Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5

Discussione: Pulizia Laser

  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Mazzano Romano (Roma)
    Messaggi
    209

    Pulizia Laser


    Ho da qualche giorno riscontrato alcune anomalie durante la visione di alcuni DVD dovuti credo dalla lettura laser del mio pionner 717.
    Ho pensato che il problema fosse dovuto dal film masterizzato con troppa compressione, ma quando inserisco quelli originali sopratutto gli ultimi acquisttati, si ripete con lo stesso difetto. Quadrettamenti e a volte blocco del filmato, questi sono i maggiori difetti.
    Ho pensato che fosse dovuto alla non più corretta pulizia del laser.
    Devo acquistare il dischetto specifico per la pulizia o devo portarlo all'assistenza?.
    Un consiglio, Roberto
    Grazie
    IL MIO HT: Toshiba 47 ZV635D - Benq w2700 - Schermo Optoma 234 cm – DVD Oppo OPDV 791H – DVD Pioneer DV 717 – Laserdisc Pioneer CLD D1700 - Sony Playstation 3 - SKY Q - Himedia Q5 4K 3D - Zidoo z9s +6 WD Elementi da 4 TB - Onkyo TX-DS 797 Black - Front: Ergo 32DC- 2 Centrali: Ergo CM52 – Surround Ergo CT20R dipolo - Back: Karat R4 - Subwoofer: AS 25 – Laserdis 58 – DVD 900 – Blu-ray 208 - Ambiente HT: Soggiorno 4,10 m x 5,70 m[/SIZE][/FONT]

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    milano
    Messaggi
    1.028

    Attento che il problema...

    ... non sia legato alla temperatura.

    Io ho avuto due lettori e tutti e due davano lo stesso problema: dopo un ora e mezzo, due ore di funzionamento, quando il laser si allontana dal centro del disco e raggiungeva la zona periferica, quella più soggetta a deformazione per calore, aveva il tuo stesso tipo di problema.

    Ciao

    Jennifer Connelly for President.
    Ciascun confusamente un bene apprende, nel qual si quieti l'anima e disira, per che di giugner lui ciascun contende.

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Mazzano Romano (Roma)
    Messaggi
    209
    No purtroppo non è dipeso dal calore, appena acceso ad inizio film mi fa lo stesso problema.
    Provo ad aprirlo e a pulire con un cotton fioc la lente e poi provero di nuovo con gli stessi dvd.
    Comunque per aver risposto, un saluto Roberto
    IL MIO HT: Toshiba 47 ZV635D - Benq w2700 - Schermo Optoma 234 cm – DVD Oppo OPDV 791H – DVD Pioneer DV 717 – Laserdisc Pioneer CLD D1700 - Sony Playstation 3 - SKY Q - Himedia Q5 4K 3D - Zidoo z9s +6 WD Elementi da 4 TB - Onkyo TX-DS 797 Black - Front: Ergo 32DC- 2 Centrali: Ergo CM52 – Surround Ergo CT20R dipolo - Back: Karat R4 - Subwoofer: AS 25 – Laserdis 58 – DVD 900 – Blu-ray 208 - Ambiente HT: Soggiorno 4,10 m x 5,70 m[/SIZE][/FONT]

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Torino
    Messaggi
    159

    Tutto ha una fine...

    Ciao,
    ho avuto anch'io un 717 in passato, fui tra i primi ad acquistarlo perche' all'epoca era il primo e unico a non fare il downmix forzato a 48 KHz delle tracce audio a 96 KHz oltre che ad essere compatibile con lo stream DTS.
    Circa tre anni dopo l'acquisto dovetti portarlo in assistenza perche' i CD audio cominciavano a venir rifiutati sistematicamente (pulire la lente non aveva portato a risultati concreti) mentre i DVD ancora venivano riconosciuti correttamente.

    Immagino che se avessi usato la meccanica per la riproduzione dei soli DVD mi sarei accorto del problema molto piu' tardi.

    La sostituzione del gruppo ottico mi era costata molto cara, piu' di 200.000 lire ma era poi tornato a funzionare correttamente: approfittai dell'occasione per rivenderlo ed a quanto so l'attuale proprietario ancora lo usa senza problemi con i DVD originali mentre le copie hanno un comportamento erratico in base alla qualita' del supporto.

    Onestamente non me la sento di consigliarti un intervento di riparazione: il mercato oggi offre molti lettori con caratteristiche anche migliori.

    Saluti, CyberDez

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Mazzano Romano (Roma)
    Messaggi
    209

    Grazie CyberDez, come scritto o solo dato una pulita superficiale, e da quello che ho notato è che con quelli originali non mi da più noia, mentre con quelli masterizzati non ho potuto costatare nulla in quanto mi sono stati prestati. Dovrò nuovamente rifarmeli prestare e contraollare se il mio intervento è stato utile oppure me lo tengo così.
    Comunque di certo non lo porterò all'assistenza, con quei soldi ci compro uno nuovo in Progressive, magari 720p per il mio Z2, e questo lo regalo ha mio padre.
    Grazie di nuovo, una saluto Roberto
    IL MIO HT: Toshiba 47 ZV635D - Benq w2700 - Schermo Optoma 234 cm – DVD Oppo OPDV 791H – DVD Pioneer DV 717 – Laserdisc Pioneer CLD D1700 - Sony Playstation 3 - SKY Q - Himedia Q5 4K 3D - Zidoo z9s +6 WD Elementi da 4 TB - Onkyo TX-DS 797 Black - Front: Ergo 32DC- 2 Centrali: Ergo CM52 – Surround Ergo CT20R dipolo - Back: Karat R4 - Subwoofer: AS 25 – Laserdis 58 – DVD 900 – Blu-ray 208 - Ambiente HT: Soggiorno 4,10 m x 5,70 m[/SIZE][/FONT]


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •