Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    May 2003
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    162

    Consiglio lettore DVD progressive scan


    Ciao a tutti, sono un possessore di un Panasonic s75 da circa un anno e sono soddisfatto, lo uso collegato in compontent ad un VPR Sanyo Z1.
    Stavo pensando di passare ad un lettore P.Scan PAL, ma mi chiedevo, ne vale la pena? Ci sarebbe molta differenza?
    Come modello stavo pensando al JVC NA77 così da mantenere la compatibilità DVD-RAM (ho anche un DVD Recorder Panasonic) che mi pare buono come rapporto qualità/prezzo (200 Euro).

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2003
    Località
    Acquedolci (ME)
    Messaggi
    2.874

    Re: Consiglio lettore DVD progressive scan

    gerzam ha scritto:
    Ciao a tutti, sono un possessore di un Panasonic s75 da circa un anno e sono soddisfatto, lo uso collegato in compontent ad un VPR Sanyo Z1.
    Stavo pensando di passare ad un lettore P.Scan PAL, ma mi chiedevo, ne vale la pena? Ci sarebbe molta differenza?
    Come modello stavo pensando al JVC NA77 così da mantenere la compatibilità DVD-RAM (ho anche un DVD Recorder Panasonic) che mi pare buono come rapporto qualità/prezzo (200 Euro).
    Se lo trovi (usato), Philips 963sa .

  3. #3
    Data registrazione
    May 2003
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    162
    Eh si, in teoria era la mia prima scelta, ma anche usato l'ho visto a non meno di 300-350... che attualmente è un po' troppo per me.

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2003
    Località
    Acquedolci (ME)
    Messaggi
    2.874
    gerzam ha scritto:
    Eh si, in teoria era la mia prima scelta, ma anche usato l'ho visto a non meno di 300-350... che attualmente è un po' troppo per me.
    A 300 sarebbe comunque da prendere, seppur facendo un piccolo sforzo.

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Parma
    Messaggi
    67
    Anch'io sono un felice possessore di uno Z1 collegato con uno skyworth 1050p in vga e si vede che e' una meraviglia.
    Prima lo usavo con un comune lettore in component e la differenza la noti subito. Anzi ti sembrera' di aver cambiato proiettore.
    ciao..

  6. #6
    Data registrazione
    May 2003
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    162
    E dove lo trovo?
    Attualmente c'è aperta un'asta su Ebay per il 1050D, è un errore o un altro modello?

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Parma
    Messaggi
    67
    E' un errore... ho visto la foto ed e' proprio lui...
    non penso che abbiano fatto due modelli uguali...
    prova a chiedere cmq al venditore, e senti che prezzo vuole.
    da Plasmapan costa 360+iva.
    Ultima modifica di Folle666; 26-06-2004 alle 13:31

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    1.294
    Il 1050d è sprovvisto di uscita VGA, al contrario del 1050p.

    Questa dovrebbe essere l'unica differenza.

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2004
    Messaggi
    91

    Collegamento Panny 500 - skyworth 1050p

    C'e' qualcuno che lo usa con il Panny 500? Lo utilizza con cavo VGA-DVI-D. Io ho problemi con il Samsung HD 935 usato in DVI-D. Molto rumore video in tutte le modalita', mentre con il component e' perfetto, ma vorrei utilizzare questa benedetta connessione dvi-d, in maniera ottimale. Cosa mi consigliate?
    Giuseppe- Latina.

  10. #10
    Data registrazione
    May 2003
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    162

    Scusate ma mi sapete dire se c'è differenza tra la resa in component e in VGA? (E quindi a questo punto anche il 1050D per me si farebbe interessante...)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •