Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    35

    Ati 7500 vs Xelo o Sapphire


    Salve a tutti, mi sto interessandodo da poco all'argomento e vorrei una opinione circa le differenze qualitative fra la Ati 7500 originale e quelle prodotte da altre ditte tipo Sapphire o Xelo.
    Mi sembra di capire che alcune hanno memorie + lente (5 anzichè 4 o 3.6 ), ma dal punto di vista della qualità dell'uscita TV e DVI ci sono differenze?
    Lo chiedo perchè la ATI originale non è facilmente reperibile e sembra che le nuove 9000 siano inferiori come qualità video alla "mitica" (l'ho scoperto solo ora)7500

    Grazie

    Roby

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.936

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Umbria
    Messaggi
    3.557
    Aggiungo:
    qualunque 7500DDR prodotta da Gigabyte, Sapphire, ATI, Xelo, Hercules o quant'altro è a livello di GPU identica (esclusa la versione LE), tant'è che facilmente puoi "flashargli" il bios per far si che il sistema la veda come normale ATI retail.
    Ciao, Peter

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Toscana
    Messaggi
    404
    Originariamente inviato da Peter
    Aggiungo:
    qualunque 7500DDR prodotta da Gigabyte, Sapphire, ATI, Xelo, Hercules o quant'altro è a livello di GPU identica (esclusa la versione LE), tant'è che facilmente puoi "flashargli" il bios per far si che il sistema la veda come normale ATI retail.
    Scusa Peter,
    ma allora dopo averla 'trasformata' in ATI flashandogli il bios, posso utilizzare i driver per le "build by ATI" invece dei "powered by ATI"?

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Umbria
    Messaggi
    3.557
    Originariamente inviato da papinist
    Scusa Peter,
    ma allora dopo averla 'trasformata' in ATI flashandogli il bios, posso utilizzare i driver per le "build by ATI" invece dei "powered by ATI"?
    Esattamente.
    Ciao, Peter

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    35
    Allora approfitto per altre domande:-)
    Poichè le ATI originali non si trovano più.. cosa comprare? Sapphire, Xelo,qual'è la migliore come costruzione?
    Sapete indicarmi qualche sito online che le vende a buon prezzo?
    Si trovano gli adattatori DVI-Crt ? (anche solo il connettore DVI, poi il cavo posso costruirlo io).
    Ultima domanda: dove trovare il bios per farle riconoscere come ATI originali.
    Grazie in anticipo
    Roby

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Ravenna
    Messaggi
    501
    io ho acquistato una sapphire 8500le, a cui ho flashato il bios facendola riconoscere come ati8500.
    trovi i dettagli su http://www.3ditalia.com/radeonitalia/
    Attualmente questa scheda funziona senza difetti solo con driver catalist e powerdvd con ultima patch.

    non tutte le powered sono flashabili, dipende dalla eeprom utilizzata dal costruttore.

    assicurati che l'adattatore dvi-vga sia parte della dotazione,perchè difficile da trovare e costoso.
    se pensi di crackare il software, almeno prendi una scheda con un lettore dvd in bundle...così dai due cent a chi se li è sudati
    Mitsubishi HC3000 + Adeo 300 Elegance Tensio 16:9| Jolida JD1501RC + Parasound HCA1205A | Dynaudio Contour | HTPC dal 1998! (Gygabite MA785GT-UD3H + AMD Athlon II 620, Corsar VX450W, WD10EACS 1Tb, LG GGC-H20L, WinTV-HVR4000,...)
    Il mio cerco/vendo | Combatti il cancro con il PC

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Umbria
    Messaggi
    3.557

    Originariamente inviato da d-roby
    Poichè le ATI originali non si trovano più.. cosa comprare? Sapphire, Xelo,qual'è la migliore come costruzione?
    Praticamente tutte uguali, cambia la ventola. Il circuito stampato è su spoecifiche ATI. Se proprio vuoi, comunque, sappi che Sapphire era fino a qualche mese fa l'OEM che produceva le schede per ATI stessa....
    Si trovano gli adattatori DVI-Crt ? (anche solo il connettore DVI, poi il cavo posso costruirlo io).
    Se intendi DVI-VGA si, si trova anche con facilità in molti compute shop. Però ci vogliono una ventina di euro.... Poi ti serve un VGA-BNC.
    Ultima domanda: dove trovare il bios per farle riconoscere come ATI originali.
    Il bios aggiorna il firmware, non fa riconoscere..... diventa a tutti gli effetti un firmware ATI.
    Se mi dai una casella postale ove contenere 900Kbytes te lo mando, ma occhio, a tuo riscio e pericolo....
    Ciao, Peter


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •