• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Asus digimatrix: fate qualcosa, me ne sono innamorato!!!

Ho visto anche io il giocattolino...:D
Il livello qualitativo della costruzione non dovrebbe avere riserve, ma purtroppo per avere un compatto con queste caratteristiche di dimensioni e silenziosità devi rinunciare per forza a potenza, che in questo settore significa fluidità e qualità delle immagini.
Tieni conto che è un celeron 2 Ghz con scheda video integrata nel chipset; purtroppo rischieresti di trovarne i limiti molto presto.
 
Kilo ha scritto:
Ho visto anche io il giocattolino...:D
Il livello qualitativo della costruzione non dovrebbe avere riserve, ma purtroppo per avere un compatto con queste caratteristiche di dimensioni e silenziosità devi rinunciare per forza a potenza, che in questo settore significa fluidità e qualità delle immagini.
Tieni conto che è un celeron 2 Ghz con scheda video integrata nel chipset; purtroppo rischieresti di trovarne i limiti molto presto.
In effetti bisogna stare attenti ai colpi di fulmine...:eek: :eek:
Comunque credo che prodotti cosi' vadano provati sul campo.
Non ho capito se si possa optare per processori piu' performanti. In effetti, pensando anche al futuro in alta definizione la potenza e' importante;) ;)
 
La piastra installata sicuramente consente upgrade di processore.
I due problemi da affrontare con soluzioni di questo tipo sono l'alimentazione e la dissipazione del calore prodotto.
Questi micro-itx utilizzano alimentatori super-ridotti per poter essere infilati in case ultrasottili.
Un processore diverso dal celeron porterebbe i consumi a livelli quasi doppi, con conseguente instabilità o addirittura impossibilità di avvio.
Sull'altro fronte anche i sistemi di dissipazione del calore sono tarati in modo specifico per basse potenze dissipate. Un aumento di potenza dissipata porta all'aumento delle dimensioni dei radiatori e/o ad un aumento del flusso di aria (con conseguente aumento di rumore).

Non bisogna poi tralasciare il discorso espansione.
Il fatto di non poter cambiare scheda video pone dei grossissimi limiti alla durata nel tempo di un apparato di questo tipo.

Nulla toglie che è bellissimo!:D
 
Secondo me e' un prodotto acerbo ma la direzione e' quella.
Se ho capito bene tutta la parte di gestione audio radio, hifi e forse anche dvd e' fuori dalla gestione del computer, quindi comodita' al top.
 
Top