Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 14 di 14

Discussione: DreamBox in component

  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    1.396

    DreamBox in component


    Volevo riportarvi alcune impressioni d'uso sul DB.
    Incuriosito dalla possibilità di uscire in component direttamente dalla scart del DreamBox, ho provveduto all'acquisto di questo adattatore:

    Una volta collegato al db ho provato ad eseguire un test comparativo di connessione con il mio Z2 per vedere se erano visibili miglioramenti nella riproduzione del segnale.

    Ho eseguito la connessione RGB con questo adattatore e una linea da 7 metri di cavo component della GeBL, mentre la connessione scart RGB è realizzata con altrettanto cavo RGB 75Ohm di qualità discreta (tanto per capirsi è quello a 6 poli schermati+ schermatura venduto a 20€ al metro), scart con connessioni dorate e connettore DVI-I schermato connesso alla relativa entrata dello Zetino. In cima e in fondo al cavo ho inserito due manicotti di ferrite che rimangono ben aderenti al cavo e hanno una lunghezza di quasi 3 centimetri.

    L'impressione che ne ho ricavato visualizzando più volte gli stessi spezzoni di filmato registrato è che l'aspetto che ne guadagna di più è il dettaglio dell'immagine, con contorni più netti e più compatti.
    Non ho ancora provato a far riprodurre dei pattern video registrati al DB per valutare meglio quale sia l'ordine di grandezza del miglioramento, ma il miglioramento c'è.

    Non ho notato particolari differenze nella riproduzione dei colori, che non guadagnano ne perdono ne in gamma ne in compattezza, forse perchè fa abbastanza schifo la fonte di partenza.
    Appena ho un attimo provo a crearmi dei pattern video ad alta risoluzione da far riprodurre al DB e continuerò gli esperimenti.

    Per ora posso dire che ho speso bene questi 5 € di adattatore!

    Ci mancherebbe solo un bell'ampli che mi facesse da switch!

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Remanzacco (UD)
    Messaggi
    5.168
    Puoi dirmi, anche in mp, dove hai acquistato l'adattatore?
    Grazie

    Paolo

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.655

    Re: DreamBox in component

    [B]Kilo [/B
    Ci mancherebbe solo un bell'ampli che mi facesse da switch! [/I][/SIZE]
    il mio NAD ha ingresso ed uscita in component, ma se fai il collegamento diretto è sempre meglio. addirittura puoi processare un segnale S-VHS in ingresso e farlo uscire in Component. io però sono per il collegamento diretto.

    sto aspettando dei connettori per fare anch'io una prova sul component del DB tra una decina di giorni ti saprò dare le mie impressioni.

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    813
    La presa SCART component è quella superiore?

    I pin sono gli stessi dell' RGB?

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    6.354
    Gildo ha scritto:
    La presa SCART component è quella superiore?

    I pin sono gli stessi dell' RGB?

    Il problema non sono i pin, ma se il tuo DEC non esce "nativamente" in Component ma solo in RGB non puoi collegare l'adattatore, in quanto da RGB a component serve per forza una "conversione", l'adattatore serve (come dice la parola stessa "adattatore") solo per permettere di connettere degli RCA su di una terminazione Scart.

    Ciao
    Il TV curvo è anti-costituzionale

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    1.396
    Per PaoloUD, l'adattatore l'ho trovato sul sito www.keene.co.uk, ma sicuramente puoi trovarlo anche più vicino.

    Per Stazzatleta, preferirei anche io un collegamento diretto, ma devo far convivere DVD e Sat, senza diventare matto con le connessioni ogni volta.

    Per Gildo, si, la scart che puoi configurare via software è sempre quella superiore, switchabile da composito, s-video, rgb e component dal menù di impostazione.

    La prossima prova che vorrei fare spero che mi permetterà di capire se la differenza di visualizzazione è da imputare a una diversa qualità della conversione in origine, a differenti dispersioni sul cavo, o a come processa i due differenti tipi di segnale il proiettore.

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.655
    Kilo ha scritto:


    cut

    Per Stazzatleta, preferirei anche io un collegamento diretto, ma devo far convivere DVD e Sat, senza diventare matto con le connessioni ogni volta.

    cut

    .
    allora ti do un consiglio, NAD T752

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    1.396
    stazzatleta ha scritto:
    allora ti do un consiglio, NAD T752
    Ero più orientato su Yama 1400/2400 o su Denon 3805... ma prima voglio fare un po' di ascolto.

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    813
    Ho un Dreambox, con la possibilità di uscire in component o RGB da Scart.

    Ha due scart, una superiore e una inferiore.

    Il problema è quello di collegare l'uscita component o RGB del Dreambox alla Holo3DGraph.
    Per brevi distanze, (1,2m) dovrebbe essere meglio l'RGB.

    Ho comprato un cavo GeBL da SCART a 3 RCA RGB ma la Holo3DGraph I non aggancia i sincronismi e il video "scappa" sia impostando component che RGB.
    Forse avrei dovuto prendere il cavo a 4RCA video?

    Per adesso ho risolto collegando il Dreambox direttamente al proiettore e il DVD in SDI alla Holo.

    Peccato che il Dreambox non sia modificabile SDI.
    Ultima modifica di Gildo; 25-06-2004 alle 16:37

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.655
    Kilo ha scritto:
    Ero più orientato su Yama 1400/2400 o su Denon 3805... ma prima voglio fare un po' di ascolto.
    kilo, era solo una battuta, per dirti che con NAD mi sono trovato bene.

    ho avuto Yamaha, il mio primo processore surround, ma mai Denon.

    musicalmente ritengo NAD un gradino al di sopra, del 3805 ne parlano bene, ascolta e ascolta come hai detto tu

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    1.396
    Gildo ha scritto:
    Ho un Dreambox, con la possibilità di uscire in component o RGB da Scart.

    Ha due scart, una superiore e una inferiore.

    Il problema è quello di collegare l'uscita component o RGB del Dreambox alla Holo3DGraph.
    Per brevi distanze, (1,2m) dovrebbe essere meglio l'RGB.

    Ho comprato un cavo GeBL da SCART a 3 RCA RGB ma la Holo3DGraph I non aggancia i sincronismi e il video "scappa" sia impostando component che RGB.
    Forse avrei dovuto prendere il cavo a 4RCA video?

    Per adesso ho risolto collegando il Dreambox direttamente al proiettore e il DVD in SDI alla Holo.

    Peccato che il Dreambox non sia modificabile SDI.
    Non chiediamo troppo al povero DB, che è affaticato già così...
    L'uscita scart superiore del db utilizza il sincronismo sul composito, quindi forse l'altro cavo a 4 rca avrebbe avuto più successo; purtroppo non ho mai avuto il piacere di usare la Holo quindi non saprei indicarti quale sia la connessione più corretta.

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    1.396
    stazzatleta ha scritto:
    kilo, era solo una battuta, per dirti che con NAD mi sono trovato bene.

    ho avuto Yamaha, il mio primo processore surround, ma mai Denon.

    musicalmente ritengo NAD un gradino al di sopra, del 3805 ne parlano bene, ascolta e ascolta come hai detto tu
    Oggi ho conosciuto per telefono lucalazio che mi ha messo più che una pulce nell'orecchio, un intero elefante!

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.655
    Kilo ha scritto:
    Oggi ho conosciuto per telefono lucalazio che mi ha messo più che una pulce nell'orecchio, un intero elefante!




  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.909


    Ciao, Luca.
    CIneMADOMus: Panasonic PT-AE 2000, Sony KDL-37EX504, Yamaha RX-V2067, Sony BDP-S790, Darbee Darblet, Sony PS3, Xbox360+Hd-Dvd, Toshiba HD-EX1, Samsung HD-950, Pioneer D925, Teac EQA-20, JMLab Chorus 714S, KEF TDM 23C, Monitor Audio One Gold, Wharfedale WH2, KEF 20B, Yamaha YST-SW90, Belkin PureAV PF50, Cabre DR220, Schermo Adeo Plano 230cm 16:9 HiFi Saletta: Micromega IA60, Technics SL-Q3+Shure M92E, Squeezebox Touch+Cambridge Audio Dac Magic, Pioneer DV 717, Grado SR225i HiFi Salone: Squeezebox Boom, iPod Nano, T-Amp, RCF BR40B HiFi Bagno: Logitech Z515 Media Center: iMac (server), HTPC, Samsung NC10, Sony PS3 250Gb, Samsung Galaxy S, Nexus 7


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •