grazie

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Sicilia
    Messaggi
    973
    Siamo in due a chiedere la stessa cosa, non ci credo che nessuno ha esperinza in merito.
    Ho chiesto in m.p. a qualche possessore, mi ha detto che nel caso del mio kuro non avrei alcun incremento, discorso diverso per i pana che hanno un'elettronica scarsa di suo, in questi ultimi qualcosa la fà, che tristezza

  3. #18
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    735
    Io ho un v10 e ho anche il cinescaler,il tutto calibrato e vi posso dire che la differenza si vede eccome,anche sull'HD, un pò meno sull'SD.
    TV PANASONIC OLED TX-65EZ950;Lettore 4K OPPO 203 ; SKY Q Platinum+ Mini ; PS5; Pre Emotiva MC-700 ; Ampli ROTEL RMB 1075; ;diffusori front Magnat Tempus 77; center Klipsch RP-504 C; surround Magnat Tempus 33 ;Sub XTZ 10.17 EDGE ; cavi di segnale BCD GENIUS 2 ; cavi di potenza XINDAK SC-01, OEHLBACH CRYSTAL SILVER M , cavo sub XLR/XLR X-line NEUTRIK.

  4. #19
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    5.186
    Perdonami stevend ma stai confrontando il v10 liscio con il v10 calibrato+cine......sappiamo bene che il + lo fa' la calibrazione non di certo il "procio"
    Velodyne DD12+
    Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
    Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
    Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
    Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D

  5. #20
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786
    Beh, c'é anche da dire che il V10 ha il settaggio THX che di suo dovrebbe essere discreto in partenza e consentire di raggiungere ottimi risultati anche senza una calibrazione ad hoc

  6. #21
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Sicilia
    Messaggi
    973
    L'amico mi ha confidato che su un tv come il mio per avere un incremento del 5% delle prestazioni bisogna andare su un lumagen di ultima generazione da € 3000, è conferma quanto detto da steven, il 90% lo fà la calibrazione. Io però ricordo che quando avevo l'edge la tv sd era più che accettabile, adesso ho difficoltà a vederla senza procio, forse per via del fatto che gli abt fanno un ottimo lavoro di deinterlacciamento, approposito a livello di deinterlacciamento come si comporta il cinescaler?
    A dire il vero il krp con i tuner integrati si vede da favola, questo è il mio riferimento, ma essendo anche appassionato di sat utilizzo decoder esterni come dream, azbox ecc., non sono mai riuscito ad arrivare ai livelli di immagine che propongono i tuner integrati, il cinescaler rimaneva la mia ultima speranza, quanto meno per sky hd.
    In ogni caso sabato lo proverò direttamente sul krp, se sono rose fioriranno .

  7. #22
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    5.186
    Come gia' detto tempo fa',se devi collegarlo al KRP lascia perdere...sopratutto x quanto riguarda l'sd....ma lo vedrai tu stesso sabato.
    Parlo di KRP calibrato ISF con sorgenti in firma........non di versione "liscia".
    Velodyne DD12+
    Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
    Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
    Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
    Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D

  8. #23
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Sicilia
    Messaggi
    973
    Ma ha prescindere la calibrazione ISF (che ho già) secondo tè il cinescaler, o qualsiasi altro scaler, a livello di deinterlacciamento non è migliore dell'elettronica del krp? A mè comunque interessa solo sky hd, la tv sd non la guado più, e se la guardo lo faccio dal dtt del krp.

  9. #24
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    5.186
    Restando in topic dico solo che KRP + cine non e' una buona accoppiata x quanto riguarda il deinterlaccio.
    Velodyne DD12+
    Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
    Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
    Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
    Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D

  10. #25
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786
    Invece in abbinamento con il Pana V10 potrebbe apportare buone migliorie nella visione di SkyHD, in particolare il calcio?

  11. #26
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Splimbergo ( PN ) Friuli
    Messaggi
    1.468
    io invece ho il pana vt20 da 50 pollici

    anche a me interessava sapere se c'e' qualche miglioria nelle partite di skyHD( la linea di centrocampo che si sdoppia durante un rilancio del portiere con IFC OFF ) e se era in grado di diminuire la perdita di definizione nelle carrellate veloci da dx a sx o viceversa

  12. #27
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Sicilia
    Messaggi
    973
    Eccomi!! Ieri ho dovuto fare delle prove veloci, ma a dispetto di quanto dettomi la prova del cinescaler sul mio krp è stata una piacevole sorpresa, quello che salta subito all'acchio, parlo di sky hd, è la migliore saturazione dei colori, maggiore dettaglio, ottima tridimensionalità dell'immagine, la differenza fra sky hd liscio e skyhd con cinescaler è indubbiamente marcata, ho anche provato diversi mkv e anche qui il cinescaler fà un ottimo lavoro intervenendo maggiormente sui colori e luminosità senza andare a discapito del nero, però non ho notato grossi miglioramenti con l'utilizzo del famoso filtro nitidezza, forse lo si nota di più con i bd.
    La nota dolente arriva dai canali SD, qui il lavoro che fà a dir poco indecente, ma forse devo ancora capire come muovermi, in questo caso per le prove ho usato hdmi a 576i, scart e component 576i, dei tre collegamenti quello migliore sembra il component e credo che abbia margini di miglioramento utilizzando un cavo un pò migliore, in ogni caso in sd questo cinescaler a confronto degli abt perde sicuramente.
    Alla fine della prova ho deciso di prendere questo cinescaler, tanto che quello che più mi interessava, cioè migliorare sky hd, lo fà e lo fà anche bene, non voglio e non oso confrontarlo con altri processori ma quello che posso dirvi è che vale i soldi che costa e lo consiglio anche a chi ha un plasma/lcd.

  13. #28
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Sicilia
    Messaggi
    973
    Dimenticavo, non ho notato problemi di fluidità o artefatti di alcun tipo

  14. #29
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    5.186
    stevend ha notato problemi di scatti con il calcio utilizzando il decoder myskyhd sul suo Panny V10...x quanto riguarda l'sd ho visto che anche a te fa' un upscaling indecoroso......x il resto l'importante e' che sei contento della scelta che hai fatto
    Velodyne DD12+
    Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
    Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
    Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
    Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D

  15. #30
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Sicilia
    Messaggi
    973

    Le prove che ho fatto, con il tempo a mia disposizione, non hanno evidenziato problemi di fluidità, non ho provato il calcio di sky hd che comunque come già saprete è quello che è, ma ho provato I'm Leggend in mkv, la scan iniziale dove insegue i cervi con l'auto portiva rossa ha dei passaggi molto veloci, tanto veloci che con altre sorgenti si è più volte verificato qualche problema, con il cinescaler no, ma propio niente, perfetta fluidità.


Pagina 2 di 52 PrimaPrima 12345612 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •