|
|
Risultati da 1 a 6 di 6
-
27-06-2004, 09:42 #1
Asus digimatrix: fate qualcosa, me ne sono innamorato!!!
C'e' qualcuno che lo ha visto in funzione?
http://news.hwupgrade.it/10834.html
Credo che prodotti di questo genere siano il punto di arrivo dell'audio video.Panny 500 user
-
27-06-2004, 10:38 #2
Ho visto anche io il giocattolino...
Il livello qualitativo della costruzione non dovrebbe avere riserve, ma purtroppo per avere un compatto con queste caratteristiche di dimensioni e silenziosità devi rinunciare per forza a potenza, che in questo settore significa fluidità e qualità delle immagini.
Tieni conto che è un celeron 2 Ghz con scheda video integrata nel chipset; purtroppo rischieresti di trovarne i limiti molto presto.
-
27-06-2004, 10:44 #3Kilo ha scritto:
Ho visto anche io il giocattolino...
Il livello qualitativo della costruzione non dovrebbe avere riserve, ma purtroppo per avere un compatto con queste caratteristiche di dimensioni e silenziosità devi rinunciare per forza a potenza, che in questo settore significa fluidità e qualità delle immagini.
Tieni conto che è un celeron 2 Ghz con scheda video integrata nel chipset; purtroppo rischieresti di trovarne i limiti molto presto.
Comunque credo che prodotti cosi' vadano provati sul campo.
Non ho capito se si possa optare per processori piu' performanti. In effetti, pensando anche al futuro in alta definizione la potenza e' importantePanny 500 user
-
27-06-2004, 12:37 #4
Ragazzi...bellino pero':
quel manopolone "anni 70" ...
ciao
Il TV curvo è anti-costituzionale
-
27-06-2004, 12:40 #5
La piastra installata sicuramente consente upgrade di processore.
I due problemi da affrontare con soluzioni di questo tipo sono l'alimentazione e la dissipazione del calore prodotto.
Questi micro-itx utilizzano alimentatori super-ridotti per poter essere infilati in case ultrasottili.
Un processore diverso dal celeron porterebbe i consumi a livelli quasi doppi, con conseguente instabilità o addirittura impossibilità di avvio.
Sull'altro fronte anche i sistemi di dissipazione del calore sono tarati in modo specifico per basse potenze dissipate. Un aumento di potenza dissipata porta all'aumento delle dimensioni dei radiatori e/o ad un aumento del flusso di aria (con conseguente aumento di rumore).
Non bisogna poi tralasciare il discorso espansione.
Il fatto di non poter cambiare scheda video pone dei grossissimi limiti alla durata nel tempo di un apparato di questo tipo.
Nulla toglie che è bellissimo!
-
27-06-2004, 12:58 #6
Secondo me e' un prodotto acerbo ma la direzione e' quella.
Se ho capito bene tutta la parte di gestione audio radio, hifi e forse anche dvd e' fuori dalla gestione del computer, quindi comodita' al top.Panny 500 user