Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2004
    Messaggi
    254

    Pioneer 737 vs Philips dvd963sa


    Salve,

    Vorrei avere la vostra opinione sui dvd citati. Devo decidere quale dei due acquistare (usati) ma non saprei dire quale è il migliore. I prezzi rispettivamente sono Pio 400 euro, Philips 450 euro.

    Che ne pensate? Il Pioneer ha l'uscita progressive su PAL?

    Grazie

    Angelo

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Agrigento
    Messaggi
    3.500

    Re: Pioneer 737 vs Philips dvd963sa

    merlinomago ha scritto:
    Salve,

    Vorrei avere la vostra opinione sui dvd citati. Devo decidere quale dei due acquistare (usati) ma non saprei dire quale è il migliore. I prezzi rispettivamente sono Pio 400 euro, Philips 450 euro.

    Che ne pensate? Il Pioneer ha l'uscita progressive su PAL?

    Grazie

    Angelo
    Il Pioneer non e' progressivo pal , ma e' un player di razza, il philips e' progressivo, ma a mio avviso e' troppo plasticoso e ha una meccanica troppo fragile, rumorosa e schizzinosa.

    400 euro per entrambi mi sembrano una follia , considerando che sono usati.

    Fra i due prenderei il Pioneer , ma tu a cosa lo devi collegare ?

    Ciao
    Ultima modifica di peppemar; 22-04-2004 alle 09:09
    Peppe
    Panasonic PT-AE500 e Pioneer 868

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Milazzo(ME)
    Messaggi
    464

    Re: Re: Pioneer 737 vs Philips dvd963sa

    peppemar ha scritto:
    Il Pioneer non e' progressivo pal , ma e' un player di razza, il philips e' progressivo, ma a mio avviso e' troppo plasticoso e ha una meccanica troppo fragile, rumorosa e schizzinosa.

    400 euro per entrambi mi sembrano una follia , considerando che sono usati.

    Fra i due prenderei il Pioneer , ma tu a cosa lo devi collegare ?

    Ciao
    Appunto Peppe gli conviene prendere il Pio 668,lo trova a meno di 600€ in Germania.

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2004
    Messaggi
    254
    Per adesso non devo collegarlo ancora a nulla (un tv Philips 29 pollici senza arte ne parte). Nell'immediato futuro (spero) ad un vpj Infocus 4805 (?) forse ...

    Angelo

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    1.396

    Re: Re: Pioneer 737 vs Philips dvd963sa

    peppemar ha scritto:
    Il Pioneer non e' progressivo pal , ma e' un player di razza, il philips e' progressivo, ma a mio avviso e' troppo plasticoso e ha una meccanica troppo fragile, rumorosa e schizzinosa.

    400 euro per entrambi mi sembrano una follia , considerando che sono usati.

    Fra i due prenderei il Pioneer , ma tu a cosa lo devi collegare ?

    Ciao
    Peppe, perdonami... posso capire la meccanica fragile o il fatto di essere schizzinoso del Philips, anche se personalmente non ho mai avuto questo tipo di problemi, ma non me la sentirei prorio di definire il Philippino "plasticoso e rumoroso"!

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Agrigento
    Messaggi
    3.500

    Re: Re: Re: Pioneer 737 vs Philips dvd963sa

    Kilo ha scritto:
    Peppe, perdonami... posso capire la meccanica fragile o il fatto di essere schizzinoso del Philips, anche se personalmente non ho mai avuto questo tipo di problemi, ma non me la sentirei prorio di definire il Philippino "plasticoso e rumoroso"!
    Hai mai tenuto in mano un pio 737 ???

    Prova, dopo anche a te il philips, ti sembrera' plasticoso.




    Ciao
    Peppe
    Panasonic PT-AE500 e Pioneer 868

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    montichiari brescia
    Messaggi
    141
    ho avuto ytutte e due le macchine contemporaneamente per un paio di giorni,e parlando della qualita sia video(in interlacciato con collegamento component)che audio(ma senza confronto SACD DVDA)mi sono tenuto il pio 737 che ancora mi da buone soddisfazioni,certo che se serve il progressivo e il SACD il phil.ce li ha,tutto dipende dall'uso
    pr.benq 7700/sharp xv-z21000/playstation 3/pre rotel 1098/finali rotel rb 990,rb.991,due rb 970/sub b&w asw 800 matrix/diff.infinity K 8.i(frontali)K 7.i(effetti)-K 6.i(centrali)-piu 2 K video(centrali post.)

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    1.396

    Re: Re: Re: Re: Pioneer 737 vs Philips dvd963sa


    peppemar ha scritto:
    Hai mai tenuto in mano un pio 737 ???

    Prova, dopo anche a te il philips, ti sembrera' plasticoso.




    Ciao
    Vorrà dire che infilerò un paio di mattoni nel Philips!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •