Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 15 1234511 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 214
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    25

    Lumagen Radiance XS. Sapete niente ??


    Ciao,
    so che la domanda è un pò troppo generica, ma qualcuno ha visto all'opera l'ultimo prodotto Lumagen ?
    Avete delle informazioni in più rispetto a quelle ricavabili dall'importatore italiano ?

    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    2.469
    Io so solo che costa un botto...sui 3000 euro e che lo pone purtroppo un bel po' al di sopra di quello che sarei disposto a pagare questi aggeggi in relazione alla percentuale di miglioramento dell'immagine...
    Clicca qui: Homer J Simpson Theater ***Novita' 2011*** "LA BATCAVE" VER. 2.0
    VPR: JVC DILA RS40 + RADIANCE XS 3D - SCHERMO: SCREENLINE FASHION 123" - TV: KURO PDP-LX5090H - FRONTALI: B&W 802 - CENTRALE: B&W HTM1 - SURROUND: B&W 601 - PREAMPLIFICATORE: CLASSE' SSP-30 MKII - FINALI: ADCOM GFA555 (by Nelson Pass) - SHERWOOD - SUB: VELODYNE DD-12 - BLU-RAY: OPPO BDP-93EU - CONSOLES: PS3, X360

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    25
    E' vero Homer, è proprio questo il punto.
    Di questo Radiance si dicono cose "straordinarie" (sulla carta) anche se sembra avere un pò meno dell'XD, ma con un prezzo decisamente ALTO.

    Attualmente il mercato, come sai bene perchè ce l'hai già , offre macchine che costano circa 1/5 e che raggiungono già altissimi risultati, ... forse il meglio ottenibile.
    Ma in cosa sta questa differenza di prezzo ? ... a quanto ho capito nessuna macchina fa miracoli, soprattutto in SD, nè mi risulta dalle specifiche che il Lumagen faccia anche il caffè o aspiri la polvere.
    Ho capito che in parte c'è una diffrenza nelle possibilità di gestione dei vari aspetti dell'immagine, ma costa così tanto ??
    c'è una differenza anche nella qualità degli elementi interni ??

    Non credo che si riduca tutto al fatto che ad esempio il Lumagen (potrei dire il C2) ha più ingressi o più uscite, perchè la cosa è ovviabile con switch o splitter con un prezzo totale comunque più basso.

    Oppure è una fatto di "marca", come per scarpe e borse ??

    Chiedo a voi che conoscete meglio il settore.
    Grazie

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    2.469
    Si e' vero ne parlano benissimo soprattutto in america...di per se e' una macchina sicuramente completa con il controllo completo del gamma su 21 punti ( ) un CMS completo con tinta saturazione e luminanza, intervento sulla colorimetria alle alte e basse luci e dovrebbe avere tutti i filtri al loro posto...ma se devo spendere 3000 euro piuttosto cambio proiettore o display ed avrò senz'altro più giovamento.

    Ps. Anche la marca e il fatto che si inserisca in un segmento di mercato di nicchia ( o micro nicchia) gioca a favore del lievitare del prezzo.
    Clicca qui: Homer J Simpson Theater ***Novita' 2011*** "LA BATCAVE" VER. 2.0
    VPR: JVC DILA RS40 + RADIANCE XS 3D - SCHERMO: SCREENLINE FASHION 123" - TV: KURO PDP-LX5090H - FRONTALI: B&W 802 - CENTRALE: B&W HTM1 - SURROUND: B&W 601 - PREAMPLIFICATORE: CLASSE' SSP-30 MKII - FINALI: ADCOM GFA555 (by Nelson Pass) - SHERWOOD - SUB: VELODYNE DD-12 - BLU-RAY: OPPO BDP-93EU - CONSOLES: PS3, X360

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    655
    Fate pure le domande che vi rispondo
    Intanto diaciamo che di listino costa 3000 euro ma nella pratica si scende...
    Rispetto all'XE (che è un xd aggionato all'hdmi 1.3) ha una struttura non modulare, meno ingressi, e non ha il pip. Poi per il resto sono uguali. Io ho scelto l'xs poichè non mi interessano le cose in più.
    Che dire del processore?
    Che è una goduria: non sono io che devo descrivervi cosa sa fare. Basta andare sul sito avsforum oppure avforum e leggetevi i commenti.
    Come elaborazione è sbalorditiva: io francamente i canali sd/hd sul mio 50'' cosi' non li ho mai visti da nessuno (compreso krp, etc...).
    Perchè costa cosi' tanto?
    Hardware, CMS completo (come ha detto Homer controllo gamma 21 punti), elaborazioni e filtri perfetti e .... una cosa di cui mi sono accorto solo diventanto membro.
    Un supporto incredibile!! Praticamente utenti e sviluppatori sono una sola cosa. Si interagisce nel forum ufficile non solo per risolvere problemi, ma anche per proporre nuove funzioni. Le richieste vengono valutate subito dagli altri utenti e dagli sviluppatori ed inserite in una specie di roadmap il cui sviluppo è ... a velocità della luce.
    Io l'ho da poco più di un mese ed ho visto aggiungere funzioni richieste dagli utenti (una anche da me ) che fanno di questa macchina il top in continua evoluzione.
    Perchè l'ho acquistato?
    Perchè secondo me è inutile avere un monitor professionale top (tipo il mio o il kuro) senza che il restante delle elettroniche della catena video sia allo stesso livello. In tutto il mio sistema audio/video tutte le elaborazioni video sono gestite dal randiance xs. La mia filosofia è: ognuno faccia quello per cui è progettato.
    Ciao
    Monitor: Panasonic TH-50VX100 (calibrato)
    Processore Video: Lumagen Radiance XS. Decoder: DM-8000 PVR+DM800se
    Ampli:Pioneer LX-52 Diffusori:B&W M1 (laterali e centrali), B&W ASW 608 (sub) HTPC: Asus P5WDH Deluxe - Intel Core Duo E6600

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    25
    Ciao Spinmar,
    grazie dell'intervento.
    Come ti sembra il nuovo Gennum con il processo Sharpness e NoiseRed. ?

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    5.186
    Domanda al giovane spinmar.....il nuovo chipset supportera' in futuro la risoluzione 4k?
    Velodyne DD12+
    Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
    Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
    Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
    Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    655
    Citazione Originariamente scritto da Steven
    il nuovo chipset supportera' in futuro la risoluzione 4k?
    Mi informo e ti faccio sapere...
    PS: Grazie per il giovane
    Ultima modifica di spinmar; 09-01-2010 alle 09:47
    Monitor: Panasonic TH-50VX100 (calibrato)
    Processore Video: Lumagen Radiance XS. Decoder: DM-8000 PVR+DM800se
    Ampli:Pioneer LX-52 Diffusori:B&W M1 (laterali e centrali), B&W ASW 608 (sub) HTPC: Asus P5WDH Deluxe - Intel Core Duo E6600

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    618
    Dai vostri discorsi mi pare di capire che esistono 3 versioni XD, XE, XS. Confermate? Differenze sostanziali?

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    139
    Confermo.

    Se non sbaglio (è da poco che studio questo prodotto, quindi chiediamo conferma a Spinmar) il modello XD è la precedente versione del XE (che implementa la precedente con hdmi 1.3) mentre la XS è la "base" (le virgolette sono d'obbligo visto il livello del prodotto).

    XS di meno del XE dovrebbe avere la costruzione modulare e il pip (che non ha) e un parco connessioni inferiore.
    TV Pioneer Krp-600A - Processore Lumagen Radiance XS - BD Marantz UD7006 - Decoder MySkyHd (Pace 865) - Sintoampli Marantz SR7005 - Diffusori Dynaudio

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    655
    Citazione Originariamente scritto da panpao
    XS di meno del XE dovrebbe avere la costruzione modulare e il pip (che non ha) e un parco connessioni inferiore.
    Tutto corretto.
    Il parco di connessioni "inferiore" è tanto per dire .... (per me più che sufficiente)
    Per la cronaca è questo:

    Key Features:
    -10 Video inputs (4xHDMI 1.3), 2xHDMI 1.3 video outputs
    -11 audio inputs (HDMI inputs are Dolby TrueHD/DTS-HD capable), 1 coax audio output
    -10 bit processing
    -Proprietary Lumagen "no-ring" scaling
    -Per-pixel SD/HD video deinterlacing
    -Primary and secondary gamut correction -Extensive support for anamorphic lenses
    -Adaptive diagonal filtering
    -MPEG mosquito and block artifact reduction
    -Temporal noise reduction for SD/HD sources
    -2:2,3:2,3:3 pulldown for SD/HD film sources
    -Output resolution from 480p to 1080p, plus 1080i

    Input configurability:
    - Inputs 1-4 are HDMI 1.3 and can be used with HDMI or DVI sources
    - Inputs 5-6 are SVideo (NTSC or PAL) Component (HD/SD)
    - Inputs 7-8 are Component (HD/SD)
    Inputs 9-10 are Composite (NTSC or PAL) - one rgbhv (uses 1 component input and 2 composite inputs)
    - up to 2 scart (RGB+composite sync) inputs (uses 1 component and 1 composite input)

    Immaginatevi quello dell'XE?
    Monitor: Panasonic TH-50VX100 (calibrato)
    Processore Video: Lumagen Radiance XS. Decoder: DM-8000 PVR+DM800se
    Ampli:Pioneer LX-52 Diffusori:B&W M1 (laterali e centrali), B&W ASW 608 (sub) HTPC: Asus P5WDH Deluxe - Intel Core Duo E6600

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Rimini
    Messaggi
    2.194
    come si comporta con le sorgenti HD?lo chiedo perchè il C2 con i blu ray dà un boost non indifferente coi suoi filtri su sharpness gamma saturation e quant'altro ma ero curioso di sapere se questo nuovo lumagen aggiunge qualcosa da questo punto di vista o meno
    Schermo: Panasonic Oled TX-77LZ2000E; Sorgenti: Pannde PD6X Ultimate Edition & Panasonic DP-UB9000EGK; Cavi Hdmi: Ruipro HDMI 2.1; Amplificatore 2 CH: Gryphon Diablo 300; Diffusori: B&W 702 S2; Sub: B&W ASW610 S2; Cavi di segnale: Zavfino Fusion MKII XLR, HMS Armonia XLR; Cavi di potenza: Gryphon Masterline; Cavi di alimentazione: Gigawatt + HMS; Filtro di rete: Gigawatt PC-4 Evo+; Mobile: Roterring Belmaro 33.

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    655
    Citazione Originariamente scritto da barrett
    come si comporta con le sorgenti HD?lo chiedo perchè il C2 con i blu ray dà un boost non indifferente coi suoi filtri su sharpness gamma saturation e quant'altro ma ero curioso di sapere se questo nuovo lumagen aggiunge qualcosa da questo punto di vista o meno
    Aggiunge qualcosa?
    Ti da un senso di profondità e distacco dell'immagine che prima non hai.
    Non solo i blue ray ma anche con il sat HD: tieni presente tra l'altro che io partivo da un'immagine molto megio dello skifobox dato che ho l'azbox che monta un chipset sigma conosciuto per la sua buona qualità.
    Monitor: Panasonic TH-50VX100 (calibrato)
    Processore Video: Lumagen Radiance XS. Decoder: DM-8000 PVR+DM800se
    Ampli:Pioneer LX-52 Diffusori:B&W M1 (laterali e centrali), B&W ASW 608 (sub) HTPC: Asus P5WDH Deluxe - Intel Core Duo E6600

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    5.186
    Dove hai chiesto x i 4k?
    Puoi linkarmi la discussione?
    E le altre discussioni ufficiali oltreoceano?
    Grazie
    Velodyne DD12+
    Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
    Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
    Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
    Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D

  15. #15
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    655

    Ho chiesto sul forum ufficiale lumagen, sezione beta....
    Purtroppo non puoi accedere poichè il forum sezione beta è aperto solo ai possessori prodotti lumagen: devi scrivere una mail con il serial number del prodotto al supporto lumagen e ti abilitano alla visione
    Monitor: Panasonic TH-50VX100 (calibrato)
    Processore Video: Lumagen Radiance XS. Decoder: DM-8000 PVR+DM800se
    Ampli:Pioneer LX-52 Diffusori:B&W M1 (laterali e centrali), B&W ASW 608 (sub) HTPC: Asus P5WDH Deluxe - Intel Core Duo E6600


Pagina 1 di 15 1234511 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •